![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia Publisher: Civita € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia; Pergola Andrea Publisher: CLEUP Il decimo volume della collana Invenire presenta l'inventario della Sezione II - Carteggio 1.1 (1848-1851) della Regia Università degli Studi di Cagliari, conservata nell'Archivio storico dell'Ateneo cagliaritano. Si tratta del risultato del lavoro di ricerca e riordinamento condotto dai due docenti di Archivistica della stessa Università. L'inventario, elaborato tramite un'applicazione web open source per la descrizione di archivi storici, si propone qui con una rielaborazione editoriale graficamente più snella, che mantiene, però, gli elementi essenziali della descrizione archivistica. I documenti consentono di ricostruire le vicende dell'Ateneo cagliaritano in un periodo strategico per gli assetti futuri dell'istituzione e del funzionamento della macchina amministrativa. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Candelori Cecilia; Tasca Giovanni; Marchetti Alessandro Publisher: Letteratura Alternativa 'C'è adesso un mai per sempre' è il titolo di questa raccolta di fiabastrocche. Un titolo forse complesso per un bambino, anche se, secondo noi, lo è più per un adulto. I bambini vivono istintivamente il presente, hanno poco peso del passato sulle spalle e non si preoccupano troppo del futuro. Un adulto, invece, è cresciuto pensando di realizzare quell'ultima riga delle favole in cui tutti vissero felici e contenti ed è rimasto incastrato tra soggetti, aggettivi e avverbi che mettono un po' di ansia. Cari 'grandi', vi vorremmo rassicurare che tutto è in movimento e che bisognerebbe recuperare la capacità del bambino di vivere il qui e adesso. Questo libro è rivolto a tutte le età della curiosità, affinché gli adulti tornino giovani con i più piccoli e i bambini crescano con le idee sane dei grandi. Età di lettura: da 5 anni. € 15,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia Publisher: Morlacchi Frutto di una lunga ricerca archivistica tesa al recupero degli archivi dei Monti granatici (poi frumentari e di soccorso) all'interno del più ampio progetto di Censimento degli antichi istituti di credito agrario della Sardegna - il volume ricostruisce l'intenso dibattito sorto intorno alla metà del XVIII secolo fra il governo sabaudo e i funzionari locali intorno agli accorgimenti da adottare «per l'aumento dell'agricoltura nel Regno». Oggetto dell'indagine è stato il recupero, nel fondo Sardegna dell'Archivio di Stato di Torino, delle carte prodotte a partire dal 1752 per «meglio definire alcuni provvedimenti per il buon funzionamento dei Monti granatici» e giungere al loro «fermo stabilimento» e alla successiva trasformazione: progetti, piani, relazioni, memorie, pareri, proposte, risoluzioni, sentimenti, editti, circolari, lettere e prospetti, che testimoniano quanto lunga e, soprattutto, sofferta sia stata la preparazione della successiva riforma decretata dal più noto pregone del 4 settembre 1767. Questo lavoro, inoltre, completa e aggiorna gli esiti di precedenti ricerche, già confluiti in diverse pubblicazioni. € 30,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia Publisher: AM&D € 35,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Contu Martino; Tasca Cecilia; Cingolani Mariano Publisher: AM&D € 30,00
|
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia Publisher: Franco Angeli Gli studi sulla storia della sanità e degli ospedali in particolare, che si sono moltiplicati nel corso degli ultimi anni, hanno concretizzato un 'felice connubio' fra archivisti e storici teso alla valorizzazione di quelle carte che custodiscono la memoria delle modalità con cui è stato affrontato, nelle diverse epoche, il problema della salute e della malattia. Si deve però constatare che esse restituiscono, il più delle volte, informazioni legate ai soli ambiti amministrativi e contabili: un panorama per molti desolante nel quale emerge, però, l'integrità dell'archivio di un piccolo ospedale rurale sorto nel 1848 nel villaggio di Siddi in Sardegna. Custodito in una cassa dimenticata e riemersa dalla polvere dopo quasi cento anni, l'archivio dell'Ospedale Managu si presenta, infatti, sorprendentemente integro, ricco proprio di informazioni inerenti l'assistenza ai malati, che in altre località e per lo stesso periodo non esistono più. La certezza che lo studio di questa documentazione potrà portare un contributo importante agli studi della storia della sanità moderna italiana, ha indotto l'autrice a privilegiare, in questa fase, l'edizione dei Registri generali degli infermi, che, all'interno dell'archivio, aprono la corposa serie Assistenza. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2010 |
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia Publisher: Grafica del Parteolla € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Tasca Cecilia Publisher: Giuntina Frutto di una lunga ricerca archivistica, il volume costituisce il completamento di una precedente monografia sulla storia degli ebrei in Sardegna nel XIV secolo, pubblicata dall'autrice nel 1992. L'edizione di 1.047 documenti relativi alla presenza ebraica in terra sarda nel secolo XV e nei primi decenni del XVI, più precisamente negli anni 1407-1536, costituisce la parte preponderante di questo lavoro che si apre con un breve saggio che illustra le fasi della ricerca, soffermandosi, dapprima, sulle varie tipologie e le differenti modalità di conservazione delle fonti documentarie indagate. L'indagine archivistica ha infatti interessato gli stessi istituti in cui era stata svolta la ricerca relativa al Trecento, ma la creazione di nuove magistrature locali nei primi anni del Quattrocento e i differenti sistemi di conservazione archivistica hanno influito notevolmente sui risultati di questo nuovo lavoro, dandogli connotati diversi in relazione, soprattutto, alla differente tipologia dei documenti e, di conseguenza, ai loro contenuti. La documentazione trecentesca, costituita nella quasi totalità da atti pubblici, aveva a suo tempo restituito soprattutto informazioni di ambito socio-istituzionale. La documentazione successiva si presenta, invece, più varia ed ha arricchito le conoscenze in nuovi ambiti, maggiormente in quelli demografico, economico e sociale sui quali l'autrice si sofferma nella seconda parte dell'introduzione. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|