![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Milano University Press € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Mimesis Che natura ha l'oggetto della percezione? E come dobbiamo pensare le proprietà che lo caratterizzano percettivamente? Sono questi i temi che vengono discussi in queste pagine che cercano di far luce sul concetto di percezione, riflettendo sulla filosofia di Locke, Berkeley, Reid e sulle diverse forme del realismo diretto. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Mimesis Il volume racchiude tre brevi saggi sull'Odissea che propongono e sviluppano passo dopo passo un'interpretazione unitaria e originale di questo libro bellissimo in cui ricordo e dimenticanza, tempo lineare e tempo ciclico fanno da sfondo al viaggio di Ulisse, un viaggio che si perde in un mare sconfinato alla ricerca di un'isola abbandonata da tempo. Alla lettura dell'Odissea si affiancano e si intrecciano di continuo brevi riflessioni sulla natura e sulla funzione dell'immaginazione, e questo fa sì che questi tre saggi siano anche a loro modo tre contributi ad una filosofia dell'immaginazione. Pagina dopo pagina, in un'atmosfera di divertita complicità, il lettore è chiamato a continuare il gioco immaginativo dell'Odissea, a riflettere sulle sue regole e a riappropriarsi del diritto di leggere liberamente i classici. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 25,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 28,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 10,00
|
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Bollati Boringhieri Umbratili come le presenze dell'Erebo evocate nel verso omerico che dà il titolo al libro, le raffigurazioni si lasciano cogliere da noi attraverso una duplice operazione: vediamo, ossia percepiamo una consistenza fenomenica, e insieme immaginiamo, abbandonandoci a un viluppo ludico-narrativo. Paolo Spinicci si incarica di tracciare il sottile confine che distingue, nelle immagini fuori di noi che vengono designate dal concetto di raffigurazione, la dimensione percettiva da quella immaginativa. È dai ranghi filosofici che prende la parola, per restituire alle raffigurazioni uno statuto svincolato dalla concezione linguistica e convenzionalistica in cui troppo a lungo sono rimaste impaniate, e rimettere in onore proprio il 'vedere senza sapere'. L'assunto è che esse non siano delle parole visive che 'stanno per' qualcos'altro, bensì oggetti percettivi che costruiscono e interpellano attraverso la loro 'profondità apparente'. Fenomenologia della percezione e pragmatica sono ugualmente implicate nell'atto di guardare, al punto da delimitarne le condizioni di possibilità. Il dispositivo culturale complesso a cui appartiene l'immagine funziona in virtù della dialogicità che si instaura quando una scena raffigurata si rivolge allo spettatore e lo invita a una drammatizzazione immaginativa che conserva 'il battito delle cose reali'. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2007 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 24,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Mimesis Questi quattro saggi hanno una veste dimessa e un compito alto: si propongono di vagliare alcuni concetti generali di una filosofia dell'immaginazione, proponendo una lettura libera, ma attenta di alcuni capolavori della nostra cultura letteraria e pittorica. Così, nella forma di una discussione pacata che prende volutamente le distanze dallo stile del saggio scientifico, l'autore ci invita a riflettere sul tema della memoria e della dimenticanza nell'Odissea, sul rapporto tra cornice e narrazione ne Le città invisibili di Calvino, sul significato di Las Meninas di Velàzquez e su uno splendido duplice ritratto del Ghirlandaio che racchiude in sé una meditazione sul tempo e sul suo trascorrere. Un libro di filosofia, dunque, ma anche un contributo ammirato alla ricchezza di pensiero che è racchiusa nelle opere dell'immaginazione. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 24,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 28,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 16,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Aportone Anselmo; Aronadio Francesco; Spinicci Paolo; Brancacci A. (cur.) Publisher: Bibliopolis € 20,00
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo; Franzini Elio; Spinicci Paolo Publisher: Einaudi Quali sono le origini della fenomenologia? E quali le vie che la riflessione di Husserl ha percorso nel pensiero contemporaneo, assumendo forme e contorni di volta in volta diversi? Ma soprattutto: quali sono i problemi che le animano e quali i metodi che le sono propri e che l'hanno guidata nel dare una risposta agli interrogativi che la riflessione filosofica pone? Sono queste le domande cui in questo libro si cerca di rispondere, proponendo un percorso che, attraverso un'attenta analisi dei principali concetti della fenomenologia husserliana e della galassia fenomenologica che da essa trae origine, permetta al lettore di familiarizzare con una delle vicende teoriche più significative e complesse della filosofia del XX secolo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 25,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 25,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: CUEM € 28,00
|
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Il Mulino L'esposizione è organizzata in tre grandi nuclei che prendono in esame la riflessione sull'esperienza nel primo Ottocento, appunto all'incrocio tra ricerca filosofica e fisiologica, e nella filosofia del senso comune inglese, poi la psicologia descrittiva e fenomenologica tra Otto e Novecento, infine gli sviluppi del dopoguerra fino alle teorie di Gibson, Neisser e Fodor. € 14,46
|
1997 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Guerini e Associati € 21,50
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Spinicci Paolo Publisher: Guerini e Associati € 12,39
Scontato: € 11,77
|
|