![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 29,50
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano descrive in 50 tavole cartografiche le coste del Mar Tirreno centrale da Capo Circeo a Punta Licosa, comprese le isole antistanti: Isole Pontine (Ponza, Zannone, Palmarola) , Ventotene e Santo Stefano, Ischia, Capri e Procida. L'introduzione comprende informazioni generali sull'area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali. Il volume è suddiviso in due macrozone per ognuna della quali vi è una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. Il portolano è molto dettagliato e descrive tutti i porti e le numerose baie per l'ancoraggio. Una esaustiva gamma di pittogrammi riportati nei piani ne facilita l'immediata consultazione. In tutti i piani sono presenti due icone, che indicano rispettivamente venti di traversia, lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l'accesso a porti e marina. Brevi testi forniscono i contatti utili e le informazioni di pilotaggio necessarie per una navigazione sicura. AREA A: Da Capo Circeo a Capo Miseno AREA B: Da Capo Miseno a Punta Licosa N.B. Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Kartografisches Küstenhandbuch 10. Frankreichs Mittelmeerküste von Menton bis Cap Cerbère € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 53,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 49,00
Scontato: € 46,55
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Tonghini Luca; Bresciani L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano descrive uno dei tratti più suggestivi della costa sud della Turchia da Marmaris a Finike e le isole greche di Rodi e Kastellorizo. Il volume è suddiviso in 5 macroaree ed è costituito da 86 tavole cartografiche che illustrano in modo dettagliato piani di porti, approdi e ancoraggi. L'introduzione include informazioni sulle formalità d'ingresso, distanze e rotte principali, le carte nautiche dell'area di navigazione e informazioni meteorologiche. All'inizio di ogni area una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. Un'icona indica anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l'accesso nei porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca; Bresciani L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano, costituito da 166 tavole cartografiche, descrive in dettaglio le coste del Montenegro e dell'Albania. Per completezza sono state inserite anche le aree di navigazione limitrofe che comprendono le coste ioniche dell'Italia da Bari fino a Capo Rizzuto, le isole di Corfù e Paxos e la costa greca continentale dal confine albanese fino a Ligia. Nell'introduzione sono riportate le distanze e le rotte principali dell'intera area, la cartografia necessaria e le formalità d'ingresso. L'area di navigazione è suddivisa in sei macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l'accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online con QR Code. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca; Bresciani L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano, costituito da 103 tavole cartografiche, descrive in dettaglio l'arcipelago delle Baleari costituito dalle isole di Menorca, Mallorca, Cabrera, Ibiza e Formentera. L'introduzione comprende distanze e rotte principali, la cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L'area di navigazione è suddivisa in cinque macrozone, per ognuna delle quali è riportata una guida rapida dei principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono di immediata consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi che ne indicano le caratteristiche. In tutti i piani sono presenti due icone che indicano rispettivamente i venti di traversia e la lunghezza e pescaggio massimi consentiti per l'accesso a porti e marina. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. Il portolano è consultabile anche online mediante QR Code. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 52,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano descrive le coste di Sardegna e Corsica, comprese tutte le isole limitrofe e le Bocche di Bonifacio. Il volume è costituito da 171 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi delle due isole. L'introduzione comprende informazioni generali sull'area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche dell'area e informazioni meteorologiche. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina, con i relativi servizi (colonnine di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. Per i porti vengono indicati anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l'accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano descrive l'area delle Bocche di Bonifacio, compreso l'arcipelago della Maddalena. Il volume è costituito da 35 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi. L'introduzione include informazioni generali sull'area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche dell'area e informazioni meteorologiche generali. All'inizio di ogni capitolo, una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina, con i relativi servizi (colonnine di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. Per i porti vengono indicati anche la lunghezza e il pescaggio massimi ammessi per l'accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Non si direbbe, ma il lago d'Iseo è considerato la culla della navigazione italiana da diporto e ancora oggi strutture turistiche e portuali, pescatori, circoli velici e un piccolo esercito di maestri d'ascia e cantieri di piccoli e grandi yacht mantengono viva quella tradizione nautica che lo contraddistingue. Per secoli, anche artisti e scrittori si sono ispirati e hanno decantato la bellezza romantica della natura sebina, che tuttora regala scorci ed emozioni fuori dal tempo. Un piccolo gioiello dalla forma sinuosa, incastonato nelle prealpi orobiche e punteggiato sulle rive da piccoli borghi un po' assonnati che, al di là delle apparenze, offrono un territorio ricco di storia, arte e buona cucina. Pagina dopo pagina il diportista è condotto alla scoperta del piccolo Sebino esplorandone gli aspetti nautici e culturali. All'introduzione storica e meteorologica, che presenta l'area di navigazione e in particolare i suoi venti, segue la descrizione dettagliata di approdi, porti e ancoraggi, di cui si riportano i servizi e i venti di traversia, il tutto completato da rotte, distanze e waypoint utili per l'atterraggio. Oltre a queste informazioni puramente pratiche e tecniche, questo portolano è caratterizzato da un'interessante rassegna di notizie e curiosità che riguardano la storia, le tradizioni e le risorse peculiari di questo lago. I testi sono corredati da numerosi quadri d'insieme dell'area di navigazione, da piani di approdi e porti turistici, il tutto arricchito da originali disegni a china. L'autore, unendo alla conoscenza diretta del lago la sua esperienza nautica € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano fa parte della 'miniserie', pensata per le crociere a breve raggio in aree di navigazione molto frequentate dalle barche da diporto. Qui vengono descritte le coste della Liguria, con i golfi di Genova e di La Spezia. Il volume è costituito da 37 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi dell'intera area di navigazione. L'introduzione comprende informazioni generali sull'area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. Per i porti, un'icona evidenzia anche la lunghezza e il pescaggio massimi consentiti per l'accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Questo portolano fa parte della 'miniserie', pensata per le crociere a breve raggio in aree di navigazione molto frequentate dalle barche da diporto. Qui vengono descritte la costa della Toscana fino al promontorio dell'Argentario e le isole dell'Arcipelago Toscano. Il volume è costituito da 50 tavole cartografiche che illustrano piani di porti, approdi e ancoraggi dell'intera area di navigazione. L'introduzione comprende informazioni generali sull'area di navigazione, distanze e rotte principali, elenco delle carte nautiche utili e informazioni meteorologiche generali. Una guida rapida permette di consultare i principali porti e marina con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, contatti, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto più adatto in base alle caratteristiche della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. Per i porti, un'icona evidenzia anche la lunghezza e il pescaggio massimi consentiti per l'accesso. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio, indispensabili per una navigazione sicura. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 49 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume descrive la Sardegna Costa Est e Sud-Est, da Capo Figari a Capo Spartivento. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali dell'area generale, elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo riportano i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. 147 waypoint in WGS 84 31 porti e marina 38 tavole cartografiche 105 baie e ancoraggi € 26,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca; Bresciani L. (cur.) Publisher: Edizioni Il Frangente 149 tavole cartografiche illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione riportati su piani dettagliati di facile consultazione. Il presente volume descrive in 7 macrozone l'ultimo tratto del Tirreno meridionale da Maratea a Villa San Giovanni sula costa calabra, la Sicilia con i suoi arcipelaghi (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria) e l'arcipelago di Malta. L'introduzione riporta le distanze e le rotte principali dell'area descritta, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali.?Nelle guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo sono elencati i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, ecc.). Con un rapido sguardo si è in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 49 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume descrive la Sardegna Costa Nord, da Isola Asinara al Golfo di Marinella. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali dell'area generale, elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo riportano i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. 170 waypoint in WGS 84 31 porti e marina 49 tavole cartografiche 113 baie e ancoraggi. € 31,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 43 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume descrive in senso orario la costa sudoccidentale e occidentale della Sardegna da Cagliari a Porto Torres. L'introduzione riporta le distanze e le rotte principali dell'area descritta, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Nelle guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo sono elencati i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. 147 waypoint in WGS 84 31 porti e marina 43 tavole cartografiche 82 baie e ancoraggi € 31,00
Scontato: € 29,45
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Con questo portolano il navigante viene accompagnato alla scoperta delle coste di questo grande lago, esplorandone tutti gli aspetti, nautici e culturali. A un'introduzione storica e meteorologica, che presenta l'area di navigazione e in particolare i suoi venti, segue la descrizione dettagliata, suddivisa in aree specifiche, di porti, marina e ancoraggi, di cui si riportano servizi a terra (laddove presenti), venti di traversia, rotte, distanze e waypoint utili per l'atterraggio. Oltre a queste informazioni pratiche puramente tecniche, il libro è caratterizzato da un'interessante rassegna di notizie e curiosità che riguardano la storia, le tradizioni e le risorse locali del Garda. I testi sono corredati da numerosi quadri d'insieme della costa, da piani dei porti, il tutto arricchito da originali disegni a china. Unendo l'esperienza nautica, la conoscenza diretta del lago e la passione per la cartografia dell'autore è nato questo particolare portolano utile alla navigazione ma che al contempo soddisfa quelle curiosità che rendono un po' più nostri i luoghi che visitiamo. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano sono le 210 tavole cartografiche che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione riportati su piani molto dettagliati e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Il presente volume descrive in sei macrozone l'intera costa spagnola mediterranea, che comprende Costa Brava, Costa Dorada, Costa dell'Azahar, Costa Blanca e Costa del Sol, a partire da Portbou al confine franco-ispanico fino a Tarifa nello Stretto di Gibilterra. L'introduzione riporta le distanze e le rotte principali dell'area descritta, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Nelle guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo sono elencati i principali porti e marina, con i relativi servizi (erogazione di acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.) e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente In questo portolano le 188 tavole illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione riportati su piani molto dettagliati e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Nell'introduzione si trovano una tavola con distanze e rotte principali dell'area generale, elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L'area è suddivisa in nove macrozone, ognuna corredata da due guide rapide di consultazione che riguardano i principali porti e marina, con i relativi servizi, e tutti gli ancoraggi possibili di cui sono indicate le caratteristiche utili al navigante (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, servizi a terra, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. In questa terza edizione l'autore ha inserito gli opportuni aggiornamenti in materia di porti, approdi e aree marine protette. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che in indica i venti di traversia. € 59,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente Dieser Hafenführer umfasst die französische Mittelmeerküste von der italienisch-französischen Grenze bis zur französisch-spanischen Grenze. Sie beinhaltet die sogenannte Riviera, die Provence und die Region von Languedoc-Roussillon. Sein wichtigster Bestandteil sind die 133 Karten, welche Häfen, Marinas und Ankerplätze für jede Navigationszone detailliert darstellen. Die Einführung umfasst eine Karte mit Entfernungen und Routen, sowie traditionelle und digitale Seekarten. Das ganze Gebiet ist in fünf Zonen unterteilt, für die jeweils zwei Info-tabellen vorgesehen sind: Die Erste führt die wichtigsten Häfen und Marinas mit ihren Service-Einrichtungen auf (Wasser-und Stromsäulen, Kraftstoff, Reparaturwerkstätten, usw.); die Zweite enthält Ankerbuchten mit den wichtigsten Eigenschaften (Schutz, Wassertiefe, Verpflegung an Land, usw.). Ein kurzer Blick genügt, um das geeignete Ziel auswählen zu können je nach Wetterlage und Dimension des Bootes. Die 157 Hafen- und 263 Ankerbuchtpläne sind umfassend und dank einer großen Auswahl an Piktogrammen äußerst benutzerfreundlich. Kurze Texte ergänzen die für eine sichere Navigation unentbehrlichen Informationen. Mittels einer einfachen aber hilfreichen Windrose hat man alle vorherrschenden Windrichtungen im Blickpunkt. € 52,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano sono le 188 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione riportati su piani molto dettagliati e di facile consultazione. Nell'introduzione si trovano una tavola con distanze e rotte principali, elenco della cartografia e informazioni meteorologiche generali. L'area è suddivisa in nove macrozone, ognuna corredata da due guide rapide di consultazione che riguardano i principali porti e marina, con i relativi servizi e tutti gli ancoraggi possibili, di cui sono indicate le caratteristiche utili (protezione, natura del fondo, profondità, possibilità di approdo con il tender, servizi a terra, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. In questa seconda edizione è stata migliorata la grafica grazie all'inserimento in ogni singola tavola di un'icona che riporta la posizione del porto o della baia nell'area di navigazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona che indica il livello di protezione dell'approdi. L'autore ha inserito gli opportuni aggiornamenti in materia di porti, approdi e aree marine protette (184 porti e marina, 427 baie e ancoraggi). € 51,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano cartografico sono le 169 tavole che illustrano in dettaglio tutti i possibili porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali, un elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. L'area è suddivisa in sei macrozone, per ognuna delle quali sono state create due guide rapide di consultazione: la prima elenca i principali porti e marina con i relativi servizi (colonnine di erogazione acqua e corrente, carburante, assistenza tecnica, ecc.); la seconda riporta invece le baie in cui è possibile stare alla fonda, con le relative caratteristiche (protezione, natura del fondo, profondità, servizi a terra, ecc.). Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere la meta a seconda della propria imbarcazione e delle condizioni meteo. In questa edizione l'autore ha inserito gli opportuni aggiornamenti in materia di porti, approdi e aree marine protette per una corretta fruizione da parte dei diportisti di zone particolarmente fragili e di grande valore naturalistico. I 146 piani dei porti e 395 per baie e ancoraggi sono ampi e di facile consultazione grazie a una ricca gamma di pittogrammi. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili per una navigazione sicura. In tutti i piani è presente un'icona dei venti di traversia. 605 waypoint in WGS 84; 169 tavole cartografiche; 146 porti e marina; 395 baie e ancoraggi. € 52,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 45 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume descrive l'area del Mar Tirreno dall'Argentario fino a Capo Miseno, con le Isole Pontine e l'Isola d'Ischia. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali dell'area generale, elenco della cartografia tradizionale e digitale e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo riportano i principali porti e marina, con i relativi servizi e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante. Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano la consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio indispensabili. Nei piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. 157 waypoint in wgs 84 45 tavole cartografiche 58 porti e marina 82 baie e ancoraggi. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Tonghini Luca Publisher: Edizioni Il Frangente La principale caratteristica di questo portolano, studiato per programmare itinerari a breve raggio, sono le 41 tavole che illustrano tutti i porti, approdi e ancoraggi dell'area di navigazione. Il presente volume descrive il Tirreno Centrale che partendo da Capo Miseno include i tre golfi di Napoli, Salerno, Policastro e relative isole. L'introduzione comprende una tavola con distanze e rotte principali, elenco della cartografia e informazioni meteorologiche generali. Le guide rapide di consultazione all'inizio di ogni capitolo riportano i principali porti e marina, con i relativi servizi e le baie idonee all'ancoraggio, con le relative caratteristiche utili al navigante. Basta dunque un rapido sguardo per essere in grado di scegliere il porto o la baia a seconda della propria barca e delle condizioni meteo. I numerosi piani di porti e baie sono corredati da una ricca gamma di pittogrammi che ne facilitano l'immediata consultazione. Brevi testi completano le informazioni di pilotaggio. In tutti i piani è presente un'icona che indica i venti di traversia. 152 waypoint in wgs 84 41 tavole cartografiche 53 porti e marina 78 baie e ancoraggi. € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|