![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Tabaku Sörman E. (cur.); Torresan P. (cur.); Pauletto F. (cur.) Publisher: Cesati 'L'idea iniziale di questo volume è nata in contesto scandinavo, grazie al simposio Paese che vai, manuale che trovi organizzato da Entela Tabaku Sörman presso il Dipartimento di lingue romanze e classiche dell'Università di Stoccolma nell'autunno del 2016. Tuttavia, le riflessioni delle autrici e degli autori qui rappresentati travalicano i confini dell'Europa settentrionale per restituirei il ritratto complesso di uno strumento didattico che attraversa una fase di ridefinizione del proprio ruolo e dei propri contenuti. Che cos'è dunque, oggi, il manuale di italiano? Quale ruolo svolge all'interno dei corsi di lingua? Come è cambiato nel corso degli ultimi decenni? Quante sono le variabili di cui autori e autrici devono tener conto nelle varie fasi della sua realizzazione? In che modo i diversi contesti culturali e istituzionali influenzano le scelte dei suoi autori? Qual è il concetto di 'cultura' che il manuale veicola? In quale direzione si muovono i nuovi prodotti editoriali? Queste sono solo alcune delle domande alle quali i contributi della presente raccolta cercano di dare risposta. L'immagine del manuale di italiano che esce dalla somma dei diversi articoli è quello di uno strumento in continua evoluzione, significativamente condizionato da esigenze di tipo diverso (tanto istituzionali quanto commerciali), dalla temperie culturale del momento e dalle biografie dei suoi autori e delle sue autrici.' (dalla premessa di Franco Pauletto) € 22,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Torres E. (cur.) Publisher: Dite Pars Questo libro, le manifestazioni e i convegni che lo hanno preceduto sono testimonianza di un fervente periodo di lavoro e di operosa attenzione al tema della piazza che ha mosso esperti, studiosi e gente comune ad interessarsi degli spazi pubblici del territorio maceratese, al fine di riqualificarli e renderli più vivibili. € 40,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Torresan Paolo; Balboni P. E. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Torresan Paolo; Pauletto Franco; Balboni P. E. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Begotti Paola; Serragiotto Graziano; Torresan Paolo; Balboni P. E. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2003 |
![]() ![]() Author: Balboni P. E. (cur.); Torresan P. (cur.) Publisher: Guerra Edizioni € 18,00
|
|