![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Tuis Riccardo Tristano; Guariento L. (cur.) Publisher: Gruppo Editoriale Macro «In questo 'Medioevo tecnologico'- dove la mente digitale crede ancora nel mito dell'oggettività scientifica e seziona con il suo 'bisturi razionale' osservazione e osservato, arte e scienza - la musica e lo scientismo dimenticano che, per generare i suoni, bisogna conoscere la proportio aurea, studiata da giganti del pensiero come Pitagora, Leonardo, Bruno e Böhme. Esiste 'un'intonazione scientifica' con cui fare musica: i rapporti tra le note dovrebbero seguire gli stessi rapporti matematici che governano la riproduzione di molte specie, la fillotassi e il nostro sistema solare o, se preferite, il sistema sol-la-re». Frutto di anni di ricerche, il libro mette in correlazione la musica e la scienza dell'intonazione, conducendo il lettore attraverso l'antica sapienza di Pitagora, Fibonacci, Leonardo da Vinci e Giovanni Keplero, per giungere alle più moderne ricerche della fisica quantistica e delle neuroscienze. L'Autore mostra come l'uniformità al la a 440 hertz sia stata una scelta arbitraria decisa da poche influenti persone, senza portare alcuna valida motivazione o evidenza né scientifica né artistica a sostegno di quest'imposizione, allontanandoci così dall'intonazione naturale a 432 Hz, correlata alla risonanza terrestre. Con questo libro prenderai consapevolezza di: quali aree cerebrali attivi la musica e a quali ottave di frequenza il cervello umano operi; quale ruolo ricoprano le onde sonore nel modificare la pressione sanguigna, la respirazione, il battito cardiaco, la resistenza elettrica della pelle, la risposta neuroendocrina, la concentrazione ed altre compon € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tuis Riccardo Tristano; Guariento L. (cur.) Publisher: Nexus Edizioni In quest'opera si tenta di svelare il grande arcano che si cela dietro a ciò che definiamo suono. A volte si dà per scontato che quello che si riesce a udire sia tutto ciò che può essere udito. In realtà, quello che si sente attraverso le nostre orecchie è solo la punta di un iceberg di iperfrequenze. 432 Hz: la rivoluzione musicale è un testo sostanzialmente divulgativo con un semplice approccio applicativo che lo rende di per sé originale. Frutto di anni di ricerche, il libro mette in correlazione la musica e la misconosciuta scienza dell'intonazione non solo alle più moderne ricerche dell'epigenetica, della fisica quantistica e delle neuroscienze, ma anche alle conoscenze esoteriche di menti del passato come Pitagora, Fibonacci, da Vinci e Keplero e a quelle odierne di Lyndon H. LaRouche Jr o Ananda Bosman. Il tema della musica a 432 Hz, tanto dibattuto in internet, viene trattato per la prima volta in una pubblicazione editoriale in lingua italiana. € 17,00
|
|