book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Oswald Spengler ( Libri  su Unilibro.it Libri di Oswald Spengler su Unilibro.it )

2025

Spengler Oswald; Romualdi A. (cur.) Title : Ombre sull'Occidente
Author: Spengler Oswald; Romualdi A. (cur.)
Publisher: Cinabro Edizioni

Degli autori della cosiddetta «rivoluzione conservatrice», Oswald Spengler è forse il più importante. Il suo nome è certamente legato al Tramonto dell'Occidente: un libro che destò grande risonanza e lo rese un autore intramontabile. «Spengler è uno di quegli autori che non tramontano», scriveva Adriano Romualdi nell'introduzione a questa antologia di scritti tratti da Anni decisivi da lui curata nel 1973 per i tipi di Volpe Editore. «Anzi - continuava - gli avvenimenti più recenti, in quanto contribuiscono a confermare le sue profezie, ingrandiscono il significato della sua opera, sì che essa attraversa l'orizzonte del nostro tempo come quelle stelle il cui fulgore ci giunge più chiaro quando la loro scaturigine è spenta». Jahre der Entscheidung fu l'ultimo libro di Spengler apparso in Germania nell'agosto del 1933: un appello ai nuovi «Cesari» e ai loro seguaci che si affermavano tragicamente sopra le ombre di un Occidente ormai al tramonto.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Spengler Oswald; Azzarà S. G. (cur.) Title : Lettere a Hans Klores
Author: Spengler Oswald; Azzarà S. G. (cur.)
Publisher: La Scuola di Pitagora

Spengler non amava scrivere, tantomeno amava scrivere lettere. E le sue, infatti, non sono le lettere di un grande epistolografo. Eppure del suo vasto epistolario, finora inedito in italiano, le lettere indirizzate ad Hans Klöres negli anni decisivi - per lui come per l'Europa intera - dal 1913 al 1922, se non belle, sono sommamente importanti. Di esse, ad una prima lettura, le più impressive sono certamente quelle in cui il profeta del tramonto profetizza la certa vittoria della Germania nel primo conflitto mondiale. Ma in ogni pagina del breve carteggio con Klöres è Spengler quale uomo e pensatore che si rivela: ne viene fuori un autoritratto che completa l'autobiografia rimasta incompiuta, come tanti altri progetti letterari. Il saggio di Stefano Azzarà ci aiuta ad entrare in 'questo' involontario laboratorio del Tramonto (ricordiamo che il secondo volume fu scritto proprio dal 1918 al 1922) e riapre la discussione sulla lettura pessimistica e al tempo stesso fuorviante che dell'opera è stata data, segno di una perenne e 'intramontabile' rinascita di Spengler.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2021

Spengler Oswald; Tartarini B. (cur.) Title : Anni della decisione
Author: Spengler Oswald; Tartarini B. (cur.)
Publisher: Clinamen

'L'Occidente è sotto assedio; i popoli d'Oriente lo minacciano'. Del proprio tramonto, però, l'Occidente è l'unico responsabile: 'Se noi lasciamo cadere la spada, quei popoli la raccolgono'. Pubblicato nel 1933, 'Anni della decisione' è lo scritto più disincantato, lucido e profetico di Spengler. Veemente contro i luoghi comuni della pubblica opinione, questo libro sa cogliere, con grande acutezza, i fenomeni essenziali della civiltà-in-declino: atomizzazione dell'esistenza, sradicamento del soggetto umano, dominio della fandonia mediatica, insipienza e corruzione delle classi dirigenti e dei governi, loro asservimento ad un'economia finanziaria insensata e soltanto vorace, accerchiamento dell'Europa da parte di popolazioni estranee per cultura e stile di vita. Le responsabilità di tutto ciò vengono di volta in volta imputate o alla 'destra' o alla 'sinistra'. Ma 'Destra' e 'Sinistra', dice Spengler, in realtà non sono che le articolazioni di un potere unico, le etichette, 'buone per gli imbecilli', sotto le quali si nascondono quei comitati di affari e quelle potenti lobbies sindacali, partitiche e ministeriali che, a seconda delle occasioni, si camuffano, appunto, da 'destra' e da 'sinistra' per meglio manipolare le 'meriti deboli e distratte della gente'.
€ 15,90     Scontato: € 15,11
2020

Spengler Oswald; Bazzani F. (cur.) Title : Il secolo di Nietzsche
Author: Spengler Oswald; Bazzani F. (cur.)
Publisher: Clinamen

«Nella realtà storica non regnano l'ideale, la bontà e la morale - il loro regno non è di questo mondo! -, bensì la decisione, l'azione energica, la presenza di spirito, l'intelligenza pratica. Con i piagnistei e i tribunali morali non si aboliscono i fatti. Così è l'uomo, così è la vita, così è la storia. L'opera di Nietzsche non è un pezzo di passato, di cui si possa godere, bensì un compito al quale non ci si può sottrarre. Nietzsche ha mostrato la storia per come essa è. Il suo lascito è il compito di vivere la storia in questo modo». Con un saggio introduttivo di Fabio Bazzani, lo scritto qui proposto, pubblicato per la prima volta nel 1937 dall'editore Beck di Monaco di Baviera, costituisce il testo del discorso tenuto da Spengler il 15 ottobre 1924, presso il Nietzsche-Archiv di Weimar, in occasione dell'80° anniversario della nascita di Nietzsche.
€ 12,90     Scontato: € 12,26
2019

Spengler Oswald Title : Eraclito. Uno studio sui concetti energetici fondamentali della sua filosofia
Author: Spengler Oswald
Publisher: Book Time

L'universo dei pensieri di Eraclito visto nella sua unità si presenta come un poema maestoso, come una tragedia del cosmo che, per la sua forza sublime, appare degna delle tragedie eschilee. Il pensiero di un'incessante contesa che dura dall'eternità e che forma il contenuto stesso della vita cosmica, in cui governa una legge sovrana e si conserva in armoniosa regolarità, è una creazione dell'arte greca alla quale Eraclito si è avvicinato assai più che non alla scienza naturale in senso stretto. Ci è rimasto un ultimo pensiero in cui vediamo Eraclito nell'atto di abbracciare con lo sguardo il mondo e gioire della leggerezza, dell'innocenza, dell'assoluta mancanza di sofferenza nello spettacolo del suo divenire e operare. Viene qui presentata, in traduzione italiana, la dissertazione del 1904 con la quale Splenger prese congedo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Spengler Oswald; Raciti G. (cur.) Title : Il tramonto dell'Occidente. Vol. 2: Prospettive di storia universale
Author: Spengler Oswald; Raciti G. (cur.)
Publisher: Aragno

Nella seconda parte del 'Tramonto', pubblicata nel 1922, si celebra il mito della Zivilisation faustiana. Il capitolo intitolato all''Anima della città', che costituisce il cuore pulsante di questo volume, scorcia i toni, i colori e le angosce resi celebri dal capolavoro di Fritz Lang, 'Metropolis' (1927). Sullo sfondo campeggia il 'nostro' futuro, cioè il mondo romano, di cui il faustismo ricalca fatalmente i contorni politici. La monumentalità e la corruzione, l'apoteosi del denaro come forza motrice degli oscuri poteri del demos, come dire gli elementi costitutivi del cesarismo storico e di quello a venire, si intrecciano a una percezione onirica e straniante della modernità. E in questo vortice di elementi eterogenei, al centro del quale si prepara la tragedia del secondo conflitto mondiale, l'occhio di Spengler ha visto più e meglio dei suoi contemporanei. I suoi «errori», scrisse un lettore d'eccezione come Ernst Jünger, «sono più significativi delle verità dei suoi avversari».
€ 40,00
2018

Spengler Oswald Title : Pessimismo?
Author: Spengler Oswald
Publisher: La Scuola di Pitagora

Già all'apparizione del 'Tramonto dell'Occidente' (1918) Spengler incorse nell'accusa di pessimismo, oltre che di dilettantismo. L'autore, dal canto suo, prima ancora che fosse pubblicato il secondo volume (1922), respinse energicamente simili addebiti, chiarendo innanzitutto di non essere o di non considerarsi affatto un pessimista, come risulta dallo scritto 'Pessimismo?' (1921) che riproponiamo insieme con due conferenze pressoché coeve, l'una dedicata alla lirica (si può ricordare che Spengler stesso amava scrivere versi), l'altra al pensatore che egli considerò sempre il suo nume tutelare: Nietzsche. Il saggio di Marcello Veneziani, che accompagna la presente edizione, ripercorre le alterne sorti dell'opera di Spengler nel Novecento, le ragioni politiche dell'ostracismo che essa subì e infine segnala la lungimiranza e i limiti di una profezia grandiosa, benché in parte mancata.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Spengler Oswald; Malgieri G. (cur.) Title : Anni della decisione
Author: Spengler Oswald; Malgieri G. (cur.)
Publisher: Oaks Editrice

Al contrario del 'Tramonto dell'Occidente', negli 'Anni della decisione' l'uomo non è sottomesso passivamente alle leggi deterministiche della storia, ma può reagire alla decadenza e alla minaccia delle due rivoluzioni incombenti, quella della politica e quella dei popoli.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Spengler Oswald; Raciti G. (cur.) Title : Il tramonto dell'Occidente. Vol. 1
Author: Spengler Oswald; Raciti G. (cur.)
Publisher: Aragno

Finora si è letto Spengler come il pletorico apologeta di una civiltà perduta (Kultur) e il fustigatore della corruzione metropolitana (Zivilisation). È giunto il momento di riconsiderarlo alla luce diaccia della contemporaneità. L'opera di Spengler si rivela di fatto un autentico «viaggio al termine della notte», alla ricerca spasmodica delle risorse necessarie a contenere la dissipazione entropica dell'Occidente.
€ 40,00
2016

Spengler Oswald; Raciti G. (cur.) Title : L'uomo e la tecnica. Contributo a una filosofia della vita
Author: Spengler Oswald; Raciti G. (cur.)
Publisher: Aragno

Nel saggio intitolato 'L'uomo e la tecnica', frutto di una conferenza del 1931, Oswald Spengler è stato il primo a porre una domanda nuova e fondamentale per la filosofia: 'Che significa tecnica? Quale è il suo senso nella storia, quale il suo valore nella vita dell'uomo, quale il suo posto morale o metafisico?'. In anticipo su Heidegger, che inizierà la sua interrogazione sulla 'questione della tecnica' a partire dal dopoguerra - e in anticipo anche su quella autentica 'bibbia' della riflessione sulla tecnica che è l'Operaio di Ernst Jünger (1932) - Spengler è il primo ad accostare, in linea con le ardite sperimentazioni musicali di quegli anni, due elementi pericolosamente dissonanti, filosofia e tecnica, o più precisamente, come si esprime nel testo citato, tecnica e metafisica.
€ 12,00

Spengler Oswald; Tartarini B. (cur.) Title : Anni della decisione
Author: Spengler Oswald; Tartarini B. (cur.)
Publisher: Clinamen

'L'Occidente è sotto assedio; i popoli d'Oriente lo minacciano'. Del proprio tramonto, però, l'Occidente è l'unico responsabile: 'Se noi lasciamo cadere la spada, quei popoli la raccolgono'. Pubblicato nel 1933, 'Anni della decisione' è lo scritto più disincantato, lucido e profetico di Spengler. Veemente contro i luoghi comuni della pubblica opinione, questo libro sa cogliere, con grande acutezza, i fenomeni essenziali della civiltà-in-declino: atomizzazione dell'esistenza, sradicamento del soggetto umano, dominio della fandonia mediatica, insipienza e corruzione delle classi dirigenti e dei governi, loro asservimento ad un'economia finanziaria insensata e soltanto vorace, accerchiamento dell'Europa da parte di popolazioni estranee per cultura e stile di vita. Le responsabilità di tutto ciò vengono di volta in volta imputate o alla 'destra' o alla 'sinistra'. Ma 'Destra' e 'Sinistra', dice Spengler, in realtà non sono che le articolazioni di un potere unico, le etichette, 'buone per gli imbecilli', sotto le quali si nascondono quei comitati di affari e quelle potenti lobbies sindacali, partitiche e ministeriali che, a seconda delle occasioni, si camuffano, appunto, da 'destra' e da 'sinistra' per meglio manipolare le 'meriti deboli e distratte della gente'.
€ 15,90
2010

Spengler Oswald; Tartarini B. (cur.) Title : Anni della decisione
Author: Spengler Oswald; Tartarini B. (cur.)
Publisher: Clinamen

Pubblicato nel 1933, quindici anni dopo 'Il tramonto dell'Occidente', 'Anni della decisione' è lo scritto più disincantato e 'lucido' di Oswald Spengler. Veemente contro i luoghi comuni della pubblica opinione, di quello che oggi potremmo chiamare il 'politicamente corretto', 'Anni della decisione' sa cogliere, con una acutezza maggiore dello stesso 'Tramonto', i fenomeni della civiltà in declino, i suoi caratteri ed elementi essenziali: atomizzazione della vita, sradicamento del soggetto umano, culto della moda, dello sport e del tempo libero, dominio della fandonia mediatica, emergenza della partitocrazia e delle sue propaggini sindacali. Vi è uno scarto tra la verità e il potere, soprattutto laddove il potere dipinge se stesso come verità, travestendosi da pensiero critico, tanto 'a destra' quanto 'a sinistra'. 'Destra' e 'Sinistra', ci dice Spengler, in realtà manifestano una identità di fondo: né più né meno che forme del potere stesso. Oggi, 'Anni della decisione' può essere letto al di fuori delle maglie del suo impianto ideologico di più stretta appartenenza, del suo gergo. Non incarnando i contenuti immediati della nostra ideologia di moderni membri della società, il testo di Spengler ci permette di rapportarci ad un oltre essenziale rispetto alla presunta ovvietà di quel credo di matrice illuminista che sta al fondo del potere dominante e dei suoi travestimenti.
€ 15,90
2008

Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.) Title : Il tramonto dell'Occidente
Author: Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.)
Publisher: Longanesi

Immensa costruzione ideologica e mitologica, in cui una grande congerie di dati è ordinata in modo da costituire una struttura ciclica della storia, l'opera di Spengler ebbe una ricezione imprevedibilmente ampia. Dall'introduzione di Stefano Zecchi: 'Tutto ciò che passa è soltanto un simbolo, dice Spengler ricordando un verso del Faust, che ritorna come un leitmotiv wagneriano in 'Il tramonto dell'Occidente'. Ma anche, aggiunge, il movimento dell'esistere e del conoscere ha un significato se ha un valore simbolico. Spengler riabilita così i concetti di simbolo e destino che la cultura moderna ha deriso e avvilito, credendo di poterli sostituire con quelli di segno e progresso, più funzionali alla filosofia analitica e al controllo tecnico-scientifico dell'esistenza. Ma questo non significa che 'Il tramonto dell'Occidente' possa essere letto come una tradizionale reazione allo spirito dell'Illuminismo, anche se proprio a questa interpretazione deve il suo grande successo'.
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Spengler Oswald Title : L'uomo e la tecnica. Ascesa e declino della civiltà delle macchine
Author: Spengler Oswald
Publisher: Edizioni della Meridiana

'L'uomo e la tecnica' è una visionaria e al contempo lucida analisi della moderna civiltà tecnologica, colta dall'autore come sintomo della decadenza della società occidentale. Le acute riflessioni anti tecnologiche di Spengler, unite all'agile stile di questo volume, rappresentano un punto di vista estremamente attuale su un tema che ha oggi raggiunto la sua fase più critica: il rapporto dell'uomo con la tecnologia moderna.
€ 11,00
2006

Spengler Oswald, Werner Helmut, Helps Arthur Sir, Atkinson Charles Francis (TRN) Title : The Decline of the West
Author: Spengler Oswald, Werner Helmut, Helps Arthur Sir, Atkinson Charles Francis (TRN)
Publisher: Vintage Books

Since its first publication more than eighty years ago, The Decline of the West has ranked as one of the most widely read and talked about books of our time. A sweeping account of Western culture by a historian of legendary intellect, it is an astonishingly informed, forcefully eloquent, thrillingly controversial work that advances a world view based on the cyclical rise and fall of civilizations.

This abridgment presents the most significant of Oswald Spengler's arguments, linked by illuminating explanatory passages. It makes available in one volume a masterpiece of grand-scale history and far-reaching prophesy that remains essential reading for anyone interested in the factors that determine the course of civilizations.
€ 16,10
2003

Spengler Oswald; Guerri M. (cur.) Title : Eraclito
Author: Spengler Oswald; Guerri M. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 8,00     Scontato: € 7,60
2002

Oswald Spengler Title : Hour of Decision
Author: Oswald Spengler
Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND


€ 27,90
1995

Spengler Oswald Title : Per un soldato
Author: Spengler Oswald
Publisher: Edizioni di AR

Silloge di 'pensieri' del filosofo Spengler, pubblicata poco prima della Seconda Guerra Mondiale e destinata all'idealtipo (per usare una formula di Max Weber) del soldato. Contraddistinto da sobrietà, fedeltà, disciplina, senso della gerarchia e dedizione al dovere, il soldato non è considerato come individuo immerso nel tempo ma come figura tragica, assoluta.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1994

Spengler Oswald Title : Anni della decisione
Author: Spengler Oswald
Publisher: Edizioni di AR

Che cosa sono, per il filosofo tedesco, quelli che si stanno consumando, se non 'anni della decisione'? Pubblicato nel 1933, questo saggio profetico completa e approfondisce i temi inaugurati con 'Tramonto dell'Occidente': la decadenza della grande Europa dovuta ai valori borghesi e agli influssi americani, la critica del razionalismo e delle utopie illuministiche, la necessità di un ritorno a una visione religiosa e spirituale del mondo, le minacce dovute alla lotta di classe e ai dissidi etnici e, infine, la crisi della modernità, per le Nazioni, come occasione di riscoperta del proprio centro e del proprio autentico valore.
€ 25,00

Spengler Oswald Title : Prussianesimo e socialismo
Author: Spengler Oswald
Publisher: Edizioni di AR

Questo scritto del 1919, che inaugura la serie dei ragionamenti politici di Spengler, trae origine da appunti presi per il 'Tramonto dell'Occidente' e costituisce il nucleo da cui si è sviluppata la sua filosofia. Spengler analizza qui le anime che innervano la nazione tedesca: il vecchio spirito prussiano e il socialismo, che sono in realtà tutt'uno, in contrasto con lo spirito inglese, individualista e calcolatore. Affresco vivo e prezioso del periodo weimariano, il libro è anche un appello alla gioventù tedesca. L'autore coglie l'occasione storica data dagli eventi connessi alla prima guerra mondiale e dal crollo del Reich per approdare a valutazioni dal respiro astorico e assoluto.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
1993

Spengler Oswald; Gurisatti G. (cur.) Title : A me stesso
Author: Spengler Oswald; Gurisatti G. (cur.)
Publisher: Adelphi


€ 14,00     Scontato: € 13,30
1991

Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.) Title : Il tramonto dell'Occidente. Lineamenti di una morfologia della storia mondiale
Author: Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.)
Publisher: Guanda

È difficile trovare, nell'Europa degli anni venti, un'opera storica o filosofica che abbia avuto il peso e l'influenza culturale del 'Tramonto dell'Occidente'. Immensa costruzione ideologica e mitologica, in cui una grande congerie di dati è ordinata in modo da costituire una struttura ciclica della storia, l'opera di Spengler ebbe una ricezione imprevedibilmente ampia; e il suo autore, da sconosciuto professore di provincia tedesco, divenne quello che si potrebbe dire 'un filosofo di successo'. L'edizione qui presentata è quella del 1978 (Longanesi), a cui si aggiunge un'introduzione di Stefano Zecchi.
€ 50,00
1978

Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.) Title : Il tramonto dell'Occidente
Author: Spengler Oswald; Calabrese Conte R. (cur.); Cottone M. (cur.); Jesi F. (cur.)
Publisher: Longanesi


€ 24,79
1971

Spengler Oswald Title : Essere umano e destino. Urfragen
Author: Spengler Oswald
Publisher: Longanesi


€ 12,91


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle