![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Scarponi Attilio Publisher: Intermedia Edizioni Questo 'Dizionario dialettale del Pegno di Orvieto', opera seconda di Attilio Scarponi, porta non a caso come titolo, 'Parole tra noi leggère' volume della scrittrice Lalla Romano che trattava del profondo rapporto tra madre e figlia. In questo caso l'autore eleva a madre la lingua dei suoi avi paterni, gli Scarponi, che fin dai primi anni del 1700, ma probabilmente anche qualche secolo prima, diedero vita assieme ad altri nuclei familiari come i Mariani, i Calistri e i Cruciani, al Pegno di Orvieto. A cambiare, invece, generazione dopo generazione è stato il dialetto. Se i figli degli odierni pegnaioli potessero parlare con i loro bisnonni, probabilmente non si capirebbero pienamente. L'opera di Attilio Scarponi, assume quindi un'importanza storica: salvare dall'oblio e dalla cancellazione della memoria, lemmi desueti, parole perdute come gli usi e i costumi del tempo che fu. € 13,50
|
![]() ![]() Author: Scarponi Attilio Publisher: Intermedia Edizioni Centosettantotto ricette dei dolci più graditi dalla clientela della Pasticceria Scarponi di Piazza del Popolo. Una scelta precisa che vuole essere una sentita dedica a quanti hanno creduto in lui; 'ora che per raggiunti limiti di età ho ceduto il mio 'paradiso', - scrive Attilio Scarponi in chiusura della sua prefazione - voglio lasciare alla mia assidua clientela e a chi tanto mi ha dato, questo libro con le ricette della mia pasticceria' .Centosettantotto garbati consigli prendendo per mano lettrici e lettori che vogliono tornare a provare quei sapori perduti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Scarponi Attilio Publisher: Intermedia Edizioni Centosettantotto ricette dei dolci più graditi dalla clientela della Pasticceria Scarponi di Piazza del Popolo. Una scelta precisa che vuole essere una sentita dedica a quanti hanno creduto in lui; 'ora che per raggiunti limiti di età ho ceduto il mio 'paradiso', - scrive Attilio Scarponi in chiusura della sua prefazione - voglio lasciare alla mia assidua clientela e a chi tanto mi ha dato, questo libro con le ricette della mia pasticceria'. Centosettantotto garbati consigli prendendo per mano lettrici e lettori che vogliono tornare a provare quei sapori perduti. € 14,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Scarponi Attilio Publisher: Intermedia Edizioni La storia di una vita. Dalla dura prima infanzia contadina nella contrada del Fossatello, alle grandi soddisfazioni della pasticceria, più che un mestiere un'arte in continuo divenire che ha accompagnato l'autore dalla prima adolescenza alla meritata pensione. Ottant'anni di passioni. Attilio Scarponi affronta questo autentico sentito diario, con un linguaggio diretto, uno stile 'naif ' (come del resto naif è la sua pittura), senza indulgere in ricercatezze verbali né cadere in parafrasi letterarie che non gli appartengono. La freschezza e la bellezza di questo libro è proprio nella semplicità del linguaggio, nella presa diretta, nella crudezza dei racconti di un'infanzia patita più del dovuto, accompagnata da un'onesta povertà e da un'educazione spartana. La storia privata del protagonista viaggia parallela con quella del Paese, piegato da una guerra perduta, da un secondo dopoguerra fatto di stenti e duro lavoro, fino al Boom economico degli anni Sessanta. E come la grande storia del Paese, quella con la 'S' maiuscola, anche la storia privata dell'autore, dopo tante peripezie, volge al meglio. Un diario di sofferenze e duro lavoro, coronato da un inatteso lieto fine. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Scarponi Attilio Publisher: Intermedia Edizioni La storia di una vita. Dalla dura prima infanzia contadina nella contrada del Fossatello, alle grandi soddisfazioni della pasticceria, più che un mestiere un'arte in continuo divenire che ha accompagnato l'autore dalla prima adolescenza alla meritata pensione. Ottant'anni di passioni. Attilio Scarponi affronta questo autentico sentito diario, con un linguaggio diretto, uno stile 'naif ' (come del resto naif è la sua pittura), senza indugere in ricercatezze verbali né cadere in parafrasi letterarie che non gli appartengono. La freschezza e la bellezza di questo libro è proprio nella semplicità del linguaggio, nella presa diretta, nella crudezza dei racconti di un'infanzia patita più del dovuto, accompagnata da un'onesta povertà e da un'educazione spartana. La storia privata del protagonista viaggia parallela con quella del Paese, piegato da una guerra perduta, da un secondo dopoguerra fatto di stenti e duro lavoro, fino al Boom economico degli anni Sessanta. E come la grande storia del Paese, quella con la 'S' maiuscola, anche la storia privata dell'autore, dopo tante peripezie, volge al meglio. Un diario di sofferenze e duro lavoro, coronato da un inatteso lieto fine. € 12,00
|
|