book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Armando Torno ( Libri  su Unilibro.it Libri di Armando Torno su Unilibro.it )

2024

Muti Riccardo; Torno Armando Title : Recondita armonia. Educare alla musica per educare alla vita
Author: Muti Riccardo; Torno Armando
Publisher: Rizzoli

«Il pensiero occidentale - nelle sue espressioni filosofiche e in quelle letterarie - ha dedicato numerose riflessioni alla musica. Severino Boezio, nel suo 'De institutione musica', dice che la musica è parte di noi, e nobilita o degrada il nostro comportamento. Nietzsche, 1500 anni dopo, nel 'Crepuscolo degli idoli', dice che senza la musica la vita sarebbe un errore. Il cardinale Gianfranco Ravasi, tempo fa, mi ha ricordato una magnifica esortazione di Cassiodoro: 'Se noi uomini continueremo a commettere ingiustizie, Dio ci punirà togliendoci la musica'.» Questo libro è un un atto d'amore verso la musica e ribadisce con forza la funzione civile che potrebbe assolvere se non riguardasse solo un'élite di intenditori ma fosse un bene che appartiene a tutti. Un bene al quale dovremmo essere educati adeguatamente nel nostro percorso scolastico, con le bambine e i bambini sollecitati a giocarvi fin da piccoli e accompagnati a muoversi consapevolmente nella magica foresta dei suoni. Per trasmettere tale immenso valore, al contempo estetico e civile, in queste pagine Riccardo Muti rivela in modo accessibile a chiunque alcuni aspetti fondamentali del suo modo di interpretare la musica, spaziando tra la musica sinfonica e l'opera, fino alla musica sacra, procedendo per ispirazioni e accostamenti inattesi, raccontando con uno stile unico, talvolta dissacrante, tanti aneddoti ed episodi della sua inimitabile carriera. Nel vasto oceano della storia della musica, il Maestro si sofferma, per tutti i lettori e in particolare per il pubblico più giovane, su alcuni autori fondamentali che
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2021

Torno Armando Title : Fedor Dostoevskij. Nostro fratello
Author: Torno Armando
Publisher: Ares

«Potrebbe essere accolto tra gli eterni soltanto per una riga lasciata in uno dei suoi libri o semplicemente affidata a una lettera. Che cosa ha di magico la sua scrittura, sovente non curata, il più delle volte vergata in fretta per il disperato bisogno di denaro?». A questa domanda risponde Armando Torno con un suggestivo percorso trasversale tra i capolavori di Dostoevskij, dai Fratelli Karamazov ai Demoni, dal Diario di uno scrittore all'Idiota, opere che hanno interrogato con insuperata profondità i temi fondamentali della nostra esistenza: Dio e il male, la libertà e gli abissi dell'anima, le leggi che regolano la storia. Da questo profilo emerge uno scrittore incessantemente assetato di Dio.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2020

Torno Armando Title : Le rose di Stalin. La ballerina del Bolscioi e altre cronache dalla Russia
Author: Torno Armando
Publisher: Marietti 1820

Stalin andava quasi ogni sera al Bolscioi, percorrendo un corridoio sotterraneo segreto. Spesso gli artisti ricambiavano la cortesia e si recavano al Cremlino. Tra essi, una donna ebbe un rapporto privilegiato con il dittatore: Olga Lepeshinskaya, prima ballerina a Mosca dal 1933 al 1963. Stalin le portava delle rose in camerino, poi cenava con lei e le chiedeva di danzare. Dopo la fine della guerra fredda e la dissoluzione dell'Unione Sovietica, dagli archivi, dalle biblioteche, ma soprattutto dalle confidenze personali di molti protagonisti della storia russa emergono racconti sorprendenti.
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2017

Chailly Riccardo; Torno Armando Title : Messa da requiem di Giuseppe Verdi
Author: Chailly Riccardo; Torno Armando
Publisher: Book Time

Nella conferenza tenuta presso la Scuola della Cattedrale di Milano, Riccardo Chailly illustra le principali caratteristiche musicali della Messa da Requiem per soli coro e orchestra di Giuseppe Verdi eseguita al Teatro alla Scala di Milano l'8 ottobre 2016.
€ 6,00     Scontato: € 5,70

Torno Armando Title : Il giovane Mozart a Milano. Un saggio e un racconto
Author: Torno Armando
Publisher: La Vita Felice

Wolfgang Amadeus Mozart trascorse a Milano quasi un anno della sua breve vita. A Milano divenne operista, si fece conoscere, incontrò personalità musicali del tempo quali Hasse e Sammartini, lavorò con Giuseppe Parini. Eppure il 'Mozart milanese' è poco conosciuto, sovente dimenticato. Con un breve racconto (scritto per aver perso una scommessa) e un saggio non scientifico sul soggiorno mozartiano nella capitale lombarda, l'autore vuole offrire un piccolo omaggio al talento del giovanissimo maestro di Salisburgo.
€ 10,50     Scontato: € 9,98

Vattimo Gianni; Torno Armando; Gallo Claudio Title : A proposito dell'amore
Author: Vattimo Gianni; Torno Armando; Gallo Claudio
Publisher: Book Time

«Il tema che affronteremo stasera è forse uno degli argomenti più difficili da trattare, dal momento che non esiste scrittore, religione, filosofia o sistema di pensiero che, in qualche modo, non abbia fatto i conti con l'amore.» (Armando Torno)
€ 6,00     Scontato: € 5,70
2014

Torno Armando Title : Due o tre cose che ho saputo sulla stupidità
Author: Torno Armando
Publisher: Book Time

Non ho mai pensato di definire la stupidità attraverso un testo che ne chiarisse i confini, le caratteristiche, lo stato in cui si trova. Ho però sempre creduto che alcuni tra i filosofi di riferimento per la storia del pensiero avessero gli antidoti per allontanarla, o quantomeno per non cadere nelle sue spire. Non possiamo dire che Platone o Seneca fossero degli stupidi, anche se talvolta hanno pensato cose irrealizzabili; né credere, come fecero più per vezzo che per convinzione taluni grandi illuministi capeggiati da Voltaire, che i teologi scolastici approfittassero di questa invadente signora per diffondere le loro interminabili discettazioni. Schopenhauer poteva inveire contro Hegel e gli idealisti in generale, bollando come inutili e assurdi i loro sistemi, ma non si spinse ad affermare che quei cattedratici suoi rivali fossero degli stupidi. Nietzsche era definibile clinicamente pazzo, ma fu lontano dal contagio del sottile morbo che invece aveva colpito altri protagonisti della cultura, almeno durante gli anni in cui egli scrisse 'Così parlò Zarathustra.' Di Heidegger si potrà anche parlare male, ed egli ha offerto molte possibilità per farlo, ma nessuno può affermare con ragionevoli prove che fu uno stupido. Insomma, la filosofia alta è immune dal male in questione, anche se molti esegeti o professori o compilatori di manuali che hanno parlato di codesti grandi possono essere veramente degli stupidi.
€ 4,50     Scontato: € 4,28
2013

Torno Armando Title : La filosofia in Russia
Author: Torno Armando
Publisher: Book Time

La rassegna 'Vale Philosophia!' si è ampliata fino a includere il pensiero orientale e islamico: Giangiorgio Pasqualotto ('Le filosofie del Grande Oriente'), Armando Torno ('La filosofia in Russia'), Massimo Campanini ('Il pensiero islamico contemporaneo') sono intervenuti in tre serate conclusive al Circolo Filologico Milanese per esplorarne storia e contemporaneità. Armando Torno, fine estimatore della storia culturale russa, ne illustra il paesaggio filosofico e letterario. Un excursus, ricco di particolari e aneddoti, che racconta il pensiero russo dall'influenza di Bisanzio alla contemporaneità di Pavel Florenskij.
€ 6,50     Scontato: € 6,18

Torno Armando Title : Elogio delle illusioni
Author: Torno Armando
Publisher: Bompiani

'Questo libro desidera essere un piccolo inventario delle illusioni che circolano e ci interessano. La materia non sarà scientificamente trattata, che sarebbe ridicolo oltre che impossibile. Desidero semplicemente segnalarne alcune, con osservazioni e chiose, per metterle a disposizione di chi desidera riconoscerle e non cadere nella loro rete. E questo ben sapendo che sono inevitabili. Di più: cercherò di non fingere con questa o quella riverenza e di essere anche maleducato, se necessario, scrivendo quanto le anime belle pensano, ma non desiderano assolutamente leggere. Man mano che passano gli anni si ha sempre più bisogno di aumentare le dosi di verità a disposizione di questo mondo e di illudersi con maggior coscienza. Certo, senza rinunciarvi. Perché siamo stati condannati (o graziati) a vivere e a morire di illusioni.' (Armando Torno)
€ 10,00     Scontato: € 4,50
2012

Torno Armando Title : Dies irae. Catalogo della mostra. Ediz. illustrata
Author: Torno Armando
Publisher: Volumnia Editrice


€ 20,00
1911

Gavazzeni Giovanni - Torno Armando - Vitali Carlo Title : O mia patria. Storia musicale del Risorgimento, tra inni, eroi e melodrammi
Author: Gavazzeni Giovanni - Torno Armando - Vitali Carlo
Publisher: Dalai Editore

Nell'anno del 150° dell'Unità, molto è stato scritto sui patrioti, i grandi protagonisti della politica e la conquista dell'identità nazionale. Resta un ambito poco esplorato, tuttavia, che può dirci molto su come si sono 'fatti' gli italiani nel cinquantennio che precedette l'Unità. E il variegato mondo della musica in senso lato, che non si esaurisce nel melodramma e i suoi titani - con le loro sfumature di patriottismo, da Verdi padre musicale della Patria, a Rossini super partes, a Donizetti osteggiato dalla censura suo malgrado - ma è assai interessante, per capire il clima dell'epoca, nei rapporti tra librettisti e censori, più tolleranti prima del 1848, spietati dopo, una volta compresa l'enorme influenza dell'opera sugli animi. E tra pubblico e potere politico. La lotta allo straniero si consumava nei teatri in molti modi, e registrava piccoli episodi dimenticati di eroismo: come i casi di celebri stelle incarcerate per aver inserito la parola 'libertà' in un'aria, o che foraggiavano esuli indigenti. I testi, poi, si prestavano a esplicite sostituzioni. Così 'Si ridesti il leon di Castiglia' dell''Ernani' di Verdi, a Venezia nel '48 diventava 'Leon di San Marco'. Anche il cinema, con Senso di Visconti, ricorda come nel 1866, in una Venezia ancora occupata, l'invito di Manrico a prendere le armi nella famosa 'Pira' del Trovatore scatenasse il pubblico della Fenice in una dimostrazione contro gli austriaci. Prefazione di Philip Gossett.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2011

Torno Armando Title : Il paradosso dei conservatori
Author: Torno Armando
Publisher: Bompiani

Gli ultimi anni hanno visto il ritorno silenzioso dello spirito conservatore: non solo in politica, ma anche nella vita quotidiana gli uomini dell'Occidente sembrano dividersi in due categorie: i conservatori e quelli che si apprestano a diventarlo. Tutti cercano di conservare quello che hanno: la propria bellezza, il proprio corpo, la propria prestanza, il proprio status. Il tempo è il nemico per eccellenza ed è sempre più diffusa una passione nostalgica che ci fa idealizzare quel che apparteneva al passato, nel più sentito scetticismo per il futuro e spesso nella delusione per il presente. Non tutto è male, però, in questa tendenza conservativa, anzi: il passato è da sempre un bene prezioso e forse il '900 ci aveva fatto trascurare le nostre origini e la nostra storia.
€ 14,00

Torno Armando Title : Portarti il mondo fra le braccia. Vita di Chiara Lubich
Author: Torno Armando
Publisher: Città Nuova

Un'esistenza straordinaria e al tempo stesso semplicissima, nella quale il Vangelo è stato punto di riferimento indiscusso: ecco la biografia di Chiara Lubich che si dipana in queste pagine. Un racconto cronologico che non vuol essere agiografico né confondere la figura della fondatrice con la sua opera. Chiara, insomma, con la fede e la volontà, le sue opere e i riconoscimenti; ma anche con i dubbi e i dolori che ognuno di noi incontra.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2007

Torno Armando Title : Arturo Benedetti Michelangeli. Un incontro
Author: Torno Armando
Publisher: Morcelliana

Se c'è un pianista, nel Novecento, al quale si possa applicare la categoria di 'aura' questi è certamente Arturo Benedetti Michelangeli. Un suono, il suo, nel quale si univano unicità e trascendenza. Partendo da alcuni incontri, avvenuti tra il 1994 e il 1995, l'autore ritrae il maestro nel suo ritiro a Pura, vicino a Lugano. Emerge il profilo di un uomo dai tratti francescani: l'ascetismo s'era fatto forma di vita, in una circolarità tra arte ed esistenza. Come se l'interpretazione musicale facesse tutt'uno con un'etica di rara intransigenza. Sono pagine che non descrivono Michelangeli, ma con accenni - alcuni dialoghi, i gesti, i silenzi, le collere - cercano di trasmettere al lettore quell'indefinibile tonalità che l'ha reso un classico.
€ 7,00
1996

Torno Armando; Mastrullo G. (cur.) Title : Mozart a Milano. Un racconto, un saggio
Author: Torno Armando; Mastrullo G. (cur.)
Publisher: La Vita Felice


€ 7,50
1995

Torno Armando Title : Senza Dio? Due secoli di riflessioni tra speranza e negazione
Author: Torno Armando
Publisher: Mondadori


€ 15,49
1987

TORNO ARMANDO Title : La peste di Milano
Author: TORNO ARMANDO
Publisher: Rusconi editore


€ 14,46


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle