![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Arrigoni Massimo Publisher: La Vita Felice questo un ritratto del commediante da giovine attraverso i campi di una memoria emotiva ancora lucida e viva. Una piccola autobiografia che colloca e giustifica nell'infanzia i motivi e le ragioni del mio percorso artistico. La presenza e la rappresentazione scenica di una icona come la Morte è il filo rosso, o nero per meglio dire, che lega una buona parte dei lavori teatrali e delle partiture sonore da me trattate nell'arco di decenni. Quando la commedia soccombe al dramma la parola si fa memoria storica, diventa confessionale, veglia funebre, rito e mito, si fa tritono in musica, in verso poetico, stride in urlo, interroga il delirio. Teatro di parola o di poesia, teatro da camera. Un ritratto in nero alla signora che danza obliqua con la falce e la clessidra. Prefazione di Giuseppe Leone. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Arrigoni Massimo Publisher: La Vita Felice Con teatro da camera si evoca una drammaturgia poetica concepita per uno spazio scenico non tipicamente teatrale. Come la musica da camera, predilige una rappresentazione per pochi intimi in ambiente raccolto. Riducendo le distanze fisiche che separano pubblico e attore aspira a un impatto emotivo più intenso e coinvolgente. Idealmente l'opera letteraria, espressa in forma di poema, necessita di una correlazione con l'ambiente stesso dove ha luogo l'azione. La scrittura lineare è qui rielaborata in chiave ortofonica, ponendo così l'attore interprete del poema sonoro strutturato in partitura. Ciò che il teatro da camera celebra e rappresenta nella sua essenza e nella sua formula estetica è la messa in scena del poema fattosi phoné, maschera timbrica e armonica, movimento ritmico e piano agogico. Come la poesia sonora, appartiene a quel settore della ricerca artistica che si colloca tra letteratura, musica, arti figurative e teatro. [...] 'Teatro da camera' è dunque poesia sonora, è quadro scenico, è re-citazione, è luogo di incontro alchemico e sperimentale dove la melomania dell'attore può prendere il sopravvento. I riferimenti storici richiamano il teatro greco in versi con valenza di rito, la tradizione del poema epico, l'affabulazione di racconti e miti, il teatro di narrazione e di ricerca popolare. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Arrigoni Massimo Publisher: La Vita Felice Le censurate delle Edizioni Pulcinoelefante stuzzicano la censura, quasi si fossero date alla raccolta di frutti proibiti. Frutti che autore ed editore si spartiscono nella collaborazione, perché, accettando la sfida, entrambi sfondano la serratura di uno scrigno segreto e, al tempo stesso, celano il contenuto al lettore: un paradosso escogitato per rendere invisibile il visibile e visibile l'invisibile. Prefazione di Tania Sofia Lorandi. Con una nota di Alberto Casiraghy. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Arrigoni Massimo Publisher: La Vita Felice 'Se non conoscessi Massimo Arrigoni forse il mio giudizio sarebbe stato diverso o meglio l'analisi dei suoi manifesti sarebbe stata diversa. Perché ogni sua poesia è un manifesto e una finestra aperta sul mondo con relativo sdegno. Urla e magari qualche sassata. Urla perché dall'alto del vicolo vede il mondo e ordina, chiede, aggiunge, scompone, si sbraca, si manifesta e manifesta. E anche una finestra per chi ha scelto l'autoisolamento e da dove ogni tanto cala il cestino il cui scopo è di svuotarsi delle parole-nutrimento e non di riempirsi. Ogni poesia scrivevo è un manifesto, un grido e un sussurro, ogni manifesto è diverso dall'altro. Si parte da un punto e si arriva a un altro e nella pagina successiva si passa a un altro manifesto, a un altro punto di partenza. L'autore soffre di perdita della memoria lunga e quella dei fatti recenti permea ogni suo dire senza curarsi della contraddizione. Ogni scritto è un fatto a sé. Poesia fattografica anche se non descrittiva, non realistica, le sue composizioni hanno le forme e i colori delle mele di Cezanne. Dietro le sue parole si agitano paesaggi geometrici e le parole sono paesaggi geometrici. Poesia di parola, non di verso libero, ma di verso contraddetto da fisionomie e colori non abituali.' (dalla prefazione di Corrado Paina) € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Zanchi Maurizio; Dolzan Paolo; Arrigoni Massimo Publisher: Publistampa € 30,00
|
|