book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tomasi M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Tomasi M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Dazai Osamu; Tomasi M. (cur.) Title : Lettere dal vento. E altri racconti
Author: Dazai Osamu; Tomasi M. (cur.)
Publisher: Elliot

Autore caposaldo del Novecento giapponese noto per la vita dissoluta e per gli innumerevoli tentativi di suicidio - le sue opere, ma anche la sua figura, hanno ispirato manga e anime contemporanei -, Dazai Osamu è stato uno scrittore radicato nella sua realtà e al contempo aperto alle influenze della cultura europea e classica. Nelle sue storie, le suggestioni occidentali si sono armoniosamente coniugate con l'impianto narrativo orientale, con un'attenzione per il particolare in cui riecheggia lo stile poetico degli haiku. La raccolta comprende nove racconti, per la maggior parte inediti in Italia, in cui emerge un aspetto poco noto e studiato dell'autore: la fascinazione per il cristianesimo. La speranza ma, soprattutto, l'inquietudine, il senso di inadeguatezza e di disagio interiore dei personaggi intessono un discorso di protesta contro Dio, esortando il lettore a riesaminare le dinamiche del rapporto tra il divino e l'individuo. Racconti intrisi di simboli religiosi e della sfrontatezza dell'autore che rappresentano un'opportunità significativa per riscoprirne le opere in contesti narrativi inaspettati.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Fiore Roberta; Tomasiello Annalisa; Robortaccio Maurizio; Lanza R. (cur.); Bonsignore M. (cur.) Title : Maternità surrogata
Author: Fiore Roberta; Tomasiello Annalisa; Robortaccio Maurizio; Lanza R. (cur.); Bonsignore M. (cur.)
Publisher: Key Editore

Con questo libro si è voluto porre l'accento sul fenomeno molto complesso e controverso della maternità surrogata in quanto, seppur vietata nel nostro ordinamento dall'art. 12, comma 6, L. 40/2004, trova implicazioni fattuali e giuridiche all'interno di esso alla luce del crescente ricorso a tale tecnica nei Paesi stranieri ove la stessa è consentita. Il dibattito italiano sulla gestazione per altri, vietata tanto a titolo oneroso quanto a titolo gratuito si è caratterizzato per le forti contrapposizioni presenti sia nella giurisprudenza che nell'opinione pubblica, reso ancor più complesso dall'accesso di massa alle tecnologie riproduttive e alla paura che si è insinuata nell'opinione pubblica di giungere ad una sorta di industria della riproduzione umana su commissione ('reproductive supermarket'). Qualunque sia l'angolo visuale con cui si decide di guardare al fenomeno della gestazione per altri, sia esso di natura politica, etica o tecnico-giuridica, non si può approdare all'assunto per cui 'i figli non si comprano' o 'bisogna vietare la maternità surrogata' senza con ciò banalizzare enormemente un tema molto complesso e controverso ma che merita di essere affrontato analizzando tutte le sfaccettature di cui si compone. Tra di esse emergono prepotentemente l'impatto scientifico e tecnologico sulla riproduzione umana, il ruolo della retribuzione e del denaro, strettamente connesso alla manifestazione del consenso dell'intraprendere la gravidanza da parte della donna portatrice e, tema centrale nella presente opera, il diritto all'autodeterminazione sia alla genitorialità
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Jakob M. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.) Title : Rara herbaria. Libri e natura dal XV al XVII secolo
Author: Jakob M. (cur.); Tongiorgi Tomasi L. (cur.)
Publisher: Silvana

Per la prima volta la Collezione Peter Goop, la più importante raccolta in mano privata di erbari a stampa, è presentata in un libro. Il lettore potrà ammirare in queste pagine una serie di esemplari che hanno fatto la storia degli erbari e della scienza: dalla splendida edizione del 1476 della Storia naturale di Plinio il Vecchio fino allo stupendo volume acquerellato dell'Hortus Eystettensis di Basilius Besler del 1613, oltre al punto forte della collezione, i Kräuterbücher - i «libri di semplici» stampati tra il 1470 e il 1500. Questa già di per sé prestigiosa rassegna è completata da una scelta di preziosi volumi di botanica appartenenti alla Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana di Roma, la più antica accademia scientifica del mondo.
€ 65,00     Scontato: € 61,75

Manzin M. (cur.); Tomasi S. (cur.); Chiarella P. (cur.) Title : Teoria e critica della regolazione sociale. Ediz. italiana e inglese (2022). Vol. 1: Covid-19. Realtà e rappresentazione. La «democrazia comunicativa» alla prova: tra tutela della salute e diritti di libertà
Author: Manzin M. (cur.); Tomasi S. (cur.); Chiarella P. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questo numero speciale di TCRS raccoglie una serie di contributi espressamente dedicati al tema della comunicazione pubblica e istituzionale nel periodo dell'emergenza sanitaria da Covid-19 in Italia, della regolazione sociale che fu messa in atto con provvedimenti di varia natura, dei profili epistemologici e giuridico-politici implicati. La gestione della «pandemia» ha mostrato in modo paradigmatico la stretta interdipendenza di tutti questi fattori: comunicare l'emergenza ha comportato, infatti, l'elaborazione di narrazioni ufficiali e di corrispondenti linguaggi e strategie; ha suscitato una reazione «infodemica» di contro-narrazioni sui social media; è divenuta addirittura fonte di cognizione primaria delle disposizioni. Il contenuto delle quali - ed è l'aspetto più rilevante - ha toccato nervi scoperti della convivenza tra stato e società, riguardanti il rule of law, la tutela dei diritti fondamentali (su tutti libertà e salute), l'esercizio democratico e l'«eccezione». La giustificazione delle limitazioni e degli obblighi imposti (vaccinazione, passaporto sanitario, tracciamenti), poi, asseritamente fondata sull'indiscutibilità dei giudizi scientifici di un «comitato di esperti», ha sollecitato in queste pagine una riflessione sul ruolo della scienza (e di quella medica in particolare) nelle decisioni politiche ai più alti gradi, riproponendo il tema dell'healthocracy.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Tomasi M. (cur.) Title : Dans le manuscrit et en dehors. Échanges entre l'enluminure et les autres arts (IXe-XVIe siècles)
Author: Tomasi M. (cur.)
Publisher: Viella


€ 49,00     Scontato: € 46,55
2022

Comelli M. (cur.); Tomasi F. (cur.) Title : AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses. Rivista di epica (2021). Vol. 2/2: La morte dell'eroe
Author: Comelli M. (cur.); Tomasi F. (cur.)
Publisher: Ledizioni

La rivista «AOQU» nasce da un progetto del gruppo di ricerca Ottava rima, avviato nel 2018, nel contesto di un Piano di Sostegno alla Ricerca del Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell'Università degli Studi di Milano. Il gruppo, rivolto all'italianistica e in particolare all'ottava come ricettore di generi nel Rinascimento, ha pensato con la proposta di «AOQU» di aprire lo sguardo a un panorama più ampio in termini cronologici, geografici e disciplinari, per guardare all'epica non solo come genere, ma anche come registro e sistema valoriale che ha accompagnato l'uomo nel passato e tuttora lo accompagna nella lettura della realtà. Se il mondo marino è il luogo per eccellenza in cui l'eroe, e più in generale l'uomo, viene messo alla prova attraverso le sfide della fortuna, il fascino dell'ignoto e le prove del viaggio, l'epica che gli dà voce non soltanto fornisce un diverso sistema di scenari, episodi, imprese ed avversari rispetto a quello dell'epica militare di terra, ma impone anche una retorica differente e un campo metaforico altro: questioni che meritano una trattazione autonoma. Il secondo numero di «AOQU», dunque, percorre un viaggio non solo nei mari noti della letteratura occidentale, lungo rotte segnate da alcuni dei capolavori del passato, ma sperimenta anche più arditi pileggi in acque poco frequentate o lontane.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2021

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 5: Testualità
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in più volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. A cinquant'anni dall'introduzione della linguistica del testo nel panorama degli studi italiani, i saggi raccolti in questo quinto volume rappresentano la prima sistematica applicazione di quel punto di vista ai testi del passato. Appaiono così evidenti le modificazioni che nel corso dei secoli hanno avuto alcuni dispositivi testuali (i coesivi, i connettivi, la deissi) e il progressivo evolvere di dimensioni come quella dialogica o intertestuale nel lungo percorso dai primi manoscritti fino alla testualità digitale.
€ 33,00     Scontato: € 31,35

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 6: Pratiche di scrittura
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in più volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Come si è diffuso, nel corso del tempo, l'italiano scritto? Quali supporti sono stati usati per trasmetterlo? Che tipo di lingua troviamo nelle testimonianze autografe dei grandi autori? A queste e altre domande intende rispondere l'ultimo volume della Storia dell'italiano scritto: una riflessione a più voci sulla componente primaria e materiale della scrittura che ha caratterizzato gli oltre dieci secoli di storia della nostra lingua.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2020

Fusco A. (cur.); Guardo M. (cur.); Tomasi Tongiorgi L. (cur.) Title : Leonardo in traduzione. Dalla Gioconda di Calamatta all'attività editoriale dei Lincei
Author: Fusco A. (cur.); Guardo M. (cur.); Tomasi Tongiorgi L. (cur.)
Publisher: Accademia Naz. dei Lincei


€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Plebani Paolo; Picinali Gustavo; Rodeschini M. C. (cur.); Pinessi O. (cur.); Tomasini S. (cur.) Title : Moroni dall'Accademia Carrara a Gandino. Catalogo della mostra (Gandino, 4 luglio-13 ottobre 2019)
Author: Plebani Paolo; Picinali Gustavo; Rodeschini M. C. (cur.); Pinessi O. (cur.); Tomasini S. (cur.)
Publisher: Lubrina Bramani Editore

'L'intensa e drammatica 'Deposizione' (1566) del grande artista lombardo Giovan Battista Moroni lascia temporaneamente la Carrara per essere esposta a Gandino, dove in origine si conservava il dipinto. Questa restituzione rientra nel progetto che da qualche tempo il museo intende sviluppare: mostrare le opere in quelle comunità di appartenenza da cui le vicende della storia le hanno strappate. Nel caso di Moroni questa presentazione avvia anche un interessante itinerario in Valle Seriana a illustrazione di una presenza diffusa di opere dell'artista in questo territorio'. Dalla prefazione di M. Cristina Rodeschini (Direttore Fondazione Accademia Carrara).
€ 15,00
2018

Romano S. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Per Enrico Castelnuovo. Da Losanna, le vie della storia dell'arte
Author: Romano S. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Viella

Enrico Castelnuovo (Roma 1929-Torino 2014) è stato uno dei più importanti storici dell'arte europei, professore nelle Università di Losanna e Torino, poi, dal 1983, alla Scuola Normale di Pisa. Questo libro nasce dalla giornata di studi organizzata per lui a Losanna il 13 maggio 2015, quando un folto gruppo di suoi allievi losannesi, torinesi e pisani e di colleghi degli anni di insegnamento in Svizzera si sono ritrovati, a quasi un anno dalla sua scomparsa, per ricordarlo, e per riflettere sul valore del suo insegnamento e della sua molteplice attività nel campo della cultura, non soltanto storico-artistica. I tanti ambiti di studio da lui aperti alla curiosità e all'interesse dei suoi allievi vengono testimoniati negli interventi di Michele Bacci, Fabrizio Crivello, Francesca Dell'Acqua, Dario Gamboni, Alessio Monciatti, Enrica Pagella, Chiara Piccinini, Michele Tornasi; e i suoi anni di giovane insegnante all'Università di Losanna, la sua capacità costruttiva ed energica di dialogare con un mondo diverso da quello nativo italiano emergono negli interventi di Nathalie Blancardi, Erica Deuber Ziegler, Jacques Gubler, Serena Romano. Completa il volume un appassionato ritratto scritto da Guido Castelnuovo. II libro vuol essere un omaggio all'ampiezza del mondo mentale e culturale di Enrico Castelnuovo, ma anche al suo particolare modo di essere 'maestro', un modo ironico e anche schivo, guardingo contro le emozioni ma instancabile e fertilissimo sollecitatore di curiosità e punti di vista.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 4: Grammatiche
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera, in più volumi, intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: uno strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Questo volume esplora il filone principale della riflessione metalinguistica, cioè la produzione di grammatiche. La cosiddetta tradizione grammaticale è caratterizzata in Italia da continui e variegati sommovimenti anche perché, a differenza di quanto avvenne nel campo della lessicografia con la Crusca, la grammatica italiana ha avuto fondatori e padri nobili, ma non opere istituzionali efficacemente promosse e mantenute per secoli. Nella pluralità degli approcci, più che nella spesso riduttiva opposizione fra ciò che è tradizionale e ciò che è innovativo, si scorge uno dei caratteri più tipici della vicenda storica qui ripercorsa.
€ 46,00     Scontato: € 43,70
2017

Bock N. (cur.); Foletti I. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Survivals, revivals, rinascenze. Studi in onore di Serena Romano. Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Bock N. (cur.); Foletti I. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Viella

Dedicato a Serena Romano, questo libro vorrebbe restituirle un po' di quel tanto che ha offerto, in vari modi, a tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerla e di frequentarla. L'argomento generale, quello delle continuità di lunga durata, dei ritorni in generale, e delle rinascite dell'antico, le è caro da sempre. Lei stessa lo ha esplorato in contributi fondanti e i numerosi autori che hanno accolto l'invito a partecipare al volume ne hanno dato declinazioni diverse. La decisione di dare un tema unitario a questo volume miscellaneo si giustifica anche per un'altra ragione: figlia del '68, Serena Romano ha sempre avuto una certa reticenza nei confronti di onorificenze troppo accademiche, staccate a volte dalla dimensione concreta della ricerca. Da qui il desiderio di costruire un volume che possa essere un prolungamento tangibile di un modo di guardare la storia cui Serena Romano ha contribuito per anni.
€ 80,00     Scontato: € 76,00
2016

Antoine-König É. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Orfèvrerie gothique en Europe: production et réception. Ediz. multilingue
Author: Antoine-König É. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Viella


€ 40,00     Scontato: € 38,00

Cortese F. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Le definizioni nel diritto. Atti delle Giornate di studio (30-31 ottobre 2015)
Author: Cortese F. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

L'oggetto delle riflessioni raccolte in questo volume è la definizione giuridica quale problema. Nel discorso giuridico, infatti, come in ogni discorso, le definizioni svolgono significative funzioni. Sicché la loro formulazione viene spesso invocata o cercata come un dato essenziale. Nella tradizione occidentale, tuttavia, è consolidata anche una chiara e diffusa consapevolezza sulle criticità che comporta l'atto del definire: da un lato, conferisce certezza, specie a fronte di fenomeni nuovi, bisognosi di regolazione ma dai contorni ancora indistinti; dall'altro, determina situazioni di minore flessibilità nelle complesse operazioni di individuazione della regola maggiormente adeguata al caso concreto. La definizione, dunque, pone al giurista una sfida costante, nella quale non si tratta solo di partecipare attivamente a un'utile azione di spiegazione, determinazione o classificazione, ma anche di misurare la pertinenza e la proporzionalità puntuali di quell'azione. Gli orizzonti di questa difficile attività di razionalizzazione vengono, così, indagati da prospettive disciplinari diverse (storica, privatistica, pubblicistica, penalistica), al fine di tracciare un bilancio su come si può manifestare tuttora la questione definitoria, anche a fronte delle grandi trasformazioni indotte dall'influenza del diritto internazionale e dell'Unione europea ovvero dalle molte e sensibili sollecitazioni che derivano dal confronto tra diritto, scienza e nuove tecnologie.
€ 30,00

Castronovo S. (cur.); Crivello F. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Avori medievali. Collezione del Museo civico d'arte di Torino.. Ediz. illustrata
Author: Castronovo S. (cur.); Crivello F. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: L'Artistica Editrice

Catalogo sistematico delle raccolta di avori medievali del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, per spiegare dove e quando le opere furono create, a che cosa servivano, che rapporti hanno con altre creazioni e come sono arrivate fino a noi, gettando nuova luce su intagli celebri e pezzi minori. Lo studio storico-artistico si è intrecciato con le analisi scientifiche che hanno scrutato i materiali utilizzati. Le sontuose foto a colori guidano il lettore alla scoperta di una delle collezioni di avori più belle e interessanti d'Italia.
€ 40,00
2015

Castelnuovo Enrico; Crivello F. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Ritratto e società in Italia. Dal Medioevo all'avanguardia
Author: Castelnuovo Enrico; Crivello F. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Einaudi

Spaziando da Giotto a Boccioni, passando per Masaccio, Tiziano e Bernini, Enrico Castelnuovo affronta un tema centrale della storia dell'arte. Concentrando lo sguardo sull'Italia e prendendo in esame non solo dipinti, ma anche sculture in marmo o in terracotta e placchette in bronzo, l'autore indaga gli usi e le funzioni del ritratto, le sue trasformazioni a seconda dei contesti storici e sociali in cui fu impiegato, il modo in cui fu interpretato per rispondere alle domande dei committenti e alle attese del pubblico, il contributo dato dai grandi maestri alla sua evoluzione. Associando rigore dell'analisi e chiarezza didattica, Castelnuovo spiega come il materiale, il taglio, gli attributi contribuiscano a costruire l'immagine del ritrattato. Dai ritratti morali e civili del Quattrocento fiorentino a quelli piscologici di Giorgione, dagli 'State portraits' di Raffaello ai popolani raffigurati dai maestri lombardi del Settecento, egli mette in evidenza gli snodi fondamentali di una storia secolare e restituisce il modo in cui i contemporanei guardarono e commentarono queste opere.
€ 28,00

Santosuosso A. (cur.); Goodenough O. R. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : The challenge of innovation in law. The impact of technology and science on legal studies and practice
Author: Santosuosso A. (cur.); Goodenough O. R. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Pavia University Press


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Manzin M. (cur.); Puppo F. (cur.); Tomasi S. (cur.) Title : Studies on argumentation and legal philosophy. Further steps towards a pluralistic approach
Author: Manzin M. (cur.); Puppo F. (cur.); Tomasi S. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 16,00
2014

Agosti M. (cur.); Tomasi F. (cur.) Title : Collaborative research practices and shared infrastructures for humanities computing. Ediz. italiana
Author: Agosti M. (cur.); Tomasi F. (cur.)
Publisher: CLEUP


€ 19,00

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 3: Italiano dell'uso
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Grazie alle nuove forme di scrittura telematica, l'italiano è oggi non solo parlato ma anche scritto quotidianamente dalla maggioranza degli italiani. E questo per la prima volta nella sua storia. Ciò non toglie che anche nei secoli scorsi l'italiano scritto abbia avuto una sua vita esterna alla letteratura e tutt'altro che limitata alla sfera ufficiale. I saggi raccolti in questo terzo volume intendono dar conto della vitalità e della varietà di questi usi, in alcuni casi strettamente connessi alla dimensione parlata, in altri legati a esigenze private o addirittura personali.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 2: Prosa letteraria
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. La lingua della prosa letteraria è stata a lungo, nella storia dell'italiano, un territorio di confine tra il dominio fortemente codificato della lingua poetica e quello ben più mutevole della scrittura usuale. I saggi di questo secondo volume s'incentrano su generi che raramente abbracciano l'intero arco della storia letteraria (come nel caso della narrativa breve o della drammaturgia), e più spesso nascono e si sviluppano lungo periodi storico-letterari dei quali divengono prodotti emblematici (come nel caso dei volgarizzamenti medievali o del romanzo contemporaneo).
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia dell'italiano scritto. Vol. 1: Poesia
Author: Antonelli G. (cur.); Motolese M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Carocci

Negli ultimi due decenni la storia della lingua italiana ha conosciuto un intenso sviluppo, conquistando una posizione centrale nel panorama degli studi umanistici. Quest'opera in tre volumi intende mettere a frutto le innovazioni metodologiche più recenti, per ricostruire quella parte di storia linguistica (la più ampia, non solo cronologicamente) che è legata agli usi scritti dell'italiano. Il risultato è una mappa nitida e aggiornata: un prezioso strumento di lettura e insieme d'interpretazione complessiva della nostra storia linguistica. Per secoli la lingua della poesia italiana è stata quasi una lingua a parte. Ma ciò non vuol dire che sia sempre stata uguale a sé stessa: non solo ha subito mutamenti nel corso del tempo ma, a seconda del tipo di testo o del tema, è stata di volta in volta modulata dal punto di vista metrico, stilistico, testuale. I saggi raccolti in questo primo volume intendono mostrare tale varietà di soluzioni attraverso l'analisi delle forme adottate per i principali generi della scrittura inversi: dalla lirica alla poesia didascalica, dal poema epico al teatro, con un'attenzione specifica agli sviluppi novecenteschi.
€ 49,00     Scontato: € 46,55

Bock N. (cur.); Foletti I. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : L'évêque, l'image et la mort. Identité et mémoire au Moyen Âge
Author: Bock N. (cur.); Foletti I. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Viella


€ 70,00
2013

Turco Jean; Cevolin M. Vittoria; Tomasin C. (cur.) Title : Nu. Ediz. francese e inglese
Author: Turco Jean; Cevolin M. Vittoria; Tomasin C. (cur.)
Publisher: Punto Marte


€ 26,00
2011

Tomasi Tomaso; Gabucci M. (cur.) Title : Gli ultimi tratti d'una penna che muore
Author: Tomasi Tomaso; Gabucci M. (cur.)
Publisher: Le Càriti Editore


€ 25,00

Tomasi M. (cur.) Title : L'art multiplié. Production de masse, en série, pour le marché dans les arts entre Moyen Age et Renaissance
Author: Tomasi M. (cur.)
Publisher: Viella


€ 32,00     Scontato: € 30,40
2010

Catalano G. (cur.); Tomasi M. (cur.) Title : Esperienze di contabilità economico-patrimoniale
Author: Catalano G. (cur.); Tomasi M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume raccoglie le esperienze di alcune università statali (Università degli Studi di Camerino, Università degli Studi di Ferrara, Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Palermo, Università degli Studi e Politecnico di Torino e Università degli Studi di Trento) e non statali legalmente riconosciute (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele di Milano), che hanno recentemente modificato il proprio sistema contabile, adottando la contabilità economico-patrimoniale o avviando sperimentazioni in questa direzione. Dopo una rassegna delle strutture contabili delle università nel nostro paese, l'analisi dei casi di studio permette di evidenziare punti di forza e criticità. In generale, appare evidente che tali innovazioni muovono dalla necessità di una maggiore accountability delle università rispetto al sistema economico-sociale e di una maggiore capacità di governo strategico delle trasformazioni in corso e delle risorse. La ricerca offre una visione comparata delle iniziative e propone riflessioni che possono rivelarsi utili per gli amministratori e gli operatori degli atenei interessati all'introduzione delle innovazioni contabili.
€ 26,00
2004

Zaccarello M. (cur.); Tomasin L. (cur.) Title : Storia della lingua e filologia
Author: Zaccarello M. (cur.); Tomasin L. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 61,00
2003

Decastri M. (cur.); Tomasi D. (cur.); Hinna A. (cur.) Title : Organizzazione d'azienda. Materiali di studio
Author: Decastri M. (cur.); Tomasi D. (cur.); Hinna A. (cur.)
Publisher: Aracne


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle