![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.) Publisher: LFA Publisher Nel 2022 si sono compiuti cento anni dalla nascita di Ariodante Marianni (in arte Ario), poeta, traduttore e pittore. Versi per Ario, è l'iniziativa, voluta da un gruppo di amici, che, pur configurandosi come concorso letterario, si è posta principalmente l'obiettivo di rendere omaggio a Marianni poeta. Non una competizione, quindi, ma un luogo d'incontro che privilegiasse originalità, creatività, compiutezza di stile, memoria. Questa antologia raccoglie le poesie premiate e alcuni testi di Marianni. Testi di Antonella Alberghina, Diego Baldassarre, Americo Ceccucci, Rosa Di Martino, Valentina Ghelfi, Maria Lenti, Manrico Murzi, Mariagrazia Pelaia, Stefano Peressini, Vanni Pierini, Roberto Ripamonti. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Gibellini P. (cur.); Maiolini E. V. (cur.) Publisher: Silvana Il volume raccoglie gli atti del convegno «D'Annunzio e Dante» e propone gli ultimi studi sul rapporto tra il Poeta della Divina Commedia e il Poeta di Alcyone e del Piacere. Nella produzione letteraria di D'Annunzio i riferimenti alla poesia di Dante sono ampiamente diffusi e documentati con precisione dai relatori del convegno e nella 'piccola antologia dantesca' a corredo del volume. Per quanto riguarda invece l'iconografia, D'Annunzio ha voluto nel Vittoriale - la sua ultima opera d'arte in 'pietre vive' - due immagini in particolare del Sommo Poeta: il Dantes Adriacus di Adolfo de Carolis, che figura in una nicchia creata ad hoc nella Stanza del Mappamondo, e il busto di Dante di Onorio Ruotolo, che campeggia accanto a quello di Michelangelo di Napoleone Martinuzzi nel Portico del Parente, entrambi posti a suggello della poesia e dell'arte. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bellini O. E. (cur.); Gambaro M. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Negli ultimi decenni l'interpretazione dello Student Housing è stata al centro di una significativa evoluzione, che ha portato a superare la tradizionale visione del 'dormitorio per studenti' a favore di strutture multifunzionali in grado di dialogare con il pubblico della città, rappresentando un elemento strategico per la rigenerazione dei contesti urbani di riferimento. Tale spostamento è stato favorito in Italia dal carattere aperto della residenzialità studentesca che - a differenza del modello 'a campus' anglosassone - si concretizza in episodi diffusi sul territorio, ponendo di necessità il tema del dialogo tra le strutture studentesche e il tessuto cittadino: in termini di scambio tra spazi della residenza e pubblico locale, di gestione dei nuovi flussi della popolazione, di incentivazione dell'integrazione sociale, di rafforzamento degli apparati infrastrutturali. Alla luce di queste considerazioni, la presente pubblicazione propone un momento di riflessione e di approfondimento, che prende spunto - con integrazioni e rielaborazioni appositamente predisposte - dal convegno 'Vivere e abitare l'Università', tenutosi presso il Politecnico di Milano il 14 maggio 2019. L'iniziativa è stata promossa dall'Ateneo e dal Dipartimento ABC - Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, con il coinvolgimento scientifico del Dipartimento DASTU - Architettura e Studi Urbani. L'occasione era quella di promuovere un bilancio critico della Legge n. 338/2000, a quasi vent'anni dalla sua emanazione. Le prospettive emerse dal confronto sono state ampie, convergendo € 29,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Lavagnino Emilio; Bentivoglio E. (cur.); Bellini A. (cur.) Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Ristampa di un articolo di Emilio Lavagnino redatto tra il 1946 e il 1947. Uno dei protagonisti del 'salvataggio' di molte opere artistiche in terra italiana nel corso del secondo conflitto mondiale, descrive in questo scritto lo stato di conservazione delle suddette opere nonché gli interventi di restauro già compiuti oppure da effettuarsi regione per regione. Il testo è inoltre preceduto da una presentazione firmata da Amedeo Bellini e da un introduzione di Enzo Bentivoglio e un appendice fotografica, inerente in particolare gli avvenimenti e le azioni belliche che ebbero luogo a Viterbo, città martoriata da una lunga serie di indiscriminati bombardamenti. Il volume è infine corredato da un indice dei nomi e uno dei luoghi. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bellini Eleonora; Crivelli E. (cur.); Bandirali S. (cur.) Publisher: Uovonero Una ninna nanna piena di stelle per una pecorella un po' distratta che, una notte, perde il sentiero e si smarrisce nel bosco. Intorno, il buio fa paura, finché qualcosa si accende, rischiarando il cuore di improvviso sollievo. Sono gli occhi belli e pieni sogni di un lupo bambino grazie al quale il tempo deserto della notte si fa caldo di compagnia. Una storia tenera e profonda raccontata con infinita dolcezza dai versi di Eleonora Bellini e con essenziale eleganza dalla matita di Massimo Caccia, nella nuova versione accessibile in simboli WLS. Età di lettura: da 3 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pissarro Camille; Civolani E. (cur.); Gabellini A. (cur.) Publisher: Elèuthera Camille Pissarro, uno dei maggiori esponenti dell'impressionismo e del neoimpressionismo francese, ebbe negli ultimi vent'anni della sua vita (1883-1903) una fitta corrispondenza con il figlio Lucien. Questo straordinario epistolario, che nulla concede alla mitizzazione postuma di quell'epoca, ci porta nel cuore della scena artistica, culturale e politica della Belle Époque, una scena in pieno fermento che sta scardinando, nell'arte ma non solo, tutti i canoni consolidati. Quasi in presa diretta entriamo nelle vite quotidiane di personaggi dell'arte e della cultura come van Gogh e Toulouse-Lautrec, Manet e Renoir, Zola e Mirbeau, che ci vengono restituiti con le loro genialità d'artista e le loro debolezze umane. Ma anche con le loro passioni sociali, che in Pissarro si esprimono in una lucida visione anarchica che si riverbera in tutta la sua opera, così come in quella del figlio Lucien. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Bellini O. E. (cur.); Ciaramella A. (cur.); Daglio L. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Facendo seguito alla pubblicazione 'Cluster in progress', i contributi raccolti in questo volume rappresentano un ulteriore momento di scambio e dibattito critico all'interno dell'area della tecnologia, con una prospettiva allargata in termini multidisciplinari. Se infatti il primo libro costituisce un importante e significativo bilancio dell'attività svolta dai cluster - il modello aggregativo a rete per la ricerca nell'ambito della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura SITdA - questa pubblicazione è orientata verso nuove sinergie, interrelazioni e confronti non solo all'interno del mondo accademico ma anche e soprattutto nella società, in termini fattivi e di impegno intellettuale e civile. Il volume si articola in quattro ambiti tematici che ambiscono a esplorare le potenziali interrelazioni che la rete SITdA, attraverso collaborazioni interdisciplinari, può intraprendere con la pubblica amministrazione e il mondo della produzione, a una scala sia nazionale che internazionale, anche con uno sguardo alle possibili ricadute nell'ambito della didattica. Nuove prospettive di ricerca a partire dall'evidenziazione di condizioni di contesto, nuovi modelli e approcci, nuove partnership e contatti sono i risultati che si intende sollecitare e promuovere all'interno e al di fuori della rete SITdA, per svilupparne l'azione e l'efficacia in termini operativi e culturali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Belli Gioachino; Gibellini P. (cur.); Felici L. (cur.); Ripari E. (cur.) Publisher: Einaudi Belli tenne sempre nascosti i suoi Sonetti, che mostrò e recitò solo ad amici fidati. Dei 23 pubblicati durante la sua vita, solo uno uscì con il suo consenso: un omaggio in versi all'attrice Amalia Bettini che apparve nel 1835 su una rivista teatrale milanese. Meditò tuttavia a lungo di pubblicarli, a partire dal 1831, quando cominciò a sgorgare fluente la sua vena romanesca, che produrrà oltre duemila sonetti prima di arrestarsi nel turbine politico e militare che sconvolse Roma nel 1848-49. Coabitarono in lui la tentazione di bruciarli e la volontà di predisporli per una stampa futura, magari postuma. Nelle sue carte testamentarie ordinò di distruggerli ma affidò in mani sicure i loro autografi, corredati da preziose note per lettori non romani, e disconobbe le copie apocrife o deformate che circolavano sotto il suo nome, in manoscritti o in opuscoli stampati alla macchia. La prima vera edizione delle Poesie inedite belliane, che uscì nel 1865-66, due anni dopo la morte del poeta, a cura del figlio Ciro, contiene 166 poesie italiane in vario metro e 797 sonetti romaneschi, un terzo circa del corpus. Per prevenire la censura pontificia vennero scartati i testi di satira politica e religiosa e quelli di materia erotica. I sonetti inclusi vennero depurati dalle espressioni indecenti e dai riferimenti polemici al clero. Pur così castigata, e perciò criticata, questa silloge è frutto di un'iniziativa coraggiosa, intrapresa quando Porta Pia era ancora intatta. L'anno della breccia, 1870, uscì l'antologia di Duecento sonetti che Luigi Morandi attinse in parte dalla stampa purga € 240,00
Scontato: € 228,00
|
![]() ![]() Author: Bellini P. (cur.); Sciacca F. (cur.); Storace E. S. (cur.) Publisher: AlboVersorio Questo volume nasce dalla precisa volontà dei curatori di rendere omaggio alla carriera e al percorso culturale e accademico di Claudio Bonvecchio, che ha formato un'intera generazione di studiosi nel campo della filosofia, della teoria politica e dell'immaginario collettivo. La Festschrift a lui qui dedicata, a prima vista assai eterogenea, riflette proprio la vastità degli interessi di chi ha sempre saputo coniugare il rigore scientifico, esercitato sine ira et studio, con la capacità di esplorare campi del sapere tra loro non omogenei. Questi scritti in suo onore rappresentano, dunque, il tributo a un magistero di alto profilo, che ha sempre saputo armonizzare il rigore concettuale con un'attenzione profondamente umana alle persone e alle loro specifiche sensibilità. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Bellini Luca; Galletto E. (cur.); Bellini F. (cur.); Listo C. (cur.) Publisher: Bellini Luca (Aut) Hollowind è un'immensa megalopoli. Cinquant'anni fa, grazie all'Editto di Merlino, i suoi abitanti sono riusciti a debellare la dittatura secolare delle Famiglie Arcane; da allora Hollowind ha dichiarato guerra aperta alla magia e a tutti coloro che la praticano. I Dipartimenti combattono ogni giorno contro ogni genere di minacce: Ordinano, Rivelano, Perseguitano tutti coloro che tentano di rovesciare il nuovo equilibrio, conquistato faticosamente con il sangue di migliaia di morti. Ma gli arcanisti non si fermeranno e nessuno deve abbassare la guardia. 'The silence of Hollowind' è un gioco di ruolo di genere Urban Fantasy, localizzato su diversi motori di gioco a licenza aperta, con l'aggiunta di regole personalizzate per meglio adattarsi all'esperienza di gioco. Hollowind è un'ambientazione complessa, dettagliata, esteticamente ispirata all'America degli anni '30 ma popolata da orchi, elfi, nani e innumerevoli altre creature tipiche della cultura fantasy. Tutto questo si può trovare ad Hollowind, una metropoli ricca di intrighi e contraddizioni, dove la magia è bandita e chi la utilizza è braccato come un criminale. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.) Publisher: Fermenti Stralci di critica di autori che lo ricordano. Sue rievocazioni sulla poesia e sui poeti con traduzioni di Shakespeare, Wright, O'Grady. Saggi rievocativi, sue poesie. Istantanee etc. Un libro per recuperare un autore dagli interrogativi suggestivi, dai richiami inattesi tra il gioioso e il mesto. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Acquati E. (cur.); Bellini C. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Affrontare il tema della trasformazione digitale del Paese significa prima di tutto adottare un approccio multidisciplinare e corale, che coinvolga tutti gli attori e le entità interessate. Significa creare un disegno comune e condiviso, un 'Progetto Paese' che veda nel digitale uno strumento per colmare finalmente i ritardi e le mancanze nella definizione di un'Italia moderna e competitiva. The Innovation Group con questo studio si propone di dare il proprio contributo a questo dibattito, offrendo proposte per la definizione della Digital Italy del titolo del volume. Alla sua seconda edizione, lo studio ha approfondito le tre dimensioni del 'cittadino', figura cardine del processo di digitalizzazione del Paese: la dimensione produttiva, la dimensione sociale e la dimensione pubblica. Queste tre dimensioni diventano la chiave di lettura dello studio, attorno a cui costruire una visione unitaria di Paese digitale. Inoltre, vengono offerti spunti di riflessione sul tema del futuro del lavoro, sull'evoluzione delle competenze e sulla necessaria revisione del sistema formativo per fare fronte alle sfide che ci attendono nel prossimo futuro. Infine, viene presentato un modello di sintesi per l'analisi e il monitoraggio dei processi di innovazione e di digitalizzazione a livello di territorio locale, nell'ottica di fornire degli strumenti a supporto dell'intero processo. Lo studio contiene inoltre i contributi di esperti, accademici, politici e professionisti dell'innovazione, che arricchiscono il dibattito sul tema dell'Italia Digitale. Prefazioni di Roberto Masiero e Samaritani € 28,00
|
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.); Rocca A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 25,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Acquati E. (cur.); Bellini C. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Un tema cruciale per lo sviluppo oggi del Paese è certamente quello della diffusione delle tecnologie digitali. Dopo un lungo periodo di sostanziale sottovalutazione dell'importanza di queste tecnologie, recentemente il governo ha espresso l'intenzione di intervenire fattivamente in questo contesto. Il tema è comunque complesso in quanto gli aspetti coinvolti sono molteplici. The Innovation Group ha quindi promosso la creazione di un Advisory Board articolato in Gruppi di Lavoro specialistici che ha visto la partecipazione attiva di oltre 50 figure di rilievo del mondo digitale italiano e internazionale; i lavori hanno portato alla realizzazione dello studio qui presentato che affronta tutti i temi inerenti la trasformazione digitale del Paese. Lo studio ha analizzato le entità e i fattori che sono coinvolti nel processo di innovazione del Paese, illustrando il ruolo e il potenziale delle tecnologie, in particolare di quelle più innovative, fino alla blockchain e al cognitive computing; in funzione della complessità dei temi in analisi e al fine di facilitarne e renderne più razionale l'approccio, ha definito un modello di interpretazione e di implementazione dei fenomeni coinvolti. Il modello viene successivamente applicato ad alcuni ambiti: l'impresa, evidenziando la capacità trasformativa dell'uso delle tecnologie sia sul piano organizzativo sia della produzione e sottolineando come il digitale abiliti nuove imprese (start up) e nuovi modelli economici (sharing economy); i settori e i mercati, arrivando a proporre delle architetture di piattaforma che esplodono il potenz € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bellini Camilla; Ghisetti Michele; Acquati E. (cur.) Publisher: THINK! Il volume parla delle tematiche relative al processo di digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana, in termini sia di assetto istituzionale sia di paradigmi dell'informatica e dell'innovazione che possono essere applicati a questo processo. Partendo dallo stato della tecnologia e dalla struttura di governance degli organismi coinvolti nell'automazione degli enti pubblici in Italia, il volume si concentra in particolare sul tema dell'Agenda Digitale e sul ruolo dell'Agenzia per l'Italia Digitale nell'attuazione delle linee guida da questa promosse. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.); Rovetta A. (cur.) Publisher: Bulzoni L'Accademia di san Carlo, ideata da papa Giovanni XXIII e fondata dal cardinale Giovanni Battista Montini nel 1963, ottenne il suo primo statuto nel 1976 dal cardinale Giovanni Colombo e un nuovo statuto dal cardinale Carlo Maria Martini il 26 settembre 1994. Dopo una lunga progettazione il 20 marzo 2008, il cardinale Dionigi Tettamanzi ha fondato la nuova Accademia Ambrosiana, destinata a raccogliere l'eredità scientifica delle due preesistenti Accademie attive presso l'Ambrosiana (l'Accademia di san Carlo e quella di sant'Ambrogio), ma destinata altresì ad allargarsi ad altri ambiti della cultura, come l'orientalistica, la slavistica, l'italianistica, gli studi greci e latini. La rivista, che mantiene inalterato il suo titolo latino, si trasforma nella tribuna ufficiale della Classe di Studi Borromaici dell'Accademia Ambrosiana: resta immutata la vocazione della testata a raccogliere - come dice il sottotitolo - saggi e documenti di storia religiosa e civile della prima età moderna, ma tutto ciò si proietta in una dimensione più ampia, in un contesto 'accademico' che impone sì la specializzazione di ciascuna classe, ma anche il dialogo, il confronto, l'interdisciplinarietà. La Classe di Studi Borromaici comprende circa 90 studiosi e ricercatori italiani e stranieri che si occupano in particolare del periodo culturale dei cardinalati di Carlo e Federico Borromeo. Le ricerche favorite dalla Classe di Studi Borromaici spaziano a tutto campo... € 35,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Canossi Angelo; Maiolini E. (cur.); Gibellini P. (cur.) Publisher: Sardini € 28,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Mercurio Paride; Bellini E. (cur.); Scrignòli M. (cur.) Publisher: Book Editore L'incarnazione dei classici nel quotidiano che caratterizza queste poesie coinvolge anche il lettore, gli trasmette tutto il fascino del Mediterraneo e dell'Oriente, il fascino delle grandi madri feconde e profane, del trionfo dei corpi immortali, scolpiti di proporzioni perfette nell'arte e nel mito: tutto ciò che è importante, insomma, nella vita e nella morte. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Bellini G. (cur.); Perassi E. (cur.) Publisher: Bulzoni € 15,00
|
![]() ![]() Author: Lavagnino Emilio; Bentivoglio E. (cur.); Bellini A. (cur.) Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA Emilio Lavagnino, protagonista del 'salvataggio' di molte opere artistiche in terra italiana nel corso del secondo conflitto mondiale, descrive in questo scritto - da lui redatto tra il 1946 e il 1947 - lo stato di conservazione delle suddette opere nonché gli interventi di restauro già compiuti oppure da effettuarsi regione per regione. Il tutto, con la competenza scientifica dello storico e con l'attenzione e la sensibilità che ogni funzionario della Soprintendenza italiana dovrebbe avere. Il testo è inoltre preceduto da una presentazione firmata da Amedeo Bellini e da un ricordo di Enzo Bentivoglio, inerente in particolare gli avvenimenti e le azioni belliche che ebbero luogo a Viterbo, città martoriata da una lunga serie di indiscriminati bombardamenti. Il volume è infine corredato da un indice dei nomi e uno dei luoghi. € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.); Girardi M. T. (cur.); Motta U. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero In occasione del settantesimo compleanno di Claudio Scarpati, per quattro decenni professore di Letteratura italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano, in segno di gratitudine per l'alto contributo offerto nell'ambito della ricerca scientifica e per il prezioso magistero, allievi e colleghi gli rendono omaggio con questa raccolta di studi, che si distende sull'intero arco della storia letteraria italiana. Con indagini ormai imprescindibili, di tale storia Scarpati ha illuminato momenti salienti e figure fondamentali, lungo uno spettro di interessi che si riflette nei temi toccati nel volume: da Dante al Rinascimento di Leonardo, Bembo, Castiglione, Della Casa, Tasso, fino al Seicento di Galileo, Torelli, Preti, Marino; da Pindemonte a Manzoni, Leopardi, Carducci, Pascoli; dal Novecento di Montale, Calvino, Luzi, fino alle voci più rappresentative del dibattito critico e storiografico europeo, Spitzer, Warburg, Curtius. € 65,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gulp; Bellini E. (cur.); Imperatore P. (cur.) Publisher: Cento Autori € 13,00
|
![]() ![]() Author: Dionigi Areopagita; Scazzoso P. (cur.); Bellini E. (cur.) Publisher: Bompiani Il Corpus dionisiano, sintesi del neoplatonismo greco e del pensiero cristiano, è costituito da una serie di scritti: la 'Gerarchia celeste', la 'Gerarchia ecclesiastica', i 'Nomi divini', la 'Teologia mistica' e 'Lettere'. Questi scritti per certi aspetti stanno alla base della teologia medioevale di lingua latina nelle sue più svariate forme (dalla dottrina degli angeli all'ecclesiologia), in quanto furono attribuiti anacronisticamente a quel Dionigi, personaggio ateniese, convertito da San Paolo dopo il discorso all'Areopago narrato negli Atti degli Apostoli. In realtà in questi scritti è chiaramente presente un linguaggio neoplatonico molto vicino a quello di Proclo e di Damascio, il che lascia pensare a una datazione intorno alla metà del VI secolo. Furono commentati da Massimo il Confessore e da Giovanni Scoto Eriugena, e si possono considerare il punto di partenza di tutta la teologia negativa e fonte di ispirazione del misticismo cristiano medievale e moderno, da Meister Eckhart fino a Edith Stein. Dopo la scoperta in età moderna della loro inautenticità, ci si è resi conto della preminenza del pensiero neoplatonico su quello cristiano. Cristo, pur spesso citato, non trova spazio adeguato nell'impianto metafisico-teologico, in modo sorprendente. Resta un mistero se l'Autore fosse un credente che cercasse di assorbire nel pensiero cristiano il pensiero tardo-antico pagano, o se fosse un dotto filosofo che cercasse invece di assorbire nel pensiero pagano il pensiero cristiano. € 26,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.) Publisher: Dep. Storia Patria Umbria € 40,00
|
![]() ![]() Author: Bellini Giuseppe M.; Giancristofaro E. (cur.) Publisher: Rivista Abruzzese € 20,00
|
![]() ![]() Author: Santucci R. (cur.); Bellini E. (cur.); Quaranta M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il settore dell'Information and Communication Technology (ICT) rappresenta un paradigma di complessità della moderna organizzazione produttiva. In questa convivono esigenze non del tutto univoche e convergenti e le forti richieste di flessibilità si accompagnano a un altrettanto vitale bisogno di risorse umane professionalizzate e 'fidelizzate'. Partendo da tale analisi di fatto, pure svolta nel volume, gli autori esaminano tipi negoziali e tecniche che le prassi manageriali e l'ordinamento del lavoro offrono all'impresa (segnatamente a quella ICT) per acquisire e gestire forza lavoro, verificando se, ed entro quali limiti, regole e strumenti, legali e contrattuali, finora predisposti riescano a soddisfare le accennate esigenze di flessibilità, per un verso, ed il descritto bisogno di alta formazione e specializzazione delle risorse umane tipico di tali imprese, per l'altro verso. La scommessa dei prossimi anni sembra essere quella non soltanto di contemperare flessibilità e diritti del lavoratore ma anche di accogliere e regolare una flessibilità che serva ad accumulare capitale sociale: questo, come rileva Lorenzo Zoppoli, è posseduto dal nostro paese in misura ridotta e negli ultimi anni è stato anche dilapidato con incredibile leggerezza. € 38,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bruno Manuela; Cicala Mirella; Capogrosso Luigi; Bellini E. (cur.) Publisher: Fondazione Achille Marazza € 3,00
|
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.) Publisher: Arsia € 62,00
|
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.) Publisher: Fondazione Achille Marazza € 12,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Bellini E. (cur.) Publisher: Fondazione Achille Marazza € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|