![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salvati Adriana Publisher: Pacini Giuridica € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salvati Adriana Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Il tema della responsabilitą dell'Amministrazione finanziaria ha un carattere pervasivo: non investe solo un aspetto patologico del rapporto tributario, ma attiene anche alla sua fisiologia e al tema centrale dei doveri dei soggetti coinvolti. In particolare, esistono obblighi di protezione dell'Amministrazione nei confronti del contribuente, doveri generici connessi alla specificitą del ruolo e che trovano la propria cristallizzazione normativa nell'art. 97 della Costituzione, nello Statuto dei diritti del contribuente e finanche nei codici etici. I doveri indicati vanno collegati all'istituto della responsabilitą civile, costituendo due facce della stessa medaglia e una componente rilevante della distorsione del rapporto obbligatorio d'imposta: in quest'ottica, la sfiducia nella correttezza dell'operato amministrativo č strettamente connessa all'alto tasso di evasione e all'inadempimento dei doveri del contribuente. La sussistenza di una tutela effettiva e celere nei confronti dell'Amministrazione finanziaria, anche di tipo risarcitorio, č un tassello essenziale del rapporto con l'autoritą ed un elemento indefettibile della relativa correttezza. € 22,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Salvati Adriana Publisher: Editoriale Scientifica € 10,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Salvati Adriana Publisher: youcanprint € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|