![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Mercurio B. (cur.); De Simone S. C. (cur.); Trivisonno J. (cur.) Publisher: La Biblioteca del Cigno € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova € 15,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Fara Opera poetica vincitrice al Narrapoetando. Tutto si travestiva di materia, ma forse era una luce che pulsava e se lo sguardo affondo dentro il cielo un qualcosa mi abbaglia e come un fotogramma si palesa sopra una nube bianca, passeggera la condensa del tempo senza storia. € 12,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Genesi Editrice Caratteristica immediatamente appariscente di Silvana Sonno consiste nella facilità della versificazione. Emerge sempre l'immediatezza con cui i versi appaiono subito equilibrati, misurati, contenuti in un contenitore formale che talvolta addirittura richiama il sonetto, ma che si presta anche a soluzioni che non hanno certificato di cittadinanza nella letteratura italiana, come l'haiku oppure altre forme lapidarie, come fossero pensieri ermetici, un poco vintage. Molto sovente i versi si dispongono automaticamente in endecasillabi, con una tale naturalezza da dare a credere che la scrittrice pensi poeticamente usando endecasillabi, già nella composizione in parole del suo pensiero. € 10,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova € 16,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova € 16,00
|
![]() ![]() Author: Bailini Sonia; Consonno Silvia Publisher: Alma € 20,90
|
![]() ![]() Author: Sonno Publisher: Oblomov Edizioni È sempre primavera, da circa 15 anni. Da quando è cominciata l'ultima guerra. Non una nuvola, non una goccia di pioggia. Un bel sole caldo e benigno scalda la terra e ne moltiplica i frutti, indifferente alla sofferenza dei pochi sopravvissuti, gruppi di disperati che hanno perso tutto, vivono in trincea e combattono gli uni contro gli altri senza ormai più sapere perché. Erre è una combattente. Vittima di un ricatto, un giorno tradisce i suoi, passa dall'altra parte col miraggio di rivedere la sorellina, e la guerra, cruda e cattiva, occupa il teatro della sua interiorità. Imprigionata nel suo stesso trauma, Erre dovrà compiere un lungo viaggio, allucinato e surreale, per ritrovare se stessa e le ragioni della propria umanità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Consonno Federico Publisher: De Ferrari € 12,90
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova Scritto tra marzo e giugno 2020, in piena 'reclusione' da Covid 19, il romanzo, ambientato al tempo della pandemia, si snoda tra un presente che, nella chiusura, favorisce la riflessione e il ricordo, e un passato che si disvela e fa riemergere realtà seppellite o sconosciute. Tra le tante figure che lo popolano, le donne, tutte più o meno condizionate da un sentire sociale al maschile, si incontrano e si scontrano con la Storia. Fra tutte Lucilla, la protagonista, che grazie alla nipote Mariannina, inconsapevole deus ex machina della vicenda - accolta dapprima in casa della zia per senso del dovere -, riporta alla luce a poco a poco una se stessa nascosta nei meandri della coscienza. Il 'gioco' dell'albero genealogico - inventato per la bimba o per sé? - farà maturare una riscoperta consapevolezza del suo essere nel mondo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Trevisonno Roberto Publisher: Martina 'E così, i ricordi universitari del giovedì pomeriggio all'Arcoveggio sono tornati a galla grazie a Bob ed alla sua rubrica, manca solo che la colonna sonora diventi 'Nostalgia canaglia' di Albano e Romina e saremmo a posto... Grandi ricordi di piccoli routinier, ma non solo. Anzi, perché Bob ne ha combinata un'altra scrivendo questo libro su Equinox Bi, non uno qualunque per me. Perché, nella ormai trentennale carriera (bontà vostra...) di giornalista ippico, l'allevamento Biasuzzi ha rappresentato il primo amore, grazie al patron Mauro che incaricò il nemmeno trentenne sottoscritto di seguire iscrizioni e partenti direttamente da Mirano. Così come, all'inizio del terzo millennio, non potei che diventare il primo Ultras di Equinox Bi, prodotto tutto fatto in casa grazie a Valley Boss Bi e Personal Banner, tanto potente di motore quanto limitata dal carattere. E la soddisfazione di vederlo campione del mondo 2007, anche se a distanza, ha segnato i migliori anni della nostra vita ippica. Più dei tanti trionfi italiani, il magnifico trittico: secondo al Nat Ray trot, primo alle Breeders Crown e ancora vincitore nel Maple Leaf.' € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova La Suntina, autrice di questi versi in dialetto perugino, è chiamata e a volte si firma anche come 'Suntina de Bartoccio'. Bartoccio, come è noto, è il personaggio-maschera del villano perugino del Piano del Tevere: rozzo e arguto, buontempone e saggio, parla il suo inconfondibile dialetto. Il suo nome fu legato all'uso di far circolare satire e attacchi politici, sotto forma di 'bartocciate', simili alle più famose pasquinate di Roma. Secondo la tradizione Bartoccio aveva una famiglia, formata dalla moglie Rosa e diversi figli, tra cui 'la Suntina' (Assuntina), dotata di verve poetica e fiuto politico come il padre, ma essendo andata presto a lavorare fuori della famiglia di origine, 'a servizzio da un professorone', dimostra spesso vedute più ampie e una curiosità tutta femminile, buon senso, ironia e consapevolezza di sé, come donna. Prefazione di Luigi M. Reale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Giulio Publisher: Caracò OCCHISULMONDO è una compagnia che si presenta senza censure, un collettivo di teatro che vuole guardarsi attorno e perfino uscire da sé. Maschere in trappola è un saggio che racconta l'identità della compagnia OCCHISULMONDO attraversandone i lavori e i personaggi, figure in continua evoluzione, frutto di uno studio attento, condotto da Giulio Sonno, della natura umana, ma anche del movimento e dello spazio in cui esso si colloca. Nessuna presentazione sinottica delle trame - solo un rapido elenco cronologicamente ordinato in apertura - che invece vengono sapientemente svelate un passo alla volta al ritmo del cambiamento di personaggio. Un testo che ha poco di sistematico, come ben si addice al teatro di cui parla, un punto di vista originale rispetto ai cataloghi classici dei repertori teatrali. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Sonno Publisher: Feltrinelli 'Questo è un fumetto nato dall'esigenza di raccontare me stessa e la mia generazione. I sogni, le aspirazioni e la vita quotidiana si scontrano tra loro, dando origine a situazioni surreali vissute come normalità'. Così Michela 'Sonno' Rossi, classe 1991, presenta un libro che risulta profondamente vero e credibile e, allo stesso tempo, poetico e fantastico. Il protagonista, da bambino, non si alza in piedi, non vuole camminare... finché, a diciassette anni, si alza semplicemente in piedi, come in un'accettazione di un mondo che non ha più voglia di combattere. Contemporaneamente, le sue gambe cominciano a parlargli, confortandolo, dandogli sicurezza. E lo portano a Berlino, dove conoscerà l'amore per una donna e la passione per l'arte, senza però trovare una stabilità... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2020 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova Dissonanza è alterazione, disarmonia, stonatura. Dissonanza è movimento verso una quiete mai raggiunta. Dissonanza è l'invasione di desideri corrotti dall'idea di morte. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova È la memoria il fil rouge di questi racconti brevi, a volte veri e propri flash, che trasportano chi legge in un mondo di parole, a volte udite quasi per caso e trasferite sulla carta perché diventino eterne. Ricordarsi di sé, in ogni istante, è questa la liturgia del 'qui e ora', ed è prendere coscienza che ciò che si è dipende da ciò che si è vissuto ma anche da ciò che abbiamo udito e che ci viene, appunto, raccontato. Sguardo intimo e raffinato, quello di Silvana Sonno, attento ai particolari, un mosaico colorato e dove ognuna/o si può riconoscere, perché i moti del cuore sono comuni e universali. Racconti, dunque, di una moderna cantastorie che narra la magia di un quotidiano popolato da esseri quasi invisibili nella loro assoluta normalità. Prefazione Sandra Fuccelli. € 10,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sonnoli Attilio Publisher: Edagricole L'autore procede in un'analisi approfondita del settore, allargando lo sguardo anche agli esempi internazionali. Il manuale attinge alle conoscenze e alle tecniche della tradizione ma guarda al futuro interrogandosi sulle sfide necessarie all'ottenimento di un'olivicoltura più moderna ed efficiente: nuovi modelli d'impianto e di gestione, intensificazione colturale, differenziazione delle varietà. Nel libro, le indicazioni pratiche su propagazione e innesto, frutto di un'esperienza di oltre 60 anni, abbracciano gli interessi sia di coloro che si avvicinano a questa attività per fini professionali, sia di coloro che si vogliono cimentare in piccole produzioni di piante d'olivo a livello hobbistico. € 17,50
|
![]() ![]() Author: Nuzzo Nicoletta; Sonno Silvana; Ziarelli Federica Publisher: Era Nuova Questo libro non è un saggio critico in senso tradizionale, non vuole definire un canone della poesia femminile umbra, non vuole stabilire tassonomie dentro cui incasellare poetiche e poete. Questo libro intende ovviare al vuoto di ricerca e riflessione sul piano della scrittura femminile contemporanea, con specifica attenzione alla scrittura poetica e alle poete umbre (o che hanno scelto l'Umbria come luogo d'elezione in cui vivere stabilmente), che non sempre, e non tutte alla stessa maniera, godono della necessaria visibilità. Questo libro affronta tale vuoto, proponendo una ricognizione, certamente non esauriente, ma perseguita con serietà e chiarezza di intenti, delle presenze femminili che, nella nostra regione, si esprimono nella poesia: una sorta di 'campionatura' per parlare dell'Umbria d'oggi, attraverso le voci e la sensibilità delle donne. E delle donne poete. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Robin Edizioni Narrazioni poetiche si snodano, dipanando percorsi che coinvolgono personagge della mitologia e della letteratura e vite di donne d'oggi, dentro un labirinto che è la genealogia stessa del mondo femminile. Nel trapunto di sogni, amarezze, desideri, timori, nostalgie, speranze e disperazioni, c'è anche tanto amore, che la scrittura poetica permette di evocare senza nominarlo. E sullo sfondo - innominato anch'esso - l'uccello millenario: la fenice, simbolo della necessitata resilienza delle donne, in un mondo d'uomini. Una sorta di mitopoiesi in versi che, con diversi registri, modulano il bisogno di riscatto di tante donne trafitte dai colpi della vita e da plurime - a volte contrastanti - emozioni. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Consonno Silvia; Rossin Elena Publisher: Alma € 16,90
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova Non ci sono - e non ci possono essere - regole per invecchiare bene, si possono stilare liste di prescrizioni che vanno dalla cura del corpo ai sempre necessari stimoli intellettuali, ma a me sembra di poter dire che la vera opportunità offerta dall'invecchiare sia proprio la possibilità di svincolarsi dagli schemi vissuti e da ogni altro schema eteroimposto; di riappropriarsi dell'ozio inteso come spazio personale di riflessione e piacere, offerto a quelle parti di sé che magari la 'vita attiva' aveva conculcato; di evitare che il tempo liberato dagli impegni lavorativi divenga tempo 'vuoto' e quindi un acceleratore dei processi di invecchiamento; di rimettersi in gioco, progettando nuovi percorsi e prefiggendosi nuove mete; di inseguire non tanto - non solo - la salute, intesa nel senso della medicina, ma il benessere, la soddisfazione di sé e il riconoscimento delle proprie risorse, soprattutto se immateriali... € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova 'Il genere fantastico è multiforme, ampio come l'animo umano, e le fiabe lo abitano in un luogo privilegiato. La cifra del fantastico è l'irrompere dello straordinario nella realtà ordinaria, è l'emergere dell'impensabile dal cilindro dell'universo. È lo straniamento la linfa del fantastico, perché possiamo ricordare a noi stessi, ogni volta, che il mondo non è solo quello che i nostri sensi percepiscono e quello a cui la nostra mente attribuisce significati già conosciuti. La letteratura fantastica lascia emergere dalla pagina una terza dimensione, uno spazio inedito sul quale chiama chi legge a misurarsi.' Postfazione di Rosella De Leonibus. Età di lettura: da 5 anni. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova € 10,00
|
||
2017 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova A cento anni dalla Rivoluzione di Ottobre, mentre molte ombre si aggirano ancora per l'Europa e l'Occidente tutto, numerosi scrittori: storici, filosofi, saggisti, si cimenteranno in riflessioni e commenti ben documentati, su un periodo storico che sconvolse un'epoca dalle fondamenta, e su cui non è stata detta la parola definitiva. Ma io ho pensato alle donne russe che quella Rivoluzione hanno vissuto, a quelle che se ne sono fatte attraversare, a quelle che hanno cercato di schivarla, a quelle che ne sono state trafitte - in un modo o nell'altro -. E fra tante ho scelto queste tre, con cui ho legami di vicinanza, che durano da molto tempo. Benvenute, dunque, Marina Cvetaeva, Anna Achmàtova, Aleksandra Kollontaj. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bailini Sonia; Consonno Silvia Publisher: Alma € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova Anamorfé. Il titolo di questa raccolta di versi allude al fenomeno dell'anamorfosi, che in pittura si riferisce alla rappresentazione di una scena in deformazione prospettica, la quale necessita della rinuncia al punto di vista frontale per essere correttamente percepita. Il senso delle composizioni va dunque ricercato in relazione a un particolare punto di vista che non è dato una volta per tutte, tant'è vero che i testi sono raggruppati indipendentemente dal tempo e dal luogo in cui sono stati scritti (si aprono e si chiudono in un arco di 30 anni, tra Torino e Perugia), ma all'insegna di una forzatura: il punto di vista della fase presente, che ha consentito meglio: ha reso necessario - la loro collocazione in sub-raccolte, il cui titolo è di per sé un'indicazione prospettica. Appunti inVersi, è ugualmente un'indicazione spazio-temporale, che ribadisce l'eterogeneità delle inter-relazioni tra i testi, caratterizzati da una molteplicità di stilemi e spunti d'ispirazione. 'Appunti' che possono essere letti in ordine diverso, ma sempre come tappe d'un viaggio esistenziale, una specie di diario di bordo che si avvale della versificazione - e sovente di scelte metriche tradizionali -, che solo molto a bassa voce osa chiamarsi poesia, essendo 'anamorfé' soprattutto una psicografia, che si apre alla lettura e al confronto per quel bisogno di confine e contatto che anche le geografie interiori non possono eludere. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova Quanto qui si narra è la storia di una truffa alla napoletana ('o pacc) raccontata in prima persona dalla vittima, rinchiusa in una cella, che dichiara di esserne rimasta invischiata attraverso l'incontro 'fatale' con una giovane donna. La storia - che ha l'andamento del giallo - è legata al mondo dell'arte dove il personaggio principale: Antonio Esposito napoletano doc, incontra delle persone che lo convinceranno a destinare gli ultimi soldi che gli restano nell'expertise di un fantomatico quadro di Picasso. Nel corso del racconto si vengono a conoscere gli episodi salienti dell'esistenza del protagonista e la sua convinzione di essere guidato da due cattive stelle: la crisi e la sfiga. Ma poiché la vita si snoda spesso tra la polarità dell'implicito e dell'esplicito, del reale e del verosimile, e a volte quanto accade concretamente è frutto di contingenze fortuite (o avvertite come tali), anche il racconto del protagonista si rivelerà alla sua conclusione come una storia 'possibile' all'interno di rapporti e relazioni con altri personaggi, anche loro in qualche modo irretiti dai loro sogni. € 10,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova In Afghanistan la maggiore associazione di scrittrici e letterate, nel paese, si chiama 'Mirman Baheer' ed è la versione contemporanea dell'associazione 'Ago d'Oro' dell'epoca talebana in cui le donne di Herat, fingendo di cucire, si riunivano per discutere di letteratura. A Kabul, l'associazione odierna non ha bisogno di nascondersi: ne fanno parte insegnanti universitarie, parlamentari, giornaliste, intellettuali che hanno una vita pubblica e le facce scoperte. Ma per le restanti 300 socie delle province 'Mirman Baheer' funziona come una setta segreta. Al telefono dell'associazione c'è sempre una donna, Ogai Amail, che aspetta in orari concordati le loro chiamate: le socie le recitano le poesie che non è loro permesso creare e la volontaria, anch'ella poeta, le trascrive verso dopo verso. Si tratta delle poesie landai. Landai significa 'piccolo serpente velenoso' in lingua pashto: si tratta di poesie popolari, composte da due versi, che perdono la loro origine non appena vengono recitate. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova 'È difficile credere a ciò che ho qui narrato/ Ma finché ci saranno nel mondo dei fanciulli/ E mamme e nonne e favole e trastulli/ Anche questo racconto sarà detto e ascoltato.' (Charles Perrault) Età di lettura: da 5 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Sonno Silvana Publisher: Era Nuova La protagonista di questo racconto è una donna come tante, per questo non ha un nome, che si trova ad attraversare una fase significativa della sua esistenza: la scomparsa del mestruo e la fine della sua vita riproduttiva. In una parola: la menopausa. Tra aneddoti personali, riflessioni e ricordi, ci conduce a percorrere insieme a lei le tappe, a volte buffe e a volte tristi, che l'aiuteranno a trovare un senso e una direzione per la sua 'nuova' vita e, in ultimo, ciò che saprà riconoscere come dono prezioso dell'età che avanza: un'acuta consapevolezza. Accetterà così anche il lusso di arrabbiarsi un po', di non vergognarsi degli scatti d'umore, del nuovo vocabolario che inaspettatamente si trova a usare con irruenza e spregio del bon ton: la menopausa 'non è tempo per signorine'. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|