![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Szwarc Sandrine; Facioni S. (cur.) Publisher: Mimesis 'Si sono dette molte cose su Chouchani, ma la realtà fu grandemente più bella della leggenda', diceva Emmanuel Levinas. Rabbino, filosofo, clochard, Monsieur Chouchani rimane avvolto da un alone di mistero che continua ad alimentarne la leggenda. Sappiamo però che, oltre a Levinas, figure del calibro di Elie Wiesel o Léon Askenazi hanno dichiarato un inestinguibile debito intellettuale nei confronti di questo personaggio dalle poliedriche conoscenze. Solitario e marginale, il destino del clochard che sapeva tutto continua a interrogare, nonostante poco sia trapelato dei suoi insegnamenti. In questo libro, attraverso le principali tappe della sua esistenza, alcuni segreti del suo pensiero vengono finalmente portati alla luce. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Zirulia S. (cur.); Sandrin L. (cur.); Pitea C. (cur.) Publisher: Milano University Press The book provides in-depth analysis and innovative insights on the prospects of climate and environmental litigation, namely by exploring the ability of judicial remedies and sanctions to affect public and private decision-making in every context where natural resources, climate as well as human health are at stake. The chapters reproduce, with additional elaborations, the papers presented at the international workshop that gives the volume its title, held at the University of Milan on 16 September 2022. The underlying question is whether and to what extent, in the face of unsatisfactory and unreasonable political choices on the balance be-tween the different interests at stake, resorting to national and supernational courts represents a valid alternative for a more sustainable future. The relevant contexts covered by the book include, for instance, industrial development, exploitation of natural resources, agricultural production, manufacturing techniques, as well as policies on energy, public and private trans-port, and urban development. The book is composed of three parts, each one addressing, from multiple perspectives, a specific category of judicial remedies in a certain area of legal studies: I) international human rights law; II) private international law and international trade law; II) domestic and international criminal law. € 28,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Sandri S. (cur.) Publisher: SPRINT Soluzioni Editoriali € 19,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Sandri S. (cur.) Publisher: SPRINT Soluzioni Editoriali «Avant-garde, dal francese 'advance guarde', è la denominazione storicamente attribuita ai movimenti, soprattutto artistici e letterari, più estremisti, audaci, innovativi, in anticipo sui tempi. Per traslato metaforico sta per predizione di un futuro prossimo e immanente, ed è in questo senso più generale che ho preso questo termine a filo conduttore di questa raccolta di contributi monotematici di Proprietà Intellettuale, improntati alla novità, attualità ed impredittibilità. Per la verità, è il secondo termine del sintagma, intellettuale, che mi ha sempre intrigato, sia per mia naturale predisposizione alle forme creative, sia perché, in fondo, con marchi, disegni, invenzioni opere d'autore e quant'altro, parliamo sempre dei risultati della creazione mentale degli umani. Questo aspetto della questione mi ha indotto a privilegiare nelle mie indagini e studi della materia, la mobilità, o meglio la vitalità dinamica della Proprietà Intellettuale, la P.I., che la proietta sempre verso nuovi orizzonti e progettualità.» € 19,00
|
![]() ![]() Author: Alessandri S. (cur.); Ceriana M. (cur.); Mammana S. (cur.) Publisher: EDIFIR 'Celebrare le ricorrenze significative legate alla vita di illustri personaggi della nostra storia civile e culturale o a particolari avvenimenti storici costituisce non solo un dovere nel momento in cui si rischia di perdere la memoria storica del nostro passato, ma anche una preziosa occasione per affrontare ricerche ed approfondimenti che ci consentano di conoscere in modo nuovo e diverso quell'evento o quel personaggio. Sempre più di frequente tuttavia, almeno nel recente passato, queste occasioni si sono spesso trasformate in un caotico ed affastellato accavallarsi di iniziative, talvolta di dubbio valore scientifico, solo sporadicamente frutto di un accurato lavoro di ricerca, quasi sempre prive di una qualche forma di coordinamento con eventi analoghi, che eviti inutili duplicazioni e sovrapposizioni tematiche e temporali. Anche per questo motivo, volendo immaginare un modo per ricordare Leonardo nel cinquecentenario della morte che provasse in qualche modo a distinguersi dalle molteplici proposte che certamente si sarebbero realizzate nel corso del 2019 da nord a sud del nostro paese (e anche all'estero) e tenesse conto ad un tempo dello 'specifico' di una biblioteca ed in particolare di questa biblioteca rispetto agli altri luoghi della cultura coinvolti nelle celebrazioni, si è pensato di concentrare l'attenzione più che su Leonardo, le sue opere, i suoi interessi, sulla percezione che di esso si è avuta nell'arco di circa un secolo e mezzo, fra la fine del XVIII secolo e la vigilia della seconda guerra mondiale, e su come questa stessa percezione sia significativ € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Alessandri S. (cur.) Publisher: Nerbini In occasione del 50° anniversario del 1968, la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha pensato a una mostra per celebrare quel movimento che con tutte le sue contraddizioni e i suoi entusiasmi ha rappresentato un momento fondamentale di crescita per un'intera generazione e per quelle a venire. Questo volume, catalogo della mostra, raccoglie i saggi di un gruppo di studiosi che forniscono una rappresentazione di come era l'Italia in quegli anni e di cosa il Sessantotto abbia rappresentato per la storia recente. I saggi sono accompagnati da un interessante materiale fotografico, parte dell'immenso patrimonio documentario conservato alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Alessandri S. (cur.); Iorio M. C. (cur.) Publisher: AIB € 25,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Alessandrini Calisti S. (cur.); Casilio S. (cur.); Contigiani N. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il volume raccoglie le biografie delle donne votate nel contesto del progetto social #leviedelledonnemarchigiane promosso dall'Osservatorio di Genere e accolto dal Consiglio delle donne del Comune di Macerata al fine di recuperare la memoria di donne del passato protagoniste della società marchigiana e ad oggi proposte come meritevoli di intitolazioni di vie e spazi pubblici delle città delle Marche. Insieme agli Atti del seminario 'Cultura, memoria e spazi urbani' svoltosi all'Università di Macerata, il volume si inscrive nel contesto dell'azione di riequilibrio del gender gap presente nella toponomastica italiana voluta anche dall'Anci e si coordina con il lavoro dell'Associazione Toponomastica femminile. € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Facchini P. L. (cur.); Sandri S. (cur.) Publisher: Bacchilega Editore Il fotografo lughese Alfredo Giovannini, nato nel 1890, fu uno spirito ribelle e intraprendente. Riuscì a coniugare la sua professione e il suo carattere anche durante l'occupazione tedesca della sua città tra la fine del 1944 e la liberazione in aprile del 1945, spostandosi a suo piacimento tra vie e piazze, fotografando clandestinamente gli avvenimenti, in gran parte funesti, e tenendo un accurato diario quotidiano per tutto il periodo. € 20,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sandri S. (cur.); Tamassia P. (cur.) Publisher: Bononia University Press € 35,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Alessandrini Bertolini S. (cur.); Severati C. (cur.) Publisher: Aracne Nell'articolato percorso di Giorgio Bertolini, segnato, come questo libro ricorda, da molte aree di interesse, compiti operativi e predilezioni culturali e di gusto, la produzione grafica ha rappresentato un contrappunto costante. Contrappunto delle scene di massa nei film, degli apparecchi delle scenografie teatrali, dei disegni tecnici di architettura redatti con acribia o con sicura velocità, a seconda di quante ore il tema metteva a disposizione. La raccolta polisenso di commenti variamente datati, redatti in occasioni che hanno costruito attorno a Giorgio un presidio di attenzione da parte di vecchi e nuovi amici, restituisce un quadro che coglie solo in parte i vari significati relazionabili ai disegni presentati. E che, soprattutto, oscilla fra l'interpretarli come gioco o come inquietante profilo incompiuto di una autoanalisi condotta con leggerezza. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Giusti S. (cur.); Alessandri R. (cur.) Publisher: Transeuropa Il lavoro artigiano è una delle risorse fondamentali per uscire dalla crisi economica e culturale di questi anni, ma non è facile rappresentare questa visione positiva nella mente delle persone, le quali rimangono ancorate a una visione ristretta e limitativa, legata ai vecchi mestieri o all'azienda familiare. Il volume si propone di fornire argomentazioni utili a riflettere e a operare al fine di valorizzare il lavoro artigiano e sviluppare lo spirito di iniziativa e di imprenditorialità. € 17,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Suresvara Sri; Sandri S. (cur.) Publisher: Edizioni Mediterranee Per Schopenhauer la saggezza indiana era 'l'antica, vera, profonda religione'. Le Upanishad contenevano 'concetti pressoché sovrumani', i loro autori non erano 'pensabili come semplici uomini'; e il più grande evento positivo del diciannovesimo secolo era 'il graduale incremento della conoscenza della saggezza indiana'. Egli predisse che gli insegnamenti tradizionali indiani sarebbero divenuti per le masse occidentali la nuova religione, e che lo studio del sanscrito sarebbe divenuto per l'Europa ciò che era stato lo studio del greco nel Rinascimento. Il rinnovato interesse agli insegnamenti upanishadici è dovuto in parte a una reazione al decadimento dei valori morali; i progressi scientifici e tecnologici non bastano all'uomo, che sente la necessità di un progresso nella dimensione spirituale. Per comprendere in profondità la tradizione metafisica indiana, occorre prima di tutto attingere alle fonti originali. Questo testo espone le principali dottrine upanishadiche su una base strettamente razionale e nel contempo introduce a quella disciplina e a quella meditazione necessarie per la realizzazione effettiva dell'identità con l'Assoluto. € 18,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Alessandri S. (cur.); Fagiolini A. (cur.) Publisher: AIB La nuova edizione italiana della Classificazione Decimale Dewey ridotta esce a due anni di distanza dalla pubblicazione dell'edizione originale americana e precede la traduzione dell'edizione integrale di riferimento, DDC 22, prevista per il 2007. Si tratta perciò di un'anomalia rispetto al normale andamento delle edizioni e delle traduzioni della Classificazione Decimale Dewey: per la prima volta, infatti, una ridotta precede l'integrale da cui deriva. La ragione di questa scelta è la volontà di rispondere alle esigenze delle numerose biblioteche italiane che utilizzano l'edizione ridotta e il lungo periodo ormai trascorso dalla pubblicazione della precedente traduzione. Questa edizione, come le precedenti, si propone di essere di ausilio ai classificatori italiani adattando l'edizione originale alle necessità di lavoro degli utenti italiani. € 145,00
Scontato: € 137,75
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Clemente Alessandrino (san); Cives S. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni Composta da Clemente Alessandrino durante il suo soggiorno ad Alessandria, l'opera é il primo scritto cristiano dedicato al tema della ricchezza in rapporto al problema della salvezza e della morale cristiana. Prendendo spunto dal brano evangelico del giovane ricco, il trattato affronta il tema che probabilmente aveva spaventato i ricchi signori di Alessandria: '? più facile che un cammello passi nella cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli'. Al centro la bontà dei doni di dio ma, nello stesso tempo, la centralità dell'uomo rispetto alle cose. Clemente Alessandrino (150-215 d.C.), autore cristiano formato alla letteratura classica, fu successore di Paneno nella scuola di Alessandria. È autore del Protettico, degli Stremati e del Quid Dives Salvetur? Simona Cives, (Roma 1970) è dottore di ricerca in filologia greca e latina. Da tempo collabora con le Edizioni San Paolo per le quali ha pubblicato la traduzione della Didaché. € 11,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Alessandri S. (cur.); Grelle F. (cur.) Publisher: Congedo € 18,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Alessandrini S. (cur.) Publisher: Giuffrè € 23,24
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Alessandri S. (cur.) Publisher: Congedo € 36,00
|
|