![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Zaninotto Claudio Publisher: BastogiLibri Benaccolto da Coronate, da tutti chiamato Minolo, è un villano che, accolto dai monaci cistercensi, pur senza pronunciare i voti, si picca di diventare copista e amanuense. In questo suo spasmodico impegno si rende conto che sapere scrivere non è tutto ed esiste un sapere infinito. È colto dal desiderio di ottenerlo e trova in Gualgherio, l'abate del convento, il suo maestro. Queste conoscenze lo porteranno lentamente alla consapevolezza dell'esistenza di saperi accessibili solo ad iniziati. Quando un'incursione militare distrugge il convento, è obbligato dal suo maestro a fuggire per mettere in salvo il frammento di una pergamena templare che contiene un segreto mortale. Fugge a Parigi e ritrova la parte mancante del documento e lo traduce. Si tratta di una rivelazione che non può svelare al suo mondo presente perché il farlo può costare la vita di molti. E la sua. Ma quell'antica profezia contiene anche un messaggio segreto che solo attraverso la numerologia Minolo riesce a scoprire. Finalmente, liberato da quel segreto potrà dedicarsi serenamente a scrivere novelle mentre la predizione, tramandata, giunge fino ai giorni nostri nelle mani di Monsignor Della Chiesa. € 25,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Zaninotto Claudio Publisher: Seneca Edizioni Dare conto di ciò che è oggi il Sud Sudan è un po' come trovarsi nelle vesti degli esploratori occidentali dell'ottocento che cercavano le radici del Nilo. Finirono per imbattersi in qualcosa di pericoloso, complesso e difficile da superare. Un groviglio inestricabile di corsi d'acqua, paludi e canne lacustri che impedivano loro di andare oltre. S'impantanarono. Questa è anche l'impressione che può avere oggi chi tenta di comprendere, ricostruire e dare conto di un Paese che vede le sue disgrazie in un coacervo di concause storiche, religiose, culturali, politiche, militari ed economiche sovrapposte a ragioni di natura etnica e tribale. Ciò che esiste oggi è un mondo nuovo cui il Sud Sudan non vuole e non può sottrarsi. Anch'esso appartiene al 'villaggio globale', che si sovrappone a quello tribale che continua ad esistere, quasi per nulla scalfito da questo superstrato. Un mondo, quello sud-sudanese che finisce per essere contemporaneamente l'uno e l'altro; che guarda con speranza al benessere occidentale e contemporaneamente continua inesorabilmente ad essere alle prese con i problemi di sempre; combattere tutti i giorni l'eterna lotta della sopravvivenza. € 19,00
|
|