![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Wilde Oscar; Bini B. (cur.) Publisher: Edizioni Studio Tesi Il segreto celato nel canzoniere shakespeariano diventa per Wilde il luogo dove esercitare la propria arte costruendo un ritratto immaginario, intrecciando nel racconto le proprie idee sul rapporto tra l'artista e la sua opera, tra estetica e società. La tesi argomentata è che il giovane destinatario delle appassionate poesie fosse Will Huges, il boy-actor della compagnia per cui il bardo aveva creato i ruoli femminili più belli e che egli amava come il musicista ama il proprio strumento. Nelle pagine del Ritratto di Mr. W.H., Wilde tesse l'apologia dell'amore tra i due, confermando all'epoca i sospetti che già circolavano sulla sua omosessualità, che lo porteranno, sei anni dopo, al processo, conclusosi con la condanna a due anni di lavori forzati per 'gross public indecency'. Appendice di Dr. Graham Price e Dr. Sandra Leonard. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Wilde Oscar; Bini B. (cur.) Publisher: Marsilio Pubblicato per la prima volta nel 1889 in una versione assai più breve e più 'cauta', 'Il ritratto di Mr W.H.', da Wilde a lungo e instancabilmente rimaneggiato e riscritto, approda infine a questa edizione molto più ricca e complessa, nella forma e nella sostanza, che però vide la luce soltanto nel 1921, quando cominciavano a smorzarsi gli echi 'scandalosi' della vicenda wildiana, dal terribile processo, al carcere, alla morte disperata. Non poteva aver certo vita facile infatti nella cultura vittoriana questa storia affascinante della ipotetica ricerca dell'identità di Mr W.H., il 'fair youth' cui Shakespeare aveva dedicato i Sonetti, che fornisce, appena occultato sotto la patina anticata dei tempi elisabettiani e del platonismo omoerotico del Rinascimento, un apologo appassionato dell'amicizia virile. Ma 'Il ritratto di Mr W.H.' non è solo questo: complicato racconto nel racconto dove i narratori intrecciano le loro diverse 'verità', fiction e saggio, gioco metaletterario anticipatore di Borges e di Nabokov, funambolica prova di erudizione sul filo dell'esegesi shakespeariana, il testo si apre al gioco delle suggestioni e contaminazioni raccontando una storia, squisitamente novecentesca, sulla incertezza, sulla falsificazione e sull'instabile statuto della interpretazione. Sfida temeraria, negli stessi anni del 'Ritratto di Dorian Gray', da parte di un autore che giocò a distanza sempre più ravvicinata con il fuoco della censura fino a bruciarsi le ali. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Wilde Oscar; Bini B. (cur.) Publisher: Feltrinelli Dorian Gray, un giovane di straordinaria bellezza, si è fatto fare un ritratto da un pittore. Ossessionato dalla paura della vecchiaia, ottiene, con un sortilegio, che ogni segno che il tempo dovrebbe lasciare sul suo viso, compaia invece solo sul ritratto. Avido di piacere, si abbandona agli eccessi più sfrenati, mantenendo intatta la freschezza e la perfezione del suo viso. Poiché Hallward, il pittore, gli rimprovera tanta vergogna, lo uccide. A questo punto il ritratto diventa per Dorian un atto d'accusa e in un impeto di disperazione lo squarcia con una pugnalata. Ma è lui a cadere morto: il ritratto torna a raffigurare il giovane bello e puro di un tempo e a terra giace un vecchio segnato dal vizio. Prefazione di Aldo Busi. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|