![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) This book tries to describe quickly, but at the same time precisely and in an articulated way, the structure in becoming of the thought of G.F.W. Hegel (1870-1831), an idealist German thinker. This work analyzes his thought from its first phase, animated by Jacobin and revolutionary ideals, similar to that supported by his friends Hölderlin and Schelling, to its conclusions, when the Hegelian thought seemed to accompany itself well - as ideological tool - to the movement of Restoration, put forward by the regressive and authoritarian powers, imposed by the defeats of Napoleon and by the Nations that gathered themselves in the Congress of Vienna (1815). The text tries to analyze and to summarize the essential speculative elements of two of the most important Hegelian writings: The Phenomenology of Spirit (1807) and the Encyclopedia of the Philosophical Sciences (1817, 1827, 1830). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il libro intende distinguere fra i due momenti della vita e del pensiero di G.W.F. Hegel: il momento giovanile e quello della maturità. Nel primo (Scritti teologici giovanili) il pensiero hegeliano si esprime riprendendo la posizione rivoluzionaria dell'infinito creativo e doppiamente dialettico; nel secondo (Fenomenologia dello Spirito, Enciclopedia delle scienze filosofiche) questo principio viene astratto, separato e discriminato come fonte della giustificazione di un potere assoluto e della sua alleanza con le forze conservatrici e reazionarie (cfr. Congresso di Vienna). Il breve volumetto cerca di analizzare e di riassumere gli elementi speculativi essenziali di due dei più importanti scritti hegeliani: La Fenomenologia dello Spirito (1807) e l'Enciclopedia delle scienze filosofiche (1817, 1827, 1830). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: la Bussola There is the necessity of a Manifesto for a new communist planetary movement (which must be anticapitalistic, feminist, animalist and ecologist). On the opposite side of the question the actual social and democratic disintegration becomes a real objective for western institutional (economic, political and military) powers, through the tempted eradication of the radical and revolutionary principle (the living and concrete infinite): the creative and relational, individual and collective, source of existence and living. In this way the western Dictatorship of Capital makes alive again the traditional philosophical concept of the necessary and absolute One (the abstract and alienative infinite), in order to subjugate and to exploit the populations and the goods of the entire planet Earth. This book enucleates some theoretical, political and educational points that will be able to oppose to this neutralization and mortification of existence and life, individual and collective. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Estratto dalla propria tesi di dottorato, dedicata al confronto fra la posizione di Giordano Bruno espressa nei suoi Dialoghi Italiani e la tradizione di alcune opere aristoteliche (Metafisica, Fisica, Il Cielo), il testo qui presentato giunge progressivamente alla dimostrazione della presenza all'interno del pensiero bruniano di una struttura argomentativa estremamente complessa, centrata sul principio teoretico e pratico dell'infinito creativo e doppiamente dialettico. Contro la finitezza e la limitatezza eterodeterminata ed autocentrata del mondo unico aristotelico (come pure di tutti i poteri e mondi unici imposti), l'apertura infinita del cielo bruniano dimostra di contenere una pluralità infinita di mondi, che nella sua radice creativa è poi capace di aprire anche il passaggio all'applicazione etico-politica dello stesso principio, basculante ed oscillante nella reciproca compenetrazione dei due criteri teologico-politici della libertà e dell'eguaglianza, tenuti insieme dalla profondità abissale e dalla tensione elevatissima di un desiderio amoroso, che svela e al contempo nasconde la propria misteriosa tenebrosità ed apparente caoticità vitale. Corrente calda estromessa da quella fredda, sviluppatasi all'inizio della modernità, proprio con la neutralizzazione razionalistica e scientifica della materia, la proposta bruniana bussa di nuovo alle porte della nostra attuale crisi apocalittica, quale àncora di salvezza e di restituzione delle fraterne ed eguali libertà perdute. € 16,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Nel volume vengono presentate le conclusioni di un lavoro di ricerca che ha investito l'insieme dei Dialoghi Italiani, riuscendo a far emergere quello che è parso essere il nucleo più profondo ed importante - il principio creativo e doppiamente dialettico dell'infinito - della speculazione filosofica bruniana. In tal modo la presenza attiva di un concetto triadico, al contempo teologico e politico - il Padre, il Figlio e lo Spirito della tradizione trinitaria cristiana - viene riformulata attraverso il capovolgimento rivoluzionario di questa stessa tradizione. Anche la riflessione platonica pare subire una trasformazione essenziale, abbandonando qualunque forma di alienazione e negazione, per riaprirsi invece verso soluzioni che paiono riprendere e recuperare radicalmente moniti ed osservazioni suscitati dalle prime, grandi e maestose, speculazioni dei filosofi presocratici. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Il volume continua l'esame e la trattazione della filosofia antica, iniziati con l'analisi della filosofia dei pensatori Presocratici. Ora l'attenzione è rivolta all'approfondimento critico delle riflessioni proprie al movimento della Sofistica, alla posizione emersa dalle testimonianze dedicate al pensiero di Socrate, alla speculazione sistematica di Platone, alle diverse correnti rappresentate dai Socratici minori e agli effetti dell'ultimo insegnamento platonico sui filosofi della prima Accademia. € 70,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne (Genzano di Roma) El volumen, primero de una serie de manuales dedicados a la historia de filosofía, se dirige a examinar y tratar la filosofía antigua. Se presentan, analizan y se hacen breves comentarios a los fragmentos de los primeros pensadores de Jonia (Tales, Anaximandro, Anaxímenes), a Pitágoras y los pitagóricos, a Heráclito y a la escuela de Eleática (Jenófanes, Parménides, Zenón y Meliso), a Empédocles y Anaxágoras y a los atomistas (Leucipo y Demócrito). Al final del volumen hay dos apéndices dedicados a profundizar el contexto religioso y social de la primera civilización griega. € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne € 6,00
|
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne Il volume, il primo di una serie di manuali dedicati alla storia della filosofia, è rivolto all'esame e alla trattazione della filosofia antica. Vengono presentati, analizzati e brevemente commentati i frammenti relativi ai primi pensatori della Jonia (Talete, Anassimandro e Anassimene), a Pitagora e ai pitagorici, a Eraclito e alla scuola di Elea (dopo Senofane, Parmenide, Zenone e Melisso), a Empedocle e Anassagora e agli atomisti (Leucippo e Democrito). € 20,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne Questo volume prende in considerazione, analizza e commenta in modo critico alcune recenti interpretazioni della filosofia di Giordano Bruno, che hanno attraversato la seconda parte del '900, contestualizzandone l'orizzonte di comprensione e facendone emergere le finalità (soprattutto quelle più implicite e nascoste), ribadendo nel contempo la necessità di riportare il testo bruniano alla sua radice creativa e doppiamente dialettica (di relazione e di movimento, di metafisica 'revoluzione'). Lo studio inizia con l'interpretazione proposta da M.A. Granada e M. Ciliberto, per poi accedere a quella di M. Ghio e A. Ingegno. Il lavoro si conclude con l'analisi ed il commento dell'interpretazione fornita da W. Beierwaltes. Una piccola bibliografia bruniana chiude il testo. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne Le argomentazioni presentate in questo saggio costituiscono il secondo contributo dell'autore ad una proposta critica generale, di natura filosofica e pedagogico-didattica, al problema del rapporto fra globalizzazione neoliberista e problema educativo. € 7,00
|
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne Una proposta critica generale, di natura filosofica e pedagogico-didattica, al problema del rapporto fra globalizzazione neoliberista e problema educativo. € 7,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Aracne Il primo contributo a un progetto di analisi e commento completi e puntuali dei principali testi filosofici di Giordano Bruno. € 6,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Armando Editore € 16,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ulliana Stefano Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 20,00
|
|