![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: Il Maestrale Cagliari 1927. Una mattina di maggio un uomo sale affannato e timoroso verso il carcere di Buoncammino; deve notificare al detenuto Emilio Lussu la decisione dell'Ordine degli avvocati di radiarlo dall'albo: Lussu è imputato dell'uccisione del giovane fascista che l'anno prima lo ha assalito nella sua casa. Non si attende il processo: a Roma hanno fretta e mettono fretta a Cagliari. Il Consigliere istruttore, ex amico di Lussu passato al fascismo, porta avanti il procedimento non senza angoscia. Intorno si muovono i comprimari che formano la Commissione: il Presidente, deputato, un bellimbusto che vive in modo superficiale la sua parte nella vicenda, un equilibrato professionista, e un personaggio taciturno, testimone eccellente in contatto diretto con Mussolini. Ma è l'intera città di Cagliari ad animarsi nel racconto, con i suoi piccoli e grandi eventi e la sua mondanità. Va in scena la leggerezza smemorata, la voglia di stare dalla parte del vincitore, del fascismo trionfante, che giocano con la vita di un uomo dimenticato nella sua cella, per metterlo a tacere, annientarlo. Ma dal carcere escono le parole dell'imputato, debilitato eppure deciso a difendere la propria dignità. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: Il Maestrale In una Sardegna del cambiamento, dagli anni Cinquanta all'oggi, fra aule scolastiche, biblioteche, librerie, abitazioni, empori e persino boutiques prende forma ogni volta una piccola storia. E al cuore di ogni storia: un lettore, un libro, delle letture. Attratta dall'idea di profanare la maestosa biblioteca dello zio, la nipotina di un canonico ruba uno dei libri sacri più preziosi. La signora Adele, ogni pomeriggio, nel suo atelier legge un passo dei Promessi sposi alle apprendiste intente a rifinire i capi. La maestra Caterina Manca è intorpidita nella cattedra della sua aula, davanti alle alunne incuranti di tutto fuorché dell'involucro di indumenti che la avvolge. Sarà, forse, che insegnare non fa più per lei? Nelle sere di settembre, a casa del signor Franco la stireria si trasforma in un teatro: qui, lui e la domestica Rosaria si divertono a recitare libretti d'opera. Maria Assunta potrà mai convincersi di non vivere in un fotoromanzo, affamata com'è di storie d'amore? E un marito geloso può arrivare a esserlo anche delle letture di sua moglie? Nel vuoto arioso del mondo esiste un luogo dove, tra i profumi d'inchiostro, ognuno insegue, a modo suo, un desiderio di libertà. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: Il Maestrale Già eroine nel romanzo 'Oltremare', le sorelle Grazia e Antonia tornano a essere protagoniste. Prosegue l'appassionante vicenda che dopo quindici lunghi anni le vede ancora divise: una in Argentina con l'intera famiglia dal 1913, l'altra sola a Olai, paesino dell'entroterra sardo. L'assiduo scambio epistolare ha consolidato il legame. Ora, in pieno Fascismo, c'è da affrontare l'insidioso ostacolo della censura: un'ombra sinistra che invade e vigila creando nuove distanze. Se la vivace corrispondenza da Buenos Aires racconta di una progressiva ascesa sociale per gli italiani di nuova generazione, Antonia riserva ai suoi cari solo una verità mutilata. Ma in lei si rifugia uno spirito sensibile a ogni forma di disagio, ribelle alle costrizioni, pronto a vivere più di un amore scomodo. Seppur in sordina, Antonia si forma una coscienza politica perché è ancora la Grande Storia ad abbattersi con ferocia sulla comunità di Olai: con la guerra che travolge i giovani; la tragedia degli sfollati da Cagliari bombardata; la sotterranea resistenza al regime. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: La Riflessione 'In questo libro ho voluto raccogliere alcune filastrocche popolari ed altre mie poesie dedicate prevalentemente ai bambini. Prendendo in prestito una frase dal gergo commerciale si potrebbe dire che il libro si rivolge a bambini dai zero a quattordici anni, e ... ai nonni che vogliono riscoprire le antiche tradizioni divertendo e divertendosi allo stesso tempo. L'ho voluto scrivere in lingua sarda, usando il più possibile un sardo condiviso, ma ho sentito la necessità di affiancare al testo scritto in sardo la traduzione in italiano'. € 12,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: La Riflessione € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: Il Maestrale Nel 1913 il destino separa due sorelle. Grazia deve emigrare in Argentina per raggiungere parte della famiglia e lascia Antonia con l'anziana madre nel piccolo paese di Olai, in Sardegna. Ma il rapporto continua e attraversa l'oceano nelle settanta lettere che compongono questo romanzo. 'Oltremare' inventa quindici anni di scambio epistolare, dal 1913 al 1928, da cui emerge dapprima il dramma legato al distacco, poi la crescente ansia di sapere l'una dell'altra. E il rapporto si affida alla potenza della parola scritta. L'apparente semplicità di una scrittura disadorna, venata d'italiano popolare - segno dell'umile condizione sociale e culturale delle giovani sorelle svela gradualmente l'essenza di un legame complesso. Attraverso la corrispondenza fra Grazia e Antonia passano storie lontane; piccoli episodi di vita privata che si intrecciano agli avvenimenti della storia collettiva. Le cronache argentine cedono il passo a squarci di vita del paesino di Olai dove gesti e riti quotidiani cadenzano la difficile esistenza di un'umanità ferita. Emerge allora il dolore, come quello di Antonia che vive un amore proibito e contrastato o quello della piccola comunità di Olai che piange le perdite della Grande Guerra e ricorda i suoi emigrati. Le speranze, legate ai fermenti e novità del dopoguerra, giocano in chiaroscuro con le paure per le inquietanti premesse del fascismo. Su tutto e nonostante tutto, la tensione di un lungo filo che vibra e tiene: oltremare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela; Valentinis Pia Publisher: Carlo Delfino Editore La piazza di una città sul mare, al centro la statua del re Carlo Felice che da più di cento anni, a dispetto del suo nome, si annoia tutto solo sul suo piedistallo. Sotto la statua, Luigino aspetta col suo babbo che la mamma esca dal suo negozio preferito. Anche lui si annoia molto, finché, sollevando la testa, scorge la grande statua... Da qui prende avvio la storia che racchiude altre storie che si aprono come tante matrioske. € 7,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Sedda Mariangela Publisher: Condaghes € 5,16
|
|