![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Santoianni Vittorio Publisher: Santoianni Vittorio (Aut) € 25,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Santoianni Vittorio Publisher: Edizioni Tassinari Le conversazioni con Antonio Di Tommaso contengono frammenti biografici e di vita artistica di uno scultore che vive e opera a Firenze da oltre un sessantennio. Questi frammenti si snodano toccando varie tappe: l'infanzia, l'adolescenza e la prima formazione nell'Abruzzo, gli studi all'Accademia di Belle Arti di Firenze, l'incontro con i maestri, l'attivitą artistica, l'esperienza dell'insegnamento, le riflessioni sulla scultura. Dal lungo colloquio con il maestro abruzzese, insieme alle notizie della sua vicenda umana e artistica, emerge anche un quadro significativo dell'arte fiorentina e toscana, dai primi anni Sessanta a oggi. Partito dalla sua terra natale, Di Tommaso approda a Firenze nel 1962, dove studia Scultura all'Accademia di Belle Arti e diventa amico di maestri come Quinto Martini e Primo Conti. Inizia poi la sua ricerca plastica, con una carriera segnata da centinaia di mostre e da numerosi riconoscimenti critici. Ma, al di lą dei dati biografici e degli avvenimenti artistici, nel testo il ruolo di protagonista č ricoperto dalla scultura: un'arte verso la quale Di Tommaso nutre una passione assoluta, il cui incessante esercizio ha coinciso con la propria vita. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Santoianni Vittorio Publisher: Edizioni Tassinari € 24,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Santoianni Vittorio Publisher: Vidča € 10,00
|
|