![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Schiavi Alberto Publisher: 4Punte edizioni Da un tragico fatto di sangue - avvenuto a Milano l'11 agosto 1945 e nel quale morirono il partigiano Renzo Novelli e due carabinieri - si dipana, tra sorprendenti scoperte, un intreccio intrigante e misterioso che, da un lato ci cala in pieno nel clima di «transizione» del dopoguerra, dall'altro pare anticiparci la memoria di certe successive e oscure trame, con le loro vittime e le verità negate. Uno dei protagonisti di questa storia è il comandante partigiano «Visone», Giovanni Pesce. Si tratta di una delle tante vicende del dopo-Liberazione ancora oggi inopinatamente riprese da ricostruzioni falsamente retoriche e palesemente (oltre che volutamente) antistoriche. Prefazione di Marco Giani. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Schiavi Alberto Publisher: Edizioni Mille € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Luzi Mario; Schiavi Alberto; Tarzia A. (cur.); Bonanno G. (cur.) Publisher: Effatà Editrice A vent'anni dalla celebrazione liturgica al Colosseo della «Passione di Cristo» di Mario Luzi (1999-2019), l'Associazione Centro Culturale Cassiodoro ripropone il testo poetico dello scrittore, illustrato dal maestro Alberto Schiavi. È un omaggio a questi due grandissimi artisti italiani e anche un invito a meditare e rivivere il martirio del Figlio di Dio, che prima di riconfermarsi nella gloria ha voluto scendere (per il nostro riscatto) nell'abisso del dolore sfidando e vincendo la morte. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Malliani Alberto; Montano N. (cur.); Schiavi G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Un medico contro l'indifferenza, dalla parte dei malati e della medicina giusta, docente, ricercatore, umanista: Alberto Malliani ha lasciato una traccia importante nella sanità, con le lezioni universitarie e il lavoro quotidiano all'ospedale Sacco e per Vidas, l'associazione che assiste i malati terminali. Questo libro è una raccolta dei suoi scritti più efficaci sull'etica in medicina, sulla malattia, il rapporto medico-paziente, l'eutanasia, il coraggio e la paura, le speranze dei giovani e la necessità di un impegno della classe medica per la pace, l'ambiente, la buona sanità. Ma nei suoi interventi c'è anche una spietata analisi delle contraddizioni e dei paradossi di un sistema dove il business, il tornaconto personale e il conflitto di interessi sostituiscono spesso la parola umanità. Dai suoi primi articoli sul mestiere di medico, Malliani si interroga su una professione che gli sembra ancora la più bella del mondo, cercando di offrire un angolo di luce per attraversare il buio che abbiamo davanti. 'Medico sempre' è un inno al coraggio e alla passione, che a ogni età e in ogni attività, restano la fiaccola della vita. € 16,50
|
|