![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Strata Gianluca Publisher: Echos Edizioni Prendere coscienza che il proprio legame con Courmayeur riflette la successiva assunzione di due ruoli radicalmente diversi, anche se con forti interdipendenze (principalmente tra il primo e il secondo). Il primo è il ruolo del turista, caratterizzato da suoi specifici interessi; il secondo è quello dell'abitante locale, sul quale gli interessi del turista hanno una forte influenza, condizionando molte delle sue scelte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Strata Gianluca Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Ragionare d'amore è un'impresa piuttosto ardua, specialmente se ci si propone di farlo rifuggendo da luoghi comuni e frasi ad alto tasso glicemico, più consone ad incartare cioccolatini che a costruire un'argomentazione matura. Gianluca Strata ci prova, e ci riesce in maniera sorprendente. 'La questione dell'amore' offre un excursus che parte dai miti più antichi e porta il lettore a una conoscenza basata non solo su un'argomentazione strettamente logica, ma sulla comprensione intuitiva che tali narrazioni permettono di ottenere. Partendo da un'impostazione filosofica e usando le armi del mito, l'autore prova a spiegare cos'è quella forza che 'manda in bando la ragione', facendo perdere il senso delle cose e di se stessi. Costruisce in questo modo un itinerario (che è viaggio nella ragione e allo stesso tempo nel sentimento) che procede attraverso 'tracce di senso', ossia spunti istantaneamente percepibili ma allo stesso tempo vaghi e indefinibili; al termine di questo percorso il lettore approda a una conclusione incontestabile: l'amore è indicibile, almeno quanto è immediatamente riconoscibile da chi l'ha sperimentato almeno una volta. € 11,50
|
|