![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Salomoni Massimo Publisher: Morellini Maria Gaetana Agnesi, filosofa e matematica, e Giuseppe Parini, abate riluttante e poeta in declino. Questa bizzarra coppia si ritrova insieme quando, alla fine del Settecento lombardo, Agnesi invita l'abate nella sua casa di campagna a Montevecchia per scrivere insieme un'ultima opera, che combini la capacità analitica della matematica con la potenza narrativa della letteratura. L'obiettivo ultimo è guidare i lettori verso la verità, aiutandoli a comprendere in modo chiaro ed efficace i misteri dell'universo. La narrazione si dipana tra la difficoltosa stesura dell'opera e i racconti della vita milanese del XVIII secolo: i salotti nobiliari e le strade della povera gente si intrecciano con le persone che hanno incontrato nel corso della loro esistenza, da Mozart a Cagliostro, da Maria Teresa d'Austria a Ugo Foscolo. L'Avversiera testimonia con sguardo intimo e delicato la vita di una donna fuori dal comune, che ha dedicato la vita alla carità e alla matematica, ma che continua a essere ricordata per una curva chiamata strega o, appunto, avversiera. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salomoni Massimo Publisher: Editrice Bibliografica Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, YouTube hanno stabilito nuovi paradigmi di rapporto fra quelli che tradizionalmente venivano chiamati emittente e destinatario. Questi due ruoli, ormai quasi completamente intercambiabili, rendono indispensabile una revisione delle modalità di comunicazione fra le aziende e il loro pubblico. I consumatori infatti sono sempre più insofferenti a messaggi calati dall'alto con la consueta modalità 'one to all', abituati a interagire con chiunque in modalità 'one to each'. Questo libro vuole suggerire un modo efficace di lavorare con questi mezzi di comunicazione, spaziando tra consigli tecnici e riflessioni di carattere più generale: dall'importanza dell'ascolto della rete all'identificazione della propria identità, dalla creazione dei contenuti ai tool più efficaci per la loro distribuzione, fino all'analisi degli insight. Lo scopo è quello di offrire consigli che sappiano durare più dei singoli aggiornamenti delle piattaforme, perché fra blogger e influencer, follower e liker, il linguaggio dei social deve essere quello della comunicazione e deve sapersi integrare con tutto il resto della comunicazione aziendale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|