![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bernardi V. (cur.); Di Felice C. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Chiara Magni ha avuto una ricca formazione culturale, come anglista e comparatista. È stata vicepresidente della Fondazione Ernesto Giammarco, dedicata allo studio della dialettologia abruzzese; ha organizzato convegni internazionali di cultura interadriatica ed è stata segretaria di redazione di varie riviste. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Rabbi Bernard C. (cur.); Parisi Presicce C. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume è dedicato alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti. Il progetto scaturisce da una riflessione sull'incidenza avuta sulla città di Roma da Papa Paolo III Farnese alla vigilia del Giubileo del 1550, al quale si devono alcuni significativi interventi sulla città, tra cui la monumentalizzazione della Piazza del Campidoglio, affidata al genio di Michelangelo. La pubblicazione raccoglie oltre cento capolavori (dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti) riconducibili al momento di maggior splendore della Collezione, che va dai primi decenni del XVI scolo fino all'inizio del successivo, provenienti principalmente dal Museo Nazionale Archeologico di Napoli, dal Museo di Capodimonte, dalla Biblioteca Nazionale e da altre collezioni italiane e straniere, tra cui la J. P. Morgan Library di New York. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2024 |
![]() ![]() Author: Allard Antoine; De Bernardis C. (cur.) Publisher: Sankara 'Assicurare la sopravvivenza con più armi o disarmare? Questa è la scelta. Continuare la corsa agli armamenti è continuare la corsa alla morte. Se il coraggio e l'intelligenza esistono ancora, è il momento di provarlo. Non spetta alla politica disporre di noi, ma agli uomini disporre della politica. Rifiutiamo ogni politica basata sulla preparazione di nuovi massacri. Questa decisione dipende da ognuno di noi e non dai governanti. Il 10% dei politici mette l'80% degli uomini in pericolo, è un fatto. Oggi se esprimiamo idee contrarie alla guerra siamo considerati 'sovversivi', antipatriottici, come se il patriottismo consistesse nell'uccidere i bambini degli altri, mentre chi trascina il mondo nel fuoco e nel sangue è un eroe e un esempio per i giovani. La guerra è una delle cause principali della miseria. È sufficiente che ognuno di noi si renda conto della sua inutilità. E dire che una soluzione per il disarmo c'è: il piano Rapacki proposto dalla Polonia nel 1957 davanti all'ONU, ma i nostri governanti hanno fatto di tutto per nasconderlo e più che disarmare hanno pensato ad armare. E poi armare o sviluppare? Non è possibile aiutare e bombardare allo stesso tempo. La questione non è come far saltare tutto con più armi, ma come assicurare lo sviluppo e garantire giustizia, con meno armi. Siamo liberi di scegliere! Non è uccidendo che si protegge la nostra vita. Uccidere è un istinto: è vincendolo che non saremo più bestie.' (l'autore) € 9,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bernardi C. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Fin dai primi secoli il popolo cristiano si è rivolto a Maria: Madre, Rifugio, Consolazione, Speranza, Conforto e lo ha fatto in maniera sublime grazie anche a tanti Santi, conosciuti e sconosciuti. Lo scopo di questo libro è riavvicinare il popolo ad una devozione semplice ma decisiva per l'esistenza. Pregare la Madonna è un grande gesto di realismo perché da soli non arriviamo da nessuna parte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi L. (cur.); Donati C. (cur.) Publisher: Metauro Nel 1979 si tenne a Santarcangelo di Romagna un convegno di studi su Antonio Baldini, al quale parteciparono, tra gli altri, studiosi del calibro di Augusto Campana, Natalino Sapegno e Sergio Romagnoli. Per varie ragioni gli Atti di quell'incontro non furono mai pubblicati e alcuni contributi confluirono poi in riviste e raccolte di saggi. Nel 2021 si è tenuta, sempre a Santarcangelo, un'altra giornata di studi nel corso della quale, oltre a tornare ad investigare l'opera di Baldini, si è colta l'occasione per fare il punto sulle tante iniziative, editoriali e no, assunte dal Comitato Scientifico che guida la ricerca sul Nostro dopo che la famiglia Baldini ha affidato alla biblioteca comunale di Santarcangelo tutte le carte dello scrittore. € 24,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Bernard Cristina; Ferri C. (cur.) Publisher: Edizioni &100 'Sono Cristina Bernard, osteopata e fisioterapista, e da ormai oltre venticinque anni mi occupo della salute e del benessere delle persone! La mia esperienza nasce da una grande attitudine all'ascolto e dalla voglia irrefrenabile di prendermi cura degli altri attraverso il mio operato. Ho da sempre raggiunto i miei obiettivi con tenacia e determinazione, così facendo sono giunta a realizzare quello che da sogno si è trasformato in progetto e da progetto in realtà: OMYA Studio. OMYA Studio racchiude servizi diversi, ma complementari tra loro per la promozione del benessere psico-fisico, gestiti da professionisti del proprio campo che ogni giorno, con amore e cura, mettono al centro del proprio operato le persone nella loro interezza, unicità e complessità. In questo libro voglio dimostrare che l'atteggiamento che si mantiene nel corso della propria vita è la chiave di volta per una buona salute e il suo conseguente benessere!' € 20,00
|
![]() ![]() Author: Bernardoni V. (cur.); Rossi L. C. (cur.) Publisher: Carocci I dodici studi raccolti nel volume riflettono su significativi scambi di ruoli fra cultori di letteratura, musica e poesia, impegnati a praticarle con diversa intensità e competenza, ma con identico trasporto, e aprono prospettive inattese. Poeti e letterati - come Nievo, Vigolo, Montale, Bontempelli, Savinio, Cocteau, Spaziani, Finck - si confrontano con la musica elaborando spunti di poetica, ricavandone modi e strutture, feconde suggestioni attive soprattutto nei versi. E musicisti - come Lauri Volpi, Schumann, Puccini - si cimentano con abilità e gusto letterari nelle più varie forme del testo verbale. Le parziali divagazioni conducono a felici esiti creativi con fusioni, rovesciamenti e contaminazioni affidati a processi imitativi o analogici, senza antagonismo, anzi alla ricerca di una ideale e superiore unità. Tali sconfinamenti sono indagati nella polifonia critica del libro attraverso il metodo intermediale e interdisciplinare che negli ultimi decenni ha caratterizzato il versante della musico-literary research, promuovendone l'inserimento nel novero degli studi comparatistici. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Author: Lonergan Bernard; Muratore S. (cur.); Taddei Ferretti C. (cur.); Cibelli E. (cur.) Publisher: Città Nuova «Il fatto [...] che Insight e Method in Theology hanno significato per Lonergan lo sviluppo di un unico pensiero, in un percorso unitario, impone che in una traduzione critica di Method in Theology si tenga conto di scelte interpretative già messe in atto nella traduzione di Insight, avendo presente un lessico comune per la traduzione di termini fondamentali: cosa che abbiamo fatto nel preparare la presente traduzione, dopo la pubblicazione della traduzione critica di Insight. [Inoltre,] non può essere ignorato o sottovalutato il fatto che nel 2017 è uscita l'edizione critica del testo originale di Method in Theology, edita da R.M. Doran e J.D. Dadosky, come volume n. 14 [di] 'Collected Works of Bernard Lonergan' (CWL), pubblicata dalla Toronto University Press sotto la direzione di F.E. Crowe e R.M. Doran. È questo, ora, il punto di riferimento per una traduzione di Method in Theology. [...] L'edizione del 2017 contiene [...] ulteriori correzioni editoriali al testo originario, numerosissime note editoriali esplicative e due Appendici [di Lonergan]. [... Noi abbiamo tradotto tutto quello che] fa parte dell'edizione critica di Method in Theology del 2017 [;...] abbiamo riportato anche le note editoriali e i commenti alle note di Lonergan fatti dal Prof. Sala [...], 2001 [; abbiamo fatto un nuovo apparato critico italiano.]» (da 'Prefazione dei Curatori' della nuova traduzione, Metodo in teologia). € 49,00
|
![]() ![]() Author: Vanryckeghem Martine; Brutten Gene J.; Bernardini S. (cur.); Cocco L. (cur.); Zmarich C. (cur.) Publisher: Hogrefe La balbuzie, di solito, insorge tra i 2 e i 6 anni di età. Stabilire se il comportamento di un bambino sia o no quello tipico di un bambino che balbetta non dipende solo dalla disfluenza manifestata. La ricerca ha dimostrato, infatti, che vari tipi di disfluenza si trovano anche tra i bambini che non balbettano. In altre parole, la sola presenza di disfluenze non basta a fare diagnosi di balbuzie. Uno degli elementi da considerare è la reazione del bambino verso il proprio parlato e le proprie abilità linguistiche, e i bambini di 3 anni sono già consapevoli della differenza tra fluenza e disfluenza e capiscono se queste siano o meno caratteristiche del proprio eloquio: questo gioca un ruolo nell'aiutare a identificare in maniera più accurata i bambini che balbettano. Il KiddyCAT permette proprio questo, valutando la diversa reattività che un bambino prescolare con balbuzie ha verso il proprio eloquio e verso le proprie abilità linguistiche. Il volume contiene il manuale di utilizzo del test, il questionario e il foglio di scoring come moduli liberamente fotocopiabili. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Daniello Bernardino; Priolo C. G. (cur.) Publisher: Salerno Il Dante con l'espositione del lucchese Bernardino Daniello (Venezia, 1568) contiene l'ultimo commento integrale e continuo del Cinquecento, dando conclusione a un percorso esegetico che si era ininterrottamente protratto lungo i due secoli precedenti, a partire dalle note di Jacopo Alighieri. Tale posizione cronologica rende la lettura di Daniello interessante per capire quanto fosse rimasto, e come, delle interpretazioni precedenti, all'alba di un nuovo periodo - il Seicento - in cui gli interessi danteschi avrebbero subito una drastica flessione negli studi. A più riprese tacciate di plagio e di scarso acume dalla critica otto-novecentesca, le chiose danielliane vengono sottoposte nell'Edizione Nazionale a un'analisi obiettiva, che ne rivela le peculiarità e i tratti originali. L'opera di Daniello è importante però non solo a livello contenutistico ma per la sua particolare storia editoriale. Nel volume, pubblicato postumo, la versione della Commedia cui si affiancano le note del lucchese è diversa da quella (o quelle) che lesse per compilarle. Le discrepanze rilevate fra la forma del poema fissata dall'editore e quella desumibile dalle chiose, sono state esaminate in più di trenta fra incunaboli e cinquecentine, al fine di risalire alle fonti di Daniello e di ricostruirne le modalità di impiego. € 160,00
|
![]() ![]() Author: Bernardino da Siena (san); Di Giuseppe C. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni Il discorso di Bernardino da Siena su san Giuseppe è un ritratto esemplare dello sposo di Maria, con il quale il santo frate francescano propone ai contemporanei e ai posteri il padre putativo di Gesù come nuovo e originale modello di paternità e di santità. L'avventura umana di Giuseppe di Nazareth è legata principalmente a un sogno, che ha cambiato tutta la sua vita. Un sogno che lo immette in un percorso nuovo, un cammino di santità che contraddistinguerà tutta la sua esistenza e oltre. Eppure, nonostante la sua posizione e la sua importanza, di Giuseppe sappiamo pochissimo. Sembra quasi un silenzio intenzionale quello operato dagli evangelisti sulla sua figura, che non è affatto marginale e neppure secondaria nella historia salutis. La sua presenza e il suo ruolo sono stati, infatti, determinanti per l'attuazione e lo sviluppo del disegno divino: Giuseppe è l'uomo che con il suo fiat ha permesso al sì di Maria di collocare il Verbo incarnato nel tempo e nella storia, dando così compimento alle attese messianiche. € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bernardo di Chiaravalle (san); Di Giuseppe C. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni Composto su richiesta di Ugo di Payns, primo maestro dell'Ordine templare, il 'Liber ad Milites Templi. De laude novae militiae' è un piccolo trattato realizzato per promuovere ed esaltare la nascita e l'operato della militia Christi. Ai nuovi 'monaci cavalieri', per espletare la loro missione, contrariamente al monaco che vive in monastero, che possiede solo l'arma della preghiera, è richiesto l'uso delle armi contro tutti i nemici della cristianità. Il trattato, quindi, evidenziando il carattere etico della missione e della spiritualità cui erano chiamati i monaci cavalieri templari, in contrapposizione agli usi della cavalleria laica, esorta i milites Christi ad abbandonare ogni mondanità e a convertirsi, ponendosi al servizio di Cristo per proteggere i Luoghi Santi. Il 'Liber ad Milites Templi. De laude novae militiae', riproposto in nuova traduzione, con testo latino a fronte, è introdotto da un ampio saggio che permette di ricostruire gli inizi della storia dell'Ordine Templare e di inquadrare, con una profonda e attenta analisi, il trattato di Bernardo di Chiaravalle non solo dal punto di vista storico ma anche teologico e spirituale. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Bernardini G. (cur.); Cornelissen C. (cur.) Publisher: Il Mulino La storia dei mass media dell'epoca moderna e contemporanea è ormai da tempo in forte evoluzione. A ciò contribuiscono diversi fattori, tra cui i molteplici impulsi provenienti dalle esperienze odierne. Se sul fronte dell'offerta nuove piattaforme di comunicazione soddisfano i bisogni di informazione e di intrattenimento di ampi gruppi sociali, su quello della domanda si registra invece una continua decomposizione delle categorie tradizionali del pubblico. In un'ottica storica di lungo periodo, i mutamenti dell'ensemble mediale non costituiscono in realtà una novità assoluta; tuttavia i mass media che si sono affermati nelle epoche precedenti - ossia giornali, radio, film e televisione - possono ormai essere considerati come media storici. Anche dal punto di vista teorico il campo della storia dei media si è ampliato: la ricerca si basa oggi sulla convinzione che i mass media non siano una semplice «rappresentazione» o uno «specchio» di una realtà extramediale, ma che in virtù delle loro strutture specifiche riescano a produrre interpretazioni suscettibili di condizionare l'azione dei fruitori. Si tratta dunque di un sostanziale cambiamento di prospettiva, da una storia dei media verso uno studio della medialità della storia, che questo volume nel suo insieme intende affrontare. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Bernardini C. (cur.) Publisher: Bononia University Press Questa pubblicazione è dedicata a venti dipinti appartenenti a Fondazione ANT Italia ONLUS per donazione di Giovanna Grassi Romiti (2018). Costituiscono un nucleo omogeneo e rappresentativo della fase estrema dell'attività di Sergio Romiti (1928-2000), artista bolognese fra i maggiori del secolo scorso. Appartengono all'approdo finale e meno indagato della sua attività, svoltasi dal 1945 al 2000; un approdo che solo in tempi recenti è emerso all'attenzione della critica, per l'originalità espressiva e per la coerenza con l'attività pregressa e meglio nota del pittore. € 15,00
|
![]() ![]() Author: De Bernardi C. (cur.); Fumagalli L. (cur.) Publisher: Jaca Book 'Un giorno, durante un sopralluogo al Monumentale, io e Lalla, mia compagna di avventure e di scorribande, incontriamo nel Famedio, davanti al sarcofago di Don Lisander, lo spirito (per non dire il fantasma...) di Carlo Maciachini che, accompagnato da un gatto e da un corvo, entrambi neri come nella migliore tradizione gotica, entra in contatto con noi attraverso un buco spazio-temporale e ci rivolge, con una voce senza suono, quasi solo una vibrante carezza, una garbata ma ferma richiesta. 'Per favore, amiche mie, siate le mie messaggere nel mondo intero e fate scoprire al colto e all'inclita questo luogo che ho pensato, progettato e costruito perché fosse il cuore pulsante di Milano e custodisse per l'eternità la sua gloriosa storia e l'illustre memoria dei suoi figli e delle sue figlie migliori''. Fondatrici dell'Associazione Amici del Monumentale di Milano, le autrici si dedicano da tempo, con curiosità e passione, alla valorizzazione di questo luogo e ora, con questo libro, a far conoscere in ogni dettaglio la vita e le opere di colui che lo ha progettato e reso celebre nel mondo. € 50,00
Scontato: € 22,50
|
![]() ![]() Author: Iaione C. (cur.); Bernardi M. (cur.); De Nictolis E. (cur.) Publisher: Il Mulino In Italia e all'estero si stanno sviluppando nuove forme di abitare in grado di garantire il «diritto all'housing adeguato», a fronte dell'incapacità dell'housing sociale di rispondere alla domanda crescente di alloggi a un canone di locazione accessibile. Si tratta di soluzioni innovative che promuovono o facilitano iniziative di rigenerazione urbana dei quartieri in cui si situano e che coinvolgono i residenti nell'uso, gestione, proprietà degli spazi comuni e degli spazi pubblici, così come dei medesimi complessi residenziali. Il volume legge questo fenomeno adattando al settore dell'housing l'impianto teorico della «città come bene comune» e dedica particolare attenzione ai processi di auto-organizzazione e co-governo delle comunità di abitanti come fattore di democratizzazione economica e al ruolo dello Stato nel facilitare questi processi. L'analisi della letteratura e, soprattutto, di casi significativi ha fatto emergere dimensioni empiriche che rafforzano la co-governance nel settore dell'housing. La più importante di queste, lo Stato-piattaforma, richiede lo sviluppo di nuove forme di partenariato tra pubbliche amministrazioni, attori privati e attori sociali e civici: i partenariati pubblico-privato-comunità per l'innovazione sostenibile. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Friot Bernard; Carminati C. (cur.) Publisher: Lapis Questo volume può diventare il libro di un apprendista poeta, ma anche di qualsiasi insegnante. Un giro di 365 giorni per scoprire e riscoprire la poesia come un linguaggio accessibile a tutti, con cui sperimentare, osare, manipolare, imitare, decostruire e ricostruire e creare: punto di partenza per altre letture, stimolo a nuove scritture. Lontano dalle solite ricette, il libro è organizzato in sequenze giocose. L'attività di scrittura è associata di volta in volta a una citazione, o anche a un'intera poesia che serve da esempio e da palestra creativa. Partito da una selezione di testi poetici francesi, nell'adattamento di Chiara Carminati la versione italiana si è arricchita di ulteriori testi della nostra tradizione, da Cecco Angiolieri a Eugenio Montale, insieme a poeti contemporanei come Valerio Magrelli e Alda Merini Oltre ai testi proposti da Bernad Friot, potranno essere di ulteriore ispirazione per il giovane poeta le illustrazioni di Hervé Tullet, integrate nel testo delle pagine. Ricche di forme e colori, sono un arricchimento. Età di lettura: da 7 anni. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Ghetta Frumenzio; Bernard C. (cur.) Publisher: Ist. Culturale Ladino Questo libro, come ogni libro, è figlio del suo tempo e delle idee di un periodo: nel predisporre la nuova edizione dell'opera fondamentale di p. Frumenzio Ghetta, 'La valle di Fassa nelle Dolomiti', si è ritenuto giusto e opportuno rispettare le opinioni e le teorie che l'autore propone con decisione e coraggio. Il suo obiettivo è stato quello di raccontare la storia di Fassa, soprattutto riguardo le sue origini, basandosi sui documenti. L'esegesi di questi è originale e, per alcuni aspetti, rivoluzionaria e tale rimane. Originali sono anche gli appunti che aggiunge in nota per commentare un fatto, rafforzare un'opinione, spiegare un concetto, ringraziare per un'informazione, colorire una situazione o fornire quelle «notizie anche minute di casa nostra» di cui parla nell'introduzione. Tutto questo dà all'opera un carattere unico e particolare, che si è voluto assolutamente conservare. € 22,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lievegoed Bernard C.; Marchesi E. (cur.) Publisher: Educazione Waldorf Questo testo si rivolge ad ogni uomo che voglia inserirsi consapevolmente nella vita sociale: quali orientamenti di fondo seguire? Quali le tappe tipiche di una struttura sociale che si avvia, cresce e si consolida? Come emergono le forze di destino attive in ogni comunità? Quali tecniche sociali usare per risolvere tensioni e conflitti? Quali sono i compiti sociali della nostra epoca. Non siamo di fronte a un usuale testo di sociologia e neppure di fronte a uno studio psicologico delle dinamiche sociali. L'autore dà testimonianza non tanto della sua elaborazione teorica, quanto delle concrete esperienze raccolte dando vita ad una serie di realizzazioni sociali delineando alcuni elementi da un'ottica innovativa, quella di una evoluzione di diversi stati e livelli di coscienza. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Sankara Thomas; De Bernardis C. (cur.) Publisher: Sankara Si tratta del secondo volume dopo la prima pubblicazione de 'I discorsi e le idee'. Il 15 ottobre, sotto i colpi dei kalashnikov, il cielo d'Africa si è squarciato. Un cielo sotto il quale le donne avevano iniziato a credere in se stesse e non erano più mucche da latte e questo era accaduto grazie ad un uomo: Thomas Sankara. Sankara aveva 37 anni e non c'era nessuna ragione che la sua giovinezza mancasse all'appuntamento con la sua politica progressista. Il suo successo popolare ed immediato nasceva dalla limpidezza del suo intelletto; era la forza di un pensiero semplice e vero, fedele ad alcuni valori. Era il successo della promessa di speranza che vive in ogni uomo che è sorretto da una fede. Il cielo si è squarciato e sotto questo cielo vi era una risposta alla speranza e al bisogno di unità del pensiero e dell'azione dei neri di Africa. (Ouattara Gaoussou) Sankara non era solo uomo dell'Africa, ma un uomo politico che aveva compreso l'importanza delle capacità umane, del dialogo, del rispetto nell'altro e della reale possibilità di riuscire a cambiare. Cambiare per il benessere del popolo. Le sue parole restano più attuali che mai e chiunque si avvicini a lui ne resta inevitabilmente affascinato... € 8,00
|
![]() ![]() Author: Bernardi C. (cur.); Mosconi E. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero L'Italia diventa moderna nel primo ventennio del Novecento grazie alla prodigiosa industrializzazione del Nord. Migliori condizioni economiche favoriscono il consumo di massa, l'espansione del turismo e dell'industria culturale, l'informazione e l'istruzione. Esperienze ed esperimenti innovativi colorano così la vita quotidiana della nazione: l'invenzione delle riviste illustrate, lo spettacolo diffuso, il futurismo, l'editoria popolare, il cinema e la radio nei primi anni Venti. Dopo la rivoluzione russa e la prima guerra mondiale si radicalizzano gli scontri tra proprietari e salariati che favoriscono l'avvento di Mussolini. Ascesa e declino del fascismo sono strettamente connessi alla progressiva occupazione, ideologica e propagandistica, dei mezzi di comunicazione. Tuttavia la presenza di radicate culture locali, i contrasti tra le diverse correnti interne al fascismo, la concorrente organizzazione comunitaria della Chiesa cattolica, le insofferenze nel mondo delle arti, i gusti delle classi borghesi, lo spirito comico delle classi popolari, il rapporto contraddittorio tra culture di consumo e partecipazione politica rendono il quadro del periodo alquanto complesso e sfaccettato. Non a caso il volume termina con la liberazione dalle forze nazifasciste del 25 aprile del 1945, quando il processo di modernizzazione dell'Italia può rifiorire liberando le energie, le vite, le culture e le idee prima nascoste, censurate e dissimulate. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bernardi A. (cur.); Cupelli C. (cur.) Publisher: Jovene € 48,00
|
![]() ![]() Author: Lievegoed Bernard C.; Pampalini M. L. (cur.) Publisher: Natura e Cultura Il corso della vita umana, con le sue fasi caratteristiche, le crisi e le possibilità di sviluppo, è un tema centrale per chi cerca la realizzazione di sé e il senso della vita. In questo libro, nato dalla sua ricca esperienza professionale e umana, Lievegoed approfondisce il periodo della vita che va dall'adolescenza fino all'età avanzata, aiutando a capire meglio la propria e l'altrui biografia. In particolare, contribuisce a sviluppare consapevolezza e capacità creativa intorno a una domanda spesso sottesa, talvolta non riconosciuta e sempre fondamentale in certi momenti dell'esistenza: 'Perché mi trovo in questa crisi?'. Ispirata in senso scientifico spirituale, questa opera fornisce conoscenze e spunti di riflessione per imparare a comprendere e superare le fasi critiche. Se affrontate opportunamente, le crisi ci danno l'occasione di procurare basi salde e nuovi orizzonti alla nostra esistenza. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Vanryckeghem Martine; Brutten Gene J.; Bernardini S. (cur.); Cocco L. (cur.); Zmarich C. (cur.) Publisher: Erickson La valutazione della balbuzie, disturbo che presenta un quadro patologico molto complesso, necessita di un processo diagnostico completo e multidimensionale che vada oltre la quantificazione della severità del disturbo per comprendere anche il vissuto della persona che balbetta. La batteria BAB, adattamento italiano della Behavior Assessment Battery for schoolage children who stutter, è uno strumento di autovalutazione che permette di mettere in luce le risposte emotive, cognitive e comportamentali del soggetto che balbetta (fascia 6-16 anni). Si compone di 3 questionari: la Speech Situation Checklist: Emotional Reaction ISSC-ERI - Speech Disruption (SSC-SD) (Checklist delle Situazioni relative al parlato: Reazioni emotive - Interruzioni d'eloquio); la Behavior Checklist (BCD (Checklist Comportamentale; il Communication Attitude Test [CßJ] (Test dell'Attitudine Comunicativa). Batteria versatile e di facile somministrazione, la BAB può essere utilizzata in ambito sia clinico che di ricerca e consente a psicologi, logopedisti e neuropsichiatri infantili di prendere decisioni relative alla diagnosi differenziale, di accertare la severità delle problematiche e di valutare l'efficacia della terapia. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
2016 |
![]() ![]() Author: Marazzi Christian; Bernardi C. (cur.) Publisher: Casagrande Che cos'è il plusvalore? È facile rispondere che si tratta di quel plus, di quell'eccedenza che si crea all'interno di un processo produttivo, se non che non è affatto evidente capire quali forme abbiano preso, oggi, i processi produttivi. I tempi in cui il valore di beni e servizi poteva essere definito in termini di lavoro all'interno di un preciso ambito produttivo, la fabbrica, sembrano ormai definitivamente superati. La vita stessa è messa al lavoro e i processi di estrazione di plusvalore toccano il nostro corpo e le nostre emozioni. Come si pongono allora, nell'epoca della 'stagnazione secolare', le antiche questioni dell'adeguatezza della domanda, dei redditi e della loro distribuzione, e quella della conversione del plusvalore in denaro? In questo breve, intenso saggio, nato come conferenza rivolta a un pubblico di non specialisti, Marazzi ci mostra come ragionare sui concetti dell'economia equivalga, in sostanza, a riflettere su noi stessi e sulle nostre società in senso antropologico e politico. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Bernardoni Chiara; Giovannella C. (cur.) Publisher: Mgs Press La Ferriera di Servola con i suoi fumi, vapori, rumori, polemiche politiche, sequestri, incidenti sul lavoro, colate di ghisa e cumuli di carbone e minerali di ferro, rappresenta il punto nodale di un'indagine che parte dal ritrovamento del corpo di un operaio esanime all'interno dello stabilimento siderurgico. È un omicidio e la vittima - oltre a essere un sindacalista tutt'altro che morbido sull'applicazione delle norme di sicurezza - era il responsabile della cokeria, l'impianto più inquinante della Ferriera. Ma le ipotesi investigative degli inquirenti non trovano conferme; il magistrato titolare dell'indagine procede in più direzioni mentre il movente dell'omicidio continua a restare oscuro. Sarà Erika, la giovane cronista di nera e giudiziaria del quotidiano locale, a capire e a raccordare gli elementi contradditori di un giallo anomalo che coinvolge il rione di Ponziana con le sue case popolari, i frequentatori di un ambiguo locale dell'estrema periferia, alcuni immigrati dell'Est insediatisi in città, politici di terza fascia alla ricerca di visibilità e di voti. Un secondo omicidio avvenuto anch'esso all'interno della Ferriera e un misterioso accoltellamento, rendono ancora più difficili le indagini che fanno emergere anche due relazioni sentimentali inconfessabili. Poi il colpo di scena e la soluzione di un giallo che solo la giovane cronista è riuscita a ricostruire nei suoi dettagli, svelandoli provocatoriamente proprio al magistrato inquirente. € 9,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sgarbi Vittorio; Bernardelli E. (cur.); Cassinari C. (cur.); Depalmi V. (cur.) Publisher: Silvana Amos Nattini (Genova, 1892 - Parma, 1985), artista colto e raffinato, divenne celebre per aver illustrato la Divina Commedia, epica impresa editoriale incoraggiata dallo stesso d'Annunzio. Dopo l'esordio genovese e gli anni trascorsi a Milano con gli artisti di 'Novecento', Nattini nel 1941 si trasferì a Oppiano (Parma). Ben presto dimenticato dalla critica ufficiale a causa del suo figurativismo e della preferenza per soggetti di sapore storico e mitologico lontani dal predominante astrattismo del secondo dopoguerra, l'artista esprime al meglio la sua poetica nelle tavole di grandi dimensioni. Particolarmente interessanti quelle commissionategli dalla ricca imprenditoria locale che, attraverso le arti, vuole nobilitare il proprio operato recuperando, nello stile classicista e figurativo, un senso di antica tradizione. Per la prima volta proposte insieme, le tavole sono caratterizzate da composizioni complesse che ricordano l'iter creativo delle visioni dantesche. A trent'anni dalla morte di Nattini, il volume racconta, alla luce di nuove indagini d'archivio, la genesi di molte opere, mettendone in luce la classicità di forme e temi, rinnovati sempre con grande e originale inventiva. € 25,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Bernard-Dagenbach C. (cur.); Chausson F. (cur.) Publisher: Edipuglia € 80,00
|
![]() ![]() Author: Asquer E. (cur.); Bernardi E. (cur.); Fumian C. (cur.) Publisher: Carocci Il volume ripercorre la storia italiana degli ultimi trent'anni seguendone le dinamiche sociali, demografiche, migratorie e di genere. Vengono così presi in considerazione i diversi aspetti di una realtà che è stata profondamente cambiata dalla televisione, e nella quale emergono i nuovi problemi della cittadinanza legati all'immigrazione, quelli del progressivo invecchiamento della popolazione, dell'indebolimento delle istituzioni della rappresentanza, della chiusura alle donne. Un paese, infine, nel quale le nuove identità generate dai consumi stanno contribuendo a ridefinire la stessa immagine e auto-percezione degli italiani. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2013 |
![]() ![]() Author: Luino Bernardino; Attimonelli C. (cur.); Attimonelli G. (cur.); Attimonelli E. (cur.) Publisher: Bandecchi & Vivaldi € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|