book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) Title : Astrattismo e informale nella collezione Olivetti e nella collezione civica. Ediz. a colori
Author: Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.)
Publisher: Allemandi

Il volume offre un inedito sguardo sull'Astrattismo e l'Informale attraverso le scelte del collezionismo aziendale Olivetti e quello della Città di Ivrea, a testimonianza di un clima culturale storica-mente fondato sul dialogo e sul confronto tra pubblico e privato. I linguaggi che hanno dato vita a queste due luminose costellazioni dell'arte del Novecento, sono documentati dalle 90 opere illustrate nella pubblicazione. Il libro inizia con le opere di Picabia, Balla, Kandinskij e Miró, con rimandi al Futurismo e alle radici dell'Astrattismo. Alla seconda metà degli anni cinquanta risalgono le opere di Eva Fischer, Ennio Morlotti e Tancredi Parmeggiani. Le due collezioni si intrecciano, registrando un'attenzione tesa a recepire il dinamismo della scena locale, come testimoniano i dipinti di Annibale Biglione e Filippo Scroppo, fondatori della sezione torinese del Mac-Movimento Arte Concreta a Torino e l'interesse per i grandi protagonisti internazionali dell'Informel, tra i quali Pierre Alechinsky e Hans Hartung, con lavori degli anni sessanta. Il catalogo è il quinto della collana «Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile», legata all'omonimo ciclo espositivo presentato nelle sale del Museo Civico Garda di Ivrea. Segna una nuova tappa nel percorso di valorizzazione della raccolta di opere d'arte Olivetti e del patrimonio storico dell'Associazione Archivio Storico Olivetti.
€ 30,00

Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) Title : L'arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita. Ediz. a colori
Author: Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.)
Publisher: Allemandi

Il nome di Giorgio Soavi (1923-2008) è sinonimo dello stile Olivetti. Intellettuale poliedrico, scrittore e fine conoscitore delle arti grafiche è stato anche un intelligente collezionista di opere d'arte. I quadri - ha confidato in un suo libro del 1993 - si acquistano per poterne scrivere. Soavi era entrato in Olivetti a 24 anni, incontrando per la prima volta Adriano Olivetti «nel suo ufficio in quella grande fabbrica di vetro e cemento progettata dagli architetti Figini e Pollini». Nella portaerei, come l'aveva soprannominata, fa esperienza di una «nuova realtà alleata all'utopia». Dopo un primo incarico alle Edizioni di Comunità, dagli anni '50 inizia a curare i progetti d'arte ed editoria dell'azienda. Il volume contiene una ricca antologia di testi: la scrittura di Giorgio Soavi scorre tra i libri, gli oggetti, i documenti e le opere di artisti come Alberto Giacometti, Marino Marini, Graham Sutherland, Jean-Michel Folon. Il catalogo completa la collana 'Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile', nata per documentare il ciclo di sei mostre realizzate al Museo Civico Garda di Ivrea in collaborazione con l'Archivio Storico Olivetti.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2022

Mantovani Paola; Turchetti Marcella; Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) Title : Olivetti e l'arte: Jean Michel Folon. Ediz. a colori
Author: Mantovani Paola; Turchetti Marcella; Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.)
Publisher: Allemandi

Adriano Olivetti pensava che la conoscenza, la bellezza, in una parola la «grazia», dovessero accompagnare i giorni e le ore di tutte le vite umane che gli scorrevano accanto e che incontrava in fabbrica e nel mondo. Pensava di dover restituire in «grazia» ciò che gli era stato concesso in sorte. E a chi gli chiedeva quale fosse il contrario del peccato rispondeva senza esitazione che fosse non la «virtù» ma la «grazia». Pensava che generare bellezza fosse un dovere.
€ 30,00
2021

Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.) Title : Olivetti e la cultura nell'impresa responsabile. La collezione Olivetti. Ediz. italiana e inglese
Author: Sertoli S. (cur.); Casali C. (cur.)
Publisher: Allemandi

Le opere d'arte della raccolta Olivetti tornano alla luce per il grande pubblico. Un patrimonio culturale di opere d'arte, documenti, filmati e fotografie che la società Olivetti ha commissionato e che afferma il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio. Adriano Olivetti pensava che la conoscenza, la bellezza, in una parola la «grazia», dovessero accompagnare i giorni e le ore di tutte le vite umane che gli scorrevano accanto e che incontrava in fabbrica e nel mondo. Pensava di dover restituire in «grazia» ciò che gli era stato concesso in sorte. E a chi gli chiedeva quale fosse il contrario del peccato rispondeva senza esitazione che fosse non la «virtù» ma la «grazia». Pensava che generare bellezza fosse un dovere.
€ 30,00     Scontato: € 28,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle