![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Angiolini E. (cur.) Publisher: Archivio Segreto Vaticano € 65,00
|
![]() ![]() Author: Angiolini E. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 90,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Angiolini E. (cur.) Publisher: Penne & Papiri «Il presente volume raccoglie gli atti del convegno su 'Il vino dei Templari. Ricerche a Bologna tra archivistica, iconografia, archeologia, palinologia e genetica', che si è svolto il 25 novembre 2017 nella sede del Museo della Beata Vergine di San Luca a Bologna. Questo lavoro complessivo rappresenta la logica conseguenza, coerente con l'ampliamento delle ricerche e con la qualità dei risultati finora ottenuti, di indagini precedenti condotte secondo diverse competenze sui Templari e sulla Magione templare di Bologna. La scelta del tema muoveva dal fatto che l'argomento offre risvolti importanti in relazione alla scelta dell'Ordine di insediarsi in una città emergente per posizione geografica e per lo Studio famoso, alla storia dell'Ordine stesso rispetto ad altre istituzioni laiche ed ecclesiastiche, e infine al fatto che a Bologna è nota la sede dell'antica Magione, in angolo tra l'antica Via Aemilia, oggi Strada Maggiore, e Vicolo Malgrado. Indagini archeologiche, anche se modeste, condotte nel 2016 nella cosiddetta 'Sala dei Cavalieri' all'interno della Magione e nelle adiacenze, hanno restituito una serie di informazioni sull'evoluzione nel tempo del complesso, nonché numerosi granuli pollinici, molti di vite, che hanno stimolato una ricerca palinologica. I risultati di queste ricerche, diversamente declinate, danno maggior spessore all'iniziale progetto di ricomporre eventi storici nascosti dal tempo e, spesso, dal disinteresse; il progetto diviene, in questo modo, anche comunicazione culturale. Non si conclude quindi qui il viaggio sulle orme dei Templari bolognesi € 11,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Galvani Pietro; Angiolini E. (cur.) Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero Questo volume vuole essere un ulteriore contributo agli studi su Dozza e il suo territorio proponendo l'edizione di una fonte non documentaria bensì cronachistica. L'opera è una copia estratta dall'originale esistente nell'archivio dei signori marchesi Malvezzi - Campeggi a cui l'imolese Pietro Galvani, attivo a cavallo del XIX secolo, fece dono nel 1852. € 14,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Melis Ennio; Angiolini Melis A. M. (cur.); De Bartolo E. (cur.) Publisher: Zona L'uomo che l'ha diretta per quasi trent'anni racconta la propria storia e quella della più grande industria discografica del dopoguerra: la RCA Italiana, fucina di talenti e canzoni, casa della musica leggera e d'autore, la cui crescita impetuosa coincise con la crescita e le mille trasformazioni del paese. I più grandi nomi della canzone italiana passarono dalla storica Palazzina Studi al Km 12 della via Tiburtina a Roma, che fu il centro gravitazionale di una grande avventura culturale, musicale, industriale e umana. € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fasano Guarini E. (cur.); Angiolini F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il tema intorno a cui vertono i saggi qui raccolti è quello della scrittura della storia nell'Età moderna e dei suoi rapporti con la comunicazione politica. Terreno di indagine e di discussione è stata Firenze: terreno ideale di studio. Tra la fine del '400 e la fine del '700 la città e il suo Stato furono teatro di trasformazioni politiche profonde: il passaggio dal regime repubblicano a quello principesco, il graduale assestamento di questo in forme più stabili; infine, nel '700, un mutamento dinastico (dai Medici agli Asburgo-Lorena) che trasformò di nuovo gli orizzonti politico-istituzionali. Specie nei periodi di svolta, a Firenze la pratica della storia è stata intensa, e si è strettamente saldata alla riflessione politica. Nei saggi ci si è proposti di vedere come siano mutati le figure e il ruolo degli storici; le loro pratiche, linguaggi, fonti, concezioni politiche. Accanto agli storici maggiori - dal Machiavelli al Guicciardini, dal Varchi e dall'Adriani a Riguccio Galluzzi - e alle opere più rilevanti, oggetto in taluni casi di larga fortuna europea, sono stati considerati anche personaggi minori e opere secondarie. Al di là delle singole individualità, ci si è infatti interessati al luogo riservato alla storia nel tempo lungo: al suo uso pubblico e alle perduranti pratiche di censura di cui è stata oggetto; alla circolazione delle opere, non poche delle quali rimaste inedite; al rapporto tra autori e lettori e al consumo della storia. € 27,50
Scontato: € 26,13
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Angiolini E. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Le giornate di studio del convegno del 2006, delle quali vengono ora editi gli atti, sono state dedicate alle organizzazioni religiose femminili, proseguendo il tema avviato l'anno scorso sugli archivi degli enti monastici e conventuali. € 20,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Angiolini E. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Con gli atti odierni il Centro Studi Interregionale sugli Archivi Ecclesiastici di Fioreno Modenese presenta il risultato di un altro anno di lavoro dedicato agli archivi ecclesiastici. € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Angiolini E. (cur.) Publisher: Mucchi Editore € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: D'Angiolini Piero; Altieri Magliozzi E. (cur.) Publisher: Ministero Beni Att. Culturali € 22,00
|
|