![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Congwen Shen, Kinkley Jeffrey C. (TRN) Publisher: Perennial First published in 1934, Border Town brings to life the story of Cuicui, a young country girl coming of age during a time of national turmoil. Like any teenager, Cuicui dreams of romance and finding true love. She's spellbound by the local custom of nighttime serenades, and she is deftly pursued by two eligible brothers. But Cuicui is also haunted by the imminent death of her grandfather, a poor and honorable ferryman who is her only family. As she grows up, Cuicui discovers that life is full of the unexpected and that she alone will make the choices that determine her destiny. A moving testament to the human spirit, Border Town is a beautifully written novel, considered Shen Congwen's masterpiece for its brilliant portrayal of Chinese rural life before the Communist revolution. € 13,40
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Shen Congwen; Fumian M. (cur.) Publisher: Stampa Alternativa Chadong, piccolo borgo incassato fra il fiume e la montagna, non solo segna il confine fra due regioni della Cina antiche e remote, ma anche quello fra sogno e realtà, natura e cultura, ciclicità e storia. I suoi fiumi sinuosi, le montagne coperte di verde abbagliante, la pioggia leggera e persistente, i canti dei giovani innamorati, sono lo sfondo idilliaco e rarefatto della placida vita di un vecchio barcaiolo e di sua nipote Smeraldo. Ma il fluire del tempo porta anche qui le sue fatalità inesorabili. L'adolescente Smeraldo fa innamorare con il suo vivace candore i due figli del capo del molo. Molti tragici equivoci seguiranno, fino alla morte del nonno, evento inevitabile che condurrà allo scioglimento dell'intreccio. € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Shen Congwen Publisher: Nutrimenti Undici storie cinesi, da cui emana una luce calda e chiara. La Cina lontana degli anni Trenta del Novecento, il conflitto fra tradizione e modernizzazione, tra 'vecchio e nuovo'. La prima antologia italiana di racconti di Shen Congwen, scrittore cinese nato nel 1902, che ha pagato con l'isolamento la propria opposizione ai nazionalisti di Chang Kai-shek prima, e ai comunisti di Mao Zedong poi. Solo le aperture seguite alla morte di Mao lo hanno riportato in auge. Sempre apprezzato in Europa, ha influenzato molti scrittori cinesi contemporanei che al suo stile si ispirano. Più volte candidato, negli anni Ottanta, al premio Nobel per la Letteratura, è morto a Pechino nel 1988. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|