book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Spina A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Spina A. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Cioppi A. (cur.); Spinato Bruschi P. (cur.) Title : Migrazioni al femminile. Dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali (secc. XIII-XX)
Author: Cioppi A. (cur.); Spinato Bruschi P. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Malaspina A. (cur.); Vitolo P. (cur.) Title : Matematica e... Proposte ed esperienze di didattica interdisciplinare per la scuola secondaria di secondo grado
Author: Malaspina A. (cur.); Vitolo P. (cur.)
Publisher: Armando Editore

'Matematica e...' esplora l'integrazione della matematica come ponte tra la cultura scientifica e quella umanistica attraverso la presentazione di laboratori didattici proposti agli insegnanti. Gli autori offrono esempi di progetti interdisciplinari che coinvolgono la storia dell'arte, l'informatica, la logica, la musica, i paradossi, lo sport e l'urbanistica, mostrando così il ruolo della matematica nel comprendere ed interpretare il mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Seneca Lucio Anneo; De Biasi L. (cur.); Ferrero A. M. (cur.); Malaspina E. (cur.) Title : La clemenza-Apocolocyntosys-Epigrammi-Frammenti. Testo latino a fronte
Author: Seneca Lucio Anneo; De Biasi L. (cur.); Ferrero A. M. (cur.); Malaspina E. (cur.)
Publisher: UTET

Filosofo di vocazione e spinto alla politica dall'ambizione del provinciale, Seneca è stato il massimo esponente dello stoicismo romano, ma anche uno dei grandi protagonisti della vita pubblica nella Roma imperiale. Combattuto fra l'esigenza di partecipare alla vita politica e quella - tutta stoica - di astenersene, fece il suo ingresso a corte come precettore del giovane Nerone, che si apprestava a scalzare con l'inganno l'imperatore Claudio. Illudendosi che i propri insegnamenti potessero preservare il suo allievo dai pericoli di una monarchia macchiata dal sangue e dalla violenza, Seneca compose il De clementia con l'intento di esortare il nuovo principe all'uso della clemenza come strumento per guadagnarsi la fedeltà dei sudditi e mantenere la difesa e la sicurezza dello Stato, poiché solo un uomo di grande animo poteva esercitare con onestà un così grande potere. E sicuramente agli occhi di Seneca non doveva essersi distinto per grandezza d'animo l'ormai defunto Claudio, a cui invece era stato legato da un'ostilità così malcelata da volerne celebrare la morte con una feroce satira, intitolata Apocolocyntosis: qui il filosofo si fa beffe della sorte dello 'zuccone' che, dopo essersi visto negare gli onori dell'Olimpo, viene relegato per l'eternità agli inferi, dove diventa cancelliere del suo stesso liberto. Completano infine questo volume gli Epigrammi, un mosaico poetico che delinea gli episodi salienti della vita del filosofo, e i Frammenti appartenuti a orazioni, epistole e altri testi ormai andati perduti, che insieme alle opere maggiori contribuiscono a ricostruir
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Amico Roxas Matilde; Caputi Achille P.; Del Tacca Mario; Salomone S. (cur.); Capuano A. (cur.); Spina E. (cur.) Title : Compendio di farmacologia generale e speciale
Author: Amico Roxas Matilde; Caputi Achille P.; Del Tacca Mario; Salomone S. (cur.); Capuano A. (cur.); Spina E. (cur.)
Publisher: Edra

Studiare la farmacologia su testi voluminosi e ridondanti vuol dire riuscire a memorizzare solo una piccolissima parte dei concetti previsti nei programmi e dimenticarli appena fatto l'esame. È più realistico ed efficace scegliere come riferimento la versione aggiornata di un successo UTET con le informazioni essenziali e le spiegazioni sul funzionamento dei farmaci. Schemi e algoritmi aiutano a memorizzare la suddivisione dei farmaci in classi e le loro proprietà farmaco-cinetiche che riguardano, per esempio, le modalità di somministrazione, di assorbimento ed eliminazione da parte dell'organismo nonché le eventuali interazioni con altri farmaci.
€ 29,00
2020

La Spina A. (cur.) Title : Piersanti Mattarella. La persona, il politico, l'innovatore
Author: La Spina A. (cur.)
Publisher: Il Pozzo di Giacobbe

Piersanti Mattarella (1935-1980) fu una personalità esemplare, nella quale si integravano la dirittura morale, la vocazione al bene comune ancorata all'ispirazione cristiana, la competenza, una visione innovativa del ruolo dell'uomo politico, dei profili legislativi e amministrativi, delle formule di coalizione tra i partiti. Nel troppo breve periodo in cui fu alla guida della Regione Siciliana, accreditandosi al contempo come leader di livello nazionale, egli riuscì a incidere con forza su alcuni centri di interesse economico e sui loro intrecci con i poteri criminali mafiosi. A quarant'anni dalla sua vile uccisione questa luminosa figura viene qui analizzata da nuove e molteplici angolature.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

Marchi A. (cur.); Spina G. (cur.) Title : Il Quattrocento a Fermo. Tradizione e avanguardie da Nicola di Ulisse da Siena a Carlo Crivelli. Catalogo della mostra (Fermo, 21 aprile-2 settembre 2018). Ediz. a colori
Author: Marchi A. (cur.); Spina G. (cur.)
Publisher: Silvana

Dopo che nel 1433 Francesco Sforza ebbe conquistato le terre della Marca, Fermo diventò la capitale di un nuovo Stato. La corte sforzesca si insediò nella Rocca del Girfalco, dove nel 1442 Nicola di Ulisse da Siena fu chiamato a dipingere la camera che doveva accogliere Francesco con la novella sposa Bianca Maria Visconti. Dell'impresa cortese non rimane più nulla perché i fermani, che mal sopportarono la dominazione sforzesca, nel 1446 distrussero completamente la fortezza. Ma la presenza di Nicola di Ulisse in città lascerà un segno sulla cultura artistica fermana alla metà del Quattrocento, come testimonia la produzione di artisti locali specialmente attivi nell'entroterra. Un altro anno significativo è il 1468, quando prende il via l'attività marchigiana di Carlo Crivelli, seguito nel 1479 dal fratello Vittore, pittori veneziani che fecero di Fermo il fulcro della loro attività artistica, tutta votata alla produzione di preziosi polittici gotici. Tali importanti testimonianze pittoriche, insieme a sculture, oreficerie, tessuti, ceramiche e miniature, documentano a Fermo e nel vasto territorio che la circonda l'imponente fioritura del Quattrocento artistico marchigiano.
€ 28,00
2016

Trimarchi M. (cur.); La Spina A. (cur.) Title : Codice delle locazioni
Author: Trimarchi M. (cur.); La Spina A. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 130,00

La Spina A. (cur.) Title : Come fare il dog sitter
Author: La Spina A. (cur.)
Publisher: De Vecchi

Un libro-quaderno progettato per accompagnarti e darti una mano nella tua relazione con il cane. Che tu lo faccia per passione o per lavoro, ecco le informazioni indispensabili, le esperienze di chi ha fatto della cinofilia una professione, i consigli e le attività per individuare i problemi e trovare le soluzioni più opportune. Nelle pagine di questo libro troverai le indicazioni per orientarti, il racconto di chi fa già questo lavoro, gli spunti per scegliere e tracciare il 'tuo' percorso lavorativo, gli esercizi per acquistare consapevolezza e procedere in questa attività indispensabile per il benessere e l'accudimento del cane non più a caso ma con gli strumenti di una corretta formazione.
€ 7,90     Scontato: € 7,51
2013

La Spina A. (cur.) Title : I costi dell'illegalità. Una ricerca sul sestiere della Maddalena a Genova
Author: La Spina A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume presenta i risultati di un'indagine realizzata nel sestiere della Maddalena, a Genova, applicando in parte l'approccio utilizzato nelle precedenti ricerche sui costi dell'illegalità in Sicilia e Campania svolte dalla Fondazione Rocco Chinnici. La ricerca s'inserisce nel programma di interventi della Compagnia di San Paolo per favorire lo sviluppo del sestiere attraverso la promozione e il sostegno di progetti in ambito sociale e culturale, in accordo con il Comune di Genova. In primo luogo si è indagato il modo in cui abitanti e osservatori esterni si rappresentano oggi la Maddalena, concentrandosi sulla percezione della diffusione dell'illegalità e delle principali caratteristiche dei comportamenti illegali. Sono stati poi analizzati l'impatto e i costi sociali ed economici dell'illegalità, descrivendo anzitutto i comportamenti microcriminali, tra cui prostituzione e spaccio di stupefacenti, anche attraverso il reperimento di informazioni da dati secondari, fonti di archivio, georeferenziazione. In secondo luogo si è indagata l'espansione delle organizzazioni criminali di stampo mafioso nel Nord Italia, in riferimento alle tendenze dell'interpretazione giudiziale, della legislazione nazionale, delle politiche dell'Unione europea.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Cavalli A. (cur.); Scudieri L. (cur.); La Spina A. (cur.) Title : L'etica pubblica dei preadolescenti. Un'indagine delle scuole di Genova e di Palermo
Author: Cavalli A. (cur.); Scudieri L. (cur.); La Spina A. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Che negli ultimi vent'anni la morale pubblica abbia subito un processo accelerato di degrado non ha bisogno di essere dimostrato, tanto è evidente. Filosofi, storici, antropologi, psicologi, politologi e sociologi, non solo italiani, hanno cercato di capire perché gli abitanti della penisola non brillino per spirito civico. La ricerca che viene presentata in questo volume intende creare le premesse e proporre alcuni spunti per approfondire i processi di formazione dell'etica pubblica in quella fase delicata che si colloca tra l'infanzia e l'adolescenza.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Spina A. (cur.) Title : Orientalisti italiani e aspetti dell'orientalismo in Italia
Author: Spina A. (cur.)
Publisher: Edizionilabrys

'L'orientalismo è un tema complesso. In particolare, mancano testi esaustivi su una storia generale degli studi orientali in Italia e così pure indagini adeguate relative ai vari settori e periodi, poiché manca una prospettiva unitaria, ma articoli sono sparsi qui e là. Secondo l'Enciclopedia Italiana, l'orientalismo è il complesso degli studi, condotti con l'uso diretto delle fonti indigene, su lingue, letterature, storie, culture e religioni dell'Oriente, dal Vicino all'Estremo'. Estratto da 'Studi Orientalistici in Italia' di Mirella Galletti
€ 20,00

Spina A. (cur.) Title : In Galtelli. Ediz. illustrata
Author: Spina A. (cur.)
Publisher: Documenta


€ 15,00
2012

La Spina A. (cur.); Riolo C. (cur.) Title : Il mezzogiorno nel sistema politico italiano. Classi dirigenti, criminalità organizzata, politiche pubbliche
Author: La Spina A. (cur.); Riolo C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

A sessantasei anni dalla nascita della Repubblica italiana, nonostante più di quarant'anni di intervento straordinario e i successivi venti di aiuti europei e di politiche di sviluppo locale, il problema meridionale rappresenta ancora una questione irrisolta. Ciò, naturalmente, non significa che dal secondo dopoguerra ad oggi il Mezzogiorno non abbia subito profonde trasformazioni e significativi processi di modernizzazione. Tuttavia, il divario rispetto al centro-nord è rimasto pressoché immutato in termini relativi. Dalla produzione agli investimenti, dall'occupazione alle infrastrutture, dai servizi privati a quelli pubblici, dal rendimento della pubblica amministrazione alla protezione dell'ambiente e del territorio, dal sistema sanitario all'istruzione, dalla legalità al senso civico, non c'è indicatore quantitativo o qualitativo che non testimoni la persistenza della questione meridionale. I contributi di politologi e sociologi contenuti in questo volume (presentati al XXV convegno della Società Italiana di Scienza Politica, tenutosi a Palermo nel settembre 2011) si interrogano sulle ragioni di questa lunga persistenza e sull'impatto che essa ha avuto sul funzionamento del sistema politico italiano, nonché sulla sostanziale coincidenza tra la fine della 'Prima Repubblica' e la marginalizzazione del Mezzogiorno nell'agenda politica dell'ultimo ventennio, sotto l'incalzare di un'inedita questione settentrionale.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Argiroffi A. (cur.); La Spina A. (cur.); Lo Verde F. M. (cur.) Title : Post-moderno e soggettività. Tra filosofia e sociologia
Author: Argiroffi A. (cur.); La Spina A. (cur.); Lo Verde F. M. (cur.)
Publisher: Aracne

Nello spirito di un confronto tra sociologia e filosofia, che avvenga su temi che un siffatto confronto consentono e anzi sollecitano, il volume raccoglie i contributi di alcuni studiosi facenti capo a quello che era il Dipartimento di studi su politica, diritto e società 'Gaetano Mosca' dell'Università di Palermo.
€ 15,00
2011

Balbo A. (cur.); Bessone F. (cur.); Malaspina E. (cur.) Title : Tanti affetti in tal momento. Studi in onore di Giovanni Garbarino
Author: Balbo A. (cur.); Bessone F. (cur.); Malaspina E. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso


€ 120,00
2010

Di Gennaro G. (cur.); La Spina A. (cur.) Title : I Costi dell'illegalità. Camorra ed estorsioni in Campania
Author: Di Gennaro G. (cur.); La Spina A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume costituisce la nuova tappa di un percorso di ricerca, promosso dalla Fondazione Rocco Chinnici, sui costi dell'illegalità, iniziato nel 2008 con un'indagine sulla Sicilia. L'attenzione si rivolge ora alla Campania, e in particolare alle province di Napoli e Caserta: due aree caratterizzate dalla densa presenza delle organizzazioni camorristiche, e nelle quali il fenomeno estorsivo è estremamente, e capillarmente, diffuso. Il volume presenta una quantificazione, rigorosa e trasparente, dei costi economici dell'estorsione, elaborati attraverso un database, e si avvale di dati ricavati dagli atti giudiziari e da fonti di prima mano: interviste a magistrati, esponenti delle forze dell'ordine, imprenditori, vittime del racket. La base empirica utilizzata consente la più accurata analisi degli effetti economici e sociali dell'attività estorsiva. E si rivela ulteriormente utile a diagnosticare peculiarità e recenti trasformazioni delle organizzazioni camorristiche, delle loro modalità operative e strutture organizzative. Il volume presenta un'interessante novità: l'analisi testuale, anche attraverso appositi software, dei 'discorsi' intorno alla camorra. E non trascura un elemento di speranza: il recente avvio dell'associazionismo antiracket, anche in comparazione con l'esperienza siciliana.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Fantozzi P. (cur.); La Spina A. (cur.) Title : La Distanza sociale. Distanti e disuguali nelle città del Sud
Author: Fantozzi P. (cur.); La Spina A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume esplora le declinazioni della distanza sociale - oggettiva, soggettiva e, all'interno di quest'ultima, percepita, agita e subita - nel Mezzogiorno d'Italia. In particolare, vengono presentati e analizzati i risultati dell'indagine nazionale sul tema della distanza sociale, condotta nelle città di Bari, Reggio Calabria, Messina e Palermo. I contributi di analisi raccolti in questo volume mettono in evidenza le specificità del contesto territoriale, socio-economico e politico delle aree urbane meridionali e la loro influenza sulle diverse componenti della distanza sociale. In un'area geografica dell'Italia in cui è avvenuta una diversa modernizzazione, caratterizzata da contraddittorietà e ambivalenze, le osservazioni empiriche sottolineano in maniera rilevante due aspetti. Il primo consiste nella persistente forza degli elementi di stratificazione sociale tipici del Sud e nell'influenza che le divisioni dello spazio fisico-urbano esercitano sui comportamenti e i destini degli individui e dei gruppi sociali che abitano le città meridionali. Il secondo riguarda la combinazione e la mescolanza dei diversi fattori che disegnano le differenti forme di distanza sociale nelle realtà urbane analizzate.
€ 33,50     Scontato: € 31,83

Abbate C. (cur.); Spina M. (cur.); Zevi A. (cur.) Title : Una guida all'architettura frugale
Author: Abbate C. (cur.); Spina M. (cur.); Zevi A. (cur.)
Publisher: Iacobellieditore


€ 18,50     Scontato: € 17,58
2008

La Spina A. (cur.) Title : I costi dell'illegalità. Mafia ed estorsioni in Sicilia
Author: La Spina A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume, frutto di una ricerca della Fondazione Rocco Chinnici, dà l'avvio a un più ampio progetto di indagine sui comportamenti illegali e il loro impatto sulla vita del nostro paese. Nella memoria del magistrato che pagò con la vita l'impegno contro la mafia, la Fondazione si muove con cifra innovativa: rivolgendosi al mondo giudiziario, a quello economico-finanziario, a quello della scuola e della formazione delle giovani generazioni; e creando vie di comunicazione fra questi tre settori. La ricerca tratta un tema bruciante: i costi direttamente imposti all'economia siciliana dal sistema dell'estorsione, quantificati nel modo più rigoroso possibile, muovendo dai dati obiettivi offerti dalle indagini giudiziarie; e i costi indiretti che il racket infligge all'economia, nella misura in cui distorce la concorrenza e strozza la crescita delle imprese. L'indagine si segnala per la descrizione del fenomeno da fonti di prima mano (interviste a magistrati, esponenti delle forze dell'ordine, imprenditori che hanno denunciato); la puntuale analisi economica, di contesto e di effetti; l'attento esame della normativa vigente e di sue realistiche, concrete prospettive di riforma, che tengano conto delle difficoltà di fare impresa in un contesto altamente disagevole.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2006

Febbrajo A. (cur.); La Spina A. (cur.); Raiteri M. (cur.) Title : Cultura giuridica e politiche pubbliche in Italia
Author: Febbrajo A. (cur.); La Spina A. (cur.); Raiteri M. (cur.)
Publisher: Giuffrè


€ 65,00
2001

La Spina A. (cur.); Cavatorto S. (cur.) Title : La consultazione nell'analisi dell'impatto della regolazione
Author: La Spina A. (cur.); Cavatorto S. (cur.)
Publisher: Rubbettino


€ 9,30
2000

Berenghi Mario; Cadioli A. (cur.); Rosa G. (cur.); Spinazzola V. (cur.) Title : L'autorità dell'autore
Author: Berenghi Mario; Cadioli A. (cur.); Rosa G. (cur.); Spinazzola V. (cur.)
Publisher: Unicopli

'Il libro si intitola all'autore, e alla sua 'autorità', in quanto a lui spetta di prendere l'iniziativa e toccherà a lui, nell'incontro con il lettore, la funzione di unico detentore della parola. Ma Barenghi delinea in realtà una teoria 'generale' della letteratura, che rielabora originalmente e offre una cornice organica ad alcuni dei motivi e dei suggerimenti più interessanti della stagione post-strutturalista, l'estetica della recezione, il reader response criticism'. (Dalla Prefazione di Franco Brioschi)
€ 17,00

Cadioli A. (cur.); Decleva E. (cur.); Spinazzola V. (cur.) Title : La mediazione editoriale
Author: Cadioli A. (cur.); Decleva E. (cur.); Spinazzola V. (cur.)
Publisher: Lampi di Stampa

La storia dell'editoria sta lentamente diventando uno snodo cruciale per la comprensione delle dinamiche culturali e letterarie della civiltà occidentale: la mediazione rappresentata dal mercato e dai suoi attori ha infatti influssi decisivi nella circolazione del pensiero e nei suoi effetti sulla società. Ma quanti sono i modi della storia dell'editoria? Tantissimi, a leggere i saggi degli studiosi chiamati a contribuire al volume, realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondadori. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Il Saggiatore, 1999 (Il Saggiatore / Fondazione Mondadori) ISBN 88-428-0806-7
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle