![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Woolf S. (cur.) Publisher: Res Gestae Quale sia il significato storico e politico del termine 'fascismo' riferito alla recente storia d'Italia è cosa nota. Al contrario, vago e approssimativo è rimasto il fenomeno quando si è andato diffondendo, attraverso movimenti variamente caratterizzati, in quasi tutti i paesi europei. L'analisi di tali movimenti rivela, accanto ai comuni presupposti, le differenze sostanziali e i tratti peculiari. Stuart Woolf, che in questo libro raccoglie numerosi contributi sul tema, apre l'analisi individuando tre elementi di carattere generale utili per la comprensione del fascismo europeo: la differenza tra il fascismo dell'Europa occidentale e quello dell'Europa centrale e orientale; il contrasto tra gli obiettivi iniziali del fascismo e la sua azione successiva; i mutamenti che intervennero nel fascismo nel corso degli anni '20 e '30 e durante la Seconda guerra mondiale. Dalla Germania all'Ungheria, dalla Polonia alla Finlandia, dalla Spagna al Portogallo, Il fascismo in Europa mette a fuoco una delle esperienze più tragiche che ha investito il nostro continente nel XX secolo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Woolf Virginia; Sullam S. (cur.) Publisher: Mondadori «Potrei rivoluzionare il genere biografia in una notte»: così scrive Virginia Woolf a Vita Sackville-West, sua amica e amante, nel 1927. Non ci impiegherà una notte, ma comunque non più di un anno: l'11 ottobre 1928 esce infatti Orlando: una biografia. Nato alla fine del Cinquecento, aspirante poeta, Orlando vive un'intensa storia d'amore con una nobildonna russa, viene inviato come ambasciatore a Costantinopoli da Carlo II, e qui, dopo un misterioso sonno, si risveglia donna. Fuggita sulle montagne, impara l'antica sapienza di chi disprezza una casa di trecentosessantacinque stanze «quando tutta la terra è nostra»; tornata in Inghilterra, assiste al fermento letterario del Settecento, si sente oppressa dalla mole della letteratura vittoriana ma non smette di dedicarsi alla stesura del suo poema 'La quercia'; in quanto donna perde la proprietà della tenuta di famiglia, dove torna nel 1928, al termine di un viaggio attraverso i secoli che è anche la reinvenzione della biografia di Vita, della secolare nobiltà dei Sackville, dell'antica dimora di Knole. Ricchissimo di temi e di echi, Orlando è, tra le tante cose, anche una storia eccentrica dell'Inghilterra e della sua letteratura, ed è una riflessione sull'identità - di genere ma non solo -, sul cambiamento, sul cosiddetto 'spirito dell'epoca'. Un libro multiforme, qui presentato con le immagini originali in una nuova traduzione completata da un ricco apparato critico che apre percorsi di lettura per scoprire ed esplorare il pensiero e il mondo di Virginia Woolf. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pavan-Woolfe L. (cur.); Pinton S. (cur.) Publisher: Linea Edizioni Il volume presenta i contenuti e commenta la portata innovatrice della Convenzione Quadro del Consiglio d'Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società, nonché le strategie elaborate per la sua implementazione, tracciando un bilancio del contesto italiano. Esperienze degli attori impegnati sul campo e ricerche accademiche mettono inoltre in luce il variegato panorama in cui le 'comunità patrimoniali', come definite dallo stesso testo giuridico, si trovano a sviluppare la propria azione di rigenerazione e trasmissione di un patrimonio spesso messo a rischio dalle politiche economiche, sociali e demografiche in seno all'Europa. Il testo scaturisce dalla volontà di raccogliere i contributi presentati nel corso del Convegno 'Convenzione di Faro e le Comunità Patrimoniali', tenutosi a Venezia il 9 aprile 2018 nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione organizzate dall'Ufficio italiano del Consiglio d'Europa per l'auspicata e molto attesa ratifica da parte del nostro Paese. € 22,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Woolf Virginia; Pecorara R. S. (cur.) Publisher: Voce in Capitolo € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Woolf Virginia; Matetich S. (cur.) Publisher: Mimesis Nei due saggi inediti pubblicati in questo volume, Virginia Woolf ci invita a fare 'una passeggiata intorno' alle qualità delle immagini cinematografiche e delle parole. Entrambe sono in grado di mettere in moto quel processo creativo attraverso la cui contemplazione si esperisce il mondo, lo si indaga, talvolta lo si crea. Un parallelo tra cinema e letteratura che ci fa vivere l'attualità e la potenza della parola e la suggestività e il simbolismo delle immagini. € 4,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Woolf Leonard; Garzella S. (cur.) Publisher: Robin Edizioni Woolf scrisse 'II villaggio nella giungla' subito dopo il suo ritorno in Inghilterra. Si tratta di una storia anti-imperialista, che narra le vicende di Silindu, un eccentrico indigeno proveniente dalla giungla di Hambantota, che uccide un capo del suo villaggio per gelosia e viene portato al cospetto di un uomo bianco, l'assistente governativo britannico per essere processato. Il romanzo è popolato di yakkas (diavoli) cingalesi, spiriti e superstizioni tribali, che Woolf non apprezzava. Ma egli, calandosi con partecipazione nell'animo del personaggio, traccia un ritratto di Silindu e della cultura cingalese nel suo complesso e riconosce che per regnare su Ceylon una potenza straniera abbia il dovere di conoscerla e rispettarla. Silindu viene impiccato secondo la legge dei colonizzatori, ma il lettore lascia il romanzo con la convinzione che Silindu abbia assassinato il capo villaggio per proteggere l'onore proprio e quello della sua famiglia, e che quella che è stata stroncata sia la vita di un uomo innocente. € 14,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Woolf S. J. (cur.) Publisher: Il Mulino È tipico degli italiani pensare che una volta attraversate le Alpi tutto funzioni meglio, che quanto a modernità, civiltà e cultura politica si debbano prendere a modello i paesi dell'Europa del nord o gli Stati Uniti. Non è detto che anche questo stereotipo non nasconda un fondo di verità, ma è certo che di uno stereotipo si tratta e che può essere oggetto, ma non strumento di studio. A partire da questa considerazione, è nata l'idea di affidare a un gruppo qualificato di osservatori stranieri un'indagine sulla storia d'Italia nella seconda metà del ventesimo secolo. Tre degli autori sono storici, due sono scienziati politici, altri due sono rispettivamente un sociologo politico e un antropologo. I temi trattati sono gli avvenimenti politici, i processi di modernizzazione, i mutamenti dei valori e delle identità, il Mezzogiorno, l'economia e la società. In questo libro chi ha personalmente vissuto gli anni della storia recente potrà trovare uno specchio per considerare e riconsiderare le proprie convinzioni. E i più giovani vi scopriranno una messe di informazioni e di spunti - accompagnati da una vasta bibliografia utili per lo studio delle vicende del paese e dei tratti che ne identificano le peculiarità. € 25,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Woolf S. J. (cur.) Publisher: Einaudi Regione di confine, a cavallo tra Francia, Italia e Svizzera, la Valle d'Aosta è soggetto multiforme di situazioni e di cultura. Non solo e non tanto per il suo bilinguismo e per le sue aspirazioni autonomiste; non solo per la sua storia particolare nel contesto sardo-piemontese prima e italiano poi, ma per il sovrapporsi di vocazioni economiche e relazioni sociali che ne hanno fatto la sede di molte storie particolari; quella che rivela una civiltà contadina; quella delle miniere di ferro e carbone; quella dell'industria idroelettrica; e ancora quelle più recenti dell'immigrazione, come pure del turismo. Molte anime convivono e dialogano a confronto con un problema storico, ormai di portata nazionale: quello delle relazioni delle regioni con lo Stato centrale. € 77,47
Scontato: € 73,60
|
|
1984 |
![]() ![]() Author: Woolf S. J. (cur.) Publisher: Laterza € 10,33
|
|