book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Bagnoli (Libri  su Unilibro.itLibri di Paolo Bagnoli su Unilibro.it)

2024

Bagnoli Paolo Title : Il lungo filo nero del populismo
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Felici

La conquista del governo da parte della destra rappresenta il punto di arrivo del populismo iniziato con la scomparsa dei partiti storici della democrazia italiana e l'avvento al potere di Silvio Berlusconi cui segue l'inconsistenza dell'esperienza dell'Ulivo, la debolezza genetica del Partito democratico, la stagione del renzismo e l'affermazione del grillismo. Si apre, così, un processo decoattivo della democrazia costituzionale fino al governo di una forza con le radici nel neofascismo salotino e in una Lega sempre più attratta dalla destra antieuropeista, filonazista e filoputinista del continente. In tale scenario è del tutto assente la sinistra e non si colgono nemmeno i segnali di una sua rinascita. Nel libro, attraverso la lente della critica politica, vengono presi in esame i problemi connessi alla crisi della democrazia italiana e ai rischi che corre la Repubblica nata dalla Resistenza che ha nei valori dell'antifascismo i suoi pilastri storici.
€ 15,00

Bagnoli Paolo Title : Francesco Ciccotti Scozzese. L'ossessione del Duce
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Centro Studi e Documentazione sulla Storia e la De


€ 20,00
2023

Bagnoli Paolo Title : Bruno e Renato Pierleoni: una storia sconosciuta dell'antifascismo italiano
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

Una nuova pagina dell'antifascismo italiano è stata scritta: le vicende dei fratelli Bruno e Renato Pierleoni rivivono grazie allo studio di Paolo Bagnoli, al ricordo di Giorgio Benvenuto e a una relazione inedita dello stesso Renato sui giorni della Liberazione di Firenze dal regime nazifascista (10 settembre 1944). I testi, arricchiti da una cospicua sezione foto-documentaria proveniente dal 'Fondo Pierleoni' della Fondazione Bruno Buozzi di Roma, presentano al lettore il quadro delle lotte gielliste, azioniste e socialiste, sempre vissute all'insegna dell'antifascismo.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bagnoli Paolo Title : La rivoluzione della libertà. Gobettismo, giellismo, azionismo: il filo storico della «rivoluzione democratica»
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

Questo libro fin dal titolo segna l'intenzione del lavoro: affermare che la libertà costituisce la base e la ragione di un vero processo rivoluzionario per costruire una democrazia salda nei propri valori e nelle proprie istituzioni, nonché nelle finalità sociali, cioè nella giustizia. Vale a dire, realizzare una 'rivoluzione democratica'; quella da sempre assente nella storia del nostro Paese, ma il cui motivo già ritroviamo significativamente presente nella vicenda risorgimentale. Nelle pagine del volume è stata rimessa in ordine storico-politico-dottrinario la filiera di tale idea: da Piero Gobetti fino all'azionismo. Si tratta di un percorso che ha in Carlo Rosselli e nel giellismo un ruolo centrale, essendo le idee rosselliane quelle che elaborano il socialismo nella libertà; un socialismo nuovo che una componente importante dell'azionismo sosterrà quale sbocco naturale della 'rivoluzione democratica', di quel cambiamento palingenetico nel quale il legame tra socialismo e libertà non è solo indissolubile, ma per le cui ragioni la libertà è nel socialismo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Bagnoli Paolo Title : La democrazia commissariata. La politica italiana: 2020-2021
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

'La Rivoluzione Democratica' è un giornale socialista liberale che fa critica politica nel convincimento di portare un contributo non solo alla comprensione della politica in atto ma, soprattutto, per mantenere accesa la fiamma di un ideale, quello socialista, che sembra messo al bando dalla politica italiana. In questo Quaderno vengono riproposti gli articoli di fondo pubblicati nel 2020 e nel 2021. La crisi degli anni '90 ha generato l'affermarsi dell'antipolitica, poi divenuta populismo antisistema. Si è trattato di un lungo percorso partito con Antonio Di Pietro e arrivato, in un climax crescente, a Beppe Grillo, passando per lo snodo fondamentale del berlusconismo; si è registrato un cambiamento nel modo di intendere, vivere e organizzare la nostra democrazia.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bagnoli Paolo Title : Il se minatore solitario. Introduzione al Demiurgo. Per conoscere Filippo Burzio
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Centro Studi Piemontesi

Il libro si propone di introdurre il lettore alla scoperta di uno dei più significativi intellettuali del Novecento italiano attraverso la scansione tematica degli ambiti intellettuali nei quali si espresse (Lo scrittore; la demiurgia; lo scienziato; il giornalista) a cura di Paolo Bagnoli, il suo profilo biografico e un'ampia indicazione bibliografica a cura di Corinna Desole. Presentazione di Alberto Sinigaglia.
€ 10,00
2021

Bagnoli Paolo Title : La nazione mancata. Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

Il processo risorgimentale fu animato da una forte quanto indistinta idea dell'Italia, ma al termine del lungo percorso chiusosi nel 1861 di tale idea si era certamente affermata una precisa rappresentazione. Il risultato a cui si giunse, però, fu altro rispetto a quel dibattito forte, intenso, impegnato e culturalmente elevato: l'Italia era stata fatta - obbiettivo di primaria grandezza - ma i nodi culturali e politici che erano stati evidenziati rimasero in disparte. Fu un'irrisolutezza che provocò importanti conseguenze: l'aver trascurato questo tema, infatti, finì per mettere in subordine quello della nazione che, invece, avrebbe dovuto costituire il motivo centrale dell'Italia unita. Motore di questo saggio è, dunque, l'idea dell'Italia, seguendo un profilo che parte dal giorno successivo alla proclamazione del Regno e si conclude con la fine del XIX secolo: in quei trentanove anni tanti dei problemi che avevano contraddistinto il farsi risorgimentale rimasero aperti, tra i quali la pesantissima e lacerante questione meridionale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Bagnoli Paolo Title : Un uomo nella lotta. Dalle carte di Paolo Vittorelli (1942-1947)
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

Il presente volume raccoglie lettere, documenti e articoli relativi all'attività di Giustizia e Libertà in Egitto tra 1940 e 1944 nonché alla militanza di Paolo Vittorelli nel Partito d'Azione, dopo il suo rientro in Italia. Emerge con evidenza il ruolo propulsore di Vittorelli, leader indiscusso della stagione giellista egiziana, capace di mantenere in vita il movimento promuovendo un'intensa azione contro il fascismo in fedeltà al pensiero di Carlo Rosselli, alle motivazioni originarie e alle linee programmatiche di G.L., nell'intreccio inscindibile tra agire pratico e adesione ideale. Le carte restituiscono inoltre il contesto in cui la lotta antifascista si animava e si sviluppava fuori d'Italia tra difficoltà oggettive, diversità di temperamenti umani operanti nello stesso campo, rapporti complessi con le forze alleate e con l'antifascismo in patria e fuori d'Europa. L'impegno politico di Vittorelli, motivato da un alto convincimento morale che alimenta un instancabile lavoro di iniziativa ed elaborazione, prosegue quindi nell'Italia democratica tra le file del Partito d'Azione, approdo naturale per un socialista liberale.
€ 20,00

Bagnoli Paolo Title : L'espiazione democratica. La politica italiana: 2017-2019
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion


€ 12,00

Bagnoli Paolo Title : Giuseppe Montanelli: la rivoluzione democratica del risorgimento
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Polistampa

Giuseppe Montanelli (Fucecchio, 1813-1862), presidente del Consiglio dei Ministri nella Toscana del 1848, rappresenta una delle personalità più rilevanti della democrazia risorgimentale; un intellettuale di respiro europeo che la storiografia ha, nel suo complesso, troppo a lungo trascurato. Le sue opere storico-politiche costituiscono ancora oggi un contributo importante per capire il travaglio del processo unitario.Professore universitario a Pisa, uomo politico e combattente per la libertà e l'indipendenza dell'Italia - fu ferito nella battaglia di Curtatone - Montanelli perseguì la costruzione di una statualità federale; ossia, un'Italia unita nel rispetto dei popoli che l'abitavano. Per le sue idee può essere definito un pensatore della democrazia.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2019

Bagnoli Paolo Title : L'Italia civile dei Rosselli
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

Paolo Bagnoli raccoglie in volume i contributi - alcuni inediti, altri riveduti e aggiornati - redatti in occasione dell'ottantesimo anniversario dell'assassinio di Carlo e Nello Rosselli. Dal complesso della loro vicenda familiare emerge con evidenza il dipanarsi di un filo rosso che dal Risorgimento conduce alla ritrovata democrazia repubblicana, passando per la militanza antifascista e la Resistenza: un esempio di altissimo valore che rappresenta una possente spinta ideale per realizzare, giorno dopo giorno, quell'Italia civile ancora ben lungi dall'essere stabilmente conquistata.
€ 15,00

Bagnoli Paolo Title : Il futuro di Piero Gobetti. Scritti storico-critici
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Centro Studi Piemontesi

L'autore si dedica allo studio di Gobetti fin dagli anni Settanta, trovando suggestioni sempre stimolanti sulla libertà, sul senso della storia, sul significato dell'impegno intellettuale e politico, sulla comprensione dell'Italia e della sua realtà storica. Il volume propone una scelta di scritti pubblicati tra il 2001 e il 2017, opportunamente rivisti, offrendo materiali per approfondire la conoscenza di una figura unica per vita e pensiero.
€ 20,00
2018

Bagnoli Paolo Title : Il pensiero demiurgico. Saggi su Filippo Burzio
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

In occasione del settantesimo della scomparsa di Filippo Burzio, avvenuta il 24 gennaio 1948, questo volume, attraverso una serie di saggi del suo maggiore studioso, illustra aspetti e tematiche della personalità e del pensiero dell'intellettuale torinese - al contempo umanista e scienziato di fama mondiale - nonché direttore de 'La Stampa' a due riprese: dopo l'8 settembre 1843 e dalla Liberazione fino alla morte. Inventore della teoria del demiurgo, Filippo Burzio rimane ancora un'intellettuale non troppo conosciuto, laddove le sue opere testimoniano di un pensatore che seppe cogliere la crisi morale di metà del secolo scorso con un respiro culturale europeo.
€ 14,00

Bagnoli Paolo Title : Il partito della democrazia. Per una riflessione critico-storica sul Partito Socialista Italiano
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

«La questione del socialismo rimane aperta, essendo l'Italia l'unico Paese nel quale non esiste una forma organizzata del socialismo. La questione, poi, è talmente aperta che sembra quasi essersi persa, essere stata dimenticata e, poiché in politica raramente le cose avvengono a caso, è forse da qui che bisogna partire, premettendo che porre la questione socialista significa porre contestualmente quella della sinistra, della sinistra storicamente considerata.»
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2017

Bagnoli Paolo Title : Luigi Sturzo e Piero Gobetti. Due opposte radici e una stessa idea di libertà
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Sciascia


€ 9,00
2016

Bagnoli Paolo Title : La fucina del demiurgo. Materiali librari e bibliografici su Filippo Burzio
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Centro Studi Piemontesi


€ 15,00

Bagnoli Paolo Title : Invito all'azionismo. Scritti storico-critici sul Partito d'Azione: idee e uomini
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

La 'meteora scomparsa' del Partito d'Azione continua a fare luce attraverso le personalità che vi sono appartenute e un continuo sviluppo in campo storiografico da parte di numerosi giovani studiosi. In questo volume è presentata una serie di saggi raccolti in un arco temporale abbastanza ampio (dal 2005 al 2016), ma che sono collegati dalla comune volontà di leggere in termini storico-critici-dottrinari aspetti delle vicende del PdA e di indagare in senso 'politico' l'azionismo, sia in ordine generale sia vagliando singole personalità storiche rilevanti come Carlo Ludovico Ragghianti, Mario Delle Piane, Aldo Garosci, Pietro Calamandrei, Norberto Bobbio, Tristano Codignola e Carlo Azeglio Ciampi. Ciò a ulteriore conferma e monito di quanto il messaggio azionista, nonostante il passare degli anni, ancora urli le sue ragioni.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Bagnoli Paolo Title : La democrazia di investitura. Considerazioni sulla Repubblica a tutele crescenti
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

'Questo volume vuole proporre alcune considerazioni critiche sulla presente stagione della politica italiana, caratterizzata da un evidente sbriciolamento della democrazia repubblicana. Il rispondere, infatti, alla crisi aspra e profonda della politica con il restringimento delle basi concettuali e delle forme espressive della democrazia significa privare il popolo del suo primo e fondamentale potere: essere, cioè, il soggetto della sovranità, soggetto e oggetto della democrazia e, quindi, della libertà del Paese. Crediamo che il recupero di una dimensione critica della fattualità politica sia il presupposto anche per un auspicabile recupero di quella autonoma soggettività che è il fondamento di ogni democrazia.' (dalla prefazione dell'autore)
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Bagnoli Paolo Title : C'era una volta la Repubblica. Verso la democrazia verticale
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2013

Bagnoli Paolo Title : The liberal socialism
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Arkadia Edition


€ 7,75

Bagnoli Paolo Title : L'eclisse. L'Italia del montismo e della «non politica»
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

L'analisi stringata e chiara di Bagnoli, storico e critico politico del presente, di come il 'montismo' rappresenti, al contempo, il punto di arrivo della lunga crisi della democrazia italiana e segni pure l'inizio di una nuova fase evolutiva, negativamente, della crisi medesima.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Bagnoli Paolo Title : Costretti ad essere eroi, non aver paura. (Codice 1 rosso)
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Helicon

'[...] Il segreto, che dal suo personale passato riemerge con speciale forza, è l'insistenza inguaribile del non dover temere: 'non avere paura', questo è il sacramento che contraddistingue la formazione interiore, e quindi il titolo del libro, ovvero il testamento, il leit-motiv, l'intimazione ossessiva e la corveé più necessaria che intesse di sé la storia del protagonista. La storia di un giovane studente e poi di un dottorando di medicina che, fra corse di ambulanze e feriti a morte, si laurea, si emoziona, viaggia, pervaso costantemente dalla poesia del mondo e di se stesso nel mondo, eppure destinato a un eroismo perentorio e forzoso. 'Vita, lavoro, scienza e coscienza nonché umanità si devono fondere in un unico crogiuolo' scrive Paolo Bagnoli, 'invece, di necessità virtù. Io come mille altri. Ti ritrovi su un'ambulanza, tu, uno qualunque approdato all'emergenza' e 'da persona che dovrebbe normalmente dare ti ritrovi a dover dare tutto, a vedere negli occhi, nelle parole e nei gesti la speranza altrui [....] ti ritrovi costretto ad essere un eroe'.. [...]'.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Bagnoli Paolo Title : L'Italia e il Risorgimento lungo
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2012

Bagnoli Paolo Title : Piero Calamandrei: l'uomo del ponte
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Fuorionda

Nello smarrimento che la storia della nostra Repubblica sta conoscendo, ci appare quanto mai necessario il riferimento a una delle grandi figure intellettuali e morali del Novecento italiano. Giurista, uomo politico, giornalista, scrittore, professore universitario e rettore dell'Università di Firenze, Piero Calamandrei (1889-1956) rappresenta una delle espressioni più rigorose e appassionate di un pensiero assolutamente attuale. Interventista democratico nella prima guerra mondiale, fu promotore a Firenze del primo nucleo di antifascismo militante, insieme a Gaetano Salvemini, Ernesto Rossi, Carlo e Nello Rosselli, raccolto attorno al giornale 'Non Mollare'. Attivo oppositore per tutto il Ventennio, alla sua cattedra si formò una qualificata generazione di antifascisti quali Tristano Codignola ed Enzo Enriques Agnoletti, in prima linea nella cospirazione e nella lotta armata contro i nazifascisti. Liberale di formazione, strenuo teorizzatore e sostenitore dei diritti sociali, Calamandrei è politicamente collocabile in quel filone di matrice rosselliana nel quale socialismo e liberalismo si incrociano. Membro dell'Assemblea Costituente per il Partito d'Azione, fu deputato nella prima legislatura per la formazione di Unita Socialista. La rivista 'Il Ponte', fondata dopo la Liberazione e diretta fino alla morte, testimonia le sue impegnative battaglie per il progresso civile, democratico e sociale dell'Italia.
€ 12,00
2011

Bagnoli Paolo Title : La democrazia senza progetto e il socialismo assente. Il caso italiano
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

La nostra democrazia repubblicana si sta via via sgretolandosi sotto l'urto di una deriva nella quale si coniugano tendenze populo-cesaristiche, blocco e discredito delle istituzioni, vuoto di mandato politico e incapacità di una classe dirigente unicamente protesa alla conquista del potere, incapace poi, una volta conquistatolo, di esercitarlo. La crisi nella quale versa oramai da molti anni la democrazia italiana e il vuoto di socialismo che caratterizza l'Italia sono i due temi che vengono dall'autore intrecciati secondo canoni di lettura e analisi storico-politica e dottrinaria.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2009

Bagnoli Paolo Title : Il socialismo di Tristano Codignola. Con interventi, documenti, lettere
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Biblion

Ripercorrere la vicenda politica di Tristano Codignola, rileggere i suoi scritti, riconsiderare il complesso di una battaglia politica continua fatta con coraggio, coerenza di intenti, assoluta probità morale ed alta coscienza della democrazia e della socialità, ha confermato l'immagine, ancora oggi molto viva, di Codignola quale straordinaria figura della politica e della democrazia repubblicana. Uomo di battaglia politica continua per tutte le stagioni della propria esistenza - lotta antifascista, azionismo, rinnovamento del socialismo italiano, contrasto della legge truffa, impegno per fare del PSI il Partito della democrazia concreta - in Codignola si sviluppano tre 'momenti' diversi: quello della storia nazionale e dei suoi ritardi nell'essere un Paese moderno; quello dei problemi concreti che ne derivano sul piano civile e sociale che richiedono di essere sanati ed, in fine, il significato del socialismo quale fattore di crescita e di irrobustimento della politica democratica. Bagnoli ci consegna un lavoro portato avanti con tutta la competenza dello storico del pensiero politico, ma anche con l'autentica passione dell'uomo, consegnandoci una lettura del pensiero di Codignola che ne mette in luce non solo l'attualità di dottrina, ma anche e soprattutto l'essere un riferimento, oltre che storico, ideale e morale, «che addita le strade del socialismo e della democrazia quali uniche per la crescita civile e culturale degli uomini che nascono liberi e liberi vogliono vivere».
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2008

Bagnoli Paolo Title : Una Beresina! Discorso sullo stato presente del socialismo italiano
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Felici


€ 10,00

Bagnoli Paolo Title : Scacchi matti. Vol. 2
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Mursia


€ 11,00

Bagnoli Paolo Title : L'Italia del Novecento: cultura civile e impegno politico
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Polistampa


€ 18,00
2007

Bagnoli Paolo Title : L'idea dell'Italia (1815-1861)
Author: Bagnoli Paolo
Publisher: Diabasis

Il libro ricostruisce, nell'arco di tempo che va dal Congresso di Vienna all'Unità, come sia stata interpretata politicamente l'idea dell'Italia e quali siano stati i contenuti teorici della discussione che ha animato il Risorgimento italiano. Intorno ad essa, e strettamente legate, sono le questioni relative alla nazione e all'italianità. L'autore sceglie di seguire il filo del tempo - dal 1815 al 1861 - attraverso capitoli concepiti in relazione all'evolversi delle vicende politiche generali. Uno spazio specifico è dedicato ai maggiori pensatori politici del Risorgimento: Carlo Cattaneo, Vincenzo Gioberti e Giuseppe Mazzini.
€ 28,00     Scontato: € 26,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle