![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Andreini A. (cur.); Baldassarri S. U. (cur.); Barsella S. (cur.) Publisher: Le Lettere Il presente volume raccoglie gli atti del secondo convegno internazionale di studi presso la Certosa del Galluzzo (alle porte di Firenze), organizzato dalla Comunità di San Leolino, dal consorzio universitario ISI Florence e dagli atenei statunitensi di Fordham, Gonzaga e Vanderbilt. Gli undici saggi affrontano, da varie prospettive, la Certosa, il suo fondatore (il ricco mercante fiorentino Niccolò Acciaiuoli, Gran Siniscalco del Regno di Napoli), le più importanti personalità a lui vicine e il contesto - storico, religioso, artistico - in cui operarono i monaci certosini che vissero in questo edificio sacro fra il tardo Medioevo e il pieno Rinascimento. Gli autori dei contributi indagano temi connessi a discipline quali storia, spiritualità, politica, arte e letteratura, con l'intento di precisare il ruolo di crocevia culturale a lungo svolto dalla Certosa del Galluzzo. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Barsella M. (cur.); Cecchieri A. (cur.); Menchetti P. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Questo volume nasce da una collaborazione tra la Fondazione Corriere della Sera e il Centro Studi Giacomo Puccini, che ne ha seguito la curatela e la supervisione scientifica. Si tratta di una novità editoriale, che si colloca nel solco del tradizionale impegno della Fondazione Corriere a valorizzare il patrimonio storico archivistico del Corriere della Sera. L'originalità di questo libro deriva innanzitutto dalla personalità e dal rilievo di Giacomo Puccini, uno dei maggiori compositori operistici di tutti i tempi, nella storia artistico culturale italiana. Il volume dà conto di come il principale quotidiano italiano accolse le sue opere, come raccontò al paese la sua personalità attraverso le cronache sempre più numerose che contribuirono a farne una delle prime «star» di un universo al tempo stesso colto e popolare quale era l'opera. Prefazione di Gabriella Biagi Ravenni. € 65,00
Scontato: € 61,75
|
![]() ![]() Author: Bruzzone Rossella; Dalla Vecchia A. (cur.) Publisher: Graphe.it Le guardavamo insieme alla nonna, cominciando intanto i compiti di scuola, con la penna che affondava nel mollettone di gomma sotto la tovaglia. Le eleggevamo a bignami delle dinamiche adulte, per quanto inverosimile e stereotipata potesse essere la trama. Erano in sottofondo, nei pomeriggi a casa degli amici con la TV lasciata sempre accesa, e ne ridevamo quando improvvisamente gli attori venivano sostituiti da altri senza troppi complimenti. Eppure il patto narrativo si ricreava subito: da quel momento, il personaggio corrispondeva al nuovo volto e la storia continuava a strapparci esclamazioni di stupore e incredulità. Per i più appassionati, nell'orario di trasmissione dell'episodio si fermava tutto; scoprire che cosa sarebbe successo in Sentieri o Un posto al sole era un'emozione pregustata e irrinunciabile: era un'ora d'amore che entrava nelle case italiane con confortante regolarità. Questo libro parlerà a chi è cresciuto 'a pane e telenovela', come confessa l'autrice stessa, negli anni Ottanta e Novanta. Tuttavia non costituisce una sorta di rievocazione nostalgica: piuttosto, un percorso critico (benché affettuoso) attraverso la storia della telenovela in Italia. Dal fotoromanzo, alla radionovela, alle serie importate dall'America Latina, fino alla più articolata proposta della soap opera, per concludere con i più recenti format Disney per un pubblico giovane: il volume non solo raccoglie titoli, date, nomi di attori e attrici ma soprattutto ricostruisce l'impatto sociale e culturale di un prodotto televisivo che non ha, sostanzialmente, conosciuto un vero declino € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Lombardozzi A. (cur.); Molinari E. (cur.); Musella R. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore 'Psiche e polis' nasce con l'intento di aprire la psicoanalisi al dialogo con la società e la politica ed esplora il modo in cui le dinamiche inconsce influenzano la cultura, le istituzioni e i processi collettivi. Le quattro parti in cui è diviso il volume affrontano temi cruciali come le sfide della democrazia, il trattamento del dolore psichico e il suo impatto sulla sanità pubblica, la violenza di genere e le implicazioni della migrazione. Il libro raccoglie i contributi di psicoanalisti, filosofi, giuristi, psichiatri e politici che, con uno sguardo rivolto al futuro, offrono uno strumento critico per pensare il presente, rivelando l'intreccio inscindibile tra l'esperienza individuale e la dimensione collettiva. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Violet Rain; Monsellato M. (cur.); Silvestrelli S. (cur.); Ratti A. (cur.) Publisher: KitsuneLab Quanto lontano può spingersi l'amore, quando il tempo si frappone tra due anime destinate? Dopo essere scomparso con la sua ombra dal 1928, Jom riemerge nelle profondità di una grotta, solo per scoprire di essere stato trascinato ancora più indietro nel tempo. Questa volta, il passato lo conduce all'epoca del Comandante Yai, una vita precedente di Khun Yai, l'uomo che ama. Ma questa versione di Yai non lo riconosce, e per Jom inizia una nuova, struggente missione: conquistare il suo cuore ancora una volta. Attraverso epoche lontane e segreti nascosti, Jom scoprirà i legami eterni che uniscono le vite passate e presenti di chi lo circonda. Ma l'amore, come il destino, lo costringerà a una scelta: lottare per un sentimento che sfida ogni barriera o arrendersi a una realtà ineluttabile. € 17,90
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Scarsella A. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Nel corso dei due convegni scientifici promossi dal Comune di Bellaria Igea Marina nel 2023-2024, di cui il presente volume raccoglie i contributi, sono emerse una situazione nuova e un'attenzione diversamente intensa. Occorre oltrepassare il mito di Panzini come 'caso' letterario e confrontarsi direttamente con la sua scrittura, con le sue edizioni. La presenza all'interno della Biblioteca Civica di Bellaria Igea Marina di nuove e ingenti accessioni bibliografiche e di un inventario finalmente disponibile delle carte Panzini, rende ora possibile un progetto di Edizione Nazionale delle Opere che, per la complessità dell'oggetto di indagine, è designato a smuovere le acque, attivando ricerche inedite e suscitando angolazioni storico-critiche alternative, e pertanto destinato a rappresentare un punto di riferimento ad ampio spettro per gli studi otto-novecenteschi nel loro insieme. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Scarsella A. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Italo Calvino non ha creduto mai al genere letterario in se stesso, come formula fissa e sempre efficace, bensì esclusivamente al 'progetto'; ugualmente ha disprezzato gli stereotipi linguistici a favore della costruzione espressiva in ogni suo punto impeccabile: tra estetica e scientificità. Coerenza, sistematicità, semanticità, sono questi per Calvino i contrassegni di qualità peculiari di un edificio letterario che sappia aprire le proprie finestre veramente all'esterno di se stesso, destinandosi al lettore e al mondo. I saggi raccolti nel presente volume esplorano aspetti meno scontati del profilo di Calvino e la sua disponibilità a riscrivere forme, idee e discussioni, con attenzione alla società in movimento e alle oscillazioni del gusto. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Lombardozzi A. (cur.); Molinari E. (cur.); Musella R. (cur.) Publisher: Raffaello Cortina Editore Questo volume, primo di una nuova collana, nasce dalla collaborazione con la Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e affronta un tema particolarmente attuale per la società contemporanea e quanto mai cruciale per lo sviluppo teorico-clinico della psicoanalisi. L'intento di questo testo è duplice: da un lato vuole presentare una rassegna delle principali tendenze negli studi psicoanalitici sul narcisismo - da Freud a Bion, dalla psicoanalisi delle relazioni oggettuali alla psicologia del Sé; dall'altro mira a costruire una rete concettuale utile per la ricerca e per la clinica odierna, favorendo il dialogo e la nascita di nuove idee. In Forme del narcisismo ritroviamo, difatti, l'esperienza clinica, le mitologie e le immagini della contemporaneità in un dialogo tra psicoanalisi, società e cultura. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Lauber Rosella; Graziano A. (cur.) Publisher: Scripta Maneant L'incredibile collezione di oltre duemila opere della Pinacoteca di Brera accompagna il visitatore in un viaggio nell'evoluzione del segno e del colore, nella storia figurativa e nella geografia artistica italiana e internazionale, lungo un arco temporale che si estende dal Duecento al Novecento. In questo ricco ed eterogeneo patrimonio, articolato in 38 sale espositive, le 100 opere qui raccolte propongono un percorso ideale di visita attraverso i tesori fondamentali di Brera, che identificano iconicamente il museo e ne costituiscono l'identità visiva e culturale da secoli, e piccoli capolavori di artisti condannati all'oblio dall'evoluzione del gusto, ma meritevoli di maggiore considerazione. Una sensazionale immersione nella storia della pittura occidentale, attraverso un itinerario che valorizza le scuole geografiche e la pluralità di generi. € 64,00
Scontato: € 60,80
|
![]() ![]() Author: Jardini Rossella; Mancinelli A. (cur.) Publisher: La nave di Teseo 'Mio caro Franco quanto ci siamo divertiti! Sorrido sempre quando ti penso, e ti penso tanto, anche a distanza di trent'anni. La vita la possiamo governare ma fino a un certo punto, e ho sempre pensato che sia stato il destino, senza programmi, senza pianificazione ad averci fatto incontrare. Abbiamo riso, lavorato, riso, faticato, riso, fatto le notti, riso, viaggiato e riso ancora, perché senza quelle risate, senza quel- la leggerezza, che non è mai diventata superficialità, tutto quello che c'è stato quando eravamo assieme e tutto ciò che ho imparato quando non c'eri più non sarebbe stato possibile. Con te ho scoperto che la passione per un certo tipo di lavoro può diventare il significato di una vita, è stata capace di identificarmi, di darmi la forza per essere ciò che sono stata in tutti gli anni a venire, con te ho imparato che nulla è per sempre ma che tutto può germogliare, che piantare un seme, un dubbio, una contraddizione, un apparente errore in qualsiasi sistema consolidato come era la moda degli anni ottanta poteva diventare il piccolo vetro di un caleidoscopio che ha saputo riflettersi all'infinito in tutti questi decenni. L'impronta che tu ci hai e mi hai lasciato ha contraddistinto tutta la mia carriera, le riflessioni e le pianificazioni manageriali hanno spesso lasciato il passo alle scelte di cuore, a ciò che era giusto fare al di là di tutto, perché la pancia e il cuore hanno la verità. La verità poi, chissà qual è stata la nostra verità, so che questo libro forse non renderà giustizia a te e a me, ma era giusto farlo, era giusto mostrare ciò che abbiam € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Ciabattoni F. (cur.); Scarsella A. (cur.) Publisher: Biblion Il presente volume propone una raccolta di saggi critici sulle prime edizioni della Commedia di Dante, focalizzandosi sull'editio princeps del 1472, riprodotta per la prima volta con immagini ad alta risoluzione da Biblion Edizioni nel 2022, in occasione del seicentocinquantesimo anniversario. Tale incunabolo folignate, presente solo in trentacinque biblioteche al mondo, è stato al centro di discussioni durante il convegno 'Dante, com'era nel 1472', tenutosi all'Università Ca' Foscari di Venezia nel giugno 2022. Gli interventi degli autori esplorano, dunque, vari aspetti delle prime edizioni della Commedia, dalla prima stampa fiorentina di Landino del 1481 a quella illustrata dell'incunabolo veneziano del 1491; dalle raccolte di libri antichi del Rinascimento alle collezioni dantesche di Sette-Ottocento e oltre; dalle prime edizioni napoletane del 1477 e 1478 a quelle, contemporanee, impresse a Milano, in particolare la Nidobeatina, del 1478. Si analizzano poi alcune varianti delle Aldine curate da Bembo e le alterne vicende testuali dantesche tra Sei e Settecento. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Edefonti A. (cur.); Massella L. (cur.); Montini G. (cur.) Publisher: Esculapio Il 'Manuale di nefro-urologia pediatrica' nasce con l'intento di racchiudere, all'interno di un unico ed agile testo, argomenti e innovazioni relativi alla cura del bambino nefropatico, con un taglio molto pratico, ma sempre basato sull'evidenza, e fruibile anche dai non specialisti del settore. Già il titolo indica una visione olistica dell'argomento, inclusiva sia della parte nefrologica propriamente detta che di quella urologica, in un'ottica moderna che considera le malattie dell'apparato urinario come un campo in cui le competenze dei due specialisti, nefrologo ed urologo, si uniscono per trattare al meglio, fin dalla nascita, il bambino con danno renale. Gli autori invitati a partecipare al progetto rappresentano tutte le principali scuole in cui si è sviluppata in questi ultimi decenni la nefro-urologia pediatrica italiana. Questo garantisce che la trattazione di ogni argomento sia basata, oltre che sulle evidenze scientifiche, anche su un'ampia e consolidata esperienza clinica quotidiana, restituendo così al lettore nozioni in cui teoria e pratica si incontrano, rendendo accessibili e scorrevoli anche argomenti molto specialistici e talvolta ostici. € 64,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Castaldo A. (cur.); Ragazzi E. (cur.); Sella L. (cur.) Publisher: Giappichelli La salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è un tema al centro dell'attenzione di cittadini, ricercatori e policy maker. Anche se la frequenza infortunistica è da tempo decrescente, restano differenze tra paesi e regioni; tra tipologie di imprese e settori. Vi sono dunque contesti su cui l'azione pubblica deve puntare l'attenzione con interventi incisivi. I Bandi ISI, promossi dall'Inail, sono l'unico esempio in Europa in cui si siano adottati incentivi economici per imprese che investono in SSL al di sopra dei minimi di legge. Sono un'importante novità perché le politiche per la SSL rivolte alle imprese, sono state prevalentemente di tipo regolamentare introducendo obblighi e responsabilità per i datori di lavoro. Sorgono dunque molti interrogativi: l'iniziativa è potenzialmente in grado di incidere sui livelli di SSL, considerando anche il contesto in cui opera? È rivolta ad un fabbisogno che le imprese non riuscirebbero autonomamente a soddisfare? È opportuno variare il policy mix aggiungendo agli strumenti di intervento indiretto (sticks and sermons) strumenti (carrots) volti a far leva sulla responsabilità sociale delle PMI? L'incentivazione diretta agli investimenti in SSL è in grado di generare effetti positivi sull'occorrenza infortunistica e sulle performance di impresa? Il volume presenta i risultati del progetto BRIC INAIL 2019 'Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione. Modelli Valutativi sull'Impatto Generato dai bandi ISI', realizzati dall'Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNR e dal Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici (DSGE) € 38,00
|
![]() ![]() Author: Castaldo A. (cur.); Ragazzi E. (cur.); Sella L. (cur.) Publisher: Giappichelli La salute e sicurezza sul lavoro (SSL) è un tema al centro dell'attenzione di cittadini, ricercatori e policy maker. Anche se la frequenza infortunistica è da tempo decrescente, restano differenze tra paesi e regioni; tra tipologie di imprese e settori. Vi sono dunque contesti su cui l'azione pubblica deve puntare l'attenzione con interventi incisivi. I bandi ISI, promossi dall'Inail, sono l'unico esempio in Europa in cui si siano adottati incentivi economici per imprese che investono in SSL al di sopra dei minimi di legge. Sono un'importante novità perché le politiche per la SSL rivolte alle imprese, sono state prevalentemente di tipo regolamentare introducendo obblighi e responsabilità per i datori di lavoro. Sorgono dunque molti interrogativi: l'iniziativa è potenzialmente in grado di incidere sui livelli di SSL, considerando anche il contesto in cui opera? È rivolta ad un fabbisogno che le imprese non riuscirebbero autonomamente a soddisfare? È opportuno variare il policy mix aggiungendo agli strumenti di intervento indiretto (sticks and sermons) strumenti (carrots) volti a far leva sulla responsabilità sociale delle PMI? Il volume, per iniziare rispondere a tali quesiti, presenta i risultati del progetto BRIC INAIL 2019 'Valutazione degli Incentivi alla Prevenzione. Modelli Valutativi sull'Impatto Generato dai bandi ISI', realizzati dall'Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile del CNR e dal Dipartimento di Studi Giuridici ed Economici (DSGE) della Sapienza Università di Roma. Si rimanda a un secondo volume di uscita imminente per le evidenze sull'effic € 58,00
|
![]() ![]() Author: Musella Natale; Wangyal Tenzin; Salvati A. (cur.) Publisher: Made Da un insegnamento orale di Tenzin Wangyal interpretato e trascritto da Natale Musella. € 20,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Musella Natale; Salvati A. (cur.) Publisher: Made € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pagani Giovanni; Passarelli Gisella; Milano A. (cur.) Publisher: Virginio Cremona Lo «zio Giuanìn» lo vedi vagare, il cappello a larghe tese ed i gesti di chi tenta e ritenta una strada od un pensiero, per quelle strade di Morbegno che si aprono come ventagli al sole verso i prati del Bitto ed il ponte di Ganda o verso le vetuste contrade di San Pietro o dei Malacrida che ridestano i migliori ricordi della sua poesia vernacola. Con il suo gusto di suscitatore egli ripopola l'antico paese di macchiette popolari, di passi strisciati e di gerli carichi nel viatico della quotidiana fatica, di organetti a singhiozzo e di bande festevoli, di processioni multicolori benedette di acquasanta e di vino nostrano, di serenate romantiche tentate alle luci dei rari lampioni e sotto i cieli limpidi di stelle. Tutta una popolaresca in vernacolo, che viene su dalle radici, e si fa scena per lui divertendolo anche solo solo: lo vedi infatti gesticolare e sorridere di compiacenza come se fosse insieme attore e spettatore di quel mondo ormai suo e ch'egli ama come una realtà salvata dalla luce troppo cruda dei nostri tempi. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Musella Natale; Salvati A. (cur.) Publisher: Made Spesso l'uomo, stretto nella morsa delle vicissitudini quotidiane, vive perennemente nello stress più profondo e, col passare del tempo, impara a vivere con esso senza accorgersene. In questo agile trattato l'autore fornisce, in maniera semplice e chiara, le chiavi per accedere ad un metodo che mette l'uomo in condizioni di auto-liberarsi da questa stretta mortale. Un insegnamento che conduce l'uomo alla totale liberazione delle condizioni psicofisiche errate, inconsapevolmente create da egli stesso. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Gachet D. (cur.); Vignali C. (cur.); Scarsella A. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Musica e viaggio sono temi centrali dell'opera di Buzzati; essi costituiscono gli assi portanti di questo volume, che desidera anche rendere omaggio a Marie-Hélène Caspar, una delle grandi figure dell'Associazione Internazionale Dino Buzzati, scomparsa il 17 marzo 2020. Il volume affronta il viaggio sotto diverse angolature, analizzando i racconti, gli articoli, le cronache per studiare i luoghi, reali o immaginari, e i personaggi che Buzzati vi delinea; analizza la dimensione dello spostamento, nello spazio e nel tempo, per capire in che modo Buzzati utilizzi il tema come motore narrativo. Poi l'amore per la musica, che nutre la produzione di Buzzati in prosa, in versi, e per il teatro; lo vede creatore di libretti d'opera e di scenografie di balletti e opere. Gli autori studiano la presenza di musica, canzoni o, in maniera più ampia, di suoni e sonorità nei testi, mostrando come la dimensione sonora contribuisca a disegnare lo spazio. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Casellato A. (cur.) Publisher: editpress La produzione e l'utilizzo delle fonti orali sono diventati una questione di grande attualità per gli studiosi e le studiose che lavorano con le interviste come strumenti di analisi. È quindi sentita l'urgenza di una riflessione sui temi dell'acquisizione, della conservazione e della messa a disposizione di tali documenti. Il vivace dibattito che ne è nato, alimentato da seminari, pubblicazioni, tavoli di lavoro, sta coinvolgendo numerosi istituti culturali, enti di ricerca, associazioni che negli anni si sono fatti promotori della raccolta di narrazioni orali. Il documento Buone pratiche per la storia orale - snodo teorico sul quale insistono i saggi contenuti nel presente volume - vuole rappresentare una prima tappa di questo percorso. I cambiamenti tecnologici e gli aspetti giuridici legati alla tutela dei dati personali stanno poi ponendo nuove questioni che impongono, prima di tutto, una riflessione metodologica sulla responsabilità e sulla sfera deontologica di chi si occupa di fonti orali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Casellato A. (cur.) Publisher: ISTRESCO Operaio ed emigrante, imprenditore ed esponente politico su scala locale, dialettofono e poliglotta, viaggiatore in tutti i continenti e sempre ritornato nel paese natio: Pero di Breda di Piave (Treviso). Eligio Moratto (1940-2020) ha avuto una vita interessante, movimentata, ricca di esperienze, che gli ha consentito attraversare diversi snodi della storia recente del Nordest locale e globale. L'ha raccontata nel corso di due ampie interviste, che costituiscono un documento raro, perché i protagonisti della 'rivoluzione industriosa' non amano parlare di sé. O forse perché pochi ne hanno sollecitato e registrato le narrazioni. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Scarsella A. (cur.) Publisher: Biblion Nell'867 a Venezia si svolse la disputa tra Costantino-Cirillo e il clero latino sulla liceità e l'opportunità dell'uso di una lingua nazionale nel culto e nella devozione. Lungo il filo dei secoli le edizioni principe della liturgia slava saranno stampate a Venezia tra Quattro e Cinquecento. Esiste un Rinascimento nazionalista? Non è una contraddizione indicarne l'esistenza all'interno della stampa delle sacre scritture e delle liturgie? La storia dell'editoria dimostra nella dimensione del sacro elementi di coesione identitaria e di dissidio conflittuale tra la cultura dell'Europa occidentale e quelle prerogative delle lingue slave che si erano espresse precocemente nelle idee di Cirillo e Metodio e nella creazione dei caratteri glagolitici. I nuovi modelli editoriali interagiscono tuttavia con la tradizione proponendo, tra i Balcani e la Mitteleuropa, percorsi alternativi all'interno di una concezione unitaria del libro. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Scarsella A. (cur.) Publisher: Amos Edizioni Gli scritti di Cristina Benussi, Gianfranco Bettin, Massimo Donà, Caroline Lüderssen, Claudio Magris, Alessandro Melchiorre, Bruno Mellarini e Alessandro Scarsella vengono qui proposti allo scopo di conservare non tanto un patrimonio di competenze maturate a contatto con i libri di Del Giudice, quanto lo spirito disinteressato con cui la premura intorno all'autore si manifestò nei giorni che precedettero la pandemia, presso l'ambiente accademico e presso la comunità dei letterati, prima che Daniele staccasse la propria ombra da terra. Considerati come capitoli, questi saggi stanno anche a indicare, a futura memoria, percorsi di riflessione e di investigazione forse obbligati al fine di consolidare la conoscenza dei temi e dello stile di Del Giudice. € 12,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Scarsella A. (cur.) Publisher: Studio Bibliografico Volpato Carte del Novecento, rarità bibliografiche, rapporto tra editoria e letteratura. Da Giovanni Pascoli alla 'ferraglia futurista', da Malaparte alle legature Degli Esposti, da Lucio D'Ambra a Salgari. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Casella Marcantonio; Gobessi A. (cur.) Publisher: Accademia San Marco € 20,00
|
![]() ![]() Author: Andreini A. (cur.); Barsella S. (cur.); Filosa E. (cur.) Publisher: Viella Niccolò Acciaiuoli (1310-1365), rampollo di una potente famiglia fiorentina di uomini d'affari (e poi di alti prelati), amico di gioventù di Giovanni Boccaccio, fu Gran Siniscalco del regno di Napoli. Durante il regno di Giovanna d'Angiò, fu al centro di una rete politico-diplomatica e culturale di respiro italiano se non addirittura mediterraneo. Tuttavia, la notorietà del personaggio, più che alla sua straordinaria carriera di mercante e di spregiudicato tessitore di alleanze internazionali, è certamente legata alla fondazione di un immenso monastero certosino, costruito nei pressi del borgo del Galluzzo. La Certosa, nella cui cripta diversi esponenti della consorteria vennero seppelliti in sontuosi e raffinatissimi sepolcri, sarebbe rimasta sotto il patronato degli Acciaiuoli per secoli. Come affermò proprio Boccaccio, «cercare con edifici perpetua fama» era stato uno degli obiettivi ultimi di messer Niccolò. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Musella Natale; Salvati A. (cur.) Publisher: Made Dopo la creazione e la pubblicazione del Progetto Prodromos, l'autore ne mostra l'applicazione pratica nel campo delle Arti Marziali. L'insegnamento che ne deriva è dedicato a coloro che hanno già raggiunto alti livelli nelle tecniche marziali e vuole essere una vera e propria innovazione nella disciplina che si vuole scegliere. La Grande Perfezione diventa sinonimo di conoscenza della propria energia attraverso il movimento e, come tale, utile al praticante per arrivare ad una perfezione sia fisica che mentale. € 8,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Musella Natale; Salvati A. (cur.) Publisher: Made Il Progetto Prodromos è una rivoluzione che investe i campi della cultura, dell'etica, dell'educazione e della spiritualità. Il punto di partenza del Progetto Prodromos è la persona umana, considerata parte attivamente interagente con un ambiente formato da una rete di contatti e schemi sociali. Stretti nella morsa di una società avvolgente si impara a vivere e a con-vivere in uno stato di stress sempre più profondo, scambiando le apparizioni dei disturbi neurovegetativi per un fatto normale. Il Progetto Prodromos ha come obiettivo l'autoperfezione della Persona umana. Ciò è possibile attraverso la comprensione delle cause che provocano le malattie psicosomatiche. Il Progetto Prodromos presenta un impianto teorico fondato sull'integrazione e sulla comprensione della filosofia, della teologia, della psicologia e della pedagogia. Ma a questo abbina una fondamentale e innovativa struttura pratica, caratterizzata dallo yoga derivante dallo Dzogchen, la tradizione metodologica orientale la cui segretezza è proporzionale alla sua elevatezza, e dalla sua applicazione terapeutica. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Casellato A. (cur.); Favero G. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Nel 2018 sono stati celebrati i 150 anni dalla fondazione della Scuola Superiore di Commercio di Venezia, ora Università Ca' Foscari. La ricorrenza ha offerto l'occasione per mettere in luce il ruolo dell'università di Venezia nel Novecento: specchio dei conflitti e dei drammi del secolo, ma anche, in maniera meno visibile, fattore attivo di supporto o di resistenza, di cambiamento o di conservazione. Fra i temi trattati: il rapporto tra Ca' Foscari e il fascismo; la figura di Gino Luzzatto, storico medievista ebreo allontanato dall'università nel 1938 all'indomani delle leggi razziali; i movimenti studenteschi prima e dopo il '68. Per ognuno di questi ambiti sono stati interrogati documenti pubblici e privati (relazioni accademiche, lettere, diari, memorie), fra i quali si segnala un inedito scambio epistolare fra Gino Luzzatto e Roberto Lopez, due storici, un maestro affermato e un allievo promettente, entrambi ebrei. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Sellars Wilfrid; Tortoreto A. (cur.) Publisher: Mimesis 'Naturalismo e ontologia' costituisce la versione rivista e ampliata delle John Dewey Lectures, tenute da Wilfrid Sellars all'Università di Chicago nel 1974. Il volume rappresenta quindi una delle sintesi più mature della riflessione del 'savio di Pittsburgh'. In esso Sellars opera il tentativo di unificare in forma sistematica le concezioni ontologiche, semantiche e di filosofia della mente che aveva sviluppato nei precedenti trent'anni. Proprio per questo carattere sistematico, Naturalismo e ontologia è divenuto un testo classico per la filosofia analitica del Novecento, in grado di suscitare approfonditi dibattiti nei più disparati ambiti della stessa. Risulta infatti indubbiamente affascinante il tentativo di proporre una teoria del significato e del riferimento che possa convergere con una profonda forma di naturalismo nel quale, in maniera per certi versi rivoluzionaria, riescano a convivere realismo scientifico e pragmatismo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
|