![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: EBS Print Bla, bla, bla..., è stato qua, è stato là, è stato su, è stato giù... E BASTA! Sono quattro racconti veri, non c'è dubbio, forse! Quattro storie, nelle prime due l'autore dice di essere stato presente in tempi non sospetti, alla creazione dell'Uomo e della Donna, da parte di Dio, il quale fu costretto a darsi un pizzicotto sulla pancia perché capì che l'Uomo aveva scambiato la valeriana per marijuana, da quel momento in poi non si capì più niente. Nel terzo racconto, si parla di Giangiotto, e della sua festa inaugurale. Reale e irreale diventano tutt'uno, divisi solo da una sottilissima parete di carta velina, cosa è vero e cosa è realmente falso, ecco non esiste falsità senza verità. Nel quarto si parla di un fatto accaduto, apparentemente accaduto, un fatto vero, ovvero alcune cose sono vere e altre no, o forse il contrario. Il fatto è serio, non si ride, non si scherza, bisogna fare attenzione a ciò che si dice e soprattutto a ciò che si ascolta. Si tratta di un giallo ed è un fatto vero. Forse! Dunque l'autore narra fatti reali ma che in sostanza, forse, potrebbero non essere così reali. Il dubbio esiste, il fatto potrebbe essere veramente vero, forse! € 16,50
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Kairòs Per tutto il Novecento, il cinema è stato per Napoli come uno specchio fedele. Ha fissato sulla pellicola la storia, le evoluzioni, i mutamenti, i difficili passaggi epocali, le innumerevoli contraddizioni rappresentate da questa città. Non a caso il mezzo cinematografico ha trovato proprio qui tanta materia espressiva, tanta linfa vitale di cui nutrirsi e da cui attingere. Non facendo mai di Napoli un 'genere', ma un'idea, un concetto trasversale che i 'generi' li ha attraversati, assoggettandoli quasi sempre alle proprie specifiche caratteristiche. Una lunga parabola quella del cinema napoletano, che partendo, nei primi anni del secolo, dai fratelli Troncone, Elvira Notari, Gustavo Lombardo, giunge, sul finire del Novecento, a Salvatore Piscicelli, Antonio Capuano, Mario Martone. E trova in mezzo i nomi di Eduardo De Filippo, Totò, Rossellini, Francesco Rosi, Nanni Loy, Lina Wertmuller e tanti altri. Molti dei quali non napoletani, ma che hanno ugualmente avvertito questa sorta di attrazione magnetica, il richiamo emanato dalla città, il bisogno e la sfida, a un tempo, di confrontarsi con essa. € 25,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Arcadia Edizioni Con la complicità di quindici soldati, nel 1938 un ufficiale dell'Esercito italiano crea a Tripoli, in Libia, l'associazione sovversiva 'Europa', con l'obiettivo di «lottare fino alla morte per spargere il seme dell'europeismo, nel solco del grande Mazzini». I cospiratori vengono tutti arrestati assieme al capitano Marcello Pasquale, la cui storia prende forma per la prima volta in questo libro grazie alla consultazione di carte inedite della Polizia politica. È una delle cinque biografie di altrettanti protagonisti dell'antifascismo e dell'europeismo italiano, poco noti o dimenticati, che tra le due guerre mondiali e durante la Resistenza hanno lottato non solo per liberare l'Europa dai totalitarismi, ma per unire in una Federazione gli Stati del Vecchio Continente e porre fine ai nazionalismi, agli imperialismi e ai conflitti. Accanto al capitano Pasquale, l'autore indaga le vicende di Giorgio Braccialarghe (anarchico, poi repubblicano, tra i fondatori del Movimento Federalista Europeo),Libero Battistelli (precoce europeista, morto durante la Guerra civile in Spagna),Eugenio Colorni (socialista, coautore del Manifesto di Ventotene, ucciso dai fascisti pochi giorni prima della Liberazione di Roma) e Mario Pistocchi (autore del libro Le Destin de l'Europe che, però, nel 1941 tradirà la causa europeista). Prefazione di Maurizio Ridolfi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio; Godano S. (cur.); Moro R. (cur.); Tedesco A. (cur.) Publisher: Arcadia Edizioni Due uomini diversi, per estrazione politica e ideologica, per carattere e temperamento, ma uniti dall'esigenza di dare una forte spinta alla modernizzazione del Paese. La collaborazione tra Moro e Nenni, tra democristiani e socialisti nei cosiddetti governi di centro-sinistra, pur tra difficoltà e ostracismi, consente all'Italia di raggiungere importanti risultati nell'ambito dei diritti dei lavoratori, dei diritti civili, del welfare e del contenimento degli squilibri economici dei territori dopo il frenetico boom economico. Nel carteggio, tra i due statisti emergono diversi elementi di interesse per gli storici e per coloro che intendono approfondire una stagione importante della vita politica italiana. In primo luogo, con un'angolatura nuova, le vicende e le dinamiche che hanno contraddistinto l'azione dei governi di centro-sinistra e le spinte politiche provenienti dai due principali partiti della coalizione, il PSI e la DC, spesso in aperta contrapposizione. Poi, gli aspetti connessi al rapporto di stima e di fiducia che si viene a creare tra Nenni e Morosin dalla fine degli anni Cinquanta. Un rapporto umano, che si conserva ben oltre la fase della collaborazione governativa e si spinge fino agli ultimi giorni di vita del leader democristiano, ucciso nel 1978 dalle BR. Introduzione di Renato Moro. Prefazioni di Fabio Martini e Marco Damilano. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
2023 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Arcadia Edizioni 'L'autore ha consultato una grande quantità di fonti documentali, attingendo alle carte private di Pietro Nenni e agli archivi pubblici italiani e francesi. Il libro di Tedesco ci apre, dunque, ad una conoscenza approfondita ed in parte inedita della famiglia Nenni. Entra quasi nella loro intimità: una famiglia forte, unita che ha condiviso, come disse Pietro Nenni, «con nobile orgoglio, i rischi della vita di un militante». Una famiglia, perseguitata dal fascismo, che deve lasciare l'Italia per scegliere la dolorosa strada dell'esilio in Francia - dove i primi tempi sono durissimi - e che ha pagato un prezzo altissimo la propria avversione al fascismo, con la morte nel 1943 della terzogenita Vittoria. Forse si parla poco di Vivà, forse per rispettare il grande ed intimo dolore del padre. Tuttavia, oggi appare necessario riscoprire la sua storia, per rendersi conto su quali valori e su quali basi morali, dalla Resistenza partì e si rafforzò l'idea di una Europa libera e dei popoli.' (dalla prefazione di Benedetto Attili) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Arcadia Edizioni Repubblicano e di formazione mazziniana, il giovane Nenni si schierò convintamente, fin dal primo colpo di cannone, per l'intervento italiano al fianco dell'Intesa: vedeva nella guerra all'Austria il completamento dell'Unità nazionale con l'acquisizione di Trento e Trieste. L'esperienza al fronte fu vissuta in prima linea ma dietro l'angolo si celavano delusioni e amarezze. Aveva visto morire migliaia di soldati, sofferto la fame e il freddo convinto che alla fine della guerra sarebbe sorto dalle ceneri un mondo migliore. Invece la smobilitazione fu una grande delusione. Il trattamento che ebbero i soldati, alla fine di una lunga e massacrante guerra lasciò l'amaro in bocca. La conferenza di Versailles era stata iniqua ed aveva svelato il vero volto dell'imperialismo. Per Nenni la guerra fu una lezione di marxismo, una lezione che contribuì al suo travaglio interiore che lentamente lo portò ad abbandonare le idee repubblicane tanto a lungo professate per schierarsi convintamente dalla parte dei lavoratori e del popolo socialista. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Il collegio di Megghol Wilk, da sempre luogo di armonia e serenità, vede l'inizio di una nuova era. La direttrice in carica, la signora Spitocchia, spazzerà via come una folata di vento gelido ogni buona vecchia abitudine, lasciando dietro di sé solo caos e distruzione. € 13,90
Scontato: € 13,21
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Arcadia Edizioni L'imponente attività estrattiva, avviata dalla multinazionale Montecatini per rispondere alle direttive autarchiche del regime e per sostenere la produzione nazionale di alluminio e quindi le guerre di Mussolini, cambiò per diversi decenni il volto di quel territorio segnato dalla cronica arretratezza. La miniera di bauxite di San Giovanni Rotondo rappresentò una forma tangibile di riscatto economico per diverse centinaia di famiglie ma fu segnata da un numero considerevole di tragedie, infortuni e vittime a causa della pericolosità delle tecniche estrattive e dal mancato rispetto delle misure di sicurezza. Ben 27 furono i morti e migliaia gli incidenti. Nel libro emerge il volto duro del capitalismo italiano contrario ad accogliere le legittime rivendicazioni operaie e sindacali e l'antimeridionalismo di una certa classe dirigente politica ed imprenditoriale che si oppose tenacemente allo sviluppo industriale di quell'area. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: F. lli Capone 'Album dei ricordi', un libro di lettura, di raccolta di foto, racconti, testimonianze e aneddoti di un periodo storico musicale che ad Acerra è cominciato a metà degli anni '60, quando tanti giovani, sull'onda del fenomeno dei complessi nati dopo i Beatles, erano soliti riunirsi in cantine e garage; qui, in queste sale prova improvvisate, con la consapevolezza di non essere veri musicisti e con una conoscenza di semplici accordi, provavano a fare musica accomunati dalla voglia di suonare e dal piacere di stare insieme. Ci sono i gruppi che hanno resistito più a lungo nella memoria degli Acerrani e che hanno ricevuto riconoscimenti in campo musicale, ma anche quei gruppi che hanno avuto vita più breve, nati semplicemente con la voglia di fare musica e divertirsi. € 20,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Arcadia Edizioni Un saggio storico con cui la Fondazione Nenni intende ricordare il centenario dell'Eccidio del 14 ottobre 1920 a San Giovanni Rotondo: la strage più violenta del biennio rosso in Italia, in cui morirono tredici socialisti e un carabiniere. Una vicenda drammatica che colpì pesantemente un piccolo comune del Mezzogiorno e che diede forza allo squadrismo in Puglia e in tutto il Paese. Le dimensioni di quella strage sono impressionanti (più vittime dei fatti di Palazzo d'Accursio a Bologna) e nella ricerca di Antonio Tedesco emerge chiarissima la responsabilità della borghesia della Capitanata e della forza pubblica che si mosse con l'intento di reprimere il movimento socialista nelle aree in cui era maggiormente radicato. Una vicenda emblematica che merita di essere ricordata, per conoscere a fondo le radici del fascismo, e mantenere vivo il ricordo di quei pionieri della democrazia massacrati da un potere arrogante e autoritario. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Giacone Alessandro; Tedesco Antonio Publisher: Arcadia Edizioni A trent'anni dalla scomparsa di Sandro Pertini e a quarant'anni da quella di Pietro Nenni, un libro che traccia il rapporto politico ed umano tra i due leader socialisti, in prima linea nella Resistenza e protagonisti della rinascita democratica e repubblicana del nostro Paese. Una ricostruzione possibile grazie ad un carteggio inedito, emerso per caso nel sottofondo di una vecchia valigia di Pietro Nenni. Un corpus di oltre 200 lettere, trascritte fedelmente, che attraversano le tappe più importanti della storia del Partito socialista e della vita politica italiana dal secondo dopoguerra al settennato di Sandro Pertini, passando per la stagione riformista dei governi di centro sinistra. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio; Curci A. (cur.) Publisher: Phoenix Publishing € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Delta 3 I percorsi del cammino di Santiago è soprattutto, la grande emozione che questa esperienza regala: il pellegrinaggio dell'anima. Penitenti, monaci itineranti, laici devoti, pellegrini di ogni ceto e condizione si mettevano in cammino sulle vie dei luoghi santi. Il viandante, il nostro Antonio, che decide di intraprendere questa faticosa marcia sa di dover portare con sé uno zaino carico di fede, entusiasmo e coraggio. E la consapevolezza di essere un semplice pellegrino, che accetta con umiltà tutte le faticose incognite che ogni giornata di cammino può riservare. Il cammino accomuna ogni uomo fin dal suo nascere. Il viaggio è metafora della vita. Ciascuno di noi percorre passo dopo passo la sua strada. Esistono percorsi più lunghi, altri più brevi, tratti più aridi e difficili, altri più semplici e agevoli. Ci si porta con sé, proprio come ha fatto Antonio regalandoci pagine chiarificatrici, il proprio fardello esistenziale e le proprie apparenti sicurezze. Mettendosi in cammino Antonio, ha la possibilità di rientrare in se stesso, di scoprire la sua vera identità, di confrontare la propria esperienza di fede... € 8,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: Tedesco Ralph, Salazar Edgar (ILT), Bifulco Antonio (CON) Publisher: Zenescope Entertainment Inc € 17,10
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Kairòs € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Ass. Aniello Barchetta Maddaloni è una delle più belle città della provincia di Caserta, che si estende in Terra di Lavoro, occupando una vasta zona ai piedi della collina di San Michele dove si erge, nel punto più alto, il Santuario dedicato al suo Santo Patrono. Ha origini antichissime ed è stata teatro delle più importanti vicende storiche che hanno interessato l'Italia meridionale. Dopo averla visitata ti resta nel cuore e vuoi conoscerne la storia, perché non può essere dimenticata. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Editori Riuniti University Press Eugenio Colorni appartiene a una famiglia della media borghesia ebraica milanese, secondogenito di Alberto Colorni e Clara Pontecorvo. Filosofo, precoce antifascista, dirigente del Centro Interno Socialista, viene arrestato nel settembre del 1938 in seguito alle leggi razziali. le spie dell'Ovra seguono da tempo le attività del 'pericoloso sovversivo', che 'per le qualità intellettuali può ritenersi pericoloso per l'ordine pubblico e capace di svolgere in circostanze favorevoli, propaganda contraria alla Nazione e al Regime'. Figura centrale del panorama culturale italiano e dell'antifascismo, considerato una delle menti più brillanti degli anni '30. In seguito all'arresto viene inviato a Ventotene, a scontare cinque anni di confino, e qui, in quella fucina di pensiero che erano le discussioni con Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che Eugenio trovò, come anelava nella sua ricerca in altri campi di pensiero, le ragioni per un ribaltamento di visuali generali in politica. Eugenio Colorni diventa un personaggio centrale nell'elaborazione delle tesi europeiste e può essere considerato coautore del Manifesto di Ventotene. Nel 1943 entra nella Resistenza romana per realizzare il suo grande sogno: l'Unione dei popoli europei in un unico stato federato socialista. Il suo sogno si spezza - pochi giorni prima della liberazione di Roma - a Piazza Bologna, dove il 28 maggio viene fermato e gravemente ferito da due militi della brutale Banda Koch. Prefazione di Giorgio Benvenuto. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio; D'Orologio Francesco; Barchetta Antonio Publisher: Ass. Aniello Barchetta Questo libro viene a colmare una lacuna circa la storia delle gloriose confraternite di Maddaloni che danno lustro alla città stessa. Di ogni confraternita, ben sette, viene raccontata la storia, descritta l'architettura e ricordata la fede dei nostri avi che dette impulso alla loro edificazione. Ancora una volta con questo testo Maddaloni si presenta come una città dalla chiara vocazione culturale con momenti di grande rilievo. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Boopen € 12,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Graus Edizioni € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Di Grado Antonio; Tedesco Natale; Ambroise Claude; Castelli R. (cur.) Publisher: Sciascia € 12,91
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Castelvecchi Questa è la storia di un pugno di artisti estremi, marginali, lontani dalle lobby critiche e intellettuali che a New York, nella seconda metà degli anni Ottanta, hanno dato origine a un movimento denominato Cinema della Trasgressione. Vicini al punk, nutriti di sottoculture metropolitane, personaggi come Richard Kern, Nick Zedd, Lydia Lunch, Casandra Stark sono gli eredi naturali di quel Cinema Underground Americano che, esploso negli anni Sessanta con Andy Warhol e John Waters, risale fino alle avanguardie storiche del secolo XX. Questo libro è un contributo alla conoscenza di un piccolo universo popolato da personaggi scomodi, negati e rimossi dalla cultura ufficiale. € 10,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio Publisher: Edizioni Falsopiano Da 'All'inseguimento della pietra verde' a 'Contact', passando per la trilogia di 'Ritorno al futuro', ogni nuovo film di Zemeckis ha contribuito a spostare più avanti i confini tra il 'reale' e il 'fantastico', arricchendo di nuovi significati il concetto di 'immaginario cinematografico'. € 13,43
Scontato: € 12,76
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Sigismondi Antonio; Tedesco Nicola Publisher: Adda € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
1990 |
![]() ![]() Author: Sigismondi Antonio; Tedesco Nicola Publisher: Adda € 42,00
|
![]() ![]() Author: Sigismondi Antonio; Tedesco Nicola Publisher: Adda € 37,00
|
|