![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Perlearti € 70,00
|
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Perlearti € 39,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo La rivista 'Studi di Scultura. Età moderna e contemporanea', inserita tra le riviste scientifiche di Area 10 secondo la classificazione ANVUR, è alla sua quinta uscita. Preceduta da un numero pilota del 2015 ristampato nel 2018, riconosciuto anch'esso nella stessa classificazione, la rivista è dedicata completamente all'ampio e complesso settore della scultura italiana e internazionale dal Rinascimento all'età contemporanea. Uno dei suoi punti di forza è la veste grafica che mira a valorizzare appieno i corredi fotografici che accompagnano i testi. Questi ultimi sono il frutto di ricerche scientifiche di prima mano condotte dagli autori, studiosi e specialisti italiani e stranieri, accettati soltanto in seguito alla valutazione attenta dei tre Comitati che la compongono, Editoriale, Scientifico e di Redazione, e dopo la revisione di valutatori anonimi. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Chianese A. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Guida Iavazzo, Giuseppe Labriola (LUCIO DDT ART), Christian Leperino, Rosaria Matarese, Antonio Nocera, Aulo Pedicini, Francesca Pirozzi (Ellen G.), Giuseppe Pirozzi, Domenico Sepe, Asad Ventrella e Salvatore Vitagliano si sono resi disponibili a sottoporsi al confronto con apprendisti editori multimediali rispondendo a interviste e fornendo materiali testuali e fotografici successivamente composti sia nel formato cartaceo che in una piattaforma per il web e per app per smartphone. Nel volume è stato scelto l'ordine cronologico per la presentazione degli artisti, allo scopo di mostrare un particolare percorso della scultura campana che spazia in un arco temporale di oltre un settantennio. Il volume è il risultato di una attività di stage svolta nei laboratori del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in cui tredici giovani hanno lavorato a un progetto della prof.ssa Isabella Valente, applicando le tecniche di costruzione di prodotti digitali per l'editoria multimediale e per il mondo del web. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
2023 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo Giunta al quarto anno di vita con il numero 4 del 2022, 'Studi di Scultura. Età moderna e contemporanea' è una rivista scientifica classificata dall'Anvur in Area 10. Con una grafica accattivante, mirata a mettere in risalto le opere, e un approccio moderno, vuole osservare a trecentosessanta gradi l'universo della scultura dagli albori del Rinascimento fino alle novità che ci riservano gli artisti odierni, senza porre limiti geografici. Il numero 4 contiene saggi e interventi più brevi dedicati a temi e a scultori dal Cinquecento al Novecento, italiani e stranieri. Dal recupero di personalità obliate nelle pieghe della memoria storica, come Giovan Domenico Monterosso che si colloca nei primi decenni del Seicento, il genovese Agostino Allegro vissuto nel XIX secolo, S.A.R. Bona di Baviera, artista della ceramica novecentesca, all'approfondimento di temi poco noti o totalmente sconosciuti inerenti ad autori già presenti agli studi. Si ritrovano infatti saggi sull'attività di Paolo Troubetzkoy negli Stati Uniti, sul Monumento alla Medaglia d'oro Roberto Sarfatti di Giuseppe Terragni e su opere di Dino Basaldella e Joseph Beuys. Anche la seconda sezione dedicata a testi più brevi, che mira al recupero di opere perdute e ad approfondimenti di temi specifici, si presenta nutrita, aprendosi con due argomenti di Cinque e Seicento che riguardano Napoli: l'attività dei fratelli Giuliano e Benedetto da Maiano per Porta Capuana e le vicende della Cappella del Crocifisso nella Chiesa di Santa Maria la Nova. La sezione, che prosegue con nuove riflessioni sul bresciano Giovan Battista Lo € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Osanna M. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Naus € 200,00
Scontato: € 190,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo È in uscita il terzo numero della rivista 'Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea', diretta da Isabella Valente. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Kajon I. (cur.); Valente L. (cur.); Gorgoni F. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il nuovo catalogo scientifico delle collezioni del Museo Filangieri - in tre volumi in cofanetto - si propone di documentare, per la prima volta e in modo rigoroso, il ricco e variegato patrimonio d'arte dell'antico museo napoletano composto da circa tremila oggetti tra dipinti, sculture, armi, ceramiche, mobili e tessuti, sulla scorta dei più recenti studi intrapresi negli ultimi anni da ricercatori ed esperti dei più vari ambiti del settore storico-artistico. € 250,00
Scontato: € 237,50
|
![]() ![]() Author: Chianese A. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Guida Un genius loci alternativo, una vera e propria dichiarazione d'amore per una terra leggendaria e fantastica, un viaggio volto al ritrovamento di quella «'eterna passione' che anima il cuore delle persone che abitano un territorio magico e seducente» come il nostro, la Campania. Un'idea di percorso turistico che prende spunto da un piatto simbolo della gastronomia napoletana, tra le eccellenze italiane per antonomasia, pronunciato nello stesso modo in tutte le lingue del mondo: la pizza. Non c'è un solo turista che visitando Napoli non abbia desiderato e degustato una buona pizza. L'uscita di questo libro nell'attuale momento storico vuole valorizzare il lavoro del pizzaiolo difendendo un prodotto made in Napoli da tante contraffazioni presenti nel mondo, ma nessuna come l'originale, verace, unica pizza napoletana. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo Il secondo numero della rivista 'Studi di Scultura, Età moderna e contemporanea', diretta da Isabella Valente. In questo numero: Profitti e perdite di Battista Lorenzi e Cristofano Stati di Claudio Pizzorusso; Comment le jeune Jean-Baptiste Colbert, marquis de Seignelay, decouvrit en 1671 la sculpture italienne di Françoise de La Moureyre; La scultura negli apparati effimeri a Napoli fra Sette e Ottocento di Valeria Caruso e Maria Rosaria Nappi; Himeneo de Jerónimo Suñol. Conservación y restauración de una escultura original de yeso di Sonia Tortajada; El talento escultórico: una mirada a la formación romana de Agustín Querol (1860-1909) di Leticia Azcue Brea; Ettore Ferrari, Felice Cavallotti, Giovanni Bovio e le testimonianze in Puglia dell'artista romano di Lucia Rosa Pastore; Un'ideale città, abitata unicamente da sculture: il Parco Vigeland di Oslo di Adriana De Angelis; Un monumento e un tempio dedicati all'Eterno Padre: un irrealizzato «pensiero artistico» di Pasquale Ricca di Renato Ruotolo; Intorno alla Fulvia di Lio Gangeri di Gioacchino Barbera ed altri. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2020 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo La rivista «Studi di Scultura. Età moderna e contemporanea» ha l'ambizione di accogliere contributi di ricercatori che rivolgono la propria attenzione a questo particolare settore delle arti, che ha ancora tanto da rivelare; e intende crescere nelle più diverse direzioni, sperando di superare sempre più spesso i soli confini italiani. A tale scopo si è dotata di un Comitato Scientifico formato da specialisti che si occupano di scultura da sempre, coprendo l'intero arco cronologico previsto dalla testata. La rivista, programmata di cadenza annuale e rigorosamente peer-reviewed, si articola in due sezioni: una prima dedicata a saggi lunghi, e una seconda a contributi più concisi e circoscritti, a note e riflessioni, a recensioni e a interviste. Tale ripartizione però non è rigida, né obbligatoriamente necessaria, poiché ci si vuole riservare la possibilità di ospitare anche saggi molto lunghi e di variare con flessibilità la struttura a seconda delle esigenze che emergeranno di volta in volta. Saranno poi previsti numeri tematici, per argomento o per cronologia, composti a seguito di specifici inviti. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Edizioni Giannatelli In occasione dei duecento anni dalla nascita di Vincenzo Marinelli (5 giugno 1819), l'Associazione culturale 'Vincenzo Marinelli', con il patrocinio dei Comuni di Abriola e San Martino d'Agri, ha posto in essere un programma di iniziative culturali per celebrare il pittore lucano nella significativa ricorrenza del 2019. Curata da Isabella Valente con la collaborazione di Ivan Focaccia e Michele Saponaro, la mostra ed il catalogo di Matera aggiungono un altro importante tassello nel mosaico della storia artistica della nostra regione, presentando al pubblico della Capitale europea della cultura 2019, la formidabile vicenda umana ed artistica di Vincenzo Marinelli, pittore lucano e grande viaggiatore, con lo sguardo aperto sul Mediterraneo e l'Europa. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Editori Paparo Volume speciale dedicato alla mostra Il Bello o il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento, tenutasi nel Complesso monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli. Questo primo numero della collana propone moltissimi contributi di illustri studiosi sui massimi esponenti della scultura napoletana dell'Ottocento, con un ricchissimo corredo iconografico in bianco e nero. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ammendola S. (cur.); La Motta P. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Edizioni Mediterranea € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ammendola S. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Edizioni Mediterranea € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Guida Dal dicembre del 1888 il Circolo Artistico Politecnico continua la sua tradizionale attività di promozione dell'arte e della cultura, mostrandosi come una delle istituzioni tra le più rilevanti della città di Napoli, forse una delle più antiche che ancora mantiene la sua vitalità nonostante il lungo cammino fatto. Unico nel suo genere - pochissime sono, infatti, le realtà simili in Italia - il Circolo ha sempre rappresentato per il Paese un luogo dove discutere d'arte, di musica, di letteratura e di scienze, dove promuovere e presentare il progresso delle arti e dell'attività intellettuale. Oggi, grazie all'impegno e alla determinazione del presidente Adriano Gaito, il Circolo si è trasformato in Fondazione gettando nuove basi per una sua proiezione nel futuro, duratura e stabile. I due volumi, interamente dedicati alla Fondazione 'Circolo Artistico Politecnico', raccolgono dunque una storia lunga ben 130 anni, presentandosi al lettore in due corpi distinti: il primo con una raccolta di saggi e approfondimenti curati da importanti studiosi napoletani, che trattano dell'arte e della storia di Napoli, delle vicende e dei luoghi del Circolo, e comprendono interessanti apparati con raccolte di fotografie e di documenti, includendo anche gli inventari storici della raccolta di opere, oltre al loro recente aggiornamento. II secondo volume presenta il catalogo generale delle opere con schede scientifiche - organizzate in ordine alfabetico degli autori - dedicate ai 250 artisti, di cui sono ricostruiti i percorsi biografici e le maggiori tappe della carriera, e alle circa 600 opere € 200,00
Scontato: € 190,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: ArtstudioPaparo 'Studi di scultura' nasce come luogo collettaneo di discussione e di riflessione, dove dare risalto alla ricerca nel difficile settore delle arti plastiche italiane e non, a partire dal tardo Settecento per giungere alla parte già storicizzata della nostra contemporaneità. Questo volume è dedicato alla mostra Il Bello a il Vero. La scultura napoletana del secondo Ottocento e del primo Novecento, Napoli, Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, 30 ottobre 2014-6 giugno 2015. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Calice Catalogo della Mostra sul pittore Vincenzo Marinelli, lucano di San Martino d'Agri, allievo e poi maestro al Regio Istituto di Belle Arti di Napoli, come prima di lui Michele Tedesco e Giacomo Di Chirico, presenti nella mostra antologica insieme ad altri pittori lucani che contribuirono in maniera sostanziale ai movimenti pittorici italiani del XIX secolo e parteciparono come patrioti ai moti risorgimentali. € 28,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Cozza C. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Mondadori Bruno Una riflessione aggiornata sul tema delle infrastrutture e del loro rapporto con il paesaggio attraverso studi, progetti e ricerche provenienti dalle università italiane. Un patrimonio di idee, analisi e progetti di grande rilevanza che disegna un quadro di conoscenze e di proposte. L'opera è composta da un libro contenente i saggi introduttivi sulle problematiche all'attenzione della ricerca e da un pdf interattivo scaricabile online, con contenuti multimediali, articolato in quattro capitoli sui seguenti temi: Infrastrutture urbane, Infrastrutture e Paesaggio, Riuso e recupero di tracciati e manufatti e Il futuro delle infrastrutture. L'opera presenta una geografia aggiornata dell'attività di ricerca universitaria nel campo dell'architettura delle infrastrutture al fine di favorire il confronto, promuovere un approccio pluridisciplinare e presentare all'esterno del mondo universitario un patrimonio di progetti, studi, metodologie spendibile nel processo di revisione delle politiche infrastrutturali. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ferrari I. (cur.); Panforti M. D. (cur.); Valente C. (cur.) Publisher: Mucchi Editore In un'epoca caratterizzata dalla globalizzazione e dagli spostamenti delle persone migranti o semplici viaggiatori - la questione della casa acquista caratteri inediti e ambivalenti: punto di riferimento individuale, strumento di integrazione sociale, espressione di concezioni culturalmente e giuridicamente diverse. I saggi raccolti in questo volume dibattono della casa familiare e delle sue vicende così come affrontate dal diritto contemporaneo, anche se non mancano riferimenti all'esperienza storica. € 15,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Valente José Ángel; De Arce I. R. (cur.) Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 7,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Valente I. (cur.) Publisher: Laruffa € 18,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bertelli G. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Libreria Clup € 9,00
|
![]() ![]() Author: Denti G. (cur.); Valente I. (cur.); Bertelli G. (cur.) Publisher: Alinea € 18,00
Scontato: € 17,10
|
1996 |
![]() ![]() Author: Greco F. C. (cur.); Picone Petrusa M. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Tullio Pironti € 97,09
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Greco F. C. (cur.); Picone Petrusa M. (cur.); Valente I. (cur.) Publisher: Tullio Pironti € 144,61
|
|