![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Sulla Agnese Pia Publisher: NeP edizioni Una Calabria del 1976 fa da sfondo a una vicenda pura, cullata dal profumo del mare, dalla sabbia e dalla spensieratezza della gioventù. Stella gioca con l'amica del cuore Marina e aspetta ansimante che arrivino i cugini per le vacanze. Le urla di divertimento per le strade, l'odore del pane appena sfornato e dei peperoni arrostiti, l'aroma del caffè fumante e il profumo del bucato appena steso sovrastano ogni cosa. Le eterne tradizioni e i piccoli momenti quotidiani di una famiglia unita accompagnano la narrazione fino alla stagione invernale. Crescendo però, Stella percepisce che qualcosa sta cambiando. E non solo ?dentro di lei, ma anche in tutti coloro ?che le stanno accanto. Da quando si è fidanzata, Marina non è più la stessa e non la cerca più. Anche sua madre è sempre ansiosa per via di strane lettere che riceve di tanto in tanto e pare che le stia nascondendo qualcosa. Sarà un incontro inatteso a portare Stella a una scoperta che cambierà la sua vita ?per sempre. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sulla Agnese Pia Publisher: NeP edizioni Il libro racconta la storia di un'amicizia nata tra i banchi del conservatorio durante il periodo immediatamente precedente al primo lockdown: tra le privazioni che i più giovani hanno dovuto affrontare - situazione forse ancor più gravosa rispetto a quanto non sia stato per gli adulti - anche questa amicizia non potrà essere coltivata per molto tempo. Le limitazioni diventano, in realtà, una possibilità di liberare il pensiero e l'immaginazione della protagonista, inducendola a riflettere su temi importanti: il senso stesso della felicità, dell'amicizia e della vita in generale. Inoltre, due brevi racconti - incentrati, l'uno, sulla vita in trincea di un soldato della Prima Guerra Mondiale, e l'altro su una bambina nello spazio - intramezzano la narrazione e forniscono delle efficaci allegorie per illustrare il presente. L'autrice accompagna il lettore in un flusso di coscienza e lo coinvolge nei suoi pensieri e nell'attesa di rivedere questa carissima amica... Prefazione di Antonio Oliverio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|