![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Cornet Fernand M. Publisher: Edizioni del Faro L'età patristica ci si presenta come un periodo particolare nella storia del mondo e nella storia della Chiesa. È un tempo segnato da gravi difficoltà e da grandi sfide sia in ambito politico e sociale che dottrinale. Ma è anche il tempo in cui sorgono grandi maestri, nascono grandi opere, fioriscono grandi scritti, che parlano e operano non solo in favore dei loro coetanei ma anche per gli uomini di tutti i tempi. I tre saggi presenti in questo volume ne rendono testimonianza, offrendo degli spunti di studio e di riflessione. Dal III secolo la voce di Cipriano, vescovo di Cartagine, risuona forte e chiara, chiamandoci all'unità, invitandoci a superare le divisioni, prevenendoci di non cadere nelle trappole dell'eresia e della divisione. Nel IV secolo è Ambrogio, vescovo di Milano, a mostrare a tutti le ricchezze della fede, a proporre ai credenti la grandezza del Cristo e ai non credenti le meraviglie della verità, assumendo il meglio del patrimonio culturale dell' antichità greca e latina. € 11,50
|
![]() ![]() Author: Cornet Fernand M. Publisher: Edizioni del Faro € 12,50
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cornet Fernand M. Publisher: Edizioni del Faro 'Nel suo commento al Cantico dei Cantici, San Bernardo di Chiaravalle diceva ai suoi monaci che la grandezza e meraviglia per eccellenza consiste nell'essere ministro di Cristo e dispensatore dei misteri divini. Proprio a questo è indirizzata la presente raccolta di alcune omelie domenicali e festive, cioè a offrire e a dispensare i misteri divini. Il nodo fondamentale di tutto il libro è il Mistero, ossia Dio stesso, la dimensione inesauribile della sua rivelazione e la profondità insondabile della sua grazia. Tuttavia questo Mistero divino è considerato anche in una multiforme diversità, perché la rivelazione divina e la donazione della grazia, manifestano dei Misteri divini: contemplando infatti Dio in se stesso troviamo anche Cristo Gesù, la Chiesa, Maria Santissima e il Cristiano. Ognuno di questi misteri divini è intimamente legato agli altri, e lo sono talmente che non possono essere né contrapposti gli uni gli altri né staccati gli uni dagli altri senza produrre un gravissimo danno.' € 20,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cornet Fernand M. Publisher: UNI Service € 70,00
|
|