![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Graglia P. S. (cur.) Publisher: Ultima Spiaggia Nel 1941 i federalisti a Ventotene hanno sognato un'Europa diversa, e una società di liberi e uguali, e questo ancora oggi disturba e imbarazza proprio gli opportunisti che non hanno una visione. Qualcuno pensa che quello europeo sia semplicemente un sogno, che nulla di tutto ciò che prevede il Manifesto - gli Stati Uniti d'Europa - potrà mai accadere. Ma il Manifesto di Ventotene, quel Progetto d'un manifesto che sognava un'Europa libera e unita, ha ancora molto da dire, soprattutto a chi non si decide a muoversi da mezzo il guado, ed è lì come testimonianza di antifascismo, di egualitarismo, di speranza in un'Europa unita e pacificata, di liberi e uguali europei. (dall'introduzione di Piero S. Graglia) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Graglia P. S. (cur.) Publisher: Edizioni Epoké € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto Publisher: Mondadori «I primi anni Quaranta furono un periodo straordinariamente fecondo per la riflessione umana. La tragedia che si stava svolgendo sollecitò alcune grandi figure a una meditazione tanto profonda quanto atroce era la discesa nella barbarie cui cercavano di opporsi. Il risultato sono state una serie di opere che, nei diversi campi, hanno posto le basi su cui dopo il 1945 è stato possibile edificare il ritorno alla civiltà. Di questo gruppo di testi il Manifesto di Ventotene, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, intellettuali antifascisti al confino nell'isola di Ventotene, è l'opera fondamentale nel campo della politica e dei rapporti tra Stati, quella che va alla radice della questione della pace e dell'ordine internazionale, vero epicentro della tragedia in corso. Da secoli e ancora oggi l'uomo cerca il fondamento della pace. Nell'epoca contemporanea si è di volta in volta creduto che quel fondamento potesse essere il regime vigente entro gli Stati piuttosto che il regime dei rapporti tra gli Stati. Il Manifesto apre gli occhi su questa illusione e indica la via d'uscita federalista, ponendosi tra l'altro come un testo chiave nel processo di unificazione europea, un vero e proprio classico della letteratura politica del Novecento che ha ancora oggi molto da dire sulle sfide e sui pericoli che incombono.» Prefazione di Eugenio Colorni e presentazione di Tommaso Padoa Schioppa. Con un saggio di Lucio Levi. € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Civati G. (cur.) Publisher: People Il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi - con la preziosa introduzione di Eugenio Colorni - è, da parecchi anni a questa parte, il libro politico più citato e meno letto e indagato. Lo si evoca per parlare di Europa, senza conoscere quel progetto di Europa, il superamento dei nazionalismi e insieme un grande disegno di riforma sociale complessivo. E, mentre l'Europa è in guerra (ancora!), il suo messaggio di pace. La vicenda della sua redazione e della sua diffusione è l'epopea politica più affascinante della nostra storia recente: gli oppositori del fascismo, confinati dal regime in una piccola isola del Tirreno, immaginano il futuro e il mondo che verrà, dopo la dittatura e dopo la guerra. È ancora più forte leggerlo ora, aperti, spalancati sul mondo, e però confinati nell'individualismo di ciascuno. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2022 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Colorni Eugenio; Sibilio S. (cur.) Publisher: Ultima Spiaggia 'Perché un arabo dovrebbe essere interessato a quello che proposero sull'Europa tre signori confinati su una minuscola isola ottant'anni fa? La risposta a questa ipotetica ma non improbabile domanda ha bisogno di un chiarimento o, se si preferisce, di una premessa. Il Manifesto di Ventotene, un testo che, periodicamente, andrebbe riletto e ristudiato, è, a ben vedere, un testo non europeista, ma federalista. Cioè si basa su un concetto cardine: il federalismo è l'arma più efficiente per abbattere i nazionalismi e favorire uno sviluppo basato sulla pacifica convivenza dei popoli. E così cercare di condividere con il mondo arabo il concetto che la pace e la democrazia si costruiscono tra gli Stati e non solo negli Stati è senz'altro un'operazione di grande valore culturale e politico.' (dalla presentazione di Emma Bonino) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Leone M. (cur.) Publisher: Ultima Spiaggia 'Nel febbraio 2022 la guerra, scatenata dalla Russia nei confronti dell'Ucraina, ha trovato di nuovo terreno in Europa. I nostri valori e il nostro stile di vita europeo sono stati sottoposti allo squilibrio internazionale generato da un'insensata prevaricazione; dimostrazione che la pace non è un principio di convivenza imprescindibile. La storia ci dice che, ancor più in questo momento, è importante promuovere e diffondere un testo come il 'Manifesto di Ventotene', fondamenta della casa comune europea, in grado di bandire la guerra come strumento di risoluzione dei conflitti attraverso la creazione della federazione europea, per un ulteriore obiettivo: la realizzazione di una federazione mondiale.' (dall'introduzione di Mario Leone) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto Publisher: Ultima Spiaggia Il 'Manifesto per un'Europa libera e unita' o 'Manifesto di Ventotene' compie ottant'anni, eppure alcune delle sue più importanti affermazioni non sono mai state così attuali come adesso. Ciò testimonia della lungimiranza dei suoi autori, così come della rilevanza di un testo che è diventato un classico del pensiero politico e un pezzo della storia europea. La prospettiva federalista del 'Manifesto di Ventotene' è ormai passata dall'essere il patrimonio di un piccolo gruppo di persone a una concreta prospettiva di riforma dell'Unione Europea condivisa dall'opinione pubblica, dalla cultura e dalle forze politiche e sociali. Ciò non significa che non vi siano e che non vi saranno fortissime resistenze a ulteriori condivisioni di sovranità. Ma la direzione di marcia è chiara e segnata se si vuole provare ad affrontare le sfide che l'Europa ha di fronte. (Dalla presentazione di Enrico Letta, con due saggi introduttivi di Lucio Levi e Pier Virgilio Dastoli, edizione bilingue italiano e francese.) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Colorni Eugenio Publisher: Raineri Vivaldelli Edit.Torino € 5,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Pistone S. (cur.) Publisher: CELID 'Il 'Manifesto di Ventotene', scritto da Altiero Spinelli in collaborazione con Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, è considerato tra i più importanti contributi al dibattito sull'unità europea svoltisi durante la seconda guerra mondiale. Il 'Manifesto', da cui è nato il Movimento Federalista Europeo, costituisce l'inizio della lotta per la federazione europea condotta dai movimenti per l'unità europea. La Consulta Europea del Consiglio regionale del Piemonte, in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma e a 76 anni dalla redazione del 'Manifesto', ha deciso di realizzarne la ristampa anastatica insieme ad altri scritti di Spinelli e di Colorni indispensabili per comprendere adeguatamente il messaggio contenuto in questo documento. La ragione non è soltanto celebrativa. Il problema della federazione europea è all'ordine del giorno, perché è l'unica risposta adeguata alle sfide esistenziali con cui si confronta il processo di unificazione europea. Con la ristampa del 'Manifesto di Ventotene' la Consulta Europea intende riaffermare il suo impegno nella lotta per la federazione europea e fornire un punto di riferimento per coloro che vogliono partecipare al dibattito sulla costituzione europea con piena consapevolezza di ciò che è in gioco' (Dalla Presentazione della Consulta Europea del Consiglio regionale del Piemonte). Il volume contiene un saggio di Norberto Bobbio. Introduzione di Sergio Pistone. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto Publisher: Ultima Spiaggia A ottant'anni dalla redazione della prima versione del Manifesto per un'Europa libera e unita (1941), la sua rilettura continua a sorprendere per l'attualità dell'analisi e per la chiaroveggenza delle proposte programmatiche. È sorprendente come questo testo, scritto nell'isola prigione di Ventotene al culmine dell'espansione nazista in Europa, da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, insieme alla prefazione di Eugenio Colorni, e diffuso clandestinamente, costituisca ancora oggi, ottant'anni dopo, una roadmap per la costruzione europea. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Rossi Ernesto; Spinelli Altiero; Graglia P. S. (cur.) Publisher: Franco Angeli Ricostruire l'Italia, immaginare un'Europa diversa. Sono queste le due ideali parole d'ordine che guidano gli autori di questo carteggio, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, negli anni 1943-1945. Raccolte qui troviamo le circa cento lettere che i due si scambiarono mentre svolgevano attività clandestina in Svizzera e, per il solo Spinelli, anche in Italia e in Francia. Un'attività che i due autori del Manifesto di Ventotene (1941) e fondatori del Movimento federalista europeo (agosto 1943) intrapresero nel tentativo di far sorgere in Svizzera un attivo centro di propaganda politica a favore dell'unificazione federale dell'Europa, coinvolgendo nel loro progetto resistenti provenienti da Olanda, Jugoslavia, Francia, Norvegia e Germania e anche alcune delle forze antifasciste italiane risorgenti o di nuova formazione, come il Partito socialista e il Partito d'azione. Un carteggio ricco, conflittuale, fonte di preziose informazioni sul dibattito che animò la Resistenza italiana, sui problemi della ricostruzione dello Stato e sull'unificazione politica dell'Europa, e che comprende anche lettere di protagonisti della nuova Italia: Leo Valiani, Manlio Rossi-Doria, Aldo Garosci. Un dibattito che presentava ancora zone d'ombra che queste lettere contribuiscono a chiarire, restituendo tutto il valore di una grande lezione di coerenza e passione politica. € 40,50
Scontato: € 38,48
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Spinelli Altiero; Rossi Ernesto; Pistone S. (cur.) Publisher: CELID € 10,00
|
|