![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Adesso G. B. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Mimesis Il testo si rivolge a tre tipi di lettori. Innanzitutto, a quanti sono interessati alla geofilosofia, che potranno approfondire temi legati al paesaggio e ai territori. In secondo luogo, agli studiosi di Nietzsche, che potranno leggere originali contributi sul suo rapporto con i monti (C. Resta), il mare (S. Gorgone), il lago (S. Venezia), Torino (A. Caputo), l'animalità (L. Romano). Ma questi ultimi saggi appartengono già alla Sezione 'tra' Nietzsche e Bressane, lavorando anche sui film che il regista ha dedicato al filosofo tedesco. La parte centrale del libro è quella indubbiamente più preziosa: presenta inediti materiali di Bressane sia sul paesaggio sia su Nietzsche, oltre agli interventi del programmatore cinematografico R. Turigliatto e della filosofa e collaboratrice del regista Rosa Dias. L'ultima parte presenta traduzioni inedite da AB-Cena di Bressane, a cura di Michele Sardone, e una lettura deleuziana del regista, a cura di G.B. Adesso. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Forti Gabrio; Caputo M. (cur.); Visconti A. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Il fil rouge che accomuna tutti i saggi del penalista Gabrio Forti - socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei e Direttore dell'Alta Scuola 'Federico Stella' sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica - qui raccolti è l'idea che il 'fare giustizia' richieda la capacità di trovare e costruire la 'parola giusta' per le situazioni di vita che il diritto, in particolare quello penale, deve affrontare quotidianamente. Una capacità richiesta al legislatore e a tutti i cosiddetti operatori del diritto: magistrati, avvocati, consulenti legali, pubblici amministratori o anche semplici cittadini, i quali contribuiscono al pari delle istituzioni a plasmare l'ambiente normativo in cui tutti siamo immersi. E tale 'parola giusta' - è la convinzione dell'autore - non può che sgorgare da un giusto tempo dedicato alle persone e all''immane concretezza' delle loro vite e relazioni, esercitando quella capacità di attenzione che, come osservava Susan Sontag, è proprio ciò che ci rende individui morali. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2023 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Mimesis Mancava ancora un testo - di profilo insieme teorico e narrativo - che mettesse a fuoco la questione relativa all'insegnamento della filosofia negli Istituti tecnici e professionali. Inventio, Amica sofia e Philosophia ludens - tre realtà note in Italia, che da tempo portano avanti esperienze e riflessioni in questo ambito - hanno deciso di condividere i propri progetti e risultati. Il tutto si propone all'interno di una cornice scientifica, costruita anche con contributi di ricercatori e docenti universitari che si occupano di Didattica della filosofia. Il contesto è suggerito dagli 'Orientamenti per l'apprendimento della filosofia nella società della conoscenza' indicati dal Ministero dell'Istruzione nel 2017, che non solo sollecitano sperimentazioni legate a una 'filosofia per tutti', ma rilanciano anche la scommessa e la possibilità dell'insegnamento filosofico negli Istituti tecnici. Auguriamo a queste pagine lettori attenti, ma soprattutto menti pronte a proseguire la riflessione e corpi-insegnanti desiderosi di continuare a sperimentare. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Chegai A. (cur.); Caputo S. (cur.) Publisher: Neoclassica Un volume che per il tramite di ventotto saggi inediti costituisce un omaggio all'illustre musicologo Franco Piperno e al tempo stesso un aggiornato osservatorio su alcuni indirizzi di studio della musicologia internazionale: dal patronage, alla drammaturgia, ai generi sacri, per giungere a questioni di stretta attualità come la storiografia e i suoi ripensamenti, l'identità culturale, la regia d'opera e lo studio dei paesaggi sonori. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Chegai A. (cur.); Caputo S. (cur.) Publisher: Neoclassica Un volume che per il tramite di ventotto saggi inediti costituisce un omaggio all'illustre musicologo Franco Piperno e al tempo stesso un aggiornato osservatorio su alcuni indirizzi di studio della musicologia internazionale: dal patronage, alla drammaturgia, ai generi sacri, per giungere a questioni di stretta attualità come la storiografia e i suoi ripensamenti, l'identità culturale, la regia d'opera e lo studio dei paesaggi sonori. € 55,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Gnasso P. (cur.); Improta G. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Pasquale Gnasso Editore Le meraviglie paesaggistiche ed architettoniche che costellano la nostra penisola ispirano i nostri talenti artistici: scorci e scenari, profumi e sapori unici cospirano per materializzare quelle opere d'arte che rendono eterno ogni essere umano. Il fuoco del sole, la terra di monti e valli, l'acqua di oceani, mari, canali e laghi accarezzati dall'aria del vento ispirano l'animo umano che si esprime nel sublime. Questi artisti sono accomunati dall'elemento acqua, che lambisce la terra, si fa specchio per il sole e danza al suono del vento. Elena Rede, Francesco Lucrezi, Maurizio Boscheri vivono il mare cristallino, Marika Laganà e Italo Corrado vibrano all'unisono con la magia dei Navigli milanesi, canali magici, Antonio Diana disegna concetti, Giovanni Merenda fotografa una realtà cristallina. Metaura, oltre a rimandare al concetto di 'aura', evoca la forma volgare del latino metheora, che, citando la Treccani, indicava nell'antichità (...) genericamente i fenomeni che si svolgevano nella regione atmosferica, ai quali si riteneva che appartenessero anche le stelle filanti, le comete e, forse, la via lattea, attribuite ad accensioni o illuminazioni di esalazioni terrestri. € 72,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Ecumenica Diceva Aristotele «Dio si dice in molti modi», potremmo parafrasare: oggi più che mai, nel nostro mondo globale, multietnico e multireligioso. Davanti a questa pluralità di modi di essere, di pensare, di credere (o non credere) il divino, normalmente nascono due atteggiamenti: rassegnarsi all'incomunicabilità e all'inevitabile dispersione dei significati, oppure cercare strategie per ridurre il molteplice ad Unità. Gli Autori di questo testo, anche e soprattutto grazie ad una ricerca comune, hanno provato a chiedersi se questo aut-aut sia superabile. E se il ripensamento del rapporto tra unità e pluralità non sia la vera sfida da affrontare (come esseri umani in generale, e come credenti in particolare). Per-ciò, il dialogo: come indicatore di ricerca, prima e più che come risposta. Il lettore troverà una prima parte focalizzata su Il dialogo nelle discipline teologiche (Esegesi biblica, Patrologia, Teologia fondamentale, Trinitaria e Cristologia); un intermezzo antropologico di tipo fondativo (Fondamenti antropologici e prospettive della dimensione dialogica. Prolegomeni a una via interculturale e interreligiosa); una seconda parte di carattere dialogico-ecumenico (Le chiese e il dialogo). Questi primi otto saggi nascono dal ripensamento di un'esperienza seminariale vissuta nell'anno accademico 2020 (descritta in maniera narrativa nell'Introduzione). Gli ultimi due saggi (sezione finale: Ricostruzioni e decostruzioni), invece, sono stati scritti dopo, sollecitati dall'esperienza stessa, ma come un tentativo di rimettere in gioco quanto acquisito, rilanciandolo - tanto dal € 30,00
|
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Illetterati L. (cur.) Publisher: Mimesis Tra passato e presente è un volume composto da autori diversi per provenienza, età, settori di ricerca, contesti di lavoro, tenuti insieme dalla rete che Ferruccio De Natale ha saputo intessere con la sua vita e le sue ricerche. Il titolo rimanda non solo a una coppia concettuale cara a De Natale, ma anche alla presenza di contributi tanto storico-ricostruttivi quanto critico-teorici. In un percorso che va da Parmenide a Senofane, da Agostino alla filosofia medievale, da de Avendaño a Gaos, da Zamboni a Carabellese, da Kierkegaard e Heidegger a Cargnello, da Dewey a Gadamer, da Blanchot a Derrida, dalla didattica alle urgenze della teoresi (post-verità, pandemia, meta-filosofia), il lettore scoprirà la possibilità di ripensare il rapporto tra tradizione e trasformazione; nella convinzione, propria di De Natale e non solo, che, come non si dà storia del pensiero fuori da una tensione teoretica che la ispira, così non si dà università fuori dalle interazioni tra ricercatori e dal dialogo autentico tra docenti e studenti. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2020 |
![]() ![]() Author: Caputo M. (cur.); Oliva A. (cur.) Publisher: Giappichelli Scienza tra le più complesse, la Medicina Legale rivolge le proprie attenzioni a tutte le aree della patologia e della clinica che entrino in rapporto con il mondo del diritto. Lo scambio tra circuito medico e circuito legale non ammette soste, perché la legislazione e la giurisprudenza in campo sanitario non possono fare a meno di fondate acquisizioni medico-scientifiche, così come il giudizio medico-legale implica una conoscenza approfondita e aggiornata degli istituti giuridici e delle conseguenze delle decisioni giudiziarie. Gli Itinerari di Medicina Legale e delle Responsabilità in campo sanitario intendono preparare gli studenti dei corsi di laurea a indirizzo sanitario sia a una quotidianità professionale in cui il 'saper fare' è un obiettivo formativo di pari importanza rispetto alla dotazione di competenze tecnico-scientifiche, sia, più in generale, alla conoscenza delle norme che regolano le prestazioni sanitarie e tutte le molteplici espressioni del diritto alla salute. In secondo luogo, l'opera si presta a servire da testo di riferimento per quanti, in campo legale (sia universitario sia post-universitario e professionale), aspirino a governare ambiti di discussione necessariamente interdisciplinari, assimilando un lessico di base che metta in grado di penetrare la densità delle questioni affrontate e di interloquire in modo consapevole con esperti di scienze diverse da quella giuridica (esercenti le professioni sanitarie, consulenti, periti, ecc.). Infine, il testo si prefigge di avvicinare cultori del diritto e della medicina legale a un obiettivo comune: la m € 54,00
Scontato: € 51,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Bruzzone R. (cur.) Publisher: Giuffrè € 49,00
|
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Saracino B. (cur.); Punziano G. (cur.) Publisher: PM edizioni Con questo testo si intende sviluppare una riflessione sui modi di progettare, sviluppare, analizzare, monitorare e valutare interventi nell'ambito dell'educazione e della formazione rivolti al contrasto della dispersione scolastica, dell'esclusione sociale e di quella lavorativa. Il volume nasce dalla volontà di rendere pubblici i saggi presentati e discussi nelle sessioni coordinate dalle curatrici di questo volume nell'ambito della XI Conferenza ESPAnet ITALIA. L'eterogeneità dei contributi in termini di provenienza ha garantito un interessante momento di confronto tra istituzioni eterogenee che si occupano di temi vicini all'educazione e alla formazione. Salvaguardare questa preziosa eterogeneità è l'obiettivo principale per il quale è stato prodotto questo testo, ovvero mettere in comunicazione studiosi, accademici e non accademici, che a vario titolo abbiano compiuto studi in questo ambito: dal punto di vista della progettazione (analizzando processi e meccanismi attraverso cui prendono forma gli interventi), della valutazione e del monitoraggio degli interventi implementati e degli impatti che gli interventi analizzati hanno prodotto sul territorio e sui destinatari finali. € 25,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Edizioni Capitum La Musica tocca l'anima, esprime i sentimenti più intimi e nascosti, rende allegri, tristi, malinconici, ma soprattutto rende gli uomini liberi, parlando a tutti senza bisogno di interpreti. Una passione immensa spinge giovani allievi a dedicare tutto il loro tempo allo studio di uno strumento. Una dedizione assoluta guida un grande musicista a dedicare tutto sé stesso ai suoi giovani studenti. Tutti insieme formano un patrimonio di risorse umane eccezionali che dovremmo cercare di preservare, soprattutto considerata la situazione culturale e sociale dei nostri giorni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Mimesis International € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2017 |
![]() ![]() Author: De Girolamo Domenico; Gibson C. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Whole Train Press € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Spadoni B. (cur.); Garotta V. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Utilitatis € 60,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Caputo John D.; Aguti A. (cur.) Publisher: Queriniana Avvincente e conciso, questo saggio affronta le grandi questioni della filosofia nella loro inestricabile relazione con la teologia, dando uno sguardo al passato, al presente e al futuro. John Caputo, uno dei maggiori filosofi contemporanei, introduce infatti alla relazione vitale che filosofia e teologia intrattengono. E lo fa scegliendo un'impostazione nuova: mentre riprende un tema classico, lo colloca nel nuovo orizzonte della postmodernità, là dove inaspettatamente si apre un nuovo spazio di plausibilità per la fede e per la teologia. «Da sempre teologi e filosofi si occupano delle 'cose supreme', degli interrogativi più profondi che ci agitano, o meglio che incombono su di noi. Filosofi e teologi sono tipi un po' instabili, gente che è stata colpita in profondità da questi interrogativi e trascinata in un'esplorazione dello spazio esterno e interno alle nostre vite. Ognuno va avanti guardando con un occhio all'altro, perlustrando lo stesso territorio - Dio e l'etica, la nostra origine e il nostro destino -, qualche volta con un atteggiamento geloso e combattivo, qualche volta in modo cooperativo, in una sorta di litigio fra amanti che si sviluppa nel corso delle epoche» (dall'Introduzione dell'autore) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Caputo S. (cur.); Maras A. (cur.) Publisher: LIM € 30,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Book & Toys Questo libro è rivolto a tutti coloro che vogliono dedicarsi alla musica o che vogliono sapere cosa si cela dietro la creazione di un musicista, come si costruisce il difficilissimo percorso di apprendimento tecnico, che cosa significa interpretare un brano musicale. Tecnica e interpretazione rappresentano le colonne portanti del discorso musicale. Esse per essere innalzate richiedono doti non comuni e sviluppano, a loro volta, esclusive facoltà del corpo e dello spirito. Un processo di apprendimento, dunque, che è molto più simile ad una pratica filosofica trascendentale, che non ad una prassi ginnica, come forse molti pensano. Sebbene la musica rappresenti un linguaggio di sentimenti, una forma d'arte in grado di parlare ad ogni uomo, senza distinzioni di nazionalità, sesso, religione o altro, tuttavia essa necessita di uomini eccezionali che siano in grado di veicolare il suo messaggio universale. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Whole Train Press € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Aufiero A. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Centro Volontari Sofferenza € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Fidelbo G. (cur.) Publisher: Giappichelli € 62,00
|
![]() ![]() Author: Nelli Andrea; Caputo A. (cur.) Publisher: Whole Train Press Da dieci anni a questa parte New York è teatro di una impressionante proliferazione di scritte e pitture 'spontanee' che invadono a poco a poco tutto, dai muri ai treni della metropolitana, dalle auto in sosta alle cabine telefoniche. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Nelli Andrea; Caputo A. (cur.) Publisher: Whole Train Press Da dieci anni a questa parte New York è teatro di una impressionante proliferazione di scritte e pitture 'spontanee' che invadono a poco a poco tutto, dai muri ai treni della metropolitana, dalle auto in sosta alle cabine telefoniche. € 24,90
|
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Bracco M. (cur.) Publisher: Stilo Editrice Annalisa Caputo, partendo da alcune pagine di 'Così parlò Zarathustra', affronta la questione del rapporto tra sofferenza e poesia. Michele Bracco sviluppa il tema del ritmo' in Nietzsche, in relazione non solo alla poetica, ma anche al tempo, alla musica e - soprattutto - al corpo. Gemma Adesso lavora sulla poetica cinematografica, specchiando Nietzsche in Dino Campana. Francesca Avelluto insegue la presenza e la voce di Nietzsche tra gli eteronimi di Fernando Pessoa. Eleonora Palmentura si interroga sul Nietzsche di Gadamer' e sul rapporto tra poetica e finitezza. € 20,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Branca M. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Polistampa Introdotto da un testo di Cristina Acidini, il volume affronta il rapporto tra Vittorio Emanuele II e Firenze partendo dall'Esposizione che vi ebbe luogo nel 1861 e dall'insediamento alla Reggia di Palazzo Pitti. Sono descritte le molteplici passioni del re, come quella per i cavalli espressa nelle Reali Scuderie alla Pace, o l'interesse per le arti minori, dimostrata dallo sviluppo della manifattura di Doccia negli anni di Firenze capitale. Nel quadro di un rinnovato senso estetico della natura e del paesaggio, la pubblicazione vuole anche evidenziare l'impulso dell'Esposizione di Parigi del 1867 per una rinascita delle arti in Italia. Sono dunque descritti i quartieri privati del re e della 'bella Rosina' alla Meridiana di Palazzo Pitti e i decori e gli arredi della Petraia, cui sono dedicate ampie pagine. La pubblicazione è arricchita da numerose schede e appendici documentarie e si avvale, oltre che dei testi delle curatrici, dei contributi di studiosi come Fausto Barbagli, Silvia Ciappi, Anna Floridia, Giorgio Galletti, Rosanna Morozzi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Bietoletti S. (cur.); Caputo A. (cur.); Spalletti E. (cur.) Publisher: Le Lettere € 38,00
|
![]() ![]() Author: Falletti F. (cur.); Bietoletti S. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Giunti Editore Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Galleria dell'Accademia, 31 maggio-6 novembre 2011). La Galleria dell'Accademia di Firenze inaugura una grande mostra monografica dedicata a Lorenzo Bartolini (1777-1850), artista la cui opera ebbe un ruolo centrale nello sviluppo della scultura dell'Ottocento in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. L'esposizione, prendendo spunto dallo straordinario nucleo di modelli in gesso custoditi nella suggestiva Gipsoteca della Galleria dell'Accademia, farà finalmente emergere l'altissimo livello qualitativo della sua produzione e ne metterà in luce la ricchezza degli interessi artistici, che spaziano sui grandi temi portanti della sensibilità ottocentesca, quali il sentimento, la memoria, i valori etici e civili. Tre le sezioni della mostra: il periodo neoclassico e la committenza Bonaparte, l'affermazione dei nuovi valori del Purismo e la committenza internazionale, infine l'apertura sempre più decisa all'osservazione del vero naturale, che fa di Bartolini non più soltanto un fermo punto di riferimento per altri artisti suoi contemporanei, ma anche maestro di generazioni future. Attraverso le opere in mostra sono evidenziate le più importanti commissioni di sculture, a cui si affiancano quelle di arte decorativa, molto ricercate dall'ambiente cosmopolita gravitante nel periodo della Restaurazione a Firenze, divenuta tappa d'obbligo del Grand Tour. € 48,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.) Publisher: Centro Volontari Sofferenza € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Caputo A. (cur.); Pepino L. (cur.) Publisher: Franco Angeli Le costituzioni, come le democrazie, non sono un destino, ma hanno bisogno di vivere attraverso le buone ragioni dei princìpi da esse affermati e delle libertà che sono chiamate a proteggere. È questo il motivo per il quale i 60 anni della Costituzione repubblicana non possono - oggi soprattutto risolversi in un anniversario, ma devono aiutare a riscoprire il nucleo fondamentale dell'ispirazione dei costituenti, un'ispirazione capace di interpretare il comune sentire dopo la grande catastrofe della guerra. L'accordo di validità universale da cui è nata la Costituzione repubblicana è ancora in grado di dare risposte ai gravi interrogativi dei nostri giorni. Fare appello alle ragioni del pluralismo contro la concentrazione assolutistica del potere, alle ragioni delle garanzie contro le violazioni delle libertà fondamentali delle persone, alle ragioni della promessa di emancipazione dei singoli e dei gruppi contro la profezia di chi nega l'esistenza stessa della società è ancora la strada migliore per costruire un futuro alla democrazia costituzionale nata 60 anni fa. € 22,50
Scontato: € 21,38
|
2008 |
![]() ![]() Author: Chioni Giuseppe; Fiorentino Giosuè; Caffarena F. (cur.); Caputo A. (cur.) Publisher: Agorà Libreria Editrice € 14,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|