![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Stoppa Tonolli Lorenzo Publisher: Salviati & Sagredo 'Come nuvole in cielo' è un poema spirituale in dodici liriche ispirato dall'ideale buddhista del 'vivere soli', inteso come un costante dimorare nella presenza mentale. È in questa condizione, cui si accede attraverso la pratica meditativa ma anche tramite la poesia, che è possibile sperimentare la rivelazione del proprio sguardo sul Tutto come sguardo del Tutto attraverso di noi. I nostri volti sono infatti '[...] specchio in cui / la variazione sua infinita / gioca l'Uno.' Sotto lo sguardo dell'Io meditante e poetico il Tutto, a partire dalla sua molteplicità immediata, si configura come una trama di immagini simboliche talora ricorrenti (i'delfini voltonuvola', il 'sagrato bluruvido del vento', 'il tronco che si spacca verde d'anima', l''urlo cardante dell'Azzurro'), immergendosi nelle quali l'Io, poetante o lettore, si scopre non come spettatore di fronte a un oggetto ma piuttosto come preziosa condizione del loro apparire. La peculiare qualità di questo riconoscimento, esprimibile come spaziosità, luminosità e silenzio, è vissuta quale esperienza di risveglio e di pacificazione: 'Liberi sono i nomi che furono nostri, / lasciati andare a far gli spazi un poco / sapidi di noi. [...] / E siamo miti e vasti, / pagine aperte che il vento / gioca a non riscrivere: / sussurro biancostellato e basta, / in cuore all'Uno.' Il lavoro è scritto in versi liberi. Si vale talora di spostamenti linguistici e neologismi volti a ri-strutturare le potenzialità semantiche e metaforiche della parola e prende corpo grafico in un'organizzazione strofica a tratti sperimentale, in coerenza co € 14,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Stoppa Tonolli Lorenzo Publisher: Salviati & Sagredo Nella poesia di Lorenzo Stoppa Tonolli la tela del visibile viene lacerata in versi brevissimi, sfiorati dall'ala della solitudine trasfigurata in un noi che esige una distrazione dalle malinconie soggettive. Il vertiginoso sillabare tende ad abolire la forma concreta delle cose, rendendole apparizioni fantasmatiche o spirituali. I versi, uno dopo l'altro, tendono a sprofondare nella purezza dell'esserci, senza mai consumarsi nel silenzio desiderato. Nella calma e nell'inquietudine ogni cosa confluisce nella luce del 'mattinobimbo' e l'esistenza, frammentandosi, girotonda a somiglianza dei giochi dei bambini e di resti poetici arcaici dell'umanità. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Stoppa Tonolli Lorenzo; Covaciu Rebecca Publisher: Salviati & Sagredo Quando conobbi Rebecca Covaciu rimasi subito colpito da un tratto essenziale della sua personalità: una strettissima implicazione tra creatività artistica e quotidianità. Ricordo bene il primo dipinto che mi mostrò a scuola: Una scena agreste con personaggi del suo popolo Rom e alcune figure angeliche che portavano loro conforto per l'imminente demolizione di un villaggio costruito al limitar del bosco. Sullo sfondo un lunghissimo treno sfrecciava veloce attraverso l'orizzonte. Fui subito interrogato dalla nuova allieva circa i significati possibili contenuti nel dipinto. Mi chiese: 'che cosa vede lì?'. Il suo sguardo attento e gentile accompagnava il mio, concentrato a leggere la scena, annuendo con compiacimento ogni volta che le mie parole fornivano una risposta plausibile. Fu lei però ad aiutarmi: ' È il treno della felicità e del presente, quello che tutti possono prendere se ne sentono veramente il bisogno'. Da questo incontro nasce 'Briciole di infinito', un duo poetico-pittorico, una proposta di versi poetici di un insegnante-poeta che si intrecciano con le opere pittoriche della sua allieva pittrice. Un dialogo sulla esperienza creativa comune conclude il volume. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Stoppa Tonolli Lorenzo Publisher: Salviati & Sagredo La prima parte del libro presenta la raccolta 'Le pagine dei giorni' che il poeta Tiziano Rossi introduce con le seguenti parole: 'Il pullulare delle cose e il pulsare del tempo: nei suoi versi puntiformi ed ellittici.' Lorenzo Stoppa Tonolli sa evocare il sonno e il risveglio di tante presenze; il ciclo delle stagioni; il respiro delle ore, il loro silenzio e la loro voce; la gestazione, il pieno manifestarsi e il declinare degli accadimenti, ma anche il loro permanere, poiché le epoche trascorse (' le molte vite state') si collocano in una sorta di non cancellabile paesaggio ('Secoli andati. Anzi no' e 'tutto ciò che abbiamo visto è salvo'). Su tale sfondo il regno vegetale e la dimensione umana convergono e si muovono all'unisono: forse il poeta vorrebbe così cogliere il Tutto, anche nelle molte divaricazioni della quotidianità.' Nella seconda parte, 'Dialoghi sulla poesia', l'autore presenta in quattro dialoghi con un suo ipotetico studente il suo manifesto sulla poesia. € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Stoppa Tonolli Lorenzo Publisher: Salviati & Sagredo Il libro: una raccolta di poesia contemporanea che unisce il meglio della sensibilità poetica giapponese haiku, ossia la poesia dello zen - con la sua perfetta capacità di rappresentare in modo brevissimo e icastico il legame indissolubile fra uomo e natura - , alla profondità di sguardo sull'esistenza umana tipico della poesia occidentale moderna e contemporanea. € 9,50
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Stoppa Tonolli Lorenzo Publisher: Salviati & Sagredo Una raccolta di poesia contemporanea che alterna sperimentazioni formali ardite e innovative a versi di estrema semplicità e freschezza esplorando un universo di immagini capaci di evocare il fascino primordiale del mito senza rinunciare alla concretezza vivente dell'attualità contemporanea. Una sintesi di grande interesse e raffinatezza poetica. L'opera ha ottenuto il primo premio nell'edizione 2012 del prestigioso Concorso letterario Renzo Sertoli Salis. € 16,00
|
|