![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Torretta Oscar Publisher: Ledizioni Esiste un'identità collettiva valdostana? Cosa si intende per identità collettiva? Stiamo tutti parlando della stessa cosa quando usiamo, per fare un esempio, termini quali etnia, popolo, lingua madre, tradizione o identità? E qual è il ruolo svolto dalla teoria, nella fattispecie antropologica, nella costruzione identitaria? Le diverse teorie hanno la stessa valenza? O, in generale, la teoria politica normativa assume semplicemente la natura dell'etnicità e del nazionalismo come dati, ponendo poca enfasi sulla costruzione dei gruppi sociali e ancor meno sull'inerente sviluppo culturale? Ed in ultima analisi, come valdostani, dove stiamo andando? Ecco alcune delle questioni trattate in questo libro. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Torretta Oscar Publisher: Ledizioni Come sopravvivono, nell'odierna realtà globalizzata, alcuni degli attuali gruppi indigeni, non amazzonici, spesso derubricati ad 'urbani' o non più considerati tali? Sebbene la sopravvivenza indigena non sia mai stata, essenzialmente, rivolta solo al passato o difensiva, essa nel suo rinnovamento si trova a dover fronteggiare in modo pragmatico, nuovi cammini per rimanere, al tempo stesso, radicata alla tradizione, aperta ed attiva, ai nuovi contesti globali. Questo libro che nasce dall'interesse verso questi temi, basandosi su fatti e casi attuali, celebra, in un'ottica antropologica, la storia, le peregrinazioni, oltre che l'attualità etnografica degli Xukuru Kariri e dei Pataxó, rispettivamente di Brumadinho e di São Joaquim de Bicas, in Minas Gerais (Brasile). Investigando le loro origini, lotte e rivendicazioni territoriali, esso si è, altresì, trovato a dover esaminare quel denso pantheon di quesiti analitici e teorici che definiscono il campo della loro specifica costruzione identitaria, mettendo in mostra alcuni dei dilemmi che l'etnografia deve affrontare per comprendere quest'attualità. Esso può essere particolarmente utile a studenti e studiosi d'antropologia sociale culturale e/o applicata, sociologia, geografia umana e discipline affini alle scienze sociali ed umane. Il tono del testo è una via di mezzo tra il riflessivo e l'argomentativo. Esso può inoltre risultare utile come spazio di dibattito e/o come esercizio di riflessione sulle ambivalenze della modernità. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Torretta Oscar Publisher: Ledizioni Monografie etnografiche, come si evince dal titolo, è un libro scritto in chiave antropologica, ma non ad esclusivo giovamento degli antropologi. In esso, a temi d'ampio respiro quali la questione identitaria d'attualità in un mondo come quello contemporaneo connesso e non omogeneo, s'intrecciano memorie e narrazioni personali. Spalmate nel tempo e nello spazio, Valle d'Aosta, Pagan in Myanmar/Birmania, la Riserva estrattivista Chico Mendes in Acre o sempre in Brasile tra gli Enawenê-Nawê, del Mato Grosso, storie di viaggi si alternano a tentativi antropologici di dare soluzione a problemi pratici. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Torretta Oscar Publisher: Stylos € 14,00
|
|