book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Troisi S. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Troisi S. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Troisi S. (cur.) Title : Piero Guccione e Leonardo Sciascia. Cronaca pittorica di una amicizia. Ediz. a colori
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Kalós

Su Guccione, Sciascia ebbe modo di scrivere più volte, e in quattro occasioni con presentazioni di mostre e introduzioni a raccolte di disegni e pastelli che segnano altrettante tappe importanti nell'opera dell'amico. Questa mostra ripercorre l'amicizia tra il pittore e lo scrittore attraverso quei testi e le opere a cui erano dedicati, dalle semplici costruzioni di geometrie con cui nei primi anni Settanta, nel corso dei sempre più frequenti ritorni in Sicilia, Guccione ordinava l'infinito luminoso degli orizzonti del ragusano all'esercizio del disegno durante un soggiorno a Parigi; dal continuo trascorrere della luce nell'ombra che il pittore ritrovava nel paesaggio degli Iblei recuperando le suggestioni di Caspar David Friedrich a Edvard Munch in una declinazione sorprendente dei luoghi dell'isola all'incontro con Il Gattopardo e con il lascito di parole e immagini che Tomasi di Lampedusa affidava al principe di Salina. Il volume comprende anche alcune delle fotografie che Leone espose accanto ai dipinti di Guccione in una mostra suggerita da Sciascia, e una selezione della corrispondenza che racconta i tanti momenti della loro amicizia.
€ 24,00

Troisi S. (cur.); Pinto A. (cur.) Title : Pinakothek'a. Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti
Author: Troisi S. (cur.); Pinto A. (cur.)
Publisher: Kalós

Il volume rappresenta un fondamentale strumento per entrare nel cuore della collezione Elenk'art: un insieme di opere costruito in oltre cinquant'anni dalla famiglia Galvagno, con uno sguardo colto, stratificato e profondamente coerente, che attraversa decenni di storia dell'arte e ne restituisce, oggi, una lettura organica. Frutto di una selezione attenta, la collezione Elenk'art si distingue per l'ampiezza cronologica e la varietà espressiva: una raccolta non tematica né vincolata a un'unica corrente, ma concepita come una vera e propria mappa del Novecento e oltre, capace di tenere insieme capolavori dell'arte italiana tra le due guerre, esperienze astratte, avanguardie internazionali e un profondo interesse per la scena artistica contemporanea, con particolare attenzione al contesto siciliano. Dalle rarefatte visioni del realismo magico (Donghi, Cagnaccio di San Pietro) al dramma interiore degli anni Trenta (Pirandello, Mafai, Carrà, Guttuso), la collezione ripercorre le grandi stagioni dell'astrazione italiana (Accardi, Consagra, Sanfilippo, Dorazio, Turcato), passando per il Gruppo degli Otto (Afro, Moreni, Vedova) e le declinazioni dell'informale, fino ad accogliere figure internazionali come Hans Hartung e Georges Mathieu. Negli anni Sessanta e Settanta, la raccolta si espande con opere centrali della cinetica, dell'optical art e della pittura analitica (Vasarely, Varisco, Scirpa, Castellani, Bonalumi, Simeti, Pinelli, Marchegiani), accanto a quelle degli artefici della nuova oggettualità e delle ricerche concettuali: Boetti, Pascali, Isgrò, Schifano, Christo, Arman
€ 70,00
2023

Troisi S. (cur.) Title : Piero Zuccaro. Meditazione visiva. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Antiga Edizioni


€ 25,00
2020

De Grandi Francesco; Troisi S. (cur.) Title : Aurea Hora. Ediz. illustrata
Author: De Grandi Francesco; Troisi S. (cur.)
Publisher: Edizioni Caracol

Aurea Hora è il titolo della mostra omonima dell'artista Francesco De Grandi (Palermo, 1968) svoltasi a Palermo, nelle sale di Villa Zito, dal 20 giugno al 4 novembre 2019. La mostra si inserisce nell'ambito del progetto artistico 'Incursioni Contemporanee' curato da Sergio Troisi, che vede artisti contemporanei confrontarsi con le opere della collezione permanente della pinacoteca, dedicata alla pittura siciliana dell'Ottocento. Il confronto con le opere della Fondazione Sicilia conduce lo spettatore nella vertigine di un viaggio insieme visuale e psichico: la profondità della natura, il sentimento del sacro e la folla di personaggi che popolano le opere in mostra costituiscono il filo narrativo di questa retrospettiva, che attraversa gli ultimi dieci anni di lavoro dell'artista.
€ 16,00

Troisi Bruno; Deplano S. (cur.) Title : Diritto civile. Lezioni. Ediz. ampliata
Author: Troisi Bruno; Deplano S. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

L'opera, concepita essenzialmente a fini didattici, intende illustrare con metodo unitario - capace di coniugare la logica con la storia - gli istituti fondamentali del diritto civile. L'illustrazione di tali istituti, attenta ai problemi dell'attuale fase di sviluppo della nostra società, è arricchita da una parte dedicata alla tutela giurisdizionale dei diritti, utile per comprendere i rapporti che intercorrono tra «diritto» e «processo» in una visione unitaria dell'ordinamento giuridico. L'opera contiene, infine, una serie di esercizi sotto forma di casi e questioni per l'autocontrollo della preparazione.
€ 54,00

Troisi S. (cur.) Title : Carla Accardi. Antonio Sanfilippo. L'avventura del segno
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Protagonisti della storia dell'arte non soltanto italiana del secondo Novecento, Carla Accardi (Trapani, 1924 - Roma, 2014) e Antonio Sanfilippo (Partanna, 1923 - Roma, 1980) sono stati tra i principali artefici di quel rinnovamento che, a partire dall'immediato dopoguerra, conduceva alcuni giovani artisti a riallacciare la propria ricerca alle grandi fonti della cultura artistica europea. Entrambi siciliani, compagni per un lungo tratto di vita oltre che di avventura e sperimentazione artistica, insieme a Pietro Consagra e Ugo Attardi furono gli esponenti di quella pattuglia isolana che insieme ad altri esponenti dell'area romana fondarono nel 1947 il gruppo Forma, a cui si deve la fiera rivendicazione di un'arte astratta. Il volume ripercorre per la prima volta in parallelo il percorso dei due artisti, dagli esordi della fine degli anni quaranta in ambito costruttivista alla dimensione del segno del decennio successivo che proiettò entrambi in un ambito pienamente internazionale, seguendone gli sviluppi sino agli inizi degli anni settanta, quando Sanfilippo diradò e poi cessò la propria produzione.
€ 24,00
2019

Troisi S. (cur.) Title : Incursioni contemporanee. Daniele Franzella. Sandro scalia. Francesco Lauretta. Loredana Longo
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Edizioni Caracol

Nel corso del 2018 - un anno speciale che ha visto la città di Palermo protagonista nel panorama culturale e artistico nazionale - la Fondazione Sicilia ha progressivamente aperto i propri spazi museali ai linguaggi del contemporaneo. Nell'ambito di questo percorso, è stata accolta con entusiasmo l'idea di realizzare un programma espositivo finalizzato ad accostare alle opere della collezione pittorica esposte a Villa Zito i lavori di artisti contemporanei. Nasce così la rassegna 'Incursioni contemporanee', che ha coinvolto quattro artisti siciliani dell'arte contemporanea, che rappresentano quattro modi diversi di esprimersi e di relazionarsi alla collezione permanente: Daniele Franzella, Sandro Scalia, Francesco Lauretta e Loredana Longo.
€ 16,00

Troisi S. (cur.) Title : Consagra architettura. Catalogo della mostra (Marsala, 6 luglio-20 ottobre 2019). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Edizioni Caracol

«Quando ho pensato a una scultura, la città era presente come umore e come istigazione formale, come classe estetica e come creatura sensibile, come emozione politica e come sentimento». Così scriveva nel 1969 Pietro Consagra, presentando la sua proposta per 'La città frontale' e riconoscendo nell'architettura un esito necessario della propria visione artistica. Dai primi progetti in acciaio alle colorate 'Porte del Cremlino', dai modelli per le architetture di Gibellina alle 'Facciate' degli anni Novanta intitolate al vento del deserto, il 'Ghibli', l'architettura di Consagra oppone polemicamente a tanta edilizia che nel secondo Novecento ha asservito le città all'utile e al profitto una diversa concezione dello spazio e del nostro ambiente quotidiano. Rimanendo coerente al principio della frontalità, motivo conduttore di tutta la sua avventura artistica che proprio nei progetti architettonici per la prima volta volta si raddoppia nella presenza bifrontale degli edifici, Consagra ribadisce così l'assunto della sua ricerca poetica: memoria, immaginazione, libertà. Catalogo della mostra, Marsala, 6 luglio-20 ottobre 2019
€ 20,00
2018

Bazan Alessandro; De Grandi Francesco; Di Marco Andrea; Troisi S. (cur.); Pinto A. (cur.) Title : La Scuola di Palermo. Bazan, De Grandi, Di Marco, Di Piazza. Ediz. italiana e inglese
Author: Bazan Alessandro; De Grandi Francesco; Di Marco Andrea; Troisi S. (cur.); Pinto A. (cur.)
Publisher: Glifo

La Scuola di Palermo è il libro-catalogo dell'omonima mostra tenutasi presso il Museo Riso (Palermo, 22 marzo-25 aprile 2018), e inserita nel calendario eventi di 'Palermo Capitale della Cultura 2018'. La produzione dei quattro artisti, Alessandro Bazan (1966), Francesco De Grandi (1968), Andrea Di Marco (1970-2012), e Fulvio Di Piazza (1969), definita 'Scuola di Palermo', è divenuta importante nello scenario artistico del capoluogo siciliano tra gli anni Novanta e i Duemila e, ancora oggi, è un riferimento fondamentale per la nuova generazione di pittori siciliani e non. Lo storico dell'arte Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto, analizza e rilegge in chiave critica questa stagione felice dell'arte contemporanea in Sicilia che ha visto il ritorno alla pittura come linguaggio d'elezione di una generazione di artisti. L'allestimento della mostra, trasposto su carta nella galleria immagini del volume, è un confronto continuo tra le opere dei quattro artisti, come un dialogo muto di immagini e pennellate.
€ 20,00

Troisi S. (cur.); Gueci G. (cur.) Title : Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi. Ediz. a colori
Author: Troisi S. (cur.); Gueci G. (cur.)
Publisher: Glifo

'Pippo Rizzo. Dialoghi futuristi' raccoglie saggi di illustri storici dell'arte sulla vita e l'opera di Pippo Rizzo (Corleone, 1897-Palermo, 1964), fondatore del futurismo siciliano, e sui suoi rapporti con i maggiori esponenti del futurismo italiano come Filippo Tommaso Marinetti, Giacomo Balla, Fortunato Depero. Impreziosisce il volume il contributo di Enrico Crispolti, uno dei più importanti critici d'arte italiani. Curato da Giulia Gueci e Sergio Troisi, in collaborazione con l'Archivio Pippo Rizzo e pubblicato in occasione della mostra palermitana promossa dalla Fondazione Sicilia (Villa Zito, luglio-settembre 2018), il libro è arricchito da tavole a colori, documenti autografi, opere, bozzetti decorativi e oggetti di arte applicata (di Pippo Rizzo, Giacomo Balla, Paolo Bevilacqua, Vittorio Corona, Fortunato Depero, Renato Guttuso, Filippo Tommaso Marinetti, Giovanni Varvaro) che ne rendono indispensabile la consultazione da parte di coloro che intendono approfondire l'opera di Pippo Rizzo, il futurismo siciliano e la stagione futurista in Italia. Saggi di Enrico Crispolti, Davide Lacagnina, Antonella Purpura, Eva di Stefano, Sergio Troisi, Federico Zanoner, Giulia Gueci.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Troisi S. (cur.) Title : Ignazio Moncada. Attraverso il colore
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Kalós

L'opera di Ignazio Moncada (Palermo, 1932 - Milano, 2012) ha attraversato l'arte italiana del secondo Novecento privilegiando il sentimento del colore. La mostra Ignazio Moncada Attraverso il colore (Marsala, 23 giugno - 4 novembre 2018), organizzata dall'Ente Mostra di Pittura Contemporanea 'Città di Marsala' in collaborazione con l'Archivio Ignazio Moncada, ripercorre l'intera opera dell'artista siciliano attraverso circa 50 opere, molte delle quali di grande formato, che rendono conto del procedere ciclico di Moncada, in cui ogni fase non si esaurisce ma apre alle successive. Il catalogo che accompagna la mostra, a cura di Sergio Troisi, risulta un prezioso strumento per accostarsi all'arte e al genio di Moncada.
€ 20,00
2016

Troisi S. (cur.) Title : Alessandro Bazan. Divagante. Catalogo della mostra (Marsala, 16 luglio-16 ottobre 2016). Ediz. italiana e inglese
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Glifo

Il libro (italiano e inglese) comprende un testo critico di Sergio Troisi sull'opera di Alessandro Bazan e ben 35 tavole a colori di alcune fra le migliori tele realizzate dall'artista palermitano dal 1999 ad oggi: una sostanziosa antologica, inclusi numerosi inediti, che documenta oltre quindici anni di attività di uno degli interpreti di rilievo della pittura italiana contemporanea ed esponente - insieme a Francesco Ugo De Grandi, Andrea Di Marco e Fulvio Di Piazza - della cosiddetta Scuola di Palermo.
€ 15,00
2014

Troisi S. (cur.) Title : Trame del '900. Opere della collezione Galvagno. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

La Collezione Galvagno costituisce un'importante occasione di rilettura dell'arte del Novecento e della sua ricezione attraverso le vicende e le scelte del collezionismo. Circa ottanta opere ripercorrono quel carattere plurale delle arti visive che ha caratterizzato ricerche, linguaggi e tendenze del secolo breve. Tra gli artisti rappresentati, molti dei quali con lavori di rilevanza storica, Balla, Guttuso, Pirandello, Savinio, Accardi, Dorazio, Consagra, Vedova e Uncini. Un itinerario a più voci, nel loro continuo intrecciarsi a comporre il paesaggio frastagliato e vitale del XX secolo. Il volume accoglie un testo introduttivo di Sergio Troisi.
€ 25,00

Troisi S. (cur.); Nifosì P. (cur.) Title : Di là del faro. Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Palermo, 9 ottobre 2014-9 gennaio 2015). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.); Nifosì P. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 34,00
2013

Troisi S. (cur.) Title : Olivieri-Verna. In parallelo. Catalogo della mostra (Marsala, 30 giugno-27 ottobre 2013). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Claudio Olivieri (Roma, 1934) e Claudio Verna (Guardiagrele, 1937), sin da quando furono tra i protagonisti della cosiddetta 'Pittura analitica' degli anni settanta, hanno imbastito un dialogo a distanza variabile tra i loro percorsi di ricerca. Artisti non assimilabili nei modi e nel linguaggio, tuttavia complementari nell'assumere il colore e la luce quali elementi fondanti del codice della pittura, hanno attraversato entrambi mezzo secolo di storia dell'arte italiana elevando a dato centrale la grande avventura intellettuale del Novecento intorno ai fondamenti dell'immagine e dell'azione pittorica, verificata ogni volta non come un sistema chiuso di regole ma come un'impresa dagli esiti tuttora aperti e attuali. Il volume li mette oggi in parallelo componendo così un itinerario di associazioni e di contrappunti in cui geometria e lirismo, regola ed emozione, progettualità intellettuale e oscillazioni dell'esistenza coincidono con il campo della pittura.
€ 15,00

Troisi S. (cur.) Title : Turi Simeti. L'armonia inquieta. Catalogo della mostra (Agrigento, 7 settembre-3 novembre 2013). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume ripercorre, attraverso una serie di opere provenienti da importanti musei italiani e stranieri, la carriera artistica di Turi Simeti (Alcamo, 1929), protagonista di quella stagione di respiro internazionale che, all'inizio degli anni sessanta, individuava il nuovo orizzonte estetico della contemporaneità nella riduzione dell'opera ai suoi costrutti elementari. Esponente della pratica delle cosiddette tele sagomate, o 'shaped canvases', Simeti ha elaborato già a partire da quel decennio una propria inconfondibile cifra formale, che trova nel motivo della forma ovale aggettante lo spunto per riflettere sui codici base della pittura: il colore ricondotto alla sua purezza monocroma, il sentimento dello spazio, modellato in modo diverso dalla sporgenza degli ovali e la capacità delle opere di dialogare con l'ambiente in cui sono inserite.
€ 20,00

Troisi S. (cur.) Title : Wagner al Massimo. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Fondazione Teatro Massimo

Catalogo della mostra allestita al Teatro Massimo di Palermo (Sala Pompeiana) dal 22 gennaio al 3 marzo 2013.
€ 18,00

Troisi S. (cur.) Title : Verdi al Massimo. Ediz. multilingue
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Fondazione Teatro Massimo


€ 28,00
2012

Troisi S. (cur.) Title : Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. Le stampe e i disegni. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Dagli inizi della cartografia moderna alle piante e vedute dei grandi atlanti rinascimentali e barocchi, sino alla letteratura di viaggio di cui erano complemento imprescindibile, le immagini a stampa sono state il modo attraverso cui la Sicilia si è affermata nella coscienza culturale europea. La collezione di stampe e disegni della Fondazione Banco di Sicilia, ricca di oltre mille esemplari, rappresenta una raccolta fondamentale per ricostruire quella vicenda, centrale nella rappresentazione dell'isola: un viaggio attraverso luoghi carichi di sedimentazioni - antichità classiche, monumenti, borghi e paesaggi - ma anche un itinerario che ripercorre le stazioni centrali della civiltà dell'Europa moderna che nella Sicilia ha trovato uno specchio privilegiato. Il volume, che prosegue la collana dedicata al patrimonio della Fondazione Banco di Sicilia, accoglie i testi di Francesco Bucchieri e Sergio Troisi, ed è completato da una bibliografia.
€ 40,00

Adinolfi R. (cur.); Tramacere S. (cur.); Troisi O. (cur.) Title : Revisione e controllo ente locale
Author: Adinolfi R. (cur.); Tramacere S. (cur.); Troisi O. (cur.)
Publisher: Brunolibri


€ 25,00
2011

Troisi S. (cur.) Title : Ugo Attardi. L'erede selvaggio. Opere. 1944-2001. Catalogo della mostra (Marsala, 15 ottbre 2011-15 gennaio 2012). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Pittore, scultore, disegnatore di eccezionale perizia, Ugo Attardi ha attraversato l'arte italiana del secondo Novecento da una posizione di singolare e irriducibile coerenza: artista figurativo dopo essere stato tra i promotori del Gruppo Forma 1, Attardi dagli anni cinquanta in avanti ha indagato i meccanismi dell'oppressione e della violenza individuando, nelle suggestioni e negli echi della grande arte del passato, gli snodi cruciali della relazione necessaria che lega l'artista alla storia. I rimandi a Goya e a Tiziano, a Velazquez e a Bernini, a Grosz e a Boccioni sono così lo strumento di un'opera di demistificazione visionaria, insieme allucinata e appassionata, che registra l'attualità imperiosa di ogni linguaggio in cui secondo le parole dello stesso Attardi - 'siamo contemporanei a tante epoche'. L'erede selvaggio (titolo del suo unico, celebrato romanzo) è così il testimone della vicenda convulsa del Novecento e della sua risacca finale, dove miti, simboli e sogni convivono nel medesimo sogno di bellezza e violenza.
€ 20,00

Troisi S. (cur.); Cicciarella T. L. (cur.) Title : Articolo 9. I paesaggi d'Italia. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.); Cicciarella T. L. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 15,00
2010

Troisi S. (cur.) Title : Emilio Isgrò. Disobbedisco. Sbarco a Marsala e altre Sicilie. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Silvana

Sin dalla sperimentazione delle prime cancellature, all'inizio degli anni sessanta, Emilio Isgrò ha eletto il linguaggio a oggetto e strumento della propria opera, dispositivo attraverso cui leggere e ricostruire il mondo. La pratica stessa della cancellatura si è dilatata nel corso dei decenni tanto nelle forme quanto nelle intenzioni, accentuando l'orizzonte utopico di cui l'arte è portatrice. Siciliano profondamente legato, pur nella distanza, alla sua terra, Isgrò ha fatto lievitare attraverso i suoi lavori il carattere polifonico e la pluralità di senso costantemente sottesi alla storia e alla identità isolana, pluralità che ne costituisce ancora oggi la componente più profonda e attuale. Un itinerario sfaccettato e denso di implicazioni che intreccia i suoi percorsi alle traiettorie della nostra storia e del nostro tempo.
€ 20,00
2009

Troisi S. (cur.) Title : Michele Cossyro. Abissi. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2008

Troisi S. (cur.) Title : Mediterraneo. Mitologie della figura nell'arte italiana fra le due guerre. Catalogo della mostra (Marsala, 12 luglio-18 ottobre 2008). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Sellerio

Durante gli anni Venti e Trenta del Novecento l'arte italiana proietta sul mito e sul mondo classico un ampio ventaglio di suggestioni, all'interno del quale Sergio Troisi individua cinque filoni tematici fondamentali: enigma, origine, sospensione, attesa, disagio. 'Seduzioni' avverte l'autore 'tra loro concatenate e non di meno ambivalenti, contraddittorie e infine antagoniste: dal clima del 'ritorno all'ordine' proprio della stagione del primo dopoguerra alla tensione arcaicizzante della metà degli anni Venti, dal motivo del primordio al passaggio del decennio sino alla inquietudine generazionale che dalla metà degli anni Trenta investe miti e figure di una nuova carica ansiosa'.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2007

Troisi S. (cur.) Title : Fabrizio Clerici. Opere 1937-1992. Catalogo della mostra (Marsala, 7 luglio-28 ottobre 2007). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Sellerio

Pittore, scenografo, disegnatore, Fabrizio Clerici (1913-1993) ha attraversato l'arte del secondo Novecento con una figurazione coltissima e satura di riferimenti e citazioni individuando, nella grande eredità del passato, i segni premonitori dell'inquietudine contemporanea. Le archeologie fantastiche, le stanze popolate da presenze misteriose, le apparizioni dei simulacri delle antiche divinità egizie scandiscono così uno scenario di catastrofi e naufragi da cui emergono gli archetipi dell'immaginazione. A dispetto della sua apparente inattualità, e della sua difficile collocazione nell'ambito di tendenze e movimenti, l'opera di Clerici annoda le sue radici ad alcuni elementi cruciali della cultura del secolo scorso: i temi della colpa e della metamorfosi, della memoria e delle rovine sono assunti come prospettive di accesso ai grandi motivi della filosofia e della letteratura novecentesche. Pittore letterato, Clerici ha condotto entro la sensibilità moderna un modello che era già stato dell'illuminismo, e prima ancora del barocco e del manierismo: quello di una prassi figurativa intrisa delle problematiche intellettuali, e come tale capace di rimettere in circolo come attuali gli emblemi delle culture passate. Le numerose suggestioni che costellano l'opera di Clerici, da Signorelli a Kircher, da Piranesi a Friedrich, da Klinger a Böcklin, disegnano così una geografia della psiche dove l'archeologia dei segni collettivi è opera di scavo e di analisi della memoria individuale.
€ 32,00
2006

Troisi S. (cur.) Title : In volo sul secolo breve. Le fotografie di Dante e Giuseppe Cappellani. Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Kalós


€ 38,00     Scontato: € 36,10

Troisi S. (cur.) Title : Una natura altra. Natura, materia, paesaggio nell'arte italiana 1950-1962. Catalogo della mostra (Marsala, 8 luglio-30 ottobre 2006). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Sellerio

Nel 1952 il critico francese Michel Tapié pubblicava il saggio 'Un art autre' in cui delineava i caratteri della nuova poetica dell'arte informale. Il termine 'altro', avrebbe incontrato nel corso del decennio una grande fortuna ancbe in Italia, diventando uno dei nuclei comuni alle diverse posizioni della critica del tempo. Un ventaglio di interpretazioni estremamente diversificate ma che oggi, a distanza di mezzo secolo, possono essere lette anche come attraversate proprio dal filo rosso dell'Informale. Da tempo la revisione storica e critica a proposito della complessa stagione informale ha messo in rilievo come, nella situazione italiana, l'interazione dialettica con le esperienze internazionali si accompagnava alla lunga sedimentazione di una specifica memoria di civiltà culturale, in cui il riferimento al dato di natura svolgeva un ruolo centrale. Il catalogo della mostra 'Una natura altra. Natura, materia, paesaggio nell'arte italiana 1950-1962' intende ripercorrere questo aspetto trasversale alle ricerche astratte e informali, dalla evoluzione già nei primi anni Cinquanta di alcuni esponenti del Gruppo degli Otto di cui si fece promotore Lionello Venturi, al nucleo degli Ultimi Naturalisti la cui poetica fu appassionatamente indagata da Francesco Arcangeli; da alcune direzioni dello Spazialismo e del Movimento Nucleare alla variegata costellazione di affluenti che, nel corso di quel decennio, declinarono le nuove istanze di natura, materia e paesaggio.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2005

Troisi S. (cur.) Title : Interni italiani. Figure, oggetti, stanze nella pittura dagli anni Venti agli anni Sessanta del Novecento. Catalogo della mostra (Marsala, 10 luglio-16 ottobre 2005). Ediz. illustrata
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Sellerio

Continuamente indagato in una fitta serie di varianti, il motivo delle figure in un interno è uno dei temi centrali dell'arte moderna; esaltazione del décor borghese, ma anche gioco di analisi d'ambiente e di introspezione psicologica che restituisce la fragilità che caratterizza ogni specchio d'epoca. Il presente catalogo della mostra 'Interni italiani' vuole dunque indagare, attraverso le opere di alcuni tra i maggiori artisti italiani del secolo scorso, non soltanto l'evoluzione di un genere così fortemente caratterizzato della storia dell'arte in un periodo storico ampio e dai mutamenti a tratti impetuosi ma anche, in controluce, i passaggi della società italiana, assumendo un privilegiato oggetto e punto di osservazione.
€ 26,00
2003

Troisi S. (cur.) Title : Il pro e il contro. Una situazione dell'arte italiana negli anni '60
Author: Troisi S. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle