![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Stuart M. (cur.) Publisher: Ali&No € 16,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Hall Stuart; Mellino M. (cur.) Publisher: Ombre Corte La scelta di raccogliere i materiali proposti in questo volume nasce da una esigenza molto precisa: come ripensare razza, razzismo e antirazzismo nell'attuale contesto postcoloniale europeo, muovendo dall'approccio degli studi culturali e in particolare dagli studi di Stuart Hall. Si tratta di una scelta per molti versi indotta dall'urgenza politica del presente. In un'Europa sempre più stretta nella morsa della depressione economica, il discorso e la violenza razzista si stanno configurando come una delle risposte politiche più potenti per affrontare e governare la crisi. Inoltre, se è vero che la crisi ha innescato una nuova politicizzazione del razzismo, è vero anche che le pratiche teoriche e politiche antirazziste, incluse le più radicali, sembrano attraversare un momento di impasse nel nostro continente. È in questo senso che i materiali qui presentati appaiono estremamente attuali e utili per formulare una più adeguata riflessione sul razzismo e superare la crisi in cui versa l'antirazzismo europeo. In essi, infatti, Hall cerca di gettare le basi di una 'teoria complessa del razzismo', di un'interpretazione capace di andare al di là di ogni semplice 'economicismo' o 'culturalismo', proponendo una teoria politicamente efficace per quelle che egli definisce 'società razzialmente strutturate', e dunque per un tipo di realtà che caratterizza oramai l'intero continente europeo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fox Stuart Ira; Bodega F. (cur.); Garavaglia M. L. (cur.); Porta C. (cur.) Publisher: Piccin-Nuova Libraria La quindicesima edizione di 'Fisiologia umana' continua la tradizione delle precedenti, presentando la fisiologia umana in modo ancora più attuale, leggibile e orientato agli studenti. La veste grafica è stata completamente rifatta, per rendere tutte le figure più accurate, chiare, vivaci e leggibili. Un elemento pedagogico aggiunto è un riquadro che appare in molte figure e che serve ad aiutare gli studenti a meglio integrare i processi cellulari e molecolari con le loro posizioni negli organi del corpo. La terminologia è stata aggiornata per essere coerente con quella utilizzata dai professionisti del settore e per essere conforme a terminologia anatomica, terminologia istologica, terminologia embriologica, nomenclatura di chimica organica IUPAC e nomenclatura dei principi chimici IUPAC. Tutti capitoli sono stati aggiornati per essere in linea con le ultime ricerche e sono presentati in modo ampio e approfondito, adatto allo studente universitario di fisiologia umana. € 55,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Russell Stuart; Schneider Jost W.; Linguardo M. (cur.) Publisher: Thule Italia Su una lingua di roccia calcarea che spicca alta sulla tranquilla valle dell'Alme, a circa 14 km a sud di Paderborn, si erge la fortezza di Wewelsburg, immersa nella trama delle leggende di cui è protagonista. Quando l'allora comandante delle SS del Reich, il Reichsführer-SS Heinrich Himmler, visitò per la prima volta la fortezza - il 3 novembre 1933 - rimase subito affascinato sia dall'imponente costruzione a tre torri sia dalla singolare pianta triangolare, tanto da esprimere già la sera stessa il desiderio di volerla acquistare per le sue SS. L'opinione pubblica seppe ben poco sui progetti e sulle intenzioni di Himmler, e poco seppe anche delle riunioni tra i più alti Führer delle SS nella fortezza di Wewelsburg, il cui fulcro era la possente torre nord con la sottostante sala centrale, che ancor oggi il popolo chiama 'Walhalla'. Questo sepolcro, sul cui significato nei culti e riti delle SS non si è mai smesso di fare congetture, è rimasto illeso, esattamente come si è salvata la sovrastante 'Obergruppenführersaal'. Entrambe, con tutti i loro ornamenti ben conservati e gli originali fregi, costituiscono un notevole richiamo per molte migliaia di visitatori. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Hall Stuart; Mellino M. (cur.) Publisher: Meltemi Stuart Hall è una delle figure chiave della teoria culturale britannica ed europea degli ultimi anni. I suoi studi e interventi costituiscono ormai un punto di riferimento essenziale in diversi campi della teoria critica: dagli studi culturali ai Migration Studies, dai Race ai Media Studies, dagli studi postcoloniali ai Black British Cultural Studies. Questa raccolta propone i suoi saggi più noti e dibattuti, offrendo una panoramica esauriente sia dei suoi molteplici interessi sia dell'evoluzione del suo pensiero negli ultimi 25 anni. Questi saggi ci restituiscono l'immagine di uno sguardo davvero originale e transdisciplinare, attento alle dinamiche delle soggettività e delle differenze, ma anche di un intellettuale impegnato nella riflessione e nel dibattito pubblico su alcuni dei temi cruciali dello scenario economico, politico e culturale contemporaneo: la cultura e la comunicazione di massa, l'etnicità e il razzismo, le migrazioni, il multiculturalismo, le nuove identità black, il thatcherismo, il neoliberismo e il postfordismo, la globalizzazione, il postcolonialismo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Hall Stuart; Mellino M. (cur.) Publisher: Ombre Corte La scelta di raccogliere i materiali proposti in questo volume nasce da una esigenza molto precisa: come ripensare razza, razzismo e antirazzismo nell' attuale contesto postcoloniale europeo, muovendo dall' approccio degli studi culturali e in particolare dagli studi di Stuart Hall. Si tratta di una scelta per molti versi indotta dall'urgenza politica del presente. In un'Europa sempre più stretta nella morsa della depressione economica, il discorso e la violenza razzista si stanno configurando come una delle risposte politiche più potenti per affrontare e governare la crisi. Inoltre, se è vero che la crisi ha innescato una nuova politicizzazione del razzismo, è vero anche che le pratiche teoriche e politiche antirazziste, incluse le più radicali, sembrano attraversare un momento di impasse nel nostro continente. È in questo senso che i materiali qui presentati appaiono estremamente attuali e utili per formulare una più adeguata riflessione sul razzismo e superare la crisi in cui versa l'antirazzismo europeo. In essi, infatti, Hall cerca di gettare le basi di una 'teoria complessa del razzismo', di un'interpretazione capace di andare al di là di ogni semplice 'economicismo' o 'culturalismo', proponendo una teoria politicamente efficace per quelle che egli definisce 'società razzialmente strutturate', e dunque per un tipo di realtà che caratterizza oramai l'intero continente europeo. € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Hall Stuart; Mellino M. (cur.) Publisher: Meltemi Stuart Hall è una figura importante della teoria culturale britannica ed europea degli ultimi anni. I suoi studi e interventi costituiscono ormai un punto di riferimento essenziale in diversi campi della teoria critica: dagli Studi Culturali ai Migration Studies, dai 'Race' ai 'Media Studies', dagli Studi Postcoloniali ai 'Black British Cultural Studies'. Questa raccolta propone i suoi saggi più noti e dibattuti, offrendo al contempo una panoramica sia dei suoi diversi interessi sia dell'evoluzione del suo pensiero negli ultimi 25 anni. € 24,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Stuart Giacomo; Mosca Bonsignore M. (cur.) Publisher: Tirrenia-Stampatori € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Pitt Bertram; Julian Desmond; Pocock Stuart; Franzosi M. G. (cur.); Maggioni A. P. (cur.); Santoro E. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico € 15,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Mill John Stuart; Stangherlin M. (cur.) Publisher: Guida € 10,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Mill John Stuart; Trinchero M. (cur.) Publisher: UTET € 130,00
|
|