![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Taormina Maurizio Maria Publisher: NFC Edizioni A quaranta anni da 'Rimini' di Pier Vittorio Tondelli, libro che fece tremare le coscienze della critica e rapì il cuore di un'intera generazione, 'Chiamatemi Riviera' si propone come una rilettura cruda e implacabile della Riviera Romagnola. Attraverso una serie di personaggi, frutto della fantasia ma interamente ispirati alla cronaca e alla vita quotidiana, la raccolta di racconti dipinge un quadro complesso e controverso di una realtà che ha cambiato volto rispetto a quello tratteggiato da Tondelli. Sul palcoscenico di Rimini e delle sue notti incandescenti, prendono vita personaggi iconici che incarnano il contrasto tra la vita diurna e quella notturna: dalla pensionata sofferente di amnesie senili in vacanza, persa nei ricordi di una giovinezza ormai lontana, al figlio di papà, immerso in un vortice di cocaina e illusioni; dalle baby gang di giovani nordafricani, violenti e dediti a piccoli furti, alle figure di albergatori che gestiscono hotel e pensioncine ormai cadenti, alle strade una volta animate da suoni festosi di turisti e vacanzieri. cinico, realistico, immaginario chiamatemi riviera è una piccola rappresentazione del mondo d'oggi: un mosaico di realtà e vicende umane, in cui il mito della 'bella Romagna' si scontra con l'effimero e l'irriverente. I locali che un tempo ne facevano la fortuna sono scomparsi, sostituiti da negozietti 'vendotutto' gestiti da volti nuovi e stranieri; l'atmosfera dei caffè storici, in cui artisti e cantanti si esibivano, è ormai un ricordo lontano. Le strade, un tempo palcoscenico di divertimento e benessere, oggi appaiono come l' € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Taormina Maurizio Maria Publisher: NFC Edizioni Amori, tradimenti, affari, vastasate, ammazzatine, prepotenza sono i registri tradizionali impiegati nella letteratura e del teatro siciliani. «'U cafè» intreccia i tradizionali registri tipici della narrazione siciliana: la robba, l'Inquisizione (ingombrante presenza da eludere con artifici e inganni), il latifondo, l'intrallazzo, e infine, il tentativo continuo di superare ogni difficoltà, ogni avversità utilizzando metodi nuovi, e una disperata ricerca dei 'lumi', talvolta spinti fino all'inganno, alla menzogna e al dileggio. Un'amara analisi della realtà storica e una struttura narrativa teatrale, ironica e comica. Tra fantasia e verità, l'invenzione del caffè, bevanda calda e corroborante così come la conosciamo, e ancora oggi consumiamo, ci porta nel '700 siciliano. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Taormina Maurizio Maria Publisher: Libri dell'Arco Teatro dell'intera vicenda è una Rimini poco conosciuta, sospesa, a cavallo del II conflitto mondiale, come tutta la Romagna, tra l'essere prima nido natale del duce e dopo, nel difficile dopoguerra, territori sotto l'egemonia della sinistra. Nel mese di settembre degli anni '33, '43, '44 e '53, vi accadranno dei rilevanti episodi, sia per la storia d'Italia che di Rimini. Gli avvenimenti narrati ruotano intorno le vicende legate alla statua di Giulio Cesare, dono di Mussolini e collocata nel 'foro' di rimini proprio dove fu pronunciata la famosa diceria 'alea iacta est'. La morte del direttore della biblioteca Gambalunga e conservatore dei beni archeologici, professor Anacleto Lepidio Ranuzzi, avvenuta nel settembre del '53 e apparentemente morto di morte naturale, svela una catena di violenze e delitti, legati a un bottino frutto delle razzie fasciste. La caparbia azione del commissario di PS Bacco Malavolta rivela gli intrecci, mai sciolti, tra il passato regime e la giovane Repubblica. Il denaro, reale ristoro dato dalla RSI di Mussolini per la rimini devastata dai bombardamenti e fronte della 'linea gotica', viene trafugato e nascosto per mano di una famigerata banda di fascisti capeggiati da un 'violento' segretario del partito locale, con inaspettate collusioni con ambienti legati a ex partigiani. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Taormina Maurizio Maria Publisher: Libri dell'Arco Una storia vera, dimenticata, ignorata come quella dei tanti bambini che vivono, ancora oggi, nei teatri di guerra senza voce e immagini. Faustina aveva dieci anni e ha vissuto solo nei ricordi dei familiari superstiti alla tragedia della seconda guerra mondiale e della battaglia della linea gotica, accesa sulle colline dell'entroterra riminese. Il racconto di Maurizio M. Taormina ci restituisce gli ultimi giorni di Faustina appena tornata dallo 'sfollamento' nelle gallerie di San Marino con tanta voglia di normalità e, soprattutto, di 'vivere' lontana da una guerra ancora vicina e presente. La prefazione di Patrizia Dogliani spiega l'attualità, spesso ignorata, del dramma della guerra sofferto dai bambini. Faustina non aveva un volto, non aveva lasciato parole. Il racconto, la ricerca negli archivi e la matita di Mabel Morri la mostrano e le danno parola per raccontare i suoi sogni di bambina a quasi ottanta anni dalla tragica morte causata da una maledetta 'bomba giocattolo'. Prefazione di Patrizia Dogliani. Illustrazione di copertina di Mabel Morri. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Taormina Maurizio Maria Publisher: Bookstones Anni '80, violenze, terrorismo politico e mafioso, P2, guerra fredda che scalda missili nucleari. Rimini cambia e, insieme alla stanca offerta di pensione per famiglie, nasce qualcosa di unico: diventa centro delle nuove culture e rifugio per chi è alla ricerca del piacere. Nascono le disco più cult d'Italia, la politica cerca rinnovamento e post-moderno con un congresso riminese, il jet set internazionale sbarca all'aeroporto, una transumanza settimanale di giovani e meno giovani, ricchi e meno ricchi compie il rito del week end senza fine. Si balla e si sballa, si prega e si pianifica, si fa business e si bagorda. Un lampo nell'Italia buia e sanguinosa, isola che promette felicità nell'arcipelago della tristezza. I soli confini sono creatività e voglia di futuro. Rimini diventa 'brand' oltre i propri quartieri, contamina la lunga città-riviera trasformandola nel WEast, Wild East, dell'Italia. Rimini tutti i gusti accoglie e soddisfa paninari, mods, post romantici, yuppy, fricchettoni, cattolici impegnati, dirigenti di partito, imprenditori di successo, ministri, operai e bancari. Gli '80 in dialogo con pagine scelte da 'Rimini' di Pier Vittorio Tondelli. € 12,00
|
|