![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: La Lepre Edizioni Roma, anno 2012: lo scienziato Ludovico Frangipane si appresta a rivelare una sensazionale scoperta sul Dna umano, preludio di una graduale sostituzione della specie Homo Sapiens a favore di un nuovo ramo evolutivo, ma prima che possa farlo viene ucciso. A indagare in solitaria sulla sua morte, rubricata troppo in fretta come incidente, è il commissario Athos De Roberti, amico di gioventù della vittima, con l'aiuto imprevisto di un sacerdote che si rivelerà un agente dei Servizi segreti vaticani. La scoperta di Frangipane sembra infatti avvalorare le predizioni contenute nella Profezia di San Malachia, nelle visioni mistiche di San Bernardo di Chiaravalle e soprattutto in una pergamena, la Reliquia più sacra, contesa tra due sette che si proclamano discendenti degli Esseni. La trama si sviluppa su diversi piani temporali, coinvolgendo anche il lettore in un'indagine atipica tra Medioevo e contemporaneità. La posta in gioco non è solo la verità sulla morte dello scienziato, ma la conferma dell'approssimarsi di un'apocalisse che lascerà intatto il mondo, cambiando solo l'umanità come finora l'abbiamo conosciuta. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: Frilli Bonela, centro Sardegna, fine anni '60, carnevale: il maresciallo dei carabinieri Carmine Dioguardi è alle prese con la sua seconda indagine nel 'cuore nero' di una Sardegna che sembra immobile nel tempo, un tempo fatto di pietra: Narciso Aggius, un servo pastore al servizio di Tonneddu Corrias, un ricco possidente, viene trovato ucciso con la testa sfondata, modalità omicidiarie che qualcuno rimanda al cosiddetto 'Codice barbaricino', regole millenarie che sembrano ancora disciplinare la società sarda. A questo si aggiungono i torbidi rapporti all'interno della famiglia Corrias: Narciso Aggius ufficialmente è un orfano sempliciotto raccolto da Tonneddu Corrias per pietà cristiana, ma le voci ufficiose lo dicono figlio bastardo di Antonia Muscau, moglie di Tonneddu; Gesuino, il figlio naturale dei Corrias, è un uomo debole succube di un padre dispotico e di una moglie, Chiarella Fadda, che trova rifugio in un rapporto adulterino proprio con Narciso, contemporaneamente insidiata e concupita dal suocero. Gesuino finirà suicida. Che in tutto questo c'entri la rapacità di Tonneddu Corrias col suo onore ferito dal rifiuto della donna, al punto da istigare, poi, il figlio al suicidio? Oppure il timore che 'la roba' possa finire a un bastardo? E se la verità, invece, fosse da cercare tra le pieghe di un mondo arcaico dove antiche divinità sanguinarie pretendono riti sacrificali? A complicare ulteriormente la vicenda c'è la morte di un vecchio pastore ucciso con un moschetto mod. 91, un residuato bellico. È una Sardegna, questa, che sembra combattere tra arcaicità e modernità, in b € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: Frilli Roma gennaio 1869: Giambattista Bugatti detta le sue memorie allo scrittore Ernesto Mezzabotta. Roma, inverno 1859. La scomparsa di un neonato, figlio di un ufficiale francese, fa temere un nuovo 'caso Mortara'. Il bambino, infatti, nato ebreo, è stato sottoposto a un 'battesimo forzato' dalla sua balia. Rapito, dunque, dai gendarmi pontifici e condotto nella casa dei catecumeni perché venga allevato nella fede cristiana? Siamo nel momento più delicato in cui si sta decidendo l'alleanza franco-piemontese contro l'Austria, che c'entri, quindi, la 'longa manus' di una delle due potenze, prossime alleate, per screditare lo stato pontificio affinché Napoleone III possa schierarsi senza suscitare le ire e lo sdegno dei cattolici europei? Oppure, si tratta, più semplicemente, della fuga della giovane nutrice proprio per sottrarre il neonato alle 'grinfie' pontificie? Ma quando il bambino e la balia verranno trovati trucidati, omicidi ai quali ne seguiranno altri, a quelle prime ipotesi se ne dovranno aggiungere altre. Gelosia? Oppure si deve dar credito a 'l'accusa del sangue', il mito secondo il quale gli ebrei userebbero il sangue dei bambini cristiani per scopi rituali? O le ragioni di quel 'furore assassino', risiedono altrove? Anche in questo caso Giambattista Bugatti, Mastro Titta, il famoso boia papalino, e i suoi due amici, Amilcare Laudadio, ispettore di polizia di Borgo, e Giuseppe Marocco d'Imola, poeta e tornitore, sono coinvolti per sciogliere il mistero. Il nuovo avvincente romanzo di un autore che sta portando alla ribalta una Roma ottocentesca sconosciuta, buia, s € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: La Lepre Edizioni La Sardegna è una terra avvolta nel mito, oscura e violenta, refrattaria a infiltrazioni esterne. Eppure, è proprio qui che un maresciallo dei carabinieri chiede di essere trasferito: il paese è Bonela, emblema del cuore antico della Sardegna. La scomparsa di un bambino fa pensare a un rapimento o a una faida. Ma un vecchio del posto cercherà di far capire al maresciallo che quello è un mondo senza spazio e senza tempo, raccontandogli storie di villaggi incantati; di regine che rapiscono bambini; di uomini-toro che annunciano la morte; di donne-streghe che succhiano il sangue dei neonati; di strani esseri primordiali che vivono negli interstizi dello spazio-tempo e che, sulla Terra, trovano rifugio nei nuraghi, come chiocciole nei gusci; di vecchie che, come Parche, recidono il filo della vita con un colpo di mazzola, mentre le attittadore piangono il defunto; di feti imbottigliati o capaci di mangiarsi l'un l'altro. E di popoli misteriosi, Sos mannos i Grandi Antichi: storie lovecraftiane che si confondono con quelle di una Terra antichissima, in una bolla sospesa tra mito e realtà, dove il maresciallo finirà per rimanere impigliato. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: Frilli Il maresciallo Carmine Dioguardi, campano, sposato senza figli, viene mandato in servizio a Bonela, centro agro-pastorale di una Sardegna in piena trasformazione economica dove il nuovo, vale a dire la costruzione di una fabbrica, deve trovare il modo di convivere con una civiltà risalente ai nuraghi e che talvolta risente ancora dell'influsso di riti arcaici e panteistiche credenze. Il corpo del piccolo Cosimo ucciso a colpi di pietra, spolpato dagli animali selvatici e fatto ritrovare a Fardighei, dove già un tempo era stata lasciata a mo' di sacrificio al fiume una testa umana, dà il senso di quanto intricate per Dioguardi si presentino le indagini. Cosimo è figlio di Natalia Frau, bella e traviata che si mantiene prostituendosi in città. Il bimbo è affidato a sua sorella Costantina, e un giorno scompare. Cosimo è figlio del peccato se è vero, come si mormora, che suo padre è niente meno che preide Bertula, il parroco di Bonela che ama il 'latte d'asina', pratica l'usura ed ha tanti nemici che però lo temono. E c'è poi il bandito Farore e c'è l'amore giovanile di Natalia che nasconde un segreto struggente e straziante. Un romanzo a più voci, dove alle indagini di Dioguardi si sommano le visioni di Costantina e un mondo tutto da scoprire e decifrare per andare in fondo 'finzas a sa morte secada', cioè fino a tagliare la morte per capire quanto profondo è l'abisso umano. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: Frilli EDIZIONE IN PRINT ON DEMAND con copertina senza risvolti. Il maresciallo Carmine Dioguardi, campano, sposato senza figli, viene mandato in servizio a Bonela, centro agro-pastorale di una Sardegna in piena trasformazione economica dove il nuovo, vale a dire la costruzione di una fabbrica, deve trovare il modo di convivere con una civiltà risalente ai nuraghi e che talvolta risente ancora dell'influsso di riti arcaici e panteistiche credenze. Il corpo del piccolo Cosimo ucciso a colpi di pietra, spolpato dagli animali selvatici e fatto ritrovare a Fardighei, dove già un tempo era stata lasciata a mo' di sacrificio al fiume una testa umana, dà il senso di quanto intricate per Dioguardi si presentino le indagini. Cosimo è figlio di Natalia Frau, bella e traviata che si mantiene prostituendosi in città. Il bimbo è affidato a sua sorella Costantina, e un giorno scompare. Cosimo è figlio del peccato se è vero, come si mormora, che suo padre è niente meno che preide Bertula, il parroco di Bonela che ama il 'latte d'asina', pratica l'usura ed ha tanti nemici che però lo temono. E c'è poi il bandito Farore e c'è l'amore giovanile di Natalia che nasconde un segreto struggente e straziante. Un romanzo a più voci, dove alle indagini di Dioguardi si sommano le visioni di Costantina e un mondo tutto da scoprire e decifrare per andare in fondo 'finzas a sa morte secada', cioè fino a tagliare la morte per capire quanto profondo è l'abisso umano. € 14,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola; FILIOS F. (cur.) Publisher: Parallelo45 Edizioni Bonela, paese immaginario della Sardegna, in località Sa Funtanedda, vengono trovati i cadaveri di due ragazzi. Gli omicidi sono efferati: a colpi di pietra, il giorno è quello dello sbarco sulla Luna: luglio 1969. A indagare il maresciallo Carmine Dioguardi, uomo del Sud che somiglia al caratterista Carlo Romano (figura che incarna mirabilmente l'italiano medio), 'sbattuto' in Sardegna per motivi che ignora. Ne soffre per via dei pregiudizi che nutre nei confronti dei sardi (nonostante venga egli stesso da una regione anch'essa bistrattata). E le circostanze sembrano dargli ragione: la Sardegna come confine e i sardi come popolo selvaggio. Le modalità omicidiarie rimandano a un triplice omicidio accaduto nel 1919, che ci siano legami? € 13,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: Flaccovio Dario Un servo pastore di Tonneddu Corrias - ricco possidente di Bonela - viene trovato ucciso, con la testa sfondata. È Narciso Aggius, un povero orfano ritardato, che Tonneddu aveva accolto per pietà cristiana. Ma era davvero orfano? O non era piuttosto il figlio illegittimo di Antonia Muscau, moglie di Tonneddu? E Gesuino, figlio naturale di Tonneddu, può entrarci con quella morte? Guarda caso, sua moglie ha una relazione adulterina proprio con Narciso: ma soltanto con lui, oppure con qualcun altro all'interno della stessa famiglia? Fino a che punto l'onore deve essere salvato? È per onore che Gesuino s'è suicidato? Toneddu avrebbe potuto mai sopportare che la sua roba finisse nelle mani di un bastardo, per giunta ritardato? E che c'entrano Iaccu e Ceomo coi loro riti pagani? Carmine Dioguardi, maresciallo dei carabinieri, avvierà questa nuova difficile indagine, muovendosi incerto tra storie crude e disagi personali, in un anno, il 1969, che vide il rapimento e l'assassinio Lavorini e i fatti di Pratobello, con l'opposizione dei pastori nuoresi all'installazione di un poligono militare che avrebbe occupato i terreni destinati al pascolo. Fino al risultato finale, quando si scoprirà che niente è come sembra. € 14,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Verde Nicola Publisher: Flaccovio Dario Sul finire degli anni Sessanta, in una Sardegna in piena trasformazione, il nuovo che avanza si scontra con l'arcaicità di un mondo in agonia. L'omicidio di un bambino, il cui cadavere sarà 'esposto' all'aperto come in un barbaro rito, assurge a simbolo di questo passaggio. E simboli sono anche le sorelle Natalia e Costantina Frau: una di quel nuovo divorante, l'altra di quel vecchio che si lascia divorare. Il maresciallo dei carabinieri Carmine Dioguardi, che investiga sul delitto, è un uomo pieno di cliché e di pregiudizi che considera la Sardegna una specie di confino. Le indagini, in un complesso intreccio di sentimenti e passioni, porteranno Dioguardi a incontrare personaggi ambigui e sfaccettati. € 13,00
|
|