![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Usai Luisanna Publisher: Carlo Delfino Editore € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rovina Daniela; Usai Luisanna Publisher: Carlo Delfino Editore La guida illustra i ricchi materiali esposti nel Museo archeologico di Alghero, un vero e proprio Museo del territorio. Il testo ripercorre l'esposizione articolata in sedici contesti archeologici principali, organizzati in ordine cronologico entro tre sezioni o temi generali attraverso i quali si racconta la storia dell'evoluzione del popolamento umano del territorio algherese: il Mare, i Modi dell'Abitare, il Mondo del Sacro. Il percorso abbraccia un arco cronologico straordinario che va dai reperti del Neolitico antico della Grotta Verde alle eccezionali scoperte del vasto cimitero gesuitico medievale e post medievale di San Michele. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Usai Luisanna; Pirisinu Salvatore Publisher: Edizioni Della Torre Sono oltre 7000 i nuraghi, più o meno ben conservati, che si innalzano ancora in ogni parte della Sardegna e ovunque ne caratterizzano il paesaggio. Questa guida ne descrive 70 su circa 7000, con brevi schede corredate da un ricco apparato di suggestive immagini fotografiche e precedute da una sintesi agevole ma esaustiva sulla architettura nuragica. Vuole quindi essere di aiuto al turista, all'appassionato e anche al semplice curioso, e costituire uno stimolo ad approfondire la conoscenza di questa civiltà, unica e ricca di monumenti assolutamente eccezionali. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
2019 |
![]() ![]() Author: Usai Luisanna Publisher: ARA Edizioni 150 menhir, insieme alla grande muraglia, costituiscono il risultato della paziente opera di esegesi condotta al fine della ricomposizione e decodificazione del complesso archeologico illustrato in queste pagine. Partendo da lavori precedenti, l'obiettivo perseguito è stato quello, oltre alla ricerca scientifica, della traduzione dei dati in un linguaggio comprensibile ai non specialisti, al fine di rendere godibile un patrimonio megalitico eccezionale nel cuore della Sardegna. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pirisinu Salvatore; Usai Luisanna Publisher: Mediando «I nuraghi danno figura e rilievo allo scenario fisico e umano del presente in Sardegna, come lo dettero al tempo in cui furono costruiti a migliaia e furono usati e occupati, con alterne vicende, per lunghi secoli». Le parole di Giovanni Lilliu, padre indiscusso dell'archeologia sarda, sintetizzano al meglio il ruolo dei nuraghi nel paesaggio sardo. E tale osservazione è ancora valida, nonostante i frequenti interventi umani che spesso hanno portato alla distruzione delle torri nuragiche o allo stravolgimento del paesaggio circostante. E oggi, dopo millenni e millenni sono ancora lì, a marcare il territorio e a incuriosire viaggiatori e passanti, che oggi come nei secoli passati restano affascinati da queste particolari costruzioni, così ben inserite nell'ambiente circostante da sembrare metà opera dell'uomo e metà opera della natura. I nuraghi dunque non fanno solo parte della archeologia e della storia della Sardegna, ma sono un tutt'uno con essa: questo libro si propone appunto di mettere in risalto lo stretto legame esistente tra queste torri e il paesaggio sardo, di cui costituiscono parte integrante. € 30,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Usai Luisanna; Frau Marcella; Vinci Vanna Publisher: Tam Tam € 15,00
|
|