![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fusco Antonio; Tomassoni R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume ha come oggetto l'analisi dei personaggi dell'opera 'I Promessi Sposi' in una prospettiva psicologica. Gli argomenti trattati investono le principali figure del romanzo e non solo, vertono anche sul modo in cui la letteratura influenzi in maniera corposa i tratti psicologici dei personaggi che si susseguono all'interno dell'opera. Lo studio dei vari protagonisti presi in esame mira ad individuare le motivazioni, il comportamento e la personalità dei soggetti. L'intento dell'opera è quello di voler offrire un omaggio alla memoria di uno dei più grandi romanzieri italiani, Alessandro Manzoni. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume presenta l'opera di Claudio Verna (Guardiagrele, 1937), uno dei protagonisti della pittura italiana degli anni '70 che fu esposto per la prima volta durante un'intensa espressione politica e culturale in Italia. In contrasto con la contemporanea Arte Povera, spesso considerata il movimento artistico definitivo nelle principali città italiane durante gli anni '60-'70, Verna mantenne l'importanza della pittura, un mezzo che la maggior parte aveva scartato. Figura di spicco della scuola della 'Pittura Analitica', Verna ha esplorato i fondamenti stessi del medium, dando vita a esplorazioni convincenti e vibranti di forma, colore e spazio. Le sue opere dopo il 1978 mostrano un improvviso cambiamento di tono, passando al gestuale e al dinamico, incarnando le forti affermazioni di Verna secondo cui non esisteva altro medium se non il colore in cui potesse mai esprimersi. Sia nella precisione geometrica delle sue prime opere che nell'audace liberazione del colore in quelle successive, le sue opere trasportano l'osservatore negli occhi policromi di Verna stesso. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Editoriale Umbra In un'intervista rilasciata ad Angelo Capasso nel 2005 Vettor Pisani così definisce il proprio procedere: 'Viaggio nell'eternità, viaggio ai confini della mente, nelle nebbie e negli acquitrini, negli stagni e nelle paludi umide e fangose della depressione, nell'ansia e nell'agitazione, nel furore e nella della follia'. Da questa definizione è derivata l'opera che dà il titolo alla mostra e a questo catalogo. Nel terzo millennio l'arte ha perso definitivamente quel carattere di pericolosità che ad essa avevano attribuito Baudelaire e Nietzsche, Holderlin e Rimbaud, Artaud e Bataille. Disinnescato l'elemento di contrasto che faceva dell'arte la causa generatrice di un dissidio sociale, l'avventura estetica ha praticato esperienze che, guadagnando in estensione, hanno perso in profondità. Finito su terreni estranei al rigore della forma; abolita la funzione trasfiguratrice dell'arte; questo processo, che aveva dato i primi segnali agli inizi del Novecento con il fenomeno del ready made, è proseguito nel secondo dopoguerra e si è stabilizzato con le neoavanguardie di fine secolo che hanno trasformato la 'Tradizione del nuovo' in un coacervo di oggetti trovati e simulacri ingannevoli. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fusco Antonio; Tomassoni R. (cur.); Treglia E. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume ha come oggetto l'analisi di alcune tragedie greche in una prospettiva psicologica. L'autore si propone di studiare l'argomento in modo nuovo, fornendo delle originali chiavi di lettura dei testi che possano ampliarne il significato e la comprensione. La metodologia adottata prevede uno studio accurato delle opere e, in particolare, l'analisi delle caratteristiche psicologiche dei personaggi (colti nei loro dinamismi psichici come se fossero creature vive) e delle motivazioni alla base dei loro comportamenti. La trattazione tenta di svelare il profondo spessore psicologico dell'opera dei tre grandi tragici greci - Eschilo, Sofocle ed Euripide - e offre una differente chiave di approfondimento, scrutando in quella zona oscura in cui si agita la creatura umana che, per dirla con Shakespeare, spesso 'fa molto rumore che non significa nulla'. Il nostro auspicio è che questo testo si possa rivelare una fucina utile di riflessioni e un innovativo contributo al dibattito sul tema. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Chiavarini Moira; Fiz Alberto; Tomassoni Piero; Sarteanesi A. (cur.) Publisher: Magonza Il volume indaga i confini e le potenzialità della materia con la quale Fabio Viale instaura un dialogo a più voci. Nelle sculture, protagoniste della mostra diffusa di Arezzo (19 giugno - 30 settembre 2022), l'artista inserisce, quasi segretamente, un grammo di oro, metallo duttile e malleabile, ma allo stesso tempo 'minerale di conflitto', elemento significante, anche nella sua accezione più drammatica. Come nelle parole dello scultore: «L'oro ha in sé un potere seduttivo che esula dalla sua mera bellezza: è come il canto di una sirena, si percepisce la sua forza di attrazione mentre lo lavori, ha capacità, come il marmo, di tirarmi fuori dal tempo, di trascendere la sua perfezione per svelarne il pericolo». € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Skira La monografia presenta l'opera completa di Giuliana Balice (Napoli, 1931), partendo dagli esordi negli anni Cinquanta con la presa di distanza dalla raffigurazione naturalistica per arrivare, nel decennio successivo, al radicale trapasso che trasforma la varietà delle percezioni (soprattutto la differenza delle profondità delle forme in un dato spazio) nella struttura ripetuta e costante di precise entità formali. A partire dal 1974 l'istanza geometrica e il richiamo della pratica collegata alla pittura tornano in evidenza con le Costruzioni immaginarie, opere in cui il disegno e il rilievo si fondono in un unicum tenuto insieme dall'energia di una comune e continua matrice espressiva. Il progetto di una praticabilità materiale dello spazio continua a rimanere un impegno costante che procede insieme all'esigenza di armonizzare preventivamente le forme 'pure' a una praticabilità spaziale la cui percezione, senza questo controllo, resterebbe disordinata e confusa da fattori esterni. Su questa via dell'impostazione di una corretta percezione visiva dello spazio attraverso il filtro della forma, si svolgono le ricerche di Giuliana Balice di fine anni novanta e dei primi anni duemila. Una maturità espressiva realizzata attraverso il collage e il costante impiego di materiali (acciaio e alluminio, metacrilato e plexiglas, legno verniciato) che permettono di verificare come le intuizioni e le pratiche giovanili dell'artista abbiano mantenuto una coerenza formale e poetica concentrata sull'esigenza primaria di rapportare l'eleganza e la compiutezza del lavoro grafico con la proiezi € 75,00
Scontato: € 71,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.); Taddei R. (cur.) Publisher: Fabrizio Fabbri Editore € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.); Di Pietrantonio G. (cur.); Partenzi G. (cur.) Publisher: Viaindustriae Catalogo della mostra 'Perché il cielo è di tutti e la terra no?', presso il CIAC di Foligno, 24 marzo-30 settembre 2018, a cura di Italo Tomassoni, Giacinto di Pietrantonio, Giancarlo Partenzi. La mostra 'Perché il cielo è di tutti e la terra no?' di Giuseppe Stamponeospitata dal CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno dal 24 marzo al 30 settembre presenta la produzione recente dell'artista con diversi suoi lavori legati ad alcuni temi-chiave che va sviluppando da tempo: la dilatazione e la riappropriazione del proprio tempo intimo, tramite disegni stratificati, eseguiti con la penna BIC in nero, rosso e blu, di immagini iconiche prese dal web e rielaborate in pezzi unici in un processo di ribellione alla dittatura dello spazio-tempo frenetico in cui tutti siamo immersi; la reinterpretazione di quadri storici in chiave contemporaneacon la denuncia del fenomeno migratorio e della estrema povertà di grandi fasce della popolazione mondiale; la battaglia per una educazione globale,attraverso mappe, guide turistiche e abecedari, che invitano a riflettere su temi attuali come le migrazioni, le risorse idriche, le guerre. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.) Publisher: Psiche e Aurora Il volume si inserisce nel filone di studio della Psicologia dell'Arte e della Letteratura a cui gli autori si dedicano ormai da molti anni e propone una disamina psicologica di due opere di notevole spessore, Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e L'innocente di Gabriele D'Annunzio, tradotte in immagini filmiche dal regista Luchino Visconti. Si aggiunge un contributo inerente le caratteristiche psicologiche delle nuove forme di comunicazione e relazione familiare mediate dall'utilizzo delle tecnologie digitali. Il filo rosso che congiunge i vari contributi è dato dalla metodologia di indagine psicologica adottata e dall'attenzione verso la complementarietà dei linguaggi espressivi. € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nitsch Hermann; Tomassoni I. (cur.); Morra G. (cur.) Publisher: Viaindustriae Catalogo della mostra O.M.T. colore dal rito svoltasi al Centro Arte Contemporanea Ciac di Foligno. L'attenzione come delineato dal titolo è sull'aspetto residuale delle azioni poiché nella ricerca di Nitsch i riti e le tracce, relitti che ne derivano stanno in rapporto di necessità e di complementarità, e mantengono anche un'autonomia estetica. Sono documentati i celebri rosso su tela; vi si aggiungono però altre serie tra cui le litografie The Architecture of the O.M Theatre, libere immaginazioni servite da spunto per la regia drammaturgica e per l'organizzazione scenica, e i meno noti e prettamente pittorici Esercizi cromatici. Nel libro una corposa parte di testi in italiano tra cui la teoria del colore di Nitsch, basata sull'aspetto sensibile e sulle associazioni sinestetiche. € 15,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fusco A. (cur.); Tomassoni R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo volume analizza essenzialmente le tematiche psicologiche, espresse attraverso i personaggi, l'ambiente e i contenuti nelle opere letterarie di alcuni autori, come Bergman, Cechov e Camus. La metodologia seguita, alla scoperta di simboli, metafore e linguaggio non verbale, con sistemi di ricerca psicologica di cui non è protagonista unica la psicoanalisi, ha una sua connotazione specifica che privilegia il confronto diretto con il testo e le motivazioni dell'autore. La chiave di lettura è volutamente polisemica, con attenzione sia alla problematica psicologica che agli aspetti psicopatologici spesso presenti, specie nella filmografia di Bergman e nel teatro di Cechov. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tomassoni Marco; Anselmino F. (cur.) Publisher: Aviation Collectables Company Il famoso addestratore dell'Alenia Aermacchi, Ambasciatore Italiano in tutto il mondo con le Frecce Tricolori. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Ali&No € 14,00
|
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.); Diotaiuti P. (cur.); Esposito M. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'impatto psico-sociale della cecità e dell'ipovisione è profondo, come evidenziato anche dall'elevato rischio di depressione, dagli alti livelli di stress emotivo e dalla influenza negativa sulla qualità di vita e in generale sullo stato di salute. In tali circostanze risulta particolarmente significativo il supporto informale da parte del partner, di amici o di altri membri della famiglia. Anche le organizzazioni di volontariato svolgono un ruolo di sostegno importante soprattutto attraverso la promozione di gruppi sociali e la divulgazione di informazioni. In generale i non vedenti dalla nascita sembrano più adattati alla loro condizione e mostrano una maggiore fiducia nei propri mezzi. Appare quanto mai necessario oggi sensibilizzare l'opinione pubblica ai bisogni e agli interessi delle persone non vedenti e ipovedenti, affinché le aspirazioni verso una società realmente inclusiva trovino concrete forme di attuazione, assicurando ai disabili visivi il pieno accesso all'educazione, all'impiego, ai servizi sanitari e alle tecnologie della comunicazione. Il volume è articolato in tre parti: la prima raccoglie alcune significative comunicazioni presentate nel corso di due giornate di studio su cecità e ipovedenza organizzate presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale; la seconda include saggi di approfondimento tematico sull'esperienza psicologica e sociale del non vedente; la terza presenta i dati emersi da un'indagine empirica effettuata nelle regioni Lazio e Campania. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.); Fusco A. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie vari articoli animati dal comune intento di indagare le motivazioni psicologiche sottese alla creazione di ambienti e personaggi da parte di alcuni autori. Tre articoli sono dedicati alle opere di Goethe e Kafka e diciotto al teatro di Cechov. In quest'ultimo caso si è voluto evidenziare la visione particolare della 'Vita' di Cechov che di fronte al dolore e alla sofferenza attuale ipotizza un futuro felice per l'umanità. L'analisi si avvale di tre opere: Le tre sorelle, Zio Vania ed Il Gabbiano (con particolare attenzione al suicidio di Kostantin). Quattro studi sull'opera di Ingmar Bergman hanno approfondito il tema della schizofrenia come descritto in: Come in uno specchio. Seguono quattro articoli da La peste di Camus in cui si indagano le influenze che eventi catastrofici possono avere sulle personalità individuali e come le delusioni possano indurre l'uomo a non temere la morte. Segue un articolo dal titolo: La luce riflessa della luna nelle opere di Giacomo Leopardi evidenziante il divario incolmabile intercorrente tra natura e creatura mortale. Non manca Cesare Pavese con i racconti: Terra di esilio e Il carcere in cui si evidenzia il vissuto personale dell'autore. La Coscienza di Zeno di Italo Svevo è, invece, oggetto di un'indagine che si propone di analizzare le caratteristiche e il significato psicologico dei sogni che si intrecciano con le dinamiche creative dell'autore e del personaggio. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.) Publisher: Teseo (Frosinone) Il piccolo volume raccoglie alcuni articoli riguardanti Opere di F. Garcia Lorca, F. Kafka, A. Camus, E. Montale, L. Buñuel, un articolo su un autore musicale euno sulla creatività. Dopo aver trattato 'La Canzone della rosa' di F. Garcia Lorca, si commenta il monologo di Amparo dalla Tragedia 'Mariana Pineda' e si passa quindi all'esame psicologico dell'ultimo dialogo fra Fernando e Mariana per concludere la trattazione di Lorca con un commento al monologo di Mariana nella omonima Tragedia. Si passa quindi ad analizzare quattro brevi racconti di Kafka ed esattamente: 'Gli Alberi', 'Desiderio di diventare un indiano', 'Prometeo' e infine 'La finestrina'. Dal romanzo 'La Peste' di A. Camus si esaminano quattro episodi di particolare impegno e cioè la prima e la seconda predica di Padre Paneloux, l'apertura delle porte della città di Orano dopo la peste e la morte di Tarroux. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Corà B. (cur.); Tomassoni I. (cur.) Publisher: Ali&No € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Corà B. (cur.); Tomassoni I. (cur.) Publisher: Silvana I capolavori di Giuseppe Uncini (Fabriano, 1929 - Trevi, 2008) presentati in questo catalogo consentono ai lettori di ripercorrere l'esperienza artistica di un autore fra i più noti e apprezzati a livello nazionale e internazionale. Nel volume sono documentate cinquanta opere scelte fra le prime e fra le ultime prodotte dall'artista - suddivise tra Cementarmati, Tralicci, Artifici - e un gruppo di significativi disegni inediti che rappresentano in modo esaustivo il pensiero del maestro. La visione panoramica e contestuale offerta da 'I primi e gli ultimi' rivela in particolare come tutta la parabola creativa di Uncini sia marcata più che dal segno dell'evoluzione, da quello dell'identità, in una narrazione coerente capace di tradurre in immagine i valori costanti di un'etica tra le più alte dell'arte italiana del XX secolo. Il catalogo accoglie due saggi critici di Bruno Corà e Italo Tomassoni, una selezione di scritti dell'artista ed è completato da apparati biografici. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Fusco A. (cur.); Tomassoni R. (cur.) Publisher: Teseo (Frosinone) € 24,00
|
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Skira Il volume rappresenta un catalogo ragionato dedicato all'opera di Gino de Dominicis (1947-1998), una delle figure più emblematiche, controverse e misteriose del panorama artistico del secondo dopoguerra. Artista complesso e inafferrabile, ancorché non inquadrabile nelle correnti e nei movimenti del XX secolo, è considerato una figura chiave per l'arte italiana contemporanea e punto di riferimento per le giovani generazioni coeve e successive. Gino de Dominicis ha scelto di rimanere fuori dalla comunicazione mediatica e le sue opere si sono sempre rifiutate di farsi omologare dal sistema dell'arte. Per sua inflessibile scelta non furono mai pubblicati cataloghi o libri sulla sua opera. La sua vita è stata sempre circondata da un alone di mistero. Questo catalogo ragionato non risolve il mistero, ma getta luce sulle sue opere e mette ordine nella sua creazione. Curato da Italo Tomassoni, il catalogo ragionato documenta e commenta 632 opere, ciascuna corredata da un'ampia scheda che fornisce, oltre alle abituali voci tecniche, espositive e bibliografiche, le notizie relative al contesto e alle circostanze che ne hanno visto la nascita e la realizzazione. Oltre al saggio del curatore che rievoca la leggenda del Maestro, il catalogo ragionato comprende anche una sezione dedicata ai suoi scritti, la riproduzione di documenti rari e inediti, l'elenco completo delle esposizioni personali, delle partecipazioni a mostre collettive e una nutrita bibliografia. € 240,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Silvana Nessuno crederà, nel mondo disincantato e scettico della storia dell'arte, che quando, nel rifugio perugino di Monte Malbe, Brajo Fuso dipingeva le sue Straticromie a metà degli anni quaranta, o produceva i primi Cromoggetti nella seconda metà degli anni cinquanta, era completamente all'oscuro dell'esistenza del dripping praticato dall'altra parte del mondo da Jackson Pollock già dal 1946. Eppure era proprio così. Sicuramente nulla di quanto avveniva in Usa era noto a Brajo Fuso. Bricoleur e homo ludens, Brajo si pone di fronte alle cose e alle forme con lo spirito di Arcimboldo. La pittura, la tecnica, l'imitazione del vero e l'invenzione di forme nuove sono niente rispetto alla sorpresa che possono riservare le contaminazioni, gli aggiustamenti, i divertissements compositivi affidati alla volontà e al caso dalla manipolazione dei mezzi e degli oggetti a disposizione dell'operatore. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fusco A. (cur.); Tomassoni R. (cur.) Publisher: Teseo (Frosinone) Il presente volume raccoglie i contributi risultanti dal convegno internazionale di psicologia e letteratura svoltosi a Cassino il 30 ed il 31 maggio del 2009. Il convegno, a cui hanno preso parte esperti provenienti sia dall'area umanistica, che da quella psicologica, era dedicato all'individuazione e all'approfondimento dei nessi tra la psicologia e il mondo della creazione artistica, in particolare letteraria. € 9,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Ass. Orfini-Numeister € 8,00
|
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Mediateca delle Marche € 20,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.) Publisher: Franco Angeli Obiettivo di questo volume è creare uno spazio autonomo per la Psicologia artistica, che non vuole essere avulsa dalla Psicologia generale ma costruire all'interno di essa un campo di ricerca indipendente. Gli argomenti affrontati vanno dalla ricerca fenomenologica più squisitamente sperimentale alla ricerca fenomenologica corporea, dalla teoria dell'informazione all'approccio psico-dinamico. Sui vari aspetti hanno scritto studiosi particolarmente noti nei vari settori, di cui molti membri della Iaesa (International Asssociation for Empirical Aesthetics), provenienti da Italia, Usa, Austria, Germania, Russia, Romania, Ungheria, Grecia e Sud Africa. I lavori, nel loro complesso, oltre a fare il punto sullo stato attuale del rapporto tra Psicologia e Arte, rappresentano anche una proposta programmatica per il futuro di tale campo di ricerca e, soprattutto, un tentativo di sintesi tra i vari modelli interpretativi. Non manca, infine, una proposta di lettura del tutto originale de La donna del mare di H. Ibsen. € 39,50
Scontato: € 37,53
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Tomassoni R. (cur.) Publisher: Università di Cassino € 25,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Tomassoni I. (cur.) Publisher: Politi € 10,33
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Fusco A. (cur.); Battisti F. M. (cur.); Tomassoni R. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 55,00
Scontato: € 52,25
|
|