In occasione delle celebrazioni canoviane che si sono svolte per commemorare i duecento anni dalla scomparsa di Antonio Canova (1822-2022), Villa Carlotta ha proposto un evento espositivo dedicato al confronto tra la poetica artistica di Antonio Canova e quella di Fidia di Atene, suo 'alter ego' dell'antichitą. Il catalogo 'Canova, novello Fidia' restituisce e indaga, attraverso testi e immagini, il dialogo instaurato tra le opere canoviane presenti a Villa Carlotta e le repliche di etą romana di sculture greche attribuite a Fidia, oltre che con materiali documentari provenienti dai maggiori musei italiani. Nelle pagine del catalogo, i testi di Gianfranco Adornato, Elena Lissoni, Maria Angela Previtera e le schede delle opere di Alberto Corvi, Eva Falaschi, Elena Lissoni, consentono di approfondire le tematiche e i confronti proposti dalla mostra, attraverso una suggestiva divisione dei contenuti in quattro aree: 'Il mito di Fidia nella Roma del Settecento', 'Le Antichitą di Atene', 'Il fulmine, lo scettro, la lancia', 'Divina bellezza', 'Fidia neoclassico', 'Thorvaldsen, Fidia del Nord'.
€ 25,00