![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Morace Aldo Maria; Pace Natale; Staropoli Calafati Giusy Publisher: Cine Sud Terzo Regno - voci della ribellione è un'opera editoriale ideata per promuovere la lettura degli autori calabresi, attraverso tre differenti narrazioni: aforismi, fotografie e brevi saggi. Gli autori rappresentati sono Vincenzo Padula, Leonida Repaci, Lorenzo Calogero, Fortunato Seminara e Franco Costabile, La narrazione fotografica è costituita da circa 100 fotografie realizzate dal fotografo sociale Pino Bertelli. Il coordinamento scientifico è a cura del Prof. Aldo Maria Morace. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Staropoli Calafati Giusy Publisher: Castelvecchi Un romanzo intenso che ripercorre la vita di Corrado Alvaro, scrittore e giornalista italiano del '900. Dall'infanzia in Calabria al fronte alle persecuzioni fasciste, dai viaggi in Europa al Premio Strega, il libro intreccia memorie, dialoghi profondi e incontri significativi. Racconta il legame tra l'uomo e la sua terra, il tormento di chi vive per la scrittura e la fragilità dell'esistenza umana. La narrazione si muove tra Roma e la Calabria, la casa romana dello scrittore e un'Italia inquieta e repressa, mentre la malattia che colpisce improvvisamente Alvaro nel 1954 avanza inesorabile. Accanto a lui, fi gure che segnano il suo cammino. La poetessa Cristina Campo, amore platonico e presenza luminosa e devota che gli off re conforto negli ultimi mesi della sua vita. Un romanzo di memoria e resistenza, dove la scrittura diventa il mezzo per non scomparire mai davvero. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
2024 |
![]() ![]() Author: Morace Aldo Maria; Staropoli Giusy; Fiale Aldo; Mazza F. (cur.); Morace A. M. (cur.) Publisher: Cine Sud Terzo Regno. Parole come pietre e luci è un'opera editoriale ideata per promuovere la lettura degli autori calabresi, attraverso tre differenti narrazioni: aforismi, fotografie e brevi saggi. Gli autori rappresentati sono Corrado Alvaro, Saverio Strati, Saverio Montalto, Francesco Perri e Mario La Cava. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Staropoli Calafati Giusy Publisher: Laruffa «Giusy Staropoli Calafati ci accompagna in una passeggiata attraverso una delle terre più belle e feroci della Calabria, l'Aspromonte, evidenziando gli usi, i costumi, le tradizioni, i saperi, i sapori, le feste e gli stili di vita che qui permangono, così com'erano anticamente, resistendo alle mode e alle tecniche innovative e perennemente cangianti della società. Grazie a un linguaggio semplice e vicino a quello della quotidianità, il lettore vedrà coi propri occhi scenari bradi e seducenti ma anche realtà misere e brutali, al limite tra l'attendibile e l'inverosimile. Scorgerà usanze e modi di pensare impossibili da decodificare in lingua alcuna e tuttavia più forti, più antichi, più concreti di quelli propagandati dagli strumenti di comunicazione di massa e dai consumi. Focalizzerà persone vere, reali, modeste e tuttavia capaci di qualunque cosa, di fare del male così come di innamorarsi, come chiunque altro. È un libro controcorrente, che racconta la Calabria dal di dentro mettendo a fuoco quel velo di magia che sembra incantare i suoi abitanti, coscienti e inconsapevoli a un tempo delle regole di vita non scritte in nessun codice e tuttavia da tutti rispettate e praticate. (...)» (Hillesum) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Staropoli Calafati Giusy Publisher: Laruffa € 10,00
|
![]() ![]() Author: Staropoli Calafati Giusy Publisher: Laruffa € 13,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Staropoli Calafati Giusy Publisher: Pellegrini Un romanzo che arriva dritto al cuore. Che fa capire come ognuno di noi può trovare la propria felicità nel posto in cui nasce senza dover per forza cercare terre nuove. Migliori. Bisogna lottare per la propria identità e per i propri sogni, perché ne vale sempre la pena. Ed è meraviglioso assistere alla rinascita di tutto un paese, della propria terra, grazie a giovani come Turi, protagonista del romanzo, andato altrove per conoscere, imparare e poi tornato introducendo nuove mentalità. Cosicché il paese da morto che è riprende a vivere. Perché la terra in cui si nasce non può restare sola e tornare per restare è la sola rivoluzione possibile. La più estrema forma di viaggio. € 16,99
Scontato: € 16,14
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Staropoli Calafati Giusy Publisher: Leonida € 11,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Staropoli Giusy Publisher: Edizioni Sabinae Un qualche iniziale momento di perplessità debbo dire di averlo provato, davanti alla richiesta di Giusy Staropoli di presentare il suo volume di poesie. Faccio un altro lavoro, mi occupo di ben altre cose nella vita. Poi, piano piano, leggendo le belle e intense poesie dell'autrice, ho cominciato a cambiare idea. Mi sono reso conto che, in qualche modo, facciamo la stessa cosa: la valorizzazione della nostra bella terra, che conosciamo molto bene e amiamo in modo altrettanto forte, e che per questo non sopportiamo venga considerata per ciò che non è. È un punto di comunanza ideale e culturale non da poco. Ecco, dunque, che la lontananza inizialmente valutata rispetto a Giusy Staropoli, improvvisamente si è trasformata in una grande e consapevole identità; in un' affinità ideale, fisica, emozionale notevole. Le rime di Giusy, a questo punto, sono diventate il metro di valutazione di un sentimento e di un 'sentirsi' dinamico, forte, stimolante, che accompagna quotidianamente ogni mio passo. La creazione dei miei gioielli. Le idee pervase di positività e di valori con cui mi sforzo di guardare alla mia terra. Alla sua storia. Alla sua identità. Quelle stesse idee che mi hanno convinto a restare in Calabria. E a continuare il mio lavoro in questa meravigliosa regione. (Gerardo Sacco) € 12,00
|
|