book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Friedrich Engels (Libri  su Unilibro.itLibri di Friedrich Engels su Unilibro.it)

2020

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Sull'Irlanda
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Pgreco

Questa è la raccolta completa di tutti gli scritti di Marx e di Engels sulla questione irlandese. Convinti che il movimento di liberazione nazionale sia una grande forza progressista e fermi sostenitori del diritto all'autodeterminazione dei popoli, Marx ed Engels auspicano una radicale liberazione rivoluzionaria dell'Irlanda, che esprima nei suoi programmi le istanze della popolazione e porti all'abolizione dell'atto di unione con l'Inghilterra. Tutti punti che devono essere le parole d'ordine dello stesso movimento operaio inglese. L'indipendenza, infatti, aiuterebbe anche la classe operaia britannica, in quanto l'oppressione coloniale aumenta il potere della classe dominante sfruttatrice. Marx ed Engels si spingono a non escludere una successiva, volontaria e libera Federazione delle due isole, ma solo se fondata sulla base di un diverso sistema economico, il sistema socialista.
€ 24,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 26: Scritti etno-antropologici
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: La Città del Sole

Il volume XXVI delle Opere complete di Marx ed Engels fornisce anzitutto la traduzione integrale dei cosiddetti «Quaderni etno-antropologici» (1879-1882) di Marx, ovvero dei corposi quaderni di estratti con citazioni, riassunti, commenti da opere di Lewis H. Morgan, John Phear, Henry Sumner Maine e John Lubbock, che offrivano, su uno sfondo evoluzionistico, preziosi elementi di collegamento e di confronto con il suo «materialismo storico», permettendogli di considerare la società e la storia in modo più ampio e più articolato. Ai quaderni di estratti etno-antropologici marxiani seguono nel volume i tre manoscritti in cui sono confluite le analoghe ricerche storico-etnologiche svolte da Engels nel 1881-1882: «Sulla protostoria dei Germani», «L'epoca francone» e «La marca» (titolo redazionale: Storia e lingua dei Germani). In essi Engels, utilizzando ampi materiali, si concentra sulle vicissitudini della proprietà fondiaria, da quando, presso i primi Germani, era proprietà comune del popolo, a quando subentra la proprietà di ciascun paese, poi dissolta in piccole comunità di villaggio, mentre si riduce il ruolo dei legami di parentela.
€ 65,00
2019

Engels Friedrich; Codino F. (cur.) Title : L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato
Author: Engels Friedrich; Codino F. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

Il fortunato incontro con l'opera dell'etnologo americano Lewis Henry Morgan (1818-1881) ispirò a Marx il proposito, attuato poi da Engels in quest'opera, di riassumere i concetti da essi elaborati in varie occasioni durante decenni, sulla storia delle società primitive e della famiglia antica e moderna. "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato" fu pubblicato infatti da Engels nel 1884, ma i suoi temi sono già enunciati nelle opere giovanili di Marx ed Engels, in particolare nell'"Ideologia tedesca" (1845-46) dove, nel porre le basi e i presupposti di una storiografia materialistica, si rifiuta innanzitutto la contrapposizione tra storia e preistoria.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 15: Scritti. Maggio 1856-settembre 1858
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume abbraccia il periodo che segue la fine della guerra di Crimea e precede lo scoppio della guerra italiana del 1859. Raccoglie per lo più articoli destinati a giornali - principalmente la "New-York Daily Tribune" - che niente avevano a che fare col movimento rivoluzionario, lavori cui Marx (con l'infaticabile collaborazione di Engels) si sottopose per mere esigenze economiche, quelle di esiliato a Londra con la conseguente miseria che dovette condividere con la sua famiglia. È un arco di tempo denso di avvenimenti internazionali fra cui spicca la crisi economica del 1857-58, premessa dei grandi eventi che inaugurarono gli anni '60: l'unità italiana, l'emancipazione dei servi della gleba in Russia, la Guerra civile americana e il nuovo fermento operaio che portò alla fondazione della Prima Internazionale nel 1864. Gli scritti rappresentano quindi una cronaca dettagliata dell'evoluzione di un triennio di "crisi mondiale", non solo e non semplicemente nella sua dimensione economica, ma in quella più vasta e più completa, più ricca e più vera di crisi che si manifesta come "combinazione multiforme di tensioni" economiche, sociali, politiche, diplomatiche e militari.
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 23: Scritti ottobre 1871-novembre 1873
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume presenta gli scritti di Marx ed Engels del biennio compreso fra ottobre 1871 e novembre 1873, un periodo in cui essi dedicarono gran parte delle loro energie alla direzione politica dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Nel marzo 1871 la Comune di Parigi aveva rappresentato il primo vero combattimento rivoluzionario in cui l'Associazione era stata direttamente impegnata e, soprattutto, il primo in cui questa mostrò la propria reale dimensione, quella di partito politico internazionale della classe operaia. Una dimensione che fino a quel momento gran parte degli altri fondatori e protagonisti dell'Internazionale - a partire dai tradunionisti inglesi e dai mutualisti proudhoniani francesi - non solo non avevano ben compreso ma soprattutto nemmeno auspicato, ed ora apertamente osteggiavano. Marx ed Engels accettarono la sfida e accelerarono il passo in quella direzione, arrivando con ciò alla definitiva rottura con quelle correnti e con le fazioni anarchiche capeggiate da Michail Bakunin.
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 39: Lettere gennaio 1852-dicembre 1855
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume comprende la fitta corrispondenza fra Marx, che a Londra affrontava una vita di stenti e privazioni, ed Engels che a Manchester doveva riprendere il suo posto nell'azienda familiare. Sono anni in cui - cimentandosi con la ricostruzione di eventi contemporanei - i due dimostrano tutta la potenza esplicativa della nuova concezione materialistica della storia. Ma la loro attenzione si volge anche verso l'apertura del mercato del Pacifico che pone la questione dell'Asia sempre più come nuova frontiera dello sviluppo capitalistico, così che il suo futuro diventa un elemento centrale della strategia rivoluzionaria. La Guerra di Crimea vede entrare in gioco tutte le potenze, con la possibilità di una crisi generale dallo sbocco rivoluzionario. Alla fine la guerra resterà localizzata, ma la loro battaglia internazionalista permetterà di affinare una scienza delle relazioni internazionali che negli anni a venire si dimostrerà preziosa. In una lettera a Engels, Marx scrive: "Sono contento che il caso mi abbia condotto a guardare da vicino la politica estera - diplomatica - da vent'anni in qua. Avevamo trascurato troppo questo punto: e bisogna sapere con chi si ha a che fare"
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 21: Scritti novembre 1867-luglio 1870
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume presenta gli scritti del 1867-70. La crisi economica del 1866-67 aveva indotto un'ondata di agitazioni operaie in tutti i paesi industrialmente più avanzati, aprendo gli anni di maggior espansione e successo dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Alla sua direzione Marx, dato alle stampe il Primo libro del "Capitale", ebbe modo di dedicarsi quasi a tempo pieno nel tentativo di creare il partito internazionale del proletariato a partire dall'Inghilterra, allora centro strategico del mercato mondiale e del sistema degli Stati. Altro nodo era l'aggravarsi in Irlanda degli effetti della dominazione britannica, con un gigantesco processo di espropriazione dei piccoli contadini e la "disperata fuga di irlandesi affamati" verso le città industriali inglesi e americane, oltre a un generale immiserimento del resto della popolazione. In Germania la guerra austro-prussiana del 1866 aveva determinato assetti politici che aprivano nuove prospettive allo sviluppo del movimento operaio. Il 1868-69 vedeva anche l'esordio di Michail Bakunin nell'Internazionale, con la necessità per Marx ed Engels di dare battaglia anche su quel fronte.
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 13: Scritti febbraio 1854-febbraio 1855
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Dopo il 1848, dopo che la controrivoluzione ha liquidato la battaglia in campo aperto, la lotta politica impegna Marx ed Engels su due fronti principali. Da un lato il tentativo di orientare in senso rivoluzionario il movimento cartista, dall'altro esplorare la via strategica della rivoluzione in permanenza, che assume il legame tra la dinamica della lotta tra le classi e quella della lotta tra gli Stati, facendo delle guerre di emancipazione nazionale il trampolino per rivoluzioni democratico-borghesi che a loro volta aprano la via alla rivoluzione proletaria. Diplomazia, religioni, guerre e rivoluzioni nei rapporti tra le potenze del Vecchio Continente costituiscono il filo conduttore del volume. La Questione d'Oriente; la "Guerra europea" in Crimea, nei Principati danubiani, nel Caucaso, sul Baltico; la Spagna rivoluzionaria; l'insurrezione greca ne sono gli snodi principali. Poco prima Marx, ritrovandosi giornalista anche per sbarcare il lunario, aveva scritto a Engels: "Sono contento che il caso mi abbia condotto a guardare da vicino la politica estera - diplomatica - da vent'anni in qua. Avevamo trascurato troppo questo punto: e bisogna sapere con chi si ha a che fare."
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 40: Lettere. Gennaio 1856-dicembre 1859
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume abbraccia gli anni dal 1856 al 1859, segnati dalla crisi economica del 1857, dai conflitti coloniali che impegnano l'Inghilterra in Cina, in Persia e in India, e dalla guerra del 1859 combattuta dall'impero francese e dal regno di Sardegna contro l'impero austriaco sul territorio italiano. All'interno di questi avvenimenti e nella dinamica fra tutte le potenze europee, si dipana un tratto dei processi di unificazione in Germania e in Italia. Anche nelle lettere la guerra emerge non solo come massima manifestazione politica dell'incapacità del capitalismo di mantenere un ordine mondiale stabile. Essa è anche teatro e banco di prova per costanti e mutamenti nelle sovrastrutture politiche, nei rapporti fra gli Stati e fra le classi. Per questo è, per Marx ed Engels, un argomento centrale di attenzione, di studio e di elaborazione strategica. Nello stesso arco di anni Marx ed Engels proseguono la loro collaborazione alla "New-York Daily Tribune" di Charles Dana, che li coinvolge anche nella redazione delle voci di carattere militare della "New American Cyclopædia".
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 20: Scritti settembre 1864-luglio 1868
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Il volume copre il periodo da settembre 1864 a luglio 1868, anni cruciali sia per il processo di elaborazione della scienza marxista sia per la sua concreta diffusione nel movimento operaio. Nel settembre 1867, dopo ben più di tre lustri di lavoro, Marx dava alle stampe il Primo Libro del "Capitale". In Germania nel 1863 era stata costituita l'Associazione Generale degli Operai Tedeschi di Ferdinand Lassalle. Nel settembre 1864, veniva fondata a Londra l'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Ancora in Germania nel 1866 nasceva la Federazione delle Società Operaie Tedesche, guidata da Wilhelm Liebknecht e August Bebel. Nel campo della politica internazionale grandi novità scuotevano l'ordine mondiale. Nel 1865 si concludeva la Guerra civile americana con la vittoria dell'Unione di Lincoln, e gli USA si affacciavano alla politica mondiale come futura grande potenza. In Germania con la Guerra per lo Schleswig-Holstein del 1864 e con la successiva Guerra austro-prussiana del 1866 aveva inizio la fase finale del processo di unificazione tedesca. Nel 1868 la restaurazione Meiji avviava l'ascesa del Giappone alla posizione di primo sfidante asiatico dell'ordine europeo.
€ 30,00
1919

Marx Karl, Engels Friedrich Title : The Communist Manifesto
Author: Marx Karl, Engels Friedrich
Publisher: Arcturus Pub


€ 18,50
2019

Engels Friedrich; Maffi B. (cur.) Title : Diario della rivoluzione-A piedi per tutta la Francia
Author: Engels Friedrich; Maffi B. (cur.)
Publisher: ShaKe

Engels e Marx non erano uomini di solo pensiero. Engels in particolare ebbe modo di mettersi in evidenza anche dal punto di vista militare, in qualità di vicecomandante dell'esercito rivoluzionario nel corso dell'insurrezione tedesca del 1848-49. Il suo Diario della rivoluzione - qui riproposto per la prima volta da oltre cinquant'anni - racconta proprio quei giorni, le atmosfere, gli scontri militari, le manovre, le fragilità e l'impreparazione dell'esercito rivoluzionario in marcia contro quello prussiano. Ma in queste pagine vengono fuori con forza anche il suo sprezzo del pericolo, e la sua straordinaria finezza di analisi politica e militare. È un vasto affresco quello disegnato da Engels, un racconto con il passo narrativo del pamphlet, che coglie con vigore espressivo protagonisti e programmi, terre e popoli, classi e individui. Il Diario racconta anche le debolezze e la forza del movimento, il peso politico di una minoranza operaia già comunista, la composizione interna internazionalista (tedeschi, polacchi, ungheresi e svizzeri), consapevole nelle proprie strategie e coerente negli obiettivi. Il Diario della rivoluzione è letterariamente tra i più brillanti scritti di Engels. Completa il Diario il resoconto del suo viaggio a piedi da Parigi a Colonia: "A piedi per tutta la Francia" è un inno alla Francia rurale e insieme una severa requisitoria contro l'isolazionismo sociale dei contadini francesi. Un saggio di antropologia di viaggio. "Ho scoperto che il tanto celebrato coraggio del menar le mani è la qualità più ordinaria che si possa avere." In Appendice un test
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1918

Marx Karl, Engels Friedrich, Rowson Martin (ILT) Title : The Communist Manifesto
Author: Marx Karl, Engels Friedrich, Rowson Martin (ILT)
Publisher: Selfmadehero


€ 20,14

Lottspeich Friedrich (EDT), Engels Joachim (EDT) Title : Bioanalytics
Author: Lottspeich Friedrich (EDT), Engels Joachim (EDT)
Publisher: John Wiley & Sons Inc


€ 126,20
2018

Engels Friedrich; Borbone G. (cur.) Title : Lineamenti di una critica dell'economia politica
Author: Engels Friedrich; Borbone G. (cur.)
Publisher: Il Prato

Scritti tra l'ottobre e il novembre del 1843 - ma pubblicati per la prima volta nei "Deutsch-Französische Jahrbücher", a cura di Arnold Ruge e Karl Marx, Parigi, 1844 - gli Umrisse zu einer Kritik der Nationalökonomie rappresentano la prima opera economica del giovane Engels, come anche un'anticipazione, sebbene in modo poco sistematico e nei suoi tratti essenziali, dei principali temi marxiani che culmineranno poi nel Capitale. Temi come la scissione fra capitale e lavoro derivante dalla proprietà privata, l'alienazione o la critica del capitalismo - che Marx si accingeva a sviluppare in parallelo durante il suo soggiorno parigino dai quali sarebbero scaturiti i Manoscritti economico-filosofici del 1844 - venivano affrontati da Engels grazie ad un fattore che mancava al giovane Marx, ossia l'esperienza diretta. Si è ritenuto opportuno pubblicare una nuova edizione di tale saggio giovanile non solo per l'importanza che esso riveste all'interno della storia del marxismo (un'importanza molto spesso sottaciuta o ignorata) ma anche per una migliore conoscenza di un pensatore che ha contribuito non poco allo sviluppo del pensiero moderno.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Opere complete. Vol. 38: Lettere 1844-1851
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Lotta Comunista

Le lettere qui comprese vanno dall'ottobre 1844 a tutto il 1851, dall'inizio della collaborazione stabile fra Marx ed Engels fino al processo di Colonia contro i comunisti. In questi anni, tra i primi frutti della loro collaborazione sono i manoscritti dell'"Ideologia tedesca", snodo cruciale della concezione materialistica della storia e fondamentali in vista del successivo "Manifesto" del 1848. Nel corso del loro viaggio in Inghilterra del 1845, si avviò il rapporto politico con i cartisti e con la Lega dei Giusti, poi Lega dei comunisti. Il 1848 vide l'Europa attraversata dalla grande rivoluzione che segnò l'esordio politico della classe operaia. Dopo la vittoria della controrivoluzione, nel 1849 maturarono la rottura organizzativa con la democrazia tedesca e la prospettiva della formazione del partito operaio indipendente. Iniziava l'esilio londinese di Marx, presto raggiunto da Engels. Negli anni seguenti, insieme al lavoro politico pratico per la riorganizzazione della Lega dei comunisti, videro la luce fondamentali opere storiografiche, tra cui "Rivoluzione e controrivoluzione in Germania" di Engels e "Il 18 brumaio" di Marx, punti fermi per la strategia rivoluzionaria.
€ 30,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Scritti. Novembre 1867-luglio 1870
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Pantarei

Gli scritti di Marx ed Engels qui raccolti coprono il periodo fra novembre 1867 e luglio 1870. Emergono le loro esperienze di militanti e dirigenti dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori, tra cui gli scritti attinenti la polemica nei confronti di Bakunin e dei suoi seguaci, nel tentativo di limitarne l'influenza sull'Internazionale. Molti testi di Engels sono destinati alla Germania, su questioni specifiche dell'Internazionale e del mondo del lavoro. Una menzione particolare meritano gli scritti di entrambi sugli scioperi sostenuti dall'Internazionale dei lavoratori e artigiani a Ginevra alla fine degli anni Sessanta. Una parte fondamentale concerne l'Irlanda, cui Marx ed Engels dedicarono ricerche e riflessioni, riflettendo sui rapporti di carattere coloniale che l'Inghilterra prima e la Gran Bretagna poi intrattennero nei confronti del "sister Kingdom", mettendo in luce le spoliazioni delle terre, lo sfruttamento delle risorse umane e materiali, le sopraffazioni e l'oppressione.
€ 40,00

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Scritti. Ottobre 1871-novembre 1873
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Pantarei

Il volume raccoglie gli scritti di Marx ed Engels compresi fra ottobre 1871 e fine 1873, quando essi sono impegnati nelle attività del Consiglio generale dell'Associazione Internazionale dei Lavoratori. Vi sono testi a firma congiunta, come la "Prefazione" all'edizione tedesca del 1872 del "Manifesto del partito comunista", le "Risoluzioni" del congresso generale svoltosi all'Aja, l'ampio pamphlet "L'Alleanza della Democrazia Socialista e l'Associazione Internazionale dei Lavoratori", steso nella polemica contro gli "anti-autoritari". Vari gli interventi di Marx a nome dell'Internazionale, i contributi di Engels su questioni legate ai dibattiti internazionalisti, sulla situazione sociale in Germania e Austria, sugli strumenti del capitale per condizionare l'esistenza dei lavoratori al di fuori della sfera produttiva. Molti scritti sono dedicati alla Spagna e all'Italia, tra cui quelli specificamente destinati al pubblico italiano, come le polemiche con Giuseppe Mazzini.
€ 40,00

Marx Karl; Engels Friedrich; C17 (cur.) Title : Il manifesto comunista. Con saggi e contributi sull'attualità del Manifesto. Nuova ediz.
Author: Marx Karl; Engels Friedrich; C17 (cur.)
Publisher: Ponte alle Grazie

A duecento anni dalla nascita di Marx, una nuova, ricchissima edizione del Manifesto comunista. Chiuse fra il celebre esordio: «Uno spettro si aggira per l'Europa» e il potente appello finale: «Proletari di tutti i paesi, unitevi!», le poche decine di pagine del Manifesto comunista, pubblicate a Londra nel febbraio del 1848, rappresentano forse il più efficace documento politico degli ultimi secoli. Dando nuova voce e forza all'antichissima aspirazione all'eguaglianza fra esseri umani, al desiderio intramontabile di cancellare la violenza e il ricatto economico, morale e sociale che sfruttatori e potenti esercitano sulle vite - oramai - di miliardi di donne e di uomini, i due fondatori del comunismo moderno guardavano soprattutto al futuro, dunque anche a noi. Che cosa è in grado di dirci oggi l'emozionante e lucidissimo testo? L'edizione del Manifesto che avete in mano, oltre a fornire una nuova traduzione e un nuovo commento storico, intende rispondere a questa domanda. Attraverso saggi e contributi di alcuni fra le più note pensatrici e i più noti pensatori contemporanei, di ispirazione marxista, femminista, postcoloniale; attraverso il nuovo commento di C17, gruppo di ricercatori e militanti italiani che dedica la propria attività a pratiche e teorie della trasformazione radicale, Ponte alle Grazie propone il Manifesto come uno strumento di problematica ma viva attualità, fondamentale ancora oggi per comprendere ogni genere di rapporto, di conflitto, di falsa pacificazione sociale.
€ 19,80     Scontato: € 18,81

Marx Karl; Engels Friedrich; Labriola A. (cur.) Title : Manifesto del Partito Comunista. Ediz. integrale
Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Labriola A. (cur.)
Publisher: Rusconi Libri

Il Manifesto del partito comunista è il documento politico più celebre dell'Ottocento: in stile limpido e immediato, Marx ed Engels vi espongono le condizioni per l'attuazione della lotta di classe. Opera discussa e discutibile, il Manifesto, qui offerto nella storica traduzione di Antonio Labriola, costituisce non solo un formidabile profilo storico dei moti rivoluzionari del '48, ma anche un indispensabile strumento per comprendere il passato e leggere il presente. Introduzione e note di Erika Frigieri.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Engels Friedrich Title : Sulle origini del cristianesimo
Author: Engels Friedrich
Publisher: Editori Riuniti

«La religione cristiana è nata nella piena luce della storia e non vi è nulla, nelle sue origini e nel suo sviluppo, che non possa essere spiegato. Si tratta soprattutto di vedere, come ci insegna Engels in questi suoi scritti, non già se il tale o il talaltro episodio, quale ci viene riferito nei libri mitologici del Nuovo Testamento, o nella primitiva letteratura cristiana, si sia realmente verificato, ma a quale bisogno rispondesse questa o quella determinata credenza religiosa delle masse»: così scrive lo storico delle religioni Ambrogio Donini nella prefazione a questo volume che raccoglie tre scritti di Engels sulla questione delle origini del cristianesimo, pubblicati in riviste tedesche e inglesi tra il 1863 e il 1895. Di essi, il più importante e completo è certamente Per la storia del cristianesimo primitivo, scritto un anno prima di morire e che riassume più di cinquant'anni di ricerche su questo tema (una «gestazione durata cinquantatrè anni» la definì lo stesso Engels). Variamente citato e riprodotto in tutte le lingue, esso costituisce un vero e proprio capolavoro di saggistica storica, da cui dovranno sempre partire, se vorranno fare opera di scienza e non di letteratura o di apologetica, tutti coloro che intenderanno trattare l'argomento delle origini della religione cristiana.
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Marx Karl; Engels Friedrich; Zangheri R. (cur.) Title : Il manifesto del Partito Comunista
Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Zangheri R. (cur.)
Publisher: Editori Riuniti

«La borghesia ha avuto nella storia una funzione sommamente rivoluzionaria. Dove è giunta al potere, essa ha distrutto tutte le condizioni di vita feudali, patriarcali, idilliache. Essa ha lacerato senza pietà i variopinti legami che nella società feudale avvincevano l'uomo ai suoi superiori naturali, e non ha lasciato tra uomo e uomo altro vincolo che il nudo interesse, lo spietato "pagamento in contanti". Essa ha affogato nell'acqua gelida del calcolo egoistico i santi fremiti dell'esaltazione religiosa, dell'entusiasmo cavalleresco, della sentimentalità piccolo-borghese. Ha fatto della dignità personale un semplice valore di scambio; e in luogo delle innumerevoli franchigie faticosamente acquisite e patentate, ha posto la sola libertà di commercio senza scrupoli. In una parola, al posto dello sfruttamento velato da illusioni religiose e politiche, ha messo lo sfruttamento aperto, senza pudori, diretto e arido.»
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Marx Karl; Engels Friedrich Title : L'ideologia tedesca
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Editori Riuniti

«Decidemmo di mettere in chiaro, in un lavoro comune, il contrasto tra il nostro modo di vedere e la concezione ideologica della filosofia tedesca, di fare i conti, in realtà, con la nostra anteriore coscienza filosofica. Il disegno venne realizzato nella forma di una critica alla filosofia posteriore a Hegel». Così Marx e Engels rievocavano, nel 1859, la genesi di quest'opera, abbandonata per decenni, a causa di vicissitudini editoriali, «alla roditrice critica dei topi». Scritta tra il 1845 e il 1846, "L'ideologia tedesca" rappresenta in realtà un punto di svolta centrale nel passaggio dall'idealismo della sinistra hegeliana alla concezione materialistica. Al lettore di oggi quest'opera si raccomanda non solo come tappa nella formazione del pensiero marxiano, ma anche come critica lucida e spregiudicata della tradizione filosofica moderna.
€ 24,50     Scontato: € 23,28
1917

Marx Karl, Engels Friedrich, Toews John E. (EDT) Title : The Communist Manifesto
Author: Marx Karl, Engels Friedrich, Toews John E. (EDT)
Publisher: Bedford/st Martins


€ 23,50

Marx Karl, Engels Friedrich, Dean Jodi (INT) Title : The Communist Manifesto
Author: Marx Karl, Engels Friedrich, Dean Jodi (INT)
Publisher: Pluto Pr


€ 8,90

Marx Karl, Engels Friedrich, Dean Jodi (INT) Title : The Communist Manifesto
Author: Marx Karl, Engels Friedrich, Dean Jodi (INT)
Publisher: Pluto Pr


€ 81,60
2017

Marx Karl; Engels Friedrich; Meneghetti C. (cur.) Title : Guerre in Italia. Scontri tra imperi e nascita del regno unitario in una prospettiva europea
Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Meneghetti C. (cur.)
Publisher: Oligo

Fu in particolare in seguito alla ridefinizione dei confini imposta dal Congresso di Vienna che all'Austria fu evidente come le linee fluviali dell'Adige e del Mincio costituissero un sistema difensivo già configurato. Fu però durante la campagna di guerra del 1848-49 che l'effettiva potenzialità del Quadrilatero fu sperimentata e confermata. E fu proprio lungo i territori della valle del Po, entro e attorno allo scacchiere difensivo del Quadrilatero che si scrissero alcune delle pagine più significative della storia politica e militare del Risorgimento, culminate nella battaglia di Solferino e San Martino del 1859. Ed è a partire dagli avvenimenti del 1859, per arrivare al 1866, che si propone una ragionata selezione di alcuni degli scritti politici di Karl Marx e Friedrich Engels, i fondatori del materialismo storico e del socialismo scientifico, che attenti, interessati e informati conoscitori della lingua italiana, a quegli avvenimenti dedicarono una lunga serie di pagine nelle quali rivelano l'interesse col quale seguivano la situazione italiana.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Marx Karl; Engels Friedrich Title : Il manifesto del Partito Comunista
Author: Marx Karl; Engels Friedrich
Publisher: Garzanti

Alienazione, sfruttamento, mito della crescita economica infinita: sono le patologie su cui si fonda, secondo l'analisi di Marx ed Engels, il modo capitalistico di produzione. Le contraddizioni di questo sistema economico furono per la prima volta denunciate nel Manifesto del partito comunista, pubblicato a Londra il 21 febbraio 1848: Marx ed Engels pongono il concetto di lotta di classe alla base della propria teoria politica, individuando nel proletariato la speranza di un mondo senza classi in cui «il libero sviluppo di ciascuno è la condizione per il libero sviluppo di tutti» . Tra i testi politici più importanti di tutti i tempi, anche per la risonanza che ha avuto nella storia del Novecento, a oltre centocinquant'anni dalla pubblicazione il Manifesto continua a sfidarci con il suo messaggio.
€ 5,90     Scontato: € 5,61

Marx Karl; Engels Friedrich; Fraleone L. (cur.); Dahmash W. (cur.) Title : Il manifesto del Partito Comunista
Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Fraleone L. (cur.); Dahmash W. (cur.)
Publisher: Edizioni Q


€ 5,00

Marx Karl; Engels Friedrich; Donaggio E. (cur.); Kammerer P. (cur.) Title : Manifesto del Partito Comunista
Author: Marx Karl; Engels Friedrich; Donaggio E. (cur.); Kammerer P. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

Hanno meno di trent'anni Karl Marx e Friedrich Engels, nel 1848, quando scrivono il Manifesto del partito comunista: un pugno di pagine all'inizio senza fortuna, poi destinate a cambiare il mondo. Un testo che nel 1989, anno della crisi ufficiale del comunismo, risulta pubblicato in oltre duecento lingue e in mezzo miliardo di copie. Storia e lotta di classe, borghesia e proletariato, lavoro e libertà, proprietà privata e sfruttamento, partito e rivoluzione, capitalismo e comunismo: questi i nodi cruciali di un'idea di uomo, politica e società che ha segnato la carne viva del Novecento. E che oggi sembra scomparsa dalla faccia della Terra, lasciando campo libero a un capitalismo globale, privo di opposizione organizzata. Gli articoli di fede, rabbia e speranza scanditi nel Manifesto risultano così, insieme, fuori tempo massimo e più che mai attuali. Perché esortano a immaginare che il capitalismo possa ancora venire messo in questione, in un'epoca apparentemente senza alternative.
€ 7,00     Scontato: € 6,65


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle