![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Il Generalfeldmarschall Erwin Rommel, la leggendaria 'Volpe del deserto', fu uno dei più famosi generali della Seconda guerra mondiale. Audace ufficiale di fanteria durante la Grande Guerra, fra il 1939 e il 1940 assunse il comando di una divisione Panzer, guidandola in una delle aree più critiche dell'offensiva tedesca a ovest. Fu con l'incarico di comandante dell'Afrika Korps dal 1941 che combatté le sue battaglie più famose e giunse sul punto di cacciare i britannici dall'Egitto. Sconfitto da Montgomery a El Alamein, condusse poi le forze tedesche nella battaglia per la Normandia nel 1944 ma, dopo essere stato coinvolto nel complotto contro Hitler, fu costretto a suicidarsi. Esaltato dagli storici britannici del dopoguerra come rappresentante di tutto ciò che di bene era presente nella tradizione militare tedesca, in questo libro viene sottoposto a una nuova valutazione nel ruolo di comandante sul campo di battaglia, analizzandone punti di forza e di debolezza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Crociani Piero Publisher: LEG Edizioni Uno tra i più significativi contributi forniti dalla Regia Marina allo sforzo bellico nel corso della Seconda guerra mondiale provenne dalla sua innovativa unità speciale, la 10ª Flottiglia MAS. Servendosi di siluri a lenta corsa, mezzi d'assalto di superficie e nuotatori d'assalto, meno di duecentocinquanta uomini inflissero agli Alleati danni più gravi di quelli causati dalle forze navali di superficie italiane. Il corso del conflitto nel Mediterraneo avrebbe potuto essere ben diverso se l'Asse avesse effettuato, nella primavera del 1942, il programmato assalto a Malta, per il quale la Regia Marina aveva addestrato reparti scelti di paracadutisti-nuotatori, incaricati di costituire teste di ponte per i fanti di marina del 'San Marco', e l'Aeronautica i propri reparti di paracadutisti e guastatori. Benché questi specialisti fossero poi stati schierati con scarsi risultati altrove, dopo la resa dell'Italia nel settembre 1943 essi costituirono il nerbo dei reparti che continuarono a combattere per la RSI al fianco dei tedeschi. Questo libro contiene un resoconto particolareggiato e ricco di rare fotografie d'epoca, oltre che di nuove tavole a colori che raffigurano uniformi, distintivi ed equipaggiamenti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Battistella Paolo Publisher: Mazzanti Libri Scrive Monica Longobardi nella sua introduzione: 'Paolo Battistella annette espressamente quanto scrive alla tradizione dell'aforisma. I suoi autori di riferimento sono infatti Ennio Flaiano e Marcello Marchesi. Eppure, se si leggono le sue opere, si scopre molto di più: emerge ovunque un gran talento per i giochi di parole. È lui stesso ad insinuarlo nel sottovoce dei sottotitoli (negli 'ovvero'): «Corto circuiti ovvero la lingua tirata per il collo». Ci si sente, come nell'inglese tongue twister, un bel torcilingua.' Una raccolta di giochi di parole, aforismi, incantamenti linguistici, distorsioni e slogature verbali, pensieri divergenti, formule ludiche, crittografie mnemoniche, giochi 'oulipiani', e tanti inciampi verbali per una lettura divertente e intelligente. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Per quanto l'Afrika Korps sia diventata una delle più celebri unità combattenti dell'esercito tedesco durante il Secondo conflitto mondiale, i suoi soldati e i suoi comandanti non avevano alcuna esperienza di guerra nel deserto. Tuttavia, in pochi mesi essi si dimostrarono capaci di sopravvivere alle dure condizioni ambientali dell'Africa settentrionale, riuscendo a sconfiggere i loro nemici dell'8ª armata britannica e respingendoli fino all'ultima linea di difesa in Egitto. Guidati dal leggendario generale Erwin Rommel, i soldati dell'Afrika Korps erano fieri del loro status di unicità, e lo spirito di corpo che emerse sin dagli inizi sopravvive ancora oggi. Questo libro descrive le condizioni di vita, l'addestramento, le uniformi, l'equipaggiamento e le esperienze di combattimento del tipico soldato dell'Afrika Korps durante le operazioni nel Nord Africa. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Crociani Piero Publisher: LEG Edizioni Poco dopo la sua ascesa nell'ottobre 1922, Mussolini trasformò le Squadre d'Azione nella Milizia volontaria per la Sicurezza nazionale. I suoi reparti combattenti - i battaglioni delle Camicie Nere - furono organizzati nel 1928 ed entrarono quindi in azione sia in Africa sia in Europa partecipando inoltre, anche se non in via ufficiale, alla guerra civile spagnola insieme allo schieramento di Franco. Quando l'Italia entrò nella Seconda guerra mondiale con la dichiarazione di guerra alla Francia e alla Gran Bretagna, le legioni di Camicie Nere combatterono sul fronte orientale, in Grecia, in Jugoslavia e in Africa Settentrionale. Dopo la resa dell'Italia in molti si unirono ai tedeschi per continuare a combattere, soprattutto contro i partigiani, sia nei territori jugoslavi sia entro i confini della nazione. La nuova analisi storiografica di Piero Crociani e Pier Paolo Battistelli sui reparti delle Camicie Nere è ricca di dettagli su queste formazioni, paramilitari prima e combattenti poi, dal colpo di Stato di Mussolini fino alla fine della Seconda guerra mondiale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Crociani Piero; Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Uno tra i più significativi contributi forniti dalla Regia Marina allo sforzo bellico nel corso della Seconda guerra mondiale provenne dalla sua innovativa unità speciale, la 10ª Flottiglia MAS. Servendosi di siluri a lenta corsa, mezzi d'assalto di superficie e di nuotatori d'assalto, meno di 250 uomini inflissero agli Alleati danni più gravi di quelli causati dalle forze navali di superficie italiane. Il corso del conflitto nel Mediterraneo avrebbe potuto essere ben diverso se l'Asse avesse effettuato nella primavera del 1942 il programmato assalto a Malta, per il quale la Regia Marina aveva addestrato reparti scelti di paracadutisti nuotatori, incaricati di costituire teste di ponte per i fanti di marina del 'San Marco', e l'Aeronautica i propri reparti di paracadutisti e guastatori. Benché questi specialisti fossero poi stati schierati con scarsi risultati altrove, dopo la resa dell'Italia nel settembre del 1943 essi costituirono il nerbo dei reparti che continuarono a combattere per la RSI al fianco dei tedeschi. Questo libro contiene un resoconto particolareggiato e ricco di rare fotografie d'epoca oltre che di nuove tavole a colori che raffigurano uniformi, distintivi ed equipaggiamenti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Battistel Paolo Publisher: Oligo Prendendo le mosse dallo studio del mito e del folklore europeo, Paolo Battistel si avventura nei recessi più profondi delle fiabe, antiche storie generate all'alba dell'umanità e solo in apparenza tanto semplici da sembrare 'storie per bambini', ma che in realtà portano in grembo simboli tra i più arcaici. Perché la fiaba è un racconto sacro, fondativo del carattere e della memoria di un popolo, in cui i protagonisti (e con essi le comunità) compiono un viaggio denso di pericoli, affrontano mostri, animali parlanti e prove iniziatiche, perdendo l'innocenza naturale e divenendo 'adulti' consapevoli. In questo saggio l'autore si concentra sull'elemento femminile nelle fiabe, perché spesso sono le donne a essere protagoniste, in principio come raccoglitrici e narratrici di queste storie e poi come personaggi all'interno delle stesse, sia nelle vesti di oscure streghe come Baba-Jaga, che in vergini innocenti come Rosaspina, la bella addormentata nel bosco caduta nell'incantesimo del fuso. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cappellano Filippo; Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Dalla fine della Grande Guerra sino ai primi anni Quaranta l'Italia approntò una forza corazzata dotata soprattutto di carri armati leggeri, particolarmente adatti, secondo le teorie dell'epoca, ai terreni montani dei confini settentrionali della penisola. In seguito apparvero i carri veloci (poi denominati carri leggeri), piccoli e sprovvisti di torretta girevole, che nonostante il soprannome di 'scatola di sardine' si dimostrarono adatti alla meccanizzazione di massa. Le esperienze sul campo in Africa orientale e in Spagna misero in evidenza i limiti di tali veicoli, che furono impiegati sempre più limitatamente fino all'avvento del carro leggero L6 e dei medi M11, M13, M14 e M15. Dopo l'entrata in guerra nel giugno 1940, le prime azioni in Francia, nei Balcani e in Africa settentrionale e orientale ebbero in genere esito disastroso, ma dagli inizi del 1941 le truppe corazzate italiane seppero dimostrare capacità e coraggio, pur nella generale inferiorità di materiali rispetto agli avversari e all'alleato tedesco. Anche se i semoventi riuscirono a migliorare la situazione, furono gli equipaggi a supplire alle mancanze tecniche e di comando, in particolare in Africa settentrionale fino alla resa in Tunisia (maggio 1943), servendo nelle celebri divisioni corazzate 'Ariete', 'Littorio' e 'Centauro', e nella divisione motorizzata 'Trieste'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Sulla scia della rapida annessione dell'Albania da parte dell'Italia nell'aprile del 1940, la decisione di Mussolini di attaccare la Grecia nell'ottobre di quell'anno è ad oggi ampiamente riconosciuta come un errore fatale, che portò a una crisi interna e al crollo della reputazione dell'Italia come potenza militare (sottolineato dalla sconfitta italiana in Nord Africa nel dicembre 1940). L'assalto italiano alla Grecia si tramutò in una situazione di stallo in meno di quindici giorni, cui fece seguito, una settimana dopo, una controffensiva greca che sfondò le difese italiane per procedere poi verso l'Albania, costringendo le forze italiane a ritirarsi a nord prima di ridursi a metà degli effettivi nel gennaio del 1941, a causa di problemi logistici. Alla fine, gli italiani approfittarono di questa breve pausa per riorganizzare le truppe e preparare una controffensiva, il cui fallimento segnò la fine della prima fase della campagna dell'Asse balcanico. Questo libro, primo di una serie di due volumi dedicati alle campagne dell'Asse nei Balcani, offre una panoramica dettagliata degli eserciti dei due schieramenti, italiano e greco, della loro potenza combattente e del terreno in cui hanno combattuto. Corredato da immagini rare o inedite, oltre che da illustrazioni a colori, spiega ai lettori come le aspettative di una facile vittoria italiana si siano rapidamente trasformate in uno dei più grandi errori di Mussolini. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Perucchietti Enrica; Battistel Paolo Publisher: L'Età dell'Acquario Lungo i Pirenei ha abitato per secoli un misterioso gruppo di persone, spesso colpite da terribili persecuzioni. Conosciute come Cagots, la loro origine resta tuttora ignota. Le fonti medievali ne parlano come di «costruttori», carpentieri, tagliatori di pietre e fabbri. È certo che si tendeva a isolarle e a trattarle come degli «intoccabili», rendendole oggetto di disprezzo e intolleranza. Ma costituirono anche materia di studio per i medici di corte del re Enrico IV di Navarra. Come segno d'infamia dovevano portare cucita sul petto, o sulla spalla destra, una zampa d'oca dipinta in rosso e in testa un berretto tipico delle confraternite e degli iniziati. I piedi dovevano essere ben avvolti in calzature che ne nascondessero la presunta deformità: si raccontava infatti che avessero gli arti inferiori palmati, una caratteristica che li faceva identificare nella religione basca come i figli delle Lamie. Quale segreto nasconde questa «razza maledetta»? La loro vicenda misteriosa e tragica è una ferita ancora aperta nella storia dell'Europa, come dimostra l'enorme fascino che i Cagots ebbero sui nazisti, attratti dalla presunta esistenza di «razze» dotate di un DNA «diverso», quel codice genetico che legherebbe alcune minoranze europee fra di loro, frutto di una leggendaria discendenza da Lucifero. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Pagliano M. (cur.) Publisher: LEG Edizioni Il Generalfeldmarshall Erwin Rommel, la leggendaria 'volpe del deserto', è uno dei più famosi generali della Seconda guerra mondiale. Audace ufficiale di fanteria durante il Primo conflitto mondiale, nei primi mesi del Secondo assunse il comando di una divisione Panzer, guidandola in una delle aree più critiche dell'offensiva tedesca a Ovest. Fu con l'incarico di comandante dell'Afrikakorps dal 1941 che combatté le sue battaglie più famose e giunse sul punto di cacciare i britannici dall'Egitto. Sconfitto da Montgomery a El Alamein, condusse poi le forze tedesche nella battaglia per la Normandia nel 1944 ma, dopo essere stato coinvolto nel complotto contro Hitler, fu costretto a suicidarsi. Esaltato dagli storici britannici del dopoguerra come rappresentante di tutto ciò che di positivo era presente nella tradizione militare tedesca, Rommel viene valutato in questo libro nel suo ruolo di comandante sul campo di battaglia e ne sono analizzati punti di forza e di debolezza. € 15,00
|
1918 |
![]() ![]() Author: Cappellano Filippo, Battistelli Pier Paolo, Morshead Henry (ILT) Publisher: Osprey Pub Co € 16,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Battistel Paolo Publisher: Uno Editori Che cosa sono le fiabe? Perché riescono a far presa con tale forza sull'immaginazione di tutti noi? Queste narrazioni che la società moderna ha rinchiuso nella stanza dei bambini nascondono un volto segreto che affonda in un mondo passato meraviglioso e terribile. Paolo Battistel, studioso di miti e leggende, mostra che le fiabe sono molto più antiche di quello che possiamo immaginare. Sono ciò che rimane di antichi miti precristiani diffusi in Europa durante l'antichità e il medioevo. Sopravvissute agli stessi popoli che le avevano generate, le fiabe vennero censurate ed epurate dalla cultura borghese benpensante trasformandole in 'semplici' racconti per l'infanzia. La società moderna, figlia dell'illuminismo e dello 'scientismo' esasperato, ha dimenticato le sue radici e le fiabe rappresentano gli ultimi frammenti di quel mondo dimenticato. Fiabe famose come Biancaneve o Cappuccetto Rosso, se analizzate attentamente, ci svelano miti originari e arcaici che narrano di regine malvagie capaci di sacrificare la propria figlia per raggiungere l'immortalità o ci mostrano il volto meraviglioso e terribile della dea della foresta. Le fiabe ci incantano perché ritroviamo in esse i frammenti della nostra stessa anima, frammenti che ritenevamo perduti e che si risvegliano appena iniziamo a leggere 'C'era una volta...'. In questo libro scoprirai: il volto divino della strega della foresta di Hänsel e Gretel; perché Biancaneve aveva solo sette anni quando viene condotta nel bosco dal cacciatore; l'antico volto di Cenerentola e il suo potere di assumere una forma animale. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Battistel Paolo Publisher: I quaderni del Bardo Chi era J.R.R. Tolkien? Da dove nasce il mito che troviamo nelle pagine de Il Signore degli Anelli? È una semplice opera di fantasia come sostengono alcuni critici o affonda le proprie radici in altro? In questo testo l'autore mostra come Tolkien abbia ripreso e rielaborato gli antichi miti che insegnava nei suoi corsi universitari a Oxford per plasmare una mitologia primigenia e coerente: è da qui che prende forma la sua opera innovativa che vede tra i suoi modelli letterari il Beowulf. € 7,00
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo Publisher: Dundurn Pr Ltd € 13,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Crociani Piero Publisher: LEG Edizioni Mentre gli eserciti alleati si aprivano la strada combattendo lungo la penisola nel 1943-1945 e scrivevano nelle pagine dei libri di storia i nomi di battaglie come Anzio e Cassino, dietro le linee tedesche un ampio e variegato movimento partigiano era impegnato in una guerra molto meno conosciuta sotto il profilo militare, ma feroce, contro gli occupanti tedeschi e i loro alleati fascisti. In questo conflitto, costituito da improvvisi assalti, imboscate eseguite con la tecnica della guerriglia e brutali rappresaglie, sarebbero state segnate le tappe di un cammino di violenza le cui pietre miliari portano I nomi delle Fosse Ardeatine, di Marzabotto e del Monte Sole. Il libro descrive in dettaglio le forze antipartigiane tedesche e fasciste; ne elenca le operazioni e analizza successi e fallimenti di ambedue le parti. Il volume è inoltre completamente Illustrato da rare fotografie, tavole a colori delle uniformi e degli equipaggiamenti, e da dettagliate mappe. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Battistel Paolo Publisher: L'Età dell'Acquario Chi è il Signore della foresta dalle lunghe corna di cervo che appare nella notte terrorizzando i boschi dell'Occitania? Perché dodici masche danzano nude nell'oscurità intorno a una quercia solitaria? Come ha fatto il diavolo a costruire in una sola notte il grande ponte di pietra che unisce le due rive del fiume maledetto? Questi e altri misteri sono svelati dalle fiabe e dalle leggende riunite in questo volume nel quale, seguendo gli antichi ricordi dei popoli occitani, diffusi un tempo nella Francia meridionale, in Catalogna e nel Nord Italia, si viene catapultati in un mondo arcaico abitato da cantori girovaghi, camosci parlanti e culti misterici. Attraverso una serie di agili testi introduttivi, Paolo Battistel guida il lettore alla conoscenza dell'antico culto del dio Cemunnos, il Signore della foresta celtico, da cui deriveranno le leggende dell'Homo Selvaticus e di Lu Barban, svelando l'insolita natura del diavolo occitano, dalle forme di guardiano di boschi e montagne, e la profonda differenza tra la razza soprannaturale delle masche e quella delle streghe umane. Ispirandosi ai pochi frammenti giunti fino a noi, Battistel propone poi undici fiabe inedite, i cui temi e le cui atmosfere si riallacciano al mito primordiale che le ha generate. In esse uomini, animali e dèi rievocano un mondo naturale indivisibile, insieme amico e ostile, che l'avvento del cristianesimo ha distrutto, forse per sempre. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Crociani Piero; Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Nonostante sia stata data preminenza negli anni all'Afrikakorps, furono le forze numericamente molto superiori dell'esercito italiano che tennero il fronte e formarono la massa della forza combattente disponibile per le potenze dell'Asse nel corso della guerra nel deserto dal 1941 al 1943. Il loro comportamento è stato ingiustamente criticato per anni - i migliori reparti italiani erano equivalenti a quelli britannici e tedeschi - ma esse soffrirono a causa di una mancanza di mobilità e per l'equipaggiamento mediocre che rese loro impossibile poter affrontare ad armi pari le forze britanniche motorizzate. Malgrado questo, l'esercito italiano fu soggetto a molti cambiamenti durante questo periodo di tempo, con l'immissione di una serie di reparti d'elite - divisioni corazzate, meccanizzate e paracadutiste che fecero molto per ripristinare la reputazione di combattente del soldato italiano nella guerra del deserto. Questo libro descrive nel dettaglio il reclutamento, l'organizzazione e le esperienze delle forze italiane in questo teatro, gettando nuova luce su di una forza le cui capacità e potenzialità combattenti sono state troppo a lungo a torto ignorate e calunniate. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Crociani Piero Publisher: LEG Edizioni Uno tra i più significativi contributi forniti dalla Regia Marina allo sforzo bellico nel corso della Seconda guerra mondiale provenne dalla sua innovativa unità speciale, la 10ª Flottiglia MAS. Servendosi di siluri a lenta corsa, mezzi d'assalto di superficie e di nuotatori d'assalto, meno di 250 uomini inflissero agli Alleati danni più gravi di quelli causati dalle forze navali di superficie italiane. Il corso del conflitto nel Mediterraneo avrebbe potuto essere ben diverso se l'Asse avesse effettuato nella primavera del 1942 il programmato assalto a Malta, per il quale la Regia Marina aveva addestrato reparti scelti di paracadutisti nuotatori, incaricati di costituire teste di ponte per i fanti di marina del 'San Marco', e l'Aeronautica i propri reparti di paracadutisti e guastatori. Benché questi specialisti fossero poi stati schierati con scarsi risultati altrove, dopo la resa dell'Italia nel settembre del 1943 essi costituirono il nerbo dei reparti che continuarono a combattere per la RSI al fianco dei tedeschi. Questo libro contiene un resoconto particolareggiato e ricco di rare fotografie d'epoca oltre che di nuove tavole a colori che raffigurano uniformi, distintivi ed equipaggiamenti. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Battistel Paolo Publisher: Il Quadrante La storia dell'Europa moderna è attraversata da leggende radicate nella tradizione e nella religione. Una di quelle più intriganti ha per protagonista l'Ordine dei Rosacroce, legato ai Templari e, più in generale, alle alterne vicende della millenaria storia della Chiesa. Paolo Battistel, mitologo e cultore del mistero, porta qui alla luce un'oscura vicenda risalente al 1720 l'arresto per stregoneria dell'abate Gio Paolo Carino da parte della Santa Inquisizione, avvenuto in un piccolo paese montano del Piemonte, Balme - e svela un oscuro intreccio di temi e destini con gli affreschi presenti nella vicina roccaforte del Ruciàss, costruita dal 'Ljinch', il potente signore locale, alla fine del XVI secolo. Questo personaggio - una sorta di re della val d'Ala - sarebbe entrato in possesso del leggendario tesoro dei Templari e avrebbe praticato una religione misterica, avversata dalla Chiesa, di cui gli affreschi della roccaforte conserverebbero una ricca simbologia. L'analisi in particolare dell'affresco meglio conservato, La decapitazione di San Giovanni, suscita interrogativi nuovi sul culto di Bafometto e sulla figura della Maddalena. Come dimostra la documentazione fotografica contenuta nel volume, nell'affresco ci sono troppi simboli legati ai Rosacroce perché si possa pensare a un caso: ma allora, è lecito chiedersi, che cosa portò la misteriosa società iniziatica tra le montagne piemontesi? E poi: chi era veramente Gio Paolo Carino? Prefazione di Enrica Perucchietti. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Battistella Paolo Publisher: Mazzanti Libri Paolo Battistella, artista e farmacista (nell'ordine e iscritto all'ordine), regala al lettore un'arguta piccola antologia di analogie, metafore, metonimie, ellissi e paradossi che il lettore stesso farà fatica ad inquadrare in un genere letterario determinato. Infatti, i motti di spirito richiamano troppo Sigmund Freud (e non è il caso) e gli aforismi un intento moralistico che l'autore non ha di certo. Sicuramente, Abrapalabra, richiama alla mente qualche racconto umoristico di Achille Campanile; sicuramente ci sono similitudini con stilettate alla Ennio Flaiano (L'Italia è un paese dove sono accampati gli italiani) e altrettanto sicuramente esiste una parentela con il Marcello Marchesi che scriveva: è sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. Ecco, ora che Paolo Battistella ha avuto gli adeguati accostamenti letterari, non resta che leggere questo libro, per ridere amaramente. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
1915 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo, Crociani Piero, Dennis Peter (ILT) Publisher: Osprey Pub Co When Italy surrendered in 1943, it sparked a diverse resistance movement of anti-German, anti-fascist partisans who rose up against German occupation. This book explores the tactics, organizational structure and equipment of the brave Italian resistance fighters, who knew exactly what was at stake when operating against their German occupiers. Beginning with low-level sabotage and assassinations, the groups grew until spring 1944 when they numbered around 100,000, and as the Allies advanced to the Gothic line, a remarkable, unified partisan command structure was created. The partisans began to work in close co-ordination with the Allies, receiving British SOE and American OSS liaison teams as well as supplies of weapons. The German response was eye-watering in its ferocity and brutality, as the SS and Italian RSI looked to eradicate the partisans once and for all when the Allied advance stalled in Autumn 1944. But when the Allies made their final breakthrough in the last weeks of the war the partisans rose in force to pile the pressure on the retreating Wehrmacht. From an expert on Italian military history in World War II, this work provides an exhaustively researched, sumptuously illustrated guide to the men and women who fought a desperate struggle against occupation, as well as the German and Italian fascist security forces unleashed against them. € 17,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cappellano Filippo; Battistelli Pier Paolo Publisher: LEG Edizioni Dalla fine della Grande Guerra sino ai primi anni del Secondo conflitto mondiale, l'Italia creò una propria forza corazzata dotata soprattutto di carri armati leggeri, particolarmente adatti, secondo le teorie dell'epoca, ai terreni montani dei confini settentrionali della penisola. Il FIAT 3000, basato sull'FT francese, fu il primo carro prodotto in serie, anche se non fece in tempo a partecipare alla Prima guerra mondiale. In seguito apparvero i carri veloci (poi denominati carri leggeri), piccoli e sprovvisti di torretta girevole, che, nonostante i soprannomi assegnati loro come 'scatola di sardine', si dimostrarono adatti alla meccanizzazione di massa. Le esperienze sul campo fatte in Africa orientale e in Spagna misero in evidenza i limiti di questi veicoli e portarono a un loro impiego sempre più limitato finché non furono disponibili il carro leggero L6 e i suol derivati e i medi M11 e poi M13, M14 e M15. Dopo l'entrata in guerra dell'Italia nel giugno del 1940, le prime azioni affrontate in Francia, nei Balcani e in Africa settentrionale e orientale ebbero in genere esito disastroso, ma a partire dagli inizi del 1941 le truppe corazzate italiane seppero dimostrare capacità e coraggio, pur nella generale inferiorità di materiali nei confronti degli avversari e dell'alleato tedesco. L'apparizione dei semoventi migliorò la situazione italiana, ma le quantità disponibili furono sempre insufficienti alle necessità. € 24,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Perucchietti Enrica; Battistel Paolo Publisher: Ass. Terre Sommerse Caino, il primo assassino della storia, colui che si è macchiato del sangue del proprio fratello Abele, viene punito da Dio con una terribile maledizione, costretto a vagare senza pace in un mondo ancora disabitato. Dopo aver fondato la prima città del racconto biblico, infatti, egli è destinato a portare sul volto il 'marchio' impresso dal Signore e a tramandare la sua colpa ai suoi discendenti. Che cosa ha spinto il primogenito di Adamo ed Eva a compiere un simile atto, destinato a segnare lui e la sua discendenza fino alla fine dei propri giorni? Che ruolo ha la coppia di fratelli rivali nella tradizione? Il racconto biblico rielabora uno schema mitologico preesistente in altre culture? Che significato ha realmente il sacrificio di sangue nell'antichità? qual è il marchio che Yahweh impone al fratricida? € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Pagliano M. (cur.) Publisher: LEG Edizioni Il Generalfeldmarshall Erwin Rommel, la leggendaria 'volpe del deserto', è uno dei più famosi generali della Seconda guerra mondiale. Audace ufficiale di fanteria durante il Primo conflitto mondiale, nei primi mesi del Secondo assunse il comando di una divisione Panzer, guidandola in una delle aree più critiche dell'offensiva tedesca a Ovest. Fu con l'incarico di comandante dell'Afrikakorps dal 1941 che combatté le sue battaglie più famose e giunse sul punto di cacciare i britannici dall'Egitto. Sconfitto da Montgomery a El Alamein, condusse poi le forze tedesche nella battaglia per la Normandia nel 1944 ma, dopo essere stato coinvolto nel complotto contro Hitler, fu costretto a suicidarsi. Esaltato dagli storici britannici del dopoguerra come rappresentante di tutto ciò che di positivo era presente nella tradizione militare tedesca, Rommel viene valutato in questo libro nel suo ruolo di comandante sul campo di battaglia e ne sono analizzati punti di forza e di debolezza. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo; Crociani Piero Publisher: LEG Edizioni Uno tra i più significativi contributi forniti dalla Regia Marina allo sforzo bellico nel corso della Seconda guerra mondiale provenne dalla sua innovativa unità speciale, la 10ª Flottiglia MAS. Servendosi di siluri a lenta corsa, mezzi d'assalto di superficie e di nuotatori d'assalto, meno di 250 uomini inflissero agli Alleati danni più gravi di quelli causati dalle forze navali di superficie italiane. Il corso del conflitto nel Mediterraneo avrebbe potuto essere ben diverso se l'Asse avesse effettuato nella primavera del 1942 il programmato assalto a Malta, per il quale la Regia Marina aveva addestrato reparti scelti di paracadutisti nuotatori, incaricati di costituire teste di ponte per i fanti di marina del 'San Marco', e l'Aeronautica i propri reparti di paracadutisti e guastatori. Benché questi specialisti fossero poi stati schierati con scarsi risultati altrove, dopo la resa dell'Italia nel settembre del 1943 essi costituirono il nerbo dei reparti che continuarono a combattere per la RSI al fianco dei tedeschi. Questo libro contiene un resoconto particolareggiato e ricco di rare fotografie d'epoca oltre che di nuove tavole a colori che raffigurano uniformi, distintivi ed equipaggiamenti. € 15,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo, Hook Adam (ILT) Publisher: Osprey Pub Co Although he is mostly remembered for his part in the campaign in Italy from 1943 to 1945, Generalfeldmarschall Albert Kesselring was also chief of staff of the Luftwaffe in 1936-37, playing a crucial role in the shaping of the service for the coming war. As commander of Luftflotte 1 in Poland and Luftflotte 2 in France and the Low Countries, he was responsible for supporting the armoured spearheads of the German Army as they undertook their Blitzkrieg campaigns. With the Fall of France, the Battle of Britain began and Luftlotte 2 was the main force in the air attack against the British air defences, with Kesselring planning many raids. Following the war Kesselring was tried and convicted of war crimes following a number of massacres of civilians in Italy. He was sentenced to death, later commuted to life imprisonment before being released on the grounds of ill health in October 1952. Here Pier Paolo Battistelli provides a detailed study of one of the most famous German commanders of World War II. € 17,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo, Dennis Peter (ILT) Publisher: Osprey Pub Co Nicknamed 'The Desert Fox' for his cunning command of the Afrika Korps, Erwin Rommel remains one of the most popular and studied of Germany's World War II commanders. He got his first taste of combat in World War I, where his daring command earned him the Blue Max, Germany's highest decoration for bravery. He followed this up with numerous successes early in World War II in both Europe and Africa, before facing his biggest challenge - organizing the defence of France. Implicated in the plot to kill Hitler, Rommel chose suicide over a public trial. This book looks at the life of this daring soldier, focusing on his style of command and the tactical decisions that earned him his fearsome reputation. € 17,60
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo Publisher: Osprey Pub Co The period 1944-45 was one of change for the Panzer Divisions. In summer 1944 the new-type Panzer Division was introduced with a reduction in the number of tanks, a change that was mainly seen in North-West Europe. On the Eastern Front, where the bulk of the Panzer Divisions were still employed, the organizational changes were introduced only slowly, mainly during periods of rest and refit. In 1945 the division was again reorganized with a reduced strength to reflect the deteriorating German manufacturing capability and to incorporate news weapons such as the Panther (Mark V). € 25,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Battistelli Pier Paolo Publisher: Osprey Pub Co On June 22, 1941 when Germany attacked the Soviet Union, her Panzer divisions were to play a major role in this titanic struggle. At its peak, 19 out of the 21 existing Panzer Divisions were deployed against the Soviets. Although overwhelmed by Soviet numbers, the superior skill and capability of the German Panzer divisions meant that in three months the Germans, with the Panzers as their spearhead had advanced deep into Soviet territory, inflicting terrible losses on the Soviets. However, after these initial successes the German offensive began to falter, culminating in the disastrous defeat at Kursk. € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|