![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Wudz Factory Publisher: Wudz Edizioni Quante volte abbiamo iniziato un diario con entusiasmo, solo per abbandonarlo dopo pochi giorni? Questo libro è un viaggio tra le pagine di chi ha continuato a scrivere, lasciando tracce preziose di sé. Dai sovrani come l'imperatore Kangxi e la regina Vittoria ai grandi scienziati come Linneo e Marie Curie, fino a voci più intime e fragili come quelle di Frida Kahlo, Charlotte Brontë o Lev Tolstoj: ogni diario rivela un mondo segreto, una storia che merita di essere ascoltata. Alcuni di questi diari erano destinati a essere letti, tramandati, persino censurati. Altri, invece, erano scritti per se stessi, come un rifugio privato. Ma tutti raccontano qualcosa di essenziale, qualcosa che sfugge ai libri di storia: la vita vista da dentro. Tra pagine bruciate, appunti radioattivi e verità troppo scomode per essere ignorate, queste testimonianze ci parlano con una forza sorprendente - perché scrivere, in fondo, è un atto di resistenza. Un diario lungo un anno, scritto a più mani. Ogni giorno una pagina rubata alla vita di chi non poteva fare a meno di scrivere: da Murasaki Shikibu a Tolstoj, da Frida Kahlo a Marie Curie - menti lucide, cronisti irrequieti, osservatori spietati di sé e del mondo. Una conversazione senza fine, fatta di intuizioni geniali, crolli momentanei e pensieri appuntati al volo. Con spazi dedicati dove aggiungere le nostre parole e lasciare che le nostre confessioni più intime si intreccino con quelle dei grandi del passato. Perché leggere chi ha scritto prima di noi è, a volte, il modo più sincero per capire chi siamo adesso. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Wudz Factory Publisher: Wudz Edizioni Finalmente sei qua. Ti leggo una domanda in fronte: «Che bizzarra e misteriosa invenzione è mai questa?». E come darti torto, d'altronde? Hai tra le mani un libro assai inconsueto, dove non troverai nulla di certo, nulla di utile, nulla di veritiero. Ma domande, si, e dubbi da perdere la testa: ciò che hai in mano è un amuleto venuto dal passato, uno zibaldone di interrogativi di una congrega luminosa e mesta. Questo libro è un castello, attraversato dai fantasmi di Eschilo, Virginia Woolf e Pirandello. Questo libro è una grotta, c'è la maga Circe e Ulisse con tutta la sua scorta. Questo libro è un buco nero: Dante, Saffo e Confucio faranno di tutto per farvi perdere il diritto sentiero... 'Il libro delle domande letterarie' è il primo libro in cui non troverai risposte o aforismi confortanti, ma nuovi quesiti esistenziali che ti faranno rimettere in discussione tutte le tue certezze. In ogni pagina di questo magico libro troverai un interrogativo illuminante tratto dai grandi classici della letteratura mondiale, capace di stimolare la tua curiosità e aprire nuovi orizzonti di pensiero. Per ottenere una domanda tieni il libro chiuso fra le mani; concentrati su un tema che ti sta a cuore; appoggia il palmo di una mano sulla copertina e accarezza il bordo delle pagine, dal fondo all'inizio; quando 'senti' che è il momento giusto, apri il libro: quella che troverai è la tua domanda letteraria. Oppure leggilo dall'inizio alla fine come un unico, sorprendente, infinito dialogo dell'umanità. Consulta l'indice delle opere: hai una scelta vastissima di pensieri da esplorare; lascia € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2024 |
![]() ![]() Author: Wudz Factory Publisher: Wudz Edizioni Rollerblade, pantaloni baggy, concerti rock. Ti diamo il benvenuto a Mora, ombrosa cittadina nel pieno degli anni Novanta. Gli adolescenti girano con i walkman a tutto volume, Halloween è alle porte e in tv c'è ogni sera La ruota della fortuna. Fai un giro al luna park, se vuoi - c'è lo zucchero filato al caramello e una tenda piena di spiritelli dispettosi. Noleggia una cassetta al Blockbuster del quartiere. Indossa una maschera e intrufolati alla festa della scuola (il succo di mela è stato corretto di nascosto con la vodka, vacci piano). Oppure, fai una passeggiata in bicicletta, di notte, nel vecchio bosco di Mora, ma presta attenzione: qualcosa di oscuro si avvicina. Tutti i giornali ne parlano, in città: è scomparso il Professore, rinomato docente della prestigiosa Accademia di Mora. Tre dei suoi studenti migliori, Lavinia, Enea e Vieri, si stanno mettendo sulle sue tracce: ti va di unirti a loro? € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Wudz Factory; Coco L. (cur.) Publisher: Wudz Edizioni Se state leggendo queste righe, una sola cosa potete fare: la porta dell'oracolo si è aperta, in fretta dovete entrare. Avete molte domande, lo sappiamo. Noi siamo qui ad attendervi come pesci, vi basta gettare l'amo. Chi siamo? Noi diciamo solo il vero: siamo Dante, Virginia Woolf, Baudelaire, Kafka, Confucio e Omero. Arriviamo da ogni angolo dei millenni: siamo Ildegarda di Bingen, Erodoto, Amleto e i suoi dilemmi. Possiamo parlarti d'amore: siamo Dickinson, Pavese, Wilde, Didion e Tagore. Oppure possiamo farti paura: siamo Poe, James, Mary Shelley e tutti i fantasmi della letteratura. Sogni, lavoro, felicità, vacanze: chiedi a noi, è già tutto scritto nella luce fioca delle nostre stanze. Non avere timore di sussurrarci i tuoi segreti: ciò che si domanda al libro resta nel libro, lontano da orecchie e occhi indiscreti... Il libro delle risposte letterarie è il primo libro oracolare in cui, a rispondere alle nostre domande, sono le grandi scrittrici e i grandi scrittori di tutti i tempi. In ogni sua pagina è riportata una citazione illuminante tratta da un classico della letteratura mondiale, che ti fornirà la risposta che stai cercando. Per ottenere una risposta tieni il libro chiuso fra le mani; concentrati su una richiesta precisa; appoggia il palmo di una mano sulla copertina e accarezza il bordo delle pagine, dal fondo all'inizio; quando 'senti' che è il momento giusto, apri il libro: quella che troverai è la tua risposta letteraria. Oppure leggilo dall'inizio alla fine come un unico, sorprendente, enorme romanzo dell'umanità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|