book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Travaini L. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Travaini L. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Travaini L. (cur.); Santoro A. M. (cur.) Title : Il Tarì moneta del Mediterraneo. Atti del Convegno (Amalfi, 20-21 maggio 2022)
Author: Travaini L. (cur.); Santoro A. M. (cur.)
Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Dopo gli antichi studi di Camera, Sambon e Spinelli, la ricerca veramente innovativa sui tarì amalfitani fu quella di Philip Grierson del 1977, presentata al convegno del 1973. Lucia Travaini ebbe modo di riprenderne lo studio con gli esemplari della Collezione Reale a Roma, studiandoli con Paul Balog anche allo scopo di realizzarne nuove analisi del contenuto metallico. Le monete normanne divennero poi il suo principale oggetto di studio con le pubblicazioni nella Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana del 1990, del libro del 1995, del MEC 14 scritto con Philip Grierson. L'approfondimento delle immagini nello spazio normanno-svevo è stato poi approfondito in ulteriori ricerche iconografiche, mentre proseguiva la puntualizzazione su molti aspetti, giungendo all'aggiornamento del libro del 1995, riedito nel 2016. Si correggevano errori e si perfezionavano datazioni, e tra queste la più significativa fu quella della revisione della datazione dell'apertura della zecca di Amalfi. La correzione emerse proprio nel realizzare la seconda edizione del libro, riportando la datazione alla metà dell'XI secolo dopo che era stata posta a partire dal 960, mentre Alfredo Maria Santoro raccoglieva l'invito ad approfondire e sistematizzare il problema e proseguire egli stesso nella ricerca su sempre nuove strade in un terreno tanto fertile per gli studi (molto fertile anche per i falsari che continuamente propongono nuovi tarì amalfitani pericolosi per i collezionisti e gli studiosi). Si propone qui dunque una sintesi della ricerca, come introduzione ai fruttuosi contributi di qu
€ 40,00     Scontato: € 38,00
2017

Travaini L. (cur.); Broggini M. (cur.) Title : Il tesoro di Montella (Avellino): ducati e fiorini d'oro italiani e stranieri occultati nella metà del Trecento. Nuova ediz.
Author: Travaini L. (cur.); Broggini M. (cur.)
Publisher: Quasar

Il tesoro di Montella, Napoli, Museo Nazionale Archeologico. Il tesoro è composto da 210 monete d'oro: 61 ducati di Venezia [2 Pietro Gradenigo (1289-1311), 4 Giovanni Soranzo (1312-1328), 16 Francesco Dandolo (1329-1339), 8 Bartolomeo Gradenigo (1339- 1342), 31 Andrea Dandolo (1343-1354)]; 89 fiorini di Firenze (1252/1260-1347), 59 imitazioni del fiorino prodotte in diverse zecche europee (si veda il sommario), 1 fiorino falso (breve notizia del tesoro in MEC 14, p. 419). La data di occultamento si fissa intorno al 1354, per la presenza di un fiorino di Carlo V di Valois Delfinato (1353-54, ante giugno 1354), 2 fiorini d'Orange 1350-54, 1 fiorino di Bolco di Schweidnitz c.1345-51; tutti i fiorini di Ungheria sono anteriori al 1353. E' un tesoro unico per composizione e data, e offre importanti dati su diverse zecche, inclusi legamenti di conio per Firenze, Venezia e Ungheria. Il catalogo è preceduto da introduzioni storiche su tutte le zecche (Matteo Broggini, Hannes Lowagie, Roman Zaoral, e Borys Paszkiewicz).
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2014

Travaini L. (cur.) Title : Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. Le monete. Ediz. illustrata
Author: Travaini L. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 40,00
2013

Travaini L. (cur.); Arrigoni G. (cur.) Title : Polis, urbs, civitas. Moneta e identità. Atti del Convegno di studio del Lexicon iconographicum numismaticae (Milano, 25 ottobre 2012)
Author: Travaini L. (cur.); Arrigoni G. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2012

Travaini L. (cur.) Title : Il gusto del Piemonte. Tradizioni piatti scritti
Author: Travaini L. (cur.)
Publisher: Conti (Morgex)

È un percorso che si dipana sul territorio del Piemonte toccando borghi e paesi noti e meno noti alla ricerca del fascino di territori intrinsecamente diversi, di tradizioni così profondamente radicate da divenire identità, di prodotti dell'eccellenza, di vini, di piatti tipici, quello proposto dall'antologia 'Il gusto del Piemonte'. Guida turistica non consueta che parte dall'osservazione dei luoghi geografici attraverso la ricerca delle lingue minoritarie ( piemontese, francoprovenzale, occitano, walser ), dà voce agli incanti di alcuni scrittori derivati dalla visita dei paesi, dei borghi, dei luoghi appartenenti a quel Piemonte di cui si cerca di far emergere le valenze profonde del ricco patrimonio delle tradizioni enogastronomiche rielaborate da altrettanti chef.
€ 20,00
2011

Travaini L. (cur.) Title : Il patrimonio artistico di Banca Carige. Monete, pesi e bilance monetali. Ediz. illustrata
Author: Travaini L. (cur.)
Publisher: Silvana

La collezione numismatica di Banca Carige può essere considerata a buon diritto una delle più importanti raccolte al mondo di monete genovesi e liguri, ampia per numero di esemplari posseduti e varia nella tipologia dei pezzi rappresentati, con molti pezzi unici o di straordinaria rarità. Oltre alle 1371 monete di Genova e di altre zecche, di vari metalli e battute con conii più o meno elaborati, il catalogo comprende altri oggetti accomunati dal legame con l'affascinante storia delle monete, come le bilance per l'esercizio delle attività di cambiavalute e 185 pesi monetali genovesi, usati con le bilance. Protagonista della raccolta monetale è Genova, poiché quasi tutti i pezzi illustrati sono usciti dalla zecca della città durante i suoi quasi sette secoli di vita (1041 pezzi); notevolmente rappresentate sono anche le monete di Savona e quelle delle cosiddette zecche minori, gestite da importanti famiglie genovesi e liguri nei loro feudi imperiali. Vi sono inoltre monete battute nei possedimenti genovesi d'oltremare, nel Mediterraneo orientale e nel Mar Nero. Infine, in ordine cronologico, una selezione delle monete prodotte in Italia dagli anni dal Risorgimento fino al 1950. Il volume è completato da indici e da una vasta bibliografia internazionale.
€ 50,00

Travaini L. (cur.) Title : Philip Grierson. Irish bulls and numismatics
Author: Travaini L. (cur.)
Publisher: Quasar

Philip Grierson (1910-2006) è stato il più importante numismatico del suo tempo. A cento anni dalla nascita, incoraggiata da amici e colleghi, Lucia Travaini ha raccolto in questo libro alcuni scritti per ricordarlo: una breve profilo biografico, un suo scritto del 1938 pressoché sconosciuto in cui dava prova del senso irlandese dell'assurdo, il testo di una intervista che rilasciò nel 1978 alla rivista del suo College, Gonville and Caius, il testo latino (con traduzione inglese e italiana) con il quale gli fu presentata la laurea 'ad honorem' dell'Università di Cambridge nel 1993; la traduzione inglese di un articolo sulla sua attività scientifica pubblicato nel 2006 da Lucia Travaini nella 'Rivista di Storia Economica'; segue infine la sua bibliografia completa dal 1934 al 2006.
€ 18,00

Travaini L. (cur.) Title : Le zecche italiane fino all'unità
Author: Travaini L. (cur.)
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato

Il volume raccoglie la documentazione relativa a tutte le zecche italiane dal V secolo d.C. fino all'unità d'Italia. Si tratta di una ingente massa di dati ampiamente documentati, qui raccolti per la prima volta in un'unica opera, che offrono una comprensione ampia e comparativa delle attività delle zecche italiane. Quest'opera è uno strumento di ricerca e un insostituibile riferimento per la catalogazione di monete italiane. Non esistono lavori simili in ambito europeo.
€ 250,00
2009

Travaini L. (cur.) Title : Valori e disvalori simbolici delle monete. I trenta denari di Giuda
Author: Travaini L. (cur.)
Publisher: Quasar

Che valore ha la moneta? È sempre un valore'? Al di là del mondo economico, vi sono certamente àmbiti meno frequentati dalla ricerca, in cui la moneta metallica presenta i suoi valori e disvalori: simbolico, rituale, magico, religioso, cerimoniale&Alcune monete possono essere privilegiate per gesti di carità o determinati pagamenti; altre possono essere rifiutate per altre ragioni: il ruolo sacro del metallo, e dei conii che lo trasformano in moneta, affiora più volte in queste pagine, in cui si possono individuare diversi fili conduttori che dall'antichità all'età moderna permettono di seguire le diverse direzioni del simbolico monetale', nonché delle diverse possibili interpretazioni che gli studiosi propongono. Questo volume raccoglie relazioni presentate nel corso dei due colloqui 'Valori e disvalori simbolici delle monete' e 'I Trenta denari di Giuda', organizzati nel 2005 e 2006 presso l'Università degli Studi di Milano, con alcuni nuovi altri contributi. Questi scritti invitano quanti studiano la moneta metallica con interessi diversi economisti, storici, numismatici - ad ampliare il campo di riflessione:la moneta è molto più invadente' di quanto molti possano credere
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2008

Travaini L. (cur.); Bolis A. (cur.) Title : Conii e scene di coniazione. Ediz. illustrata
Author: Travaini L. (cur.); Bolis A. (cur.)
Publisher: Quasar


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2001

Catalli Fiorenzo; Finetti Angelo; Travaini L. (cur.) Title : Pinacoteca comunale «Orneore Metelli» di Terni. Medagliere. Ediz. illustrata
Author: Catalli Fiorenzo; Finetti Angelo; Travaini L. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa


€ 29,95


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle